DANIELE RONDA & FOLKLUB DOPO 50 CONCERTI IN TUTTA ITALIA ULTIME DATE PER IL “DIVERSITÀ TOUR”! Il 9 OTTOBRE a Milano Il 10 OTTOBRE ad Alessandria Il 17 OTTOBRE a Piacenza Dopo aver attraversato in concerto da nord a sud tutta l’Italia, l’artista piacentino Daniele Ronda con il suo Folklub prosegue il “Diversità Tour” con le ultime quattro date: sabato, 26 settembre, a Milano EXPO 2015, il 9 ottobre a Lo Stacco di Milano, il 10 ottobre all’Area 51 di Vignole Borbera –Alessandria e il 17 ottobre, data di chiusura del tour, a Piacenza, serata in cui verranno raccolti fondi per aiutare le zone alluvionate di Piacenza. Durante gli spettacoli, Daniele Ronda e il Folklub faranno ballare il pubblico con alcuni dei brani del suo repertorio folk. La band Folklub è composta dai pilastri Sandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo hammond), Carlo Raviola (basso) e dalla batteria di Enrico Torreggiani. «Quest’estate ho girato in lungo e in largo tutta l’Italia portando in ogni luogo la mia terra e portando a casa un pezzo di ogni luogo in cui sono stato – dichiara Daniele Ronda – Un arricchimento continuo, reciproco e affascinante. Chiuderò questo tour tornando nella mia Piacenza ferita. Cercherò nel mio piccolo di ridonare ai piacentini, almeno per una sera, un sorriso e un po’ di serenità e di raccogliere quanti più fondi possibili, con offerte libere e l’intero ricavato del merchandising di quella sera, per dare un contributo materiale alla mia terra». Durante le serate Daniele Ronda eseguirà, alcuni dei brani tratti dal suo ultimo disco “La Rivoluzione” e dai precedenti "Daparte in folk" e “La sirena del Po”, tra cui la travolgente “La birra e la musica”. Inoltre, il cantautore piacentino presenterà live anche “Inno alla diversità”, brano scritto per celebrare le diverse culture locali italiane come ricchezza del nostro Paese. Il videoclip del brano “Inno alla diversità” è stato realizzato in duetto con il leader dei calabresi TaranProject, Mimmo Cavallaro, altra voce autorevole del panorama World italiano. Ronda e Cavallaro, attraverso la musica e i loro diversi dialetti, rompono le barriere culturali tra nord e sud per fondersi in un unico ideale. Daniele Ronda, considerato uno dei più accreditati interpreti del cantautorato world italiano è anche autore e arrangiatore hit nazionali ed internazionali per artisti italiani di primissimo livello. Nel 2011 fa il suo esordio discografico con l’album "Daparte in folk", che contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco (ex cantante dei Nomadi), oltre ad alcuni brani scelti per diventare la colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012 pubblica il suo secondo disco, “La sirena del Po” (oltre 10.000 copie vendute) e, in due anni, si esibisce in 250 concerti in tutta Italia con un’importante serie di appuntamenti sold out (tra questi il Palabanca di Piacenza con oltre 3.100 paganti). Sempre nel 2012 vince il premio Mei come "Miglior progetto musica giovanile sul dialetto" el’anno successivo riceve il prestigioso il Premio Lunezia Etno Music. Il 25 marzo 2014 esce il suo terzo disco “La Rivoluzione” (prodotto da JM Production/Bollettino Edizioni Musicali), per il quale Daniele Ronda riceve il Premio Enriquez 2014- Città di Sirolo (miglior album dell’anno per la categoria Musica pop e d’autore). Durante lo stesso anno il tour del cantautore conta oltre 80 date e riscuote un grande successo anche al sud. Ronda si esibisce sul palco del Concertone del 1° maggio insieme ai calabresi Taranproject, apre i concerti del “Mondovisione Tour-Stadi 2014” di Ligabue, allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano, si esibisce tra i protagonisti del Concerto di Natale, in onda la sera della Vigilia su Rai2, condotto da Max Giusti. Per celebrare il valore della cultura e delle tradizioni locali italiane, nel 2015 scrive il brano “Inno alle Diversità”, il cui video è stato realizzato in duetto con il calabrese Mimmo Cavallaro, leader dei Taranproject. Sempre durante quest'anno Daniele Ronda ritorna sul palco di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, in occasione del Concerto del Primo Maggio (in diretta televisiva su Rai 3 e in contemporanea radiofonica su Radio 2). www.danieleronda.it - www.facebook.com/DanieleRondaOfficial www.twitter.com/DRondaCommunity www.youtube.com/user/DanieleRondaComunity Dall'1 al 4 ottobre a Faenza (RA) il #nuovoMEI2015 con gli omaggi a Lucio Dalla e Pino Daniele9/30/2015 #nuovoMEI2015
SABATO 3 E DOMENICA 4 OTTOBRE A FAENZA (Ravenna) ANTEPRIME: giovedì 1 e venerdì 2 ottobre Quattro giorni dedicati alla musica indipendente italiana UN PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO: DUE INCONTRI IMPERDIBILI CON LA CANZONE D’AUTORE Il 3 ottobre l’evento dedicato a LUCIO DALLA “BELLA LUCIO! Lucio Dalla e l’hip hop, l’incontro di due linguaggi in un album di 10 nuove canzoni" Sempre il 3 ottobre il MEI omaggia PINO DANIELE con “DANIELE CANTA DANIELE” Si aggiungono nuovi appuntamenti il 3 ottobre al #nuovoMEI2015, la Woodstock degli emergenti italiani che quest’anno si svolgerà dall’1 al 4 ottobre a Faenza (Ravenna). Al Caffè della Molinella alle ore 18.00 comincerà l’incontro dedicato a Lucio Dalla “BELLA LUCIO! Lucio Dalla e l’hip hop, l’incontro di due linguaggi in un album di 10 nuove canzoni" con Franco Godi e Ghemon, modera Enrico De Regibus. Seguirà il live set di Simona Severini,cantante jazz che interpreterà le canzoni di Dalla mostrando una diversa faccia dell’eredità artistica. La Fondazione Lucio Dalla con Marcello Balestra raccoglierà le cover di Lucio Dalla di giovani artisti che avranno l’opportunità di far parte di una prossima produzione discografica del MEI finalizzata a scoprire reinterpretazioni innovative e sorprendenti! A Pino Daniele sarà invece dedicato il live di Nello Daniele che si esibirà sul Palco di Piazza del Popolo all’interno del concerto-evento per la “Giornata Nazionale per le Vittime dell’immigrazione”, organizzato in collaborazione con iCompany, il music network ideato da Massimo Bonelli che è anche organizzatore del Concerto del Primo Maggio di Roma. Nello canta Pino. Non in un concerto “nel ricordo di”, ma in una celebrazione di vita vissuta tra strumenti, accordi e partiture musicali. “Daniele canta Daniele” ha preso vita e vede in tour Nello con 5 musicisti che da sempre, insieme ai due fratelli, scrivono le pagine di questa musica: Tony Cercola alle percussioni, Gianni Guarracino alla chitarra, Lino Pariota alle tastiere, Vittorio Remino al basso, Mariano Barba alla batteria. Dopo aver superato i vent’anni, il MEI diventa più giovane, social e multidisciplinare. Tanti gli artisti attesi a Faenza anche quest’anno: Cesare Basile, Iosonouncane, Roy Paci, Ruggero De i Timidi, Kutso, Nobraino, Ghemon, Lo Stato Sociale, Maksim Cristan con la Spada, Ciccio Merolla, Ivan Cattaneo, Dellera, Marco Guazzone, Bobo Rondelli, Ylenia Lucisano, Gli Scontati, Punto e Virgola, Canova e tanti altri. Non mancheranno esposizioni, workshop didattici e convegni per costruire una grande vetrina per la nuova scena musicale emergente del nostro Paese. Tornano anche quest’anno, il 3 ottobre e il 4, i laboratori gratuiti per giovani artisti emergenti e giovani professionisti del settore. La squadra del MEI è composto quest’anno da: Giordano Sangiorgi, Roberta Barberini, Cinzia Magnani, Saro Poppy La Nucara, Fabrizio Galassi, Federico Guglielmi, Luca D’Ambrosio, Francesco Galassi, Tiziana Barillà, Dario Cantelmo, Matteo Valtancoli, Michele Lionello, Roberto Grossi, Massimo Roccaforte, Stefano Zurlo, Claudio Formisano, Carlo Testini, Tommaso Zanello, Claudio Fucci, Giangiacomo De Stefano, Alberto Quadri, Fabiana Manuelli, Max Magaldi, Giandomenico Carbone, Guido De Beden, Elvis Ceglie, Alessandra Margiotta, Tonia Chiaramonte, Renato Marengo, Andrea Pettinelli, Giampiero Bigazzi, Marco Berti, Michela Verrillo e tanti altri. Per info e iscrizioni: [email protected] - www.meiweb.it www.meiweb.it IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
Un viaggio di cinque artisti torinesi alla scoperta delle nuove generazioni e delle città in cui vivono, raccontato attraverso la musica, i video e tutti i social a loro disposizione Partiranno il 2 ottobre da Londra e, sulle tracce di Phileas Fogg e del fedelePassepartout, ripercorreranno in 80 giorni le tappe del famoso viaggio attorno al mondo raccontato da Jules Verne. Ma non sarà una corsa contro il tempo per vincere una scommessa in denaro, bensì un un viaggio alla scoperta dei Millennials, la cosiddetta “generazione” Y nata fra gli anni Ottanta e il Duemila e chiamata oggi a disegnare le sorti del pianeta. Protagonisti di questo insolito viaggio sono cinque ragazzi torinesi, capitanati da Luigi Cavallito, in arte The stereoteller: con lui Andrea Dutto, artista visivo, Alessio Nicastro, videomaker, Didié Caria, cantante e Andrea Cavallo Perin, un vero e proprio nomade digitale. Obiettivo del viaggio è far conoscere le storie delle persone della loro generazione che hanno a cuore il futuro della propria comunità, locale e globale, raccontando di tappa in tappa le avventure, le idee, le ricerche più interessanti ed emblematiche attraverso le mille sfaccettature comunicative ed artistiche di questa generazione “digitale”: la musica, i video e i social media. Le tappe previste sono sostanzialmente quelle de Il giro del mondo in 80 giorni: partenza il 2 ottobre da Londra, attraversando in treno la Francia e l'Italia per giungere a Brindisi; imbarco alla volta dell'Egitto, facendo tappa ad Atene.. Dopo il Cairo toccherà a Dubai(tappa non prevista, per ovvii motivi, nel romanzo di Verne!), quindi l’India con Mumbaie Calcutta. Si prosegue poi a oriente facendo tappa a Hong Kong e a Tokyo per poi volare negli States, con un rapido passaggio a Honolulu prima di approdare aSan Francisco. Da lì traversata in auto per un coast to coast on the road al nord degli Stati Uniti, sulla strada per New York, per poi tornare infine in Europa, facendo scalo aDublino, e arrivando via nave e terra a Londra. Il tutto senza sforare gli 80 giorni: il rientro è previsto per il 21 dicembre 2015. Il progetto è autofinanziato ma può contare sul sostegno di un nutrito gruppo di partner, a cominciare dalla community dei Global Shapers, una rete di ragazzi e ragazze di talento tra i 20 e i 33 anni, presente in più di 500 città del mondo che ha lo scopo di migliorare le proprie comunità a livello locale e globale; Millenia Minds, una società di consulenza fondata e gestita da Millennials che ha sede a San Francisco ed opera in tutto il mondo, con la quale sarà sviluppata la raccolta e l’analisi dei dati di questo viaggio; Sounday eSoundreef, per la parte musicale e Housedada per l'immagine coordinata e i supporti multimediali. “Il viaggio è un pretesto per dare risalto alla nostra generazione” spiega Luigi Cavallito“Nel mondo ci sono un sacco di ragazzi e ragazze che stanno impiegando il proprio tempo e il proprio talento per migliorare ilpresente e, perché no, influenzare il futuro. Ci sentiamo parte di una generazione globale e i confini ci stanno stretti. Non siamo alla ricerca della nuova “killer app” ma delle idee e delle persone che hanno a cuore il futuro della propria comunità. E queste persone sono la fuori, sparse per il Pianeta”. “Questo giro del mondo è il nostro modo di dire "ci siamo", "possiamo raccontarvi"continua l’artista “non siamo scienziati o inventori, siamo artisti, tecnici e ciò che faremo è utilizzare la nostra arte e le nostre competenze per descrivere le storie più interessanti attraverso la musica, i video e i tutti i media a nostra disposizione, siano essi digitali come i social network o reali, come i teatri o i palcoscenici.” Canali ufficiali: SITO www.thestereoteller.com FACEBOOK www.facebook.com/TheStereoteller Tempo di devastazione in casa Nanowar Of Steel.
La band d'acciaio 18/10 che più 18/10 non si può ha annunciato le date del "Teletubbies From Hell - Tour" che ad Ottobre li vedrà esibirsi in Italia, Germania, Austria e Svizzera da headliner o come special guest dei Mago De Oz. Grandi aspettative anche per Venerdì 30 Ottobre, giorno in cui la band suonerà al Lucca Comics & Games. TELETUBBIES FROM HELL - Tour VEN 09.10 @ BLACK HOLE, MI SAB 10.10 @ LA PICCOLA, Porto Sant'Elpidio, FM VEN 23.10 @ ALCHEMICA, BO SAB 24.10 @ ROCK'N'ROLL ARENA, Rom. Sesia, NO w/ Furor Gallico DOM 25.10 @ JIBI's, Villach - Austria MAR 27.10 @ BACKSTAGE, Monaco - Germania w/ Mago De Oz, Furor Gallico MER 28.10 @ PETER PAN, Bellinzona - Svizzera VEN 30.10 @ LUCCA COMICS & GAMES, Lucca SAB 31.10 @ COLONY, Brescia - Halloween Night - w/ Mago De Oz DOM 01.11 @ OFFICINA degli ANGELI, Arbizzano, VR Il sitarrista elettrico Abdul ci spiega le ragioni della scelta del nome "TELETUBBIES FROM HELL": "Perché siamo morbidi, colorati ed al gusto di marshmallow. Quando i nostri amici Metallica scrissero "The Four Horsemen" pensavano ai Teletubbies, i quattro veri cavalieri dell'Apocalisse. Noi abbiamo ereditato da loro il potere apocalittico e ci abbiamo aggiunto un quinto cavaliere, per un totale di 4/4 più 1/5 di apocalisse = 24/20 apocalittici, che semplificando fa 6/5." In un momento di rara serietà la band comunica che, al termine del tour, entrerà in studio per portare a termine la scrittura del nuovo studio album, la cui data di pubblicazione é ad esclusiva conoscenza di Miss Italia 2015 e non é nel 1942. Ieri, 29 settembre, nel corso del programma Pomeriggio 5 in un confronto telefonico con l’Ufficio stampa de Il Volo, il Direttore dell’Hotel Du Lac di Locarno ha smentito categoricamente le infamanti e infondate accuse mosse nei confronti dei tre artisti per l’inesistente “devastazione” delle camere da loro usate. Nel corso del collegamento televisivo da Locarno condotto da Barbara D’Urso il Direttore ha dichiarato di non essere a conoscenza di chi possa avere diffuso la falsa notizia e che l’episodio a lui riportato dal personale delle pulizie, non verificato da lui personalmente ne’ tantomeno dal giornalista che ha diffuso la notizia, ne’ documentato è stato ridimensionato a un paio di letti sfatti per rifare i bagagli e qualche depliant caduto dalla scrivania di una delle stanze occupate dai tre artisti. Anche quanto riferito sulle stanze delle due signore al seguito degli artisti, la loro tour manager e personal assistant che li segue da sei anni fin dai loro inizi in tutto il mondo e la responsabile publicity per la Germania, è totalmente privo di fondamento e frutto di ricostruzioni fantasiose del personale. Quindi una enorme e ingiustificata bolla mediatica, nata dal nulla, riportata senza verifica della fonte e ingigantita dai media a completo discapito di tre bravi artisti colpevoli forse di essere amati dal grande pubblico e all’apice del successo. Ci aspettiamo dai responsabili dei mezzi di comunicazione altrettanta solerzia ed enfasi nel comunicare l’infondatezza di tale notizia da loro riportata e smentita alla fonte. IL volo ha già dato mandato al proprio legale di procedere per la tutela della propria reputazione così ingiustamente offesa.
RadioGaga Communications –Ufficio Stampa de IL VOLO Al #nuovoMEI2015 Il 3 e 4 ottobre arriva SUPER MEI CIRCUS Presenta Il Premio Freak – Sono un ribelle mamma! 3 e 4 Ottobre 2015 Faenza Quest’anno il Mei, lo storico meeting delle etichette indipendenti, si prepara con una nuova svolta, infatti, al #nuovoMEI2015 che si terrà dall’1 al 4 ottobre a Faenza con un progetto sempre più social, sempre più giovane e sempre più diffuso. Due giorni dedicati alla musica indipendente, al cinema e ai fumetti. La mission del MEI è da sempre lanciare talenti e valorizzare i circuiti indipendenti: sostenere, promuovere e favorire la diffusione di una cultura musicale indipendente, autoprodotta ed emergente. Nel 2014 il MEI ha celebrato i suoi vent’anni di attività, con un grande successo che conferma la vitalità e l’attualità della storica kermesse della scena indipendente ed emergente italiana. Al suo ventunesimo compleanno, com'è giusto che sia, il MEI cresce e si arricchisce e si trasforma nel : SUPER MEI CIRCUS Che porta con se la nascita del PREMIO FREAK. Il Super Mei Circus è la prima edizione di un nuovo Festival itinerante dedicato alla musica indipendente. Un’edizione nata dall’esperienza della tappa romana della storica manifestazione nazionale del Meeting delle etichette indipendenti, sviluppatasi dalla necessità e dalla consapevolezza di tenere vivo il fermento cultuale e musicale che si è creato in Italia negli ultimi vent’anni. Il MEI, in collaborazione con Exit Well, Diavoletto Netlabel, la community Sei Tutto l’Indie di Cui Ho Bisognocon il sostegno di ARCI e con la direzione artistica del Poppyficio del neo impresario Saro Poppy Lanucara, si è adoperato per progettare una nuova formula di evento spettacolo che tenga conto, tanto dell’esigenza dei musicisti e di tutti gli addetti ai lavori del mondo della produzione musicale italiana quanto delle esigenze sempre meno carsiche del pubblico e del suo approccio sempre più partecipato e partecipativo alla produzione musicale. Una nuova formula nata con la volontà di proseguire quel lavoro di divulgazione culturale e artistica svolto superlativamente dall’ormai storico Meeting ideato e diretto da Giordano Sangiorgi. Un fermento culturale vissuto come risorsa portante per tutta l’industria musicale indipendente. Nasce così Super Mei Circus, un modo nuovo di percepire e produrre musica live frutto della sinergia di più realtà nazionali, sincronizzate dal patron del Mei con strabiliante lungimiranza. Realtà artistiche e professionali che con caparbietà e ottemperanza operano, supportano e producono all’interno del vasto e ormai mutato panorama artistico indipendente, con l’obiettivo comune di continuare a lavorare e La lineup del Circus prevede la partecipazione e l’esibizione di oltre 20 band, autori, produttori e etichette indipendenti, non mancheranno sorprese e colpi di scena. Un mashup di generi, di stili, di arti e di visioni. Un panorama musicale, quello presentato sotto l’effige del Super Mei Circus, che spazierà dal pop al rock, dal cantautorato d’autore, all’elettronica, iangurando una nuova e prestigiosa collaborazione con Apparel Music. La manifestazione si inaugurerà sabato 3 Ottobre con i Live due delle band più “freak” del panorama musicale nazionale: I CAMILLAS che preceduti da Cecco e Cipo, apriranno al pubblico l’immaginario tendone di questo nuovo Circo. Il duo di Pesaro amatissimo e odiatissimo, capace di dividere grandi e bambini da veri e propri domatori musicali. A seguire, il live di Paolo Zanardi “Freak Man” 2015, che anticiperà il susseguirsi delle premiazioni previste in questa prima tappa del circo e con la consegna del Cappello di “Capo Freak” incoronerà Giovanni Truppi, indiscutibile talento emergente della scena cantautorale nazionale, in forza ad una delle migliori agency operanti sulterritorio italiano: Locusta, come miglior giovane artista italiano. A Flavio Giurato, indiscutibile cavallo di razza della scena cantautorale italiana, verrà consegnato un doveroso riconoscimento alla carriera, un omaggio genuino e sincero alla sua produzione artistica e poetica, ma soprattutto alla sua resilienza artistica. Mentre sarà l’esibizione dei Jonny Blitz a far da “gingle” per la consacrazione della Maciste Dischi di Antonio Gno Sarubbi come “Freak Label” , ovvero migliore etichetta emergente del 2015, seguita a ruota da La Fame Dischi di Michele Maraglino e da Lapidarie Incisioni del talentuoso produttore romano Lucio Leoni. Tutto questo a preludio dell’esplosione di espressioni e musica che tutti gli artisti invitati Qui di seguito, in attesa di conoscere i vincitori del Mei super stage 2015 che entreranno di diritto nel Roster di questo nuovo circo musicale, la Line up completa del Super Mei Circus: Naviglio Noyz/ Leo Pari/ Jocelyn Pulsar/ Gianni Resta / Flavio Giurato/Mumi/ Mimosa/ Shilling/ Alessandro Fiori/ Rho /Frnkbrt/ Cecco e Cipo/ I Camillas/ Giovanni Truppi/ KISK/ Vincenzo Fasano/ Maraglino/Paolo Zanardi /Umberto Maria Giardini/ Roseluxx/ Jonny Blitz, Terzo Piano/ Di Oach /G-Fast / (AllMyfriendzAre)DEAD/ Dima Dj, Jacky 0 Mumi/Filippo Dr Panico/ Dellera/ Mammooth/ Moustache Prawn/ Leo Folgori/ UNA/ Odiens/ Anudo/ Gianluca Secco Giordano Sangiorgi Coordinatore del MEI, Presidente AudioCoop e Portavoce Rete dei Festival L’Accademia di Belle Arti di Firenze invade la cittàre giornate di mostre, eventi e installazioni nel Complesso di Sant’Orsola, nell’ex-Manifattura Tabacchi, in piaza Puccini e al Teatro Puccini – StARTpoint 2015 Ecco Sant’Orsola Venerdì 2/sabato 3/domenica 4 ottobre 2015 Complesso monumentale di Sant’Orsola - via Panicale - Firenze Effimero picnic Sabato 3 ottobre 2015 Ex Manifattura Tabacchi, giardino di piazza Puccini e teatro Puccini – piazza Puccini - Firenze Rivalutare gli spazi attraverso l’arte. E’ il tema che segna StARTpoint 2015, la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze che ogni anno apre il secolare istituto alla città, portando le proprie eccellenze in gallerie, piazze e altri spazi del capoluogo e non solo.
ECCO SANT’ORSOLA – Grazie alla disponibilità della Città Metropolitana di Firenze, il programma autunnale si apre venerdì 2 ottobre nel complesso monumentale di Sant’Orsola, ex monastero situato nel cuore della città. Si raccoglie la sfida di riqualificare lo spazio con l'arte in piena coerenza con gli intendimenti della Metrocittà di Firenze. Dunque “Ecco Sant’Orsola”: una tre giorni che venerdì 2 a domenica 4 ottobre riaprirà, in via eccezionale, questo magnifico edificio di origine trecentesca. L’inaugurazione è fissata per venerdì 2 alle ore 11: al piano terra della struttura saranno esposti video e installazioni site specific di nove studenti dell’Accademia. L'evento sottolinea la convergenza di energie che puntano a vivificare uno spazio che la Metrocittà è impegnata a recuperare e valorizzare perchè sia restituito alla città. Con un numero volutamente limitato di opere, si affronta in “punta di piedi” la decadente maestosità dell’ambiente. Lo studente Li Yang presenterà una proiezione di immagini su tela dipinta che si completano vicendevolmente; Gabriele Mauro sarà presente con un intervento sonoro che ripete, ossessivamente, alcune frasi generalmente riferite alla pittura; Avaghian Apollon con un lavoro di carattere scultoreo mostra un trono dall’inquietante aspetto; Franco Spina lavorerà sull’inconsistenza della forma attraverso ritratti fotografici su lastra di vetro non perfettamente definiti. E ancora, l’ironico “Pallonciccione” di Liu Jialiang, figura di uomo fatta di palloncini gonfiati; eterei, invece, i “Guerrieri” di Fulvio Lavagnino. Il video di Giulia Giovannoni riempirà di “Mostri” una stanza del luogo mentre Giorgia Giacomini lavorerà in diretta con i passanti di via Panicale. Si potrà visitare l’esposizione da venerdì a domenica, orario 11/16, ingresso libero. EFFIMERO PICNIC – L’ex-Manifattura Tabacchi, il giardino di piazza Puccini e l’adiacente Teatro Puccini sono invece gli spazi scelti per l’evento “Effimero picnic”, in programma sabato 3 ottobre dalle ore 10. Nell’area esterna dell’ex-Manifattura Tabacchi sarà allestita la “giungla di sculture”. Si tratta di circa trenta opere, di diverse dimensioni e materiali, che il pubblico potrà scoprire girando intorno alle aiuole. Sono previste inoltre installazioni e performance: ad emergere sarà l’identità multi-etnica e multi-culturale che anima l’Accademia di Belle Arti di Firenze, con studenti provenienti da ogni angolo del globo. Tra gli altri, l’allievo Purevkhuu Tumurbat, di origine mongola, interagirà con Jacopo Buono per il diverso intendimento della terra, quale materia prima e fonte di vita. La studentessa cinese Yingfei Cai presenterà una sorta di danza con dei veli rossi quale metafora della condizione femminile nel suo Paese. Il tema dei luoghi dimenticati sarà in sostanza declinato attraverso la creatività degli artisti. L’adiacente Teatro Puccini ospiterà video e costumi di scena, mentre nei giardini di piazza Puccini le opere degli studenti avranno sia carattere espositivo che interattivo. Ad Effimero Picnic parteciperanno anche gli Angeli del Bello e Quadrifoglio: l’obiettivo è contribuire al recupero del quartiere attraverso la rimozione di scritte vandaliche e il riordino del verde pubblico, soprattutto alla luce dei danni provocati dalla tromba d’aria del primo agosto scorso. www.accademia.firenze.it Prossimi appuntamenti StArtpoint 2015 Nuovo Mecenatismo - luglio-dicembre 2015 Firenze – Istituzioni e luoghi diversi Carta d’imbarco - Venerdì 11 dicembre 2015 Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze Info tel. 055-215449 - www.accademia.firenze.it StArtpoint 2015 Progetto a cura di Paola Bitelli, Valeria Bruni, Edoardo Malagigi Comitato scientifico Il Presidente, il Direttore e i Docenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Progetto grafico Laboratorio di Grafica del Biennio di Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi condotto da: Paolo Parisi, Maurizio Di Lella. Hanno collaborato: Giusi Di Lorenzo, Chiara Giromini, Dania Menafra, Simone Pioppi, Francesca Sanesi, Antonio Turrisi. DUE SUPERSTAR DI FAMA MONDIALE SONO PRONTE A FARE SCINTILLE A MILANO SUL PALCO DEGLI MTV EMA 2015! ED SHEERAN SARÁ IL PRESENTATORE DELLO SHOW INSIEME ALL’ATTRICE E MODELLA RUBY ROSE PER UN’EPICA NOTTE DI MUSICA E DIVERTIMENTO
VOTA SU MTVEMA.COM MTV annuncia che la superstar di fama mondiale Ed Sheeran sarà il presentatore degli MTV EMA 2015 che si terranno a Milano Domenica 25 Ottobre e saranno trasmessi sui canali di MTV di tutto il mondo alle 21.00 in diretta dal Mediolanum Forum di Assago. In Italia lo show sarà trasmesso in contemporanea su MTV8 (canale 8 del DTT), MTV Next (Sky 133) e MTV Music (canale 67 del DTT) e sarà disponibile anche su Sky Go e su Sky Online. Ed Sheeran ha annunciato la news sul suo account Twitter poco fa, lasciando intendere che sul palco sarebbe stato affiancato da una partner. Subito dopo, infatti, l’attrice Australiana Ruby Rose ha annunciato sul suo profilo Instagram che si unirà ad Ed Sheeran sul palco degli MTV EMA 2015 come co-presentatrice di uno dei più grandi eventi di musica globale dell’anno. ED SHEERAN è la super star mondiale che all’età di 23 anni è stato uno dei soli 3 artisti al mondo in testa alla classifica di vendita inglese per più di 12 settimane negli ultimi 20 anni, ed è il cantante solista maschile che ha venduto di più nel 2014 con l’album “X”: 10 milioni di copie e 54 dischi di platino hanno confermato “X” come l’album di maggior successo degli ultimi anni. La star inglese ha ottenuto successi importanti anche sui live, i suoi concerti sono andati esauriti ovunque e lo scorso luglio ha ottenuto 3 sold out allo stadio londinese di Wembley, suonando davanti a 240.000 persone. RUBY ROSE, attrice, modella e DJ australiana, è conosciuta dal grande pubblico per il ruolo di Stella Carlin nella pluripremiata serie tv “Orange is the new black”. Bellissima e anticonformista fa spesso parlare di sé per il suo impegno a favore della comunità LGBT e per la sua storia personale. Seguitissima sui social, è stata recentemente annunciata tra le protagoniste del film “Resident Evil: The Final Chapter”. Ed e Ruby promettono un’edizione esplosiva degli MTV EMA 2015 che si terranno Domenica 25 Ottobre a Milano in collaborazione con Expo Milano 2015 e all’interno del palinsesto di Expoincittà. Gli MTV EMA sono l’evento globale di MTV che celebra i più grandi artisti musicali riconosciuti a livello internazionale e che riunisce gli appassionati di musica in tutto il mondo. Sponsor degli MTV EMA 2015 sono Tezenis Underwear, Guitar Hero Live, TIM Young & Music e Puma. Nel frattempo sono sempre aperte le votazioni su mtvema.com fino al 24 Ottobre alle 23.59. Per il materiale stampa e ulteriori informazioni visita il sito press.mtvema.com About the 2015 MTV EMA Gli 2015 MTV EMA, sponsorizzati da Tezenis Underwear, Guitar Hero Live, TIM Young & Music e Puma, saranno trasmessi in tutto il mondo Domenica 25 ottobre dalle ore 21.00 in diretta dal Mediolanum Forum di Assago, in collaborazione con Expo Milano 2015. Uno dei più grandi eventi musicali dell'anno che celebra gli artisti più amati a livello globale, gli MTV EMA fanno vivere agli appassionati di musica un'esperienza unica e multi-piattaforma attraverso i 60 canali, gli oltre 300 media digitali e le piattaforme del network MTV. Segui MTVEMA su Facebook, Twitter, Instagram, e Vine, e partecipa alla conversazione sui social media con l’hashtag #MTVEMA. I fan sono invitati a partecipare alla campagna MTV EMA 2015 con MTV Bump. Bruce Gillmer e Richard Godfrey sono i Produttori Esecutivi degli MTV EMA 2015. About MTV MTV è il primo brand globale di intrattenimento per ragazzi. Raggiungendo quasi 785 milioni di case in tutto il mondo, MTV è la casa della cultura per la millennial generation, per gli amanti della musica e degli artisti, e un brand da sempre pioniere nel creare programmi innovativi per ragazzi. MTV riflette e crea cultura pop con I suoi contenuti create attorno al racconto di storie, alla scoperta della musica in tutte le sue forme e l’attivismo a livello social, tutto attraverso TV, online e mobile. Fuori dagli Stati Uniti, MTV fa parte di Viacom International Media Networks, una divisione di Viacom Inc. (NASDAQ: VIAB, VIA), uno dei principali editori che creano programmi e contenuti su tuttele piattaforme. In Italia, MTV fa parte di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari. ASTRONAVE MAX IN ARRIVO! PEZZALI AL MANDELA FORUM DI FIRENZE MAX PEZZALI Venerdì 2 ottobre 2015 – ore 21 Mandela Forum – piazza Berlinguer – Firenze – ingresso dalle ore 19 Biglietti posti numerati: 42/35/32 euro; parterre in piedi 32 euro Riduzione 6 euro per i possessori Carta Superflash Banca CR Firenze Prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804) Box Office www.boxol.it (tel. 055 210804) - TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101) - Info tel. 055.667566 - 02 53006501 - www.bitconcerti.it - www.livenation.it L’ultima volta a Firenze fu in occasione del capodanno 2014 e a godersi il concerto accorsero in trentamila. Per Max Pezzali è tempo di tornare a sciacquare i panni in Arno, venerdì 2 ottobre al Mandela Forum (ore 21 – biglietti da 32 a 45 euro – prevendite Box Office www.boxol.it -www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804) - TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101) - info tel. 055.667566 – 02.53006501 - www.bitconcerti.it -www.livenation.it), e anche stavolta sarà un bagno di folla.
Partito da Morbegno pochi giorni addietro, il tour segue l’uscita del nuovo album “Astronave Max”, uscito a due anni esatti dallo stratosferico successo della raccolta “Max 20”: 14 brani inediti per un disco ricco di suoni, di grandi canzoni, della capacità di Max di scrivere sempre in modo semplice e diretto. Nuovi arrangiamenti in stile 883 (“Superstar”) (“Prima in basso”) storie d’amore mai completamente dimenticate (“Sopravviverai”), brani dalla scrittura più adulta e matura come la bellissima ballad “I fiori nel deserto”. Vicina per atmosfere ad un brano come “L’universo tranne noi”. L’album è prodotto da Claudio Cecchetto e Pier Paolo Peroni insieme a Davide Ferrario. Tracce che dal vivo, vanno ad aggiungere ai cavalli di battaglia del passato e, ovviamente, dell’epopea 883: “Hanno ucciso l’uomo ragno“, “Sei un mito”, “Anni”, “Nord Sud Ovest Est”, “Come mai”… giusto per fare qualche nome, mentre al fianco di Max ritroviamo la sua rodata band, compreso Dj Zak. Con l’avvio del tour è stato rilasciato “Niente di grave”, il nuovo singolo tratto da “Astronave Max”, dopo “È venerdì” e “Sopravviverai”: i protagonisti del video sono il padre e il figlio dell’artista: “L'estate scorsa li guardavo giocare insieme e ho capito che quel momento rappresentava per me una sorta di passaggio del testimone tra generazioni – ha spiegato Max - Ho rivisto me in mio figlio e ho rivisto mio padre in me. Astronave Max non è altro che un album pop, però di questi tempi è già tanto. Mi piaceva la parola astronave, dà l'impressione di quella fantascienza delle grandi navi spaziali che rappresentano l'evasione, andare in altri mondi: abbastanza lontano dalla terra da vederla in prospettiva ma non abbastanza da staccarsene completamente…”. Segui Max Pezzali online http://maxpezzali.it https://www.facebook.com/maxpezzaliofficial www.youtube.com/MaxPezzaliOfficial http://twitter.com/MaxPezzali https://soundcloud.com/maxpezzali https://itunes.apple.com/it/artist/max-pezzali/id18239123 Info spettacolo Info tel. 055.667566 - www.bitconcerti.it www.livenation.it Biglietti (esclusi diritti di prevendita) 1° settore 42 euro 2° settore 35 euro 3° settore 32 euro Parterre in piedi 32 euro Prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804) Box Office www.boxol.it (tel. 055 210804) TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101) Sconti e riduzioni Riduzione 6 euro per i possessori di Carta Superflash Banca CR Firenze I bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Portatori di Handicap Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o telefonicamente allo 055210804 (pagando con carta di credito). Onde evitare disguidi all'ingresso Ufficio stampa Firenze: Marco Mannucci POOH NEL 2016 I GRANDI FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DELLA BAND FONDATA NEL 1966 TUTTI INSIEME PER UN’ULTIMA VOLTA ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN STEFANO D’ORAZIO E RICCARDO FOGLI UNA STRAORDINARIA REUNION … E POI SI CHIUDERÀ PER SEMPRE LA STORIA DEI POOH DA DOMANI IN RADIO UN’INEDITA VERSIONE DI “PENSIERO” PER LA PRIMA VOLTA RIARRANGIATA E INTERPRETATA A 5 VOCI NELL’ESTATE 2016 DUE IMPERDIBILI EVENTI LIVE NEGLI STADI “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” 10 GIUGNO - STADIO SAN SIRO - MILANO 15 GIUGNO - STADIO OLIMPICO - ROMA #Pooh50 #Reunion Alla fine del 2013 i POOH avevano anticipato che si sarebbero presi 2 anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati nel 2016 per i 50 anni dalla fondazione della band più straordinaria e longeva d’Italia… ora è arrivato finalmente il momento di annunciare un’eccezionale reunion che vedrà tutti insieme per la prima volta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli per due imperdibili concerti-evento negli stadi nell’estate 2016! Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei POOH non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo. Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da domani, martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital). Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli. E la prossima estate i POOH sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore. I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali. Dalle ore 11.00 di domani, martedì 29 settembre, e fino ad esaurimento disponibilità (in ogni caso l’offerta terminerà il 31 gennaio 2016) sarà acquistabile esclusivamente online su www.ticketone.it la #POOH50 CARD, una card memorabilia in edizione limitata che sostituisce il biglietto, quindi è valida come titolo di accesso (nel settore acquistato) allo spettacolo, e dà diritto a vantaggi, sconti e convenzioni. Le specifiche saranno pubblicate sul sito www.fepgroup.it. RTL 102.5 è partner di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”. Il 28 gennaio 2016, in occasione dell’anniversario dei 50 anni dalla fondazione della band, verrà pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 “perle” dei POOH in una confezione a tiratura limitata autografata, prenotabile in pre-order on-line da oggi, 28 settembre, su www.pooh.it. Nati da un’idea di Valerio Negrini, in 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora. Per l’occasione dei 50 anni della band, il sito ufficiale www.pooh.it non poteva che presentarsi completamente rinnovato, sempre più interattivo e con contenuti sempre più ricchi. Il sito rimanderà anche ai profili social ufficiali della band su Facebook (www.facebook.com/PoohOfficial) e Twitter (twitter.com/ipooh). I progetti per il “50ennale” dei POOH sono stati presentati ai media nella splendida cornice dell’Hotel Boscolo Milano, nel cuore della città meneghina. www.pooh.it Facebook: http://facebook.com/PoohOfficial Twitter: http://twitter.com/ipooh YouTube: http://youtube.com/PoohOfficialChannel Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Resp. Riccardo Vitanza – Rif. Giovanni D’Amico / Valentina Corna Promozione Radio-TV: Red&Blue Srl (Marco Stanzani – Alessandra Placidi – Elisa Parolini: Clarissa Davena) Responsabile Comunicazione F&P Group: Veronica Corno Ufficio Promozione F&P Group: Francesco Colombo – Francesco Negroni Gestione e Comunicazione Sito POOH: MEKKO (Resp. Tiziana Lori) Promozione Social: Imsocial TRIO SRL: Responsabile Amministrativo Antonella Spotti / Responsabile Segreteria Simona Zangrandi PUNKOSCENICO 25 Settembre 2015 esce in tutti gli Store Digitali “IO PORTO LA BIRRA VOI PORTATE LA SETE” il nuovo disco della formazione Punk Rock milanese iTunes : http://bit.ly/punkoscenico I Punkoscenico dopo "Ci vediamo stasera e ho già mal di testa" (2012), presentano al grande pubblico un nuovo lavoro, irriverente sin dal titolo: “Io Porto La Birra Voi Portate La Sete” in uscita in tutti gli Store Digitali Venerdì 25 Settembre 2015. Mantenendo uno stretto legame con il discorso musicale intrapreso con il disco precedente e con la scena punk rock italiana degli anni '90, in cui fecero scuola Derozer & C., da cui traggono spunti ed ispirazioni iniziali, i Punkoscenico riescono a proporre un suono originale in grado di caratterizzare la loro produzione, senza uscire dal seminato classic punk. I testi, in italiano, sono semplici e diretti, accompagnati da riff e melodie coinvolgenti, con ritornelli martellanti che ti si stampano in testa al primo ascolto. Il segreto è non prendersi troppo sul serio, giocare con le parole, con il proprio corpo, i propri atteggiamenti e la propria immagine, per dimostrare che l’ironia può essere strumento comunicativo potente e diretto per raccontare storie di cazzeggio, d’amore o di amicizia. Sarcastici ed irriverenti, ci mostrano come il punk rock sia un’attitudine profonda ed in loro radicata, a dispetto delle cravatte e dei loro colletti inamidati. L’Ep autoprodotto “Io Porto La Birra Voi Portate La Sete”, registrato e mixato negli studi di IndieBox Music Hall di Brescia da Giovanni Bottoglia, si compone di sei tracce, come sei sono le mani che hanno lavorato alla stesura di questi nuovi pezzi (Zanko, Verme e Twist), a cui si aggiungono gli arrangiamenti a cura di Punkoscenico tutti. Sei stralci che raccontano frangenti di vita quotidiana, dal malato di porno alle serate brave in auto, dalle storie d'amore sino a profondi ed intensi legami di amicizia. “Sereno e disperato” è il titolo del primo singolo estratto da “Io Porto La Birra Voi Portate La Sete”, il nuovo disco di Punkoscenico (Release Digitale 25 Settembre 2015). L’intro del brano si compone di uno zapping fra i video virali del momento. La canzone racconta di uno dei tanti personaggi, che sicuramente sarà capitato a tutti di incontrare nel quotidiano, che si vantano di passare ogni notte con una donna diversa, mentre nella realtà dei fatti, trascorrono il proprio tempo visitando siti pornografici. Nel Videoclip, in uscita il 16 Settembre 2015, per la regia Daniele Tiano, le categorie del porno visitate dal protagonista prendono vita alle sue spalle, egregiamente interpretate dai Punkoscenico, che portano anche in video, come già nelle canzoni, tutto il loro sarcasmo e la loro ironia. A chiudere il disco, la band propone una nuova versione di "Allergico", fortunata traccia tratta dal loro primo EP. Una canzone che, sempre in stile Punkoscenico, lancia una critica, tutt’altro che velata ma a modo suo sottile, a quel mondo musicale smaccatamente nazional-popolare, portandone un ignaro Gigi D’Alessio a massimo esempio. DOMANI 1 ottobre @ L'Asino che vola
Prima ufficiale di "NoGenovaTour" Max Manfredi e Federico Sirianni in concerto a Roma Di Max Manfredi De Andrè disse "E' il migliore di tutti". Per Federico Sirianni una collezione di premi impressionante. Sono i più blasonati cantautori genovesi attualmente in attività. Si conoscono da un quarto di secolo, si sono trovati spesso insieme sugli stessi palchi o nelle stesse rassegne, pluripremiati e con un pubblico affezionato e fedele che segue ogni loro mossa e spostamento. Per la prima volta proporranno un tour insieme per tutta Italia, raccontandosi attraverso le loro canzoni e una serie di storie reali, surreali e divertenti. Ed è significativo che i due cantautori genovesi più rappresentativi abbiano scelto, nel loro tour musicale per il Paese, di non toccare Genova, una città che dovrebbe tutelare uno dei pochi patrimoni veri che le appartiene, la canzone d'autore, nei confronti della quale, quando non nutre sentimenti ostili, è simpaticamente indifferente. I due "dioscuri" saranno accompagnati in molti dei concerti del tour dalla bravissima e bellissima polistrumentista Elisa Montaldo. Esordio giovedì 1 ottobre all'Asino che Vola di Roma alle 22.00. L’Asino che vola Via Antonio Coppi, 12/d Roma http://www.lasinochevola.com/ Dopo il successo di 'The Tarot Album', il mago dell'Oud torna con il suo terzo album, registrato in analogico con un gruppo di straordinari talenti. Un ponte tra jazz e Medioriente, ispirato ai cento anni dalla Grande Guerra
Flowers Of Fragility: le 'migrazioni sonore' dell'Elias Nardi Group Elias Nardi Group FLOWERS OF FRAGILITY Visage Music/ distribuzione Materiali Sonori 9 brani - 46.20 min. Elias Nardi Group: Daniele Di Bonaventura – Bandoneon Didier François – Viola d’Amore a Chiavi Nazanin Piri-Niri – Flute Carlo La Manna – Fretless Bass, Six String Bass Elias Nardi – Oud "La musica che mi sforzo di proporre è figlia di questi tempi, è contemporanea nelle tematiche e nelle sonorità, è una musica fatta di migrazioni sonore: sono convinto che timbriche, strumenti e aspetti teorici distanti che coabitano possano essere lo specchio di un società in cui gli scambi e i flussi di genti non siano interpretati come un problema, o peggio ancora come un pericolo, ma come un patrimonio fondamentale per la condivisione e la comprensione del mondo". Instancabile alfiere del dialogo tra culture musicali, Elias Nardi torna a tre anni di distanza dal fortunato The Tarot Album: Flowers Of Fragility è un felice manifesto di connessioni strumentali tra jazz e Medioriente, arricchito dall'estro di un gruppo di stelle, composto da Daniele Di Bonaventura, Didier François, Nazanin Piri-Niri e Carlo La Manna. Dopo il successo di un disco che interpretava il jazz contemporaneo calato nella world music senza disdegnare influenze progressive, Elias Nardi rilancia la propria visione di "cantastorie strumentale": se nel cd precedente erano protagonisti i Tarocchi, ora Nardi prende spunto dalle sue visite nei cimiteri di guerra delle Fiandre Occidentali, in occasione dei cento anni dalla Grande Guerra, e presenta un album ricco, compatto, figlio di una grande immaginazione musicale. "Flowers of Fragility prosegue nella direzione di quella ricerca "contaminata" cominciata alcuni anni fa, con lo scopo di avvicinarci sempre più all'obiettivo di NON appartenere a un genere di facile catalogazione, ma di essere nel nostro piccolo un piccolo genere. E' un lavoro dalla personalità forte, con uno sviluppo armonico più consistente, la ricerca della finezza classica e la sperimentazione, per la prima volta in un mio disco la totale assenza di percussioni, ampi spazi con strutture complesse e cambi di tempo, ma tutto il materiale scorre fluidamente nonostante l’eterogeneità dei pezzi". Nato a Pistoia nel 1979, Elias Nardi è un musicista aperto come pochi agli scambi culturali e artistici: allievo del virtuoso palestinese Adel Salameh, ha collaborato con Ares Tavolazzi, Riccardo Tesi, Max Manfredi e molti altri. Dopo Orange Tree (2010) e The Tarot Album (2012), in Flowers Of Fragility rilancia il dialogo tra jazz e musica tradizionale coinvolgendo nella scrittura i quattro colleghi, ognuno con le proprie peculiarità. Di Bonaventura, François, Piri e La Manna hanno storie e collaborazioni assai differenti: con Elias incarnano in pieno l'idea di "ponte tra culture" che è alla base della musica dell'autore toscano, e in particolare di questo album, arricchito da testi del poeta Luca Buonaguidi e del musicologo Paolo Scarnecchia. Studioso di musica araba e mediterranea, Nardi possiede un'inconfondibile tecnica all'oud, strumento dalle "enormi possibilità espressive anche in contesti diversi, le cui qualità timbriche metto al servizio di uno sviluppo musicale e di concetto che lo avvicini alla musica occidentale. Questo è quello che sto cercando di fare io: sono un musicista Europeo e seppur mi sia nutrito tantissimo di suoni e studi mediorientali, scrivo musica principalmente europea sfruttando uno strumento che però non è nato in Europa e non fa parte della sua imponente tradizione classica, pur essendo l’antico padre del nostro Liuto. Questo è il modo che ho scelto per far coesistere i due mondi". Flowers Of Fragility è stato inciso su nastro magnetico negli studi audiofili della Analogy Records; dopo l'esperienza con Zone Di Musica, Nardi entra in Visage Music, etichetta nota per i lavori di Riccardo Tesi, distribuita da Materiali Sonori. Disponibile in cd e in download su tutte le piattaforme digitali (ma anche in bobina - reel to teel master tape - sugli store Analogy), Flowers Of Fragility è stato presentato in anteprima dal vivo tra Italia, Germania e Belgio, e il tour prosegue con nuovi concerti all'estero. I prossimi due live dell'Elias Nardi Group saranno proprio nelle Fiandre, nei luoghi dove si manifestò l'ispirazione per il disco: Martedì 29 settembre: ELIAS NARDI GROUP w/Didier François Pol Bonduelle's Exhibition Opening Ypres (Ieper) Mercoledì 30 settembre: ELIAS NARDI GROUP w/Didier François Pol Bonduelle's Exhibition Opening Ypres (Ieper) Info: Elias Nardi: www.eliasnardi.it Materiali Sonori: www.materialisonori.com Ufficio stampa Synpress44: www.synpress44.com Ecco "Ghosts", il nuovo video della symphonic rock/metal band veneziana TEODASIA. Il brano è il primo che vede alla voce il nuovo frontman della band Giacomo Voli (noto al pubblico di The Voice per essere il primo finalista metallaro ad aver riscosso un grande successo di pubblico all'interno del programma, sdoganando l'hard n heavy in prima serata) ed anticipa un nuovo album, previsto per l'inizio del 2016. I TEODASIA si sono formati nel 2006, inizialmente come band symphonic rock/metal con voce femminile ed hanno raggiunto la notorietà internazionale grazie ad un fortunato tour europeo insieme alla former Nightwish finlandese Tarja Turunen. Hanno pubblicato ad oggi un full lenght "Upwards"; (2012), il suo seguito "Reflections" (2013) e numerosi singoli fra cui "The lost words of forgiveness" con ospite Fabio Lione (Rhapsody of Fire, Vision Divine, Angra and Hollow Haze). Il video di GHOSTS è stato diretto dal regista Francesco Collinelli (Club Dogo, Emma, Ministri, Caparezza) e vede la partecipazione degli attori Alberto Baraghini e Mery Landeta. "L'idea principale dietro a questo video è stata quella di evitare tutti i cliche del genere: niente fantasy, draghi o castelli" - spiega Collinelli -"volevamo creare un'atmosfera urbana e siamo andati ancora più a fondo. Tutto si svolge intorno al sogno di un fantasma: crudo, sporco. Il personaggio femminile è contemporaneamente positivo e negativo, ma sempre inafferrabile. Anche la band viene presentata con un look scarno ed essenziale." A proposito di look, i TEODASIA sono stati in parte vestiti dal marchio di moda rock italiano Bad Spirit (Metallica, Lacuna Coil). Il singolo GHOSTS è stato masterizzato a Helsinki, Finlandia presso il FinnVox Studio e sarà disponibile a breve su tutti i principali portali digitali. Esce oggi sul canale YouTube di Jack Rock Agency "Come Together", cover di eccellenza dei The Beatles contenuta in "Best Days", ultimo EP degli Audyaroad. Il video, la cui regia è stata nuovamente affidata a Marco Binelli dopo la prova riuscita di "Limitless", conta al suo interno il featuring con il batterista Alessandro Pacho Rossi (ex KARMA) in qualità di membro integrante della band. Le sorprese non finiscono qui: la band, infatti, partirà a breve per un mini tour nel Regno Unito da vivere completamente on the road, basti pensare che i km dall'Italia all'Inghilterra verranno percorsi su un camper a noleggio! Ecco le prime date confermate del tour: 12.11 @THE LADY LUCK BAR, Canterbury - Kent 13.11 @ASYLUM, Chelmsford - Essex (Evento FB:https://www.facebook.com/asylumchelmsfordbar) 14.11 @FLAIRZ VENUE BAR, Hastings - East Sussex Info booking: [email protected] www.jackrockagency.com | Jack Rock Agency on FB www.audyaroad.it | Audyaroad on FB |
Deliri Progressivi
.... Musica oltre le parole... Articoli
Tutti
Archives
Marzo 2020
|