
Showcase di presentazione del disco
il 14 APRILE a MILANO
DAL 12 APRILE NUOVE DATE LIVE DE
“LA RIVOLUZIONE-TOUR”
Il cantautore DANIELE RONDA si esibirà live in tutta Italia con i brani del suo nuovo album di inediti, “LA RIVOLUZIONE”, e il suo travolgente repertorio pop/folk (con brani tratti dai precedenti dischi "Daparte in folk" e “La sirena del Po”).
“La Rivoluzione” ha debuttato nelle classifiche degli album più venduti della settimana, posizionandosi nella top50 della classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK e nella top10 della classifica GFK/PMI-INDIPENDENTI.
Questi i primi appuntamenti de “LA RIVOLUZIONE-TOUR”: il 12 aprile al Teatro Sociale di Stradella (Pavia); il 17 maggio durante la manifestazione “Comuni per lo sport” di Caraglio (Cuneo); il 18 maggio nella piazza del Comune di Dolcè (Verona); il 6 giugno al Materia Prima Beer ‘n Music Festival di Castegnato (Brescia); il 10 giugno al Lazzaretto di Bergamo; il 15 giugno alla Festa della Birra di Guardamiglio (Lodi); il 21 giugno all’ HB KULT di Piacenza.
Sul palco, Daniele Ronda sarà accompagnato dalla sua band Folklub, composta da Sandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo hammond), Carlo Raviola (basso), Matteo Calza (chitarra elettrica, chitarra classica, chitarra acustica, mandolino e banjo) e Marcello Borsano (batteria).
Lunedì 14 aprile salirà sul palco del Memo Restaurant di Milano (via Monte Ortigara 30), ospite del programma “Rock Files Live” (in onda su LifeGate and Sound) del giornalista e scrittore Ezio Guaitamachi, dove, oltre a presentare i brani del disco “La Rivoluzione” ne racconterà la storia e i significati.
È attualmente in rotazione radiofonica “OGNUNO DI NOI”, il secondo singolo estratto dall’album, ed è online lo spiritoso video del brano che vede protagonisti, insieme a Daniele Ronda e alla sua band Folklub, i sosia di Vasco Rossi, Piero Pelù, Ligabue, Zucchero, Bono Vox, Michael Jackson e Lady Gaga, che si alternano al microfono di un casting per diventare la voce della band.
Questa la trackilst dell’album “La Rivoluzione” (prodotto da Bollettino Edizioni Musicali/JM Production e distribuito da Artist First, in vendita nei negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming): “La rivoluzione”; “Un attimo”; “Ognuno di noi”; “Sembra che pianga”; “La monetina”; “Gli occhi di mia nonna”; “La regina”; “Il dottore”; “Del nostro amore”; “Il fuoco ed il tempo”; “Le donne italiane” (feat. Alessia Tondo).
Daniele Ronda, cantautore, autore e arrangiatore (ha firmato, tra gli altri, i celebri brani “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” di Nek), nel 2011 ha fatto il suo esordio discografico con l’album "Daparte in folk", inserendosi tra le voci più autorevoli del folk italiano. Il disco contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco (ex cantante dei Nomadi), oltre ad alcuni brani scelti per diventare la colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012 ha pubblicato il suo secondo disco, “La sirena del Po” (oltre 10.000 copie vendute), e dal 1° dicembre dello stesso anno (con lo storico live al Palabanca di Piacenza, dove registra il sold out con oltre 3.000 persone paganti!) ha tenuto oltre 120 concerti in tutta Italia. Nel 2012 ha vinto il premio Mei come "Miglior progetto musica giovanile sul dialetto" e nel 2013 ha ricevuto il “Premio Lunezia Etno Music”.
www.danieleronda.it - www.facebook.com/DanieleRondaOfficial
www.twitter.com/DRondaCommunity www.youtube.com/user/DanieleRondaComunity
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni -Tatiana Corvaglia
Promozione Radio: MA9 Promotion –Andrea Vittori
Promozione TV: Arianna D’Aloja
Booking e Management: JM Production - Jonny Malavasi