Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino”
Mer 01M&M AcouStick Duo
Piazza Demidoff
Firenze
LA CASETTA DEL BUON VINO
Mercoledì 01 luglio M&M AcouStick Duo dalle 20
Uno spettacolo mozzafiato... da non perdere.... e sarete catturati dalla musica!
MATTEO URRO (voce e chitarra elettrica) e MIKI “MITCHA” VITULLI (Chapman Stick), ovvero gli M&M ACOUSTICK DUO, costituiscono un progetto assolutamente unico in Italia, sia per il tipo di formazione (Chitarra/Voce e Chapman Stick), che per i territori musicali che esplorano, ovvero il Rock degli ultimi 40 anni del ‘900 (dagli anni ’60 agli anni ’90), dalle radici nere alle varie contaminazioni che ne hanno fatto un genere globale, pur mantenendo una forte connotazione anglo-americana. Gli arrangiamenti dei vari brani, minimalisti ma estremamente curati, particolari e più “ricchi” di quelli di un comune duo, fondono le sonorità singolari del Chapman Stick con quelle più “tradizionali” della chitarra, strumento principe della musica rock, creando un sound originale ed esclusivo su cui si libra la voce graffiante di Matteo. La presenza del Chapman Stick, strumento eccezionale e decisamente peculiare tanto nell’aspetto quanto nel suono, e molto raro da vedere in giro, rende la performance del duo assolutamente accattivante anche dal punto di vista visivo.
****
MATTEO URRO – cantante, chitarrista, autore e producer.
Da molti anni è estremamente attivo nel circuito rock underground toscano, militando in varie formazioni tra cui i Pandora (vincitori del Trofeo Roxy Bar nel 1999) e gli Underfloor (con i quali pubblica gli album “Underfloor”, nel 2004 e “Vertigine”, nel 2008, vincendo il Premio Ciampi 2008 come miglior cover con l’arrangiamento del brano “Bambino mio”), vantando un’intensa attività live sui palchi d’Italia e all’estero. Nel 2010 inizia una collaborazione con l’associazione Magno Prog con cui partecipa all’allestimento del classico “Hair”, in anteprima al Teatro Romano di Fiesole nel luglio 2013, di cui cura la direzione musicale e gli arrangiamenti.
Da sempre appassionato di paesaggi sonori, nel 2009 inizia un percorso solista che si concretizza nella produzione dell’album strumentale “Mineralpark” (2012), in cui sperimenta le potenzialità espressive ed emozionali della chitarra elettrica con l’ausilio di effetti analogici e digitali che ne ampliano e ne dilatano il suono. Nel 2013 il brano “Phersu” viene inserito nelle playlist di Soma FM di San Francisco.
MIKI “MITCHA” VITULLI – musicista (Chapman Stick e basso elettrico), autore e producer. Professionista dal 1998, bassista “storico” degli Articolo 31 (dal 1999 fino al loro scioglimento nel 2005), ha lavorato, live ed in studio, anche con Irene Grandi, Paolo Vallesi e Shel Shapiro, oltre a collaborazioni più o meno occasionali con alcuni grandi nomi della musica italiana e non solo, come Dolcenera, Gemelli Diversi, Andrea Mingardi, Kurtis Blow, Walter Savelli, Paola Folli, Francesca Toure’, Mariella Nava, Valeria Vaglio, Alberto Rocchetti (Vasco Rossi Band), Nico Gori, Dj Blade (Jestofunk), Mia Cooper, Paolo Brera (Xsense), Bengi (Ridillo), Simone, e molti altri artisti, ed ha all'attivo diverse centinaia di concerti (stadi, piazze, club e teatri), vari video ed apparizioni televisive, un piccolo cameo nel film Cha Cha Cha (di Marco Risi, insieme a Shel Shapiro, uscito nel 2013) e molte incisioni tra album, singoli, cd e dvd live e partecipazioni a compilation ed album di vari artisti. Parallelamente ha svolto attività di insegnamento (basso elettrico e musica d’insieme) presso alcune tra le migliori scuole di musica di Firenze e provincia, tra cui l’Accademia Musicale di Firenze e la Scuola Comunale di Musica di Scandicci, formando alcuni tra i più promettenti giovani musicisti della scena fiorentina.Il 12 giugno 2014 è uscito il suo primo disco solista:“Mitcha – DisCovering, Vol. 1”, EP, Music Valley Records/Warner Music, con la partecipazione di vari cantanti della scena fiorentina come ospiti nella rielaborazione di 7 brani, tutti grandi classici molto noti.
Evento FB
INGRESSO FREE
Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)
CONTATTI E LINK
Pagina Facebook
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)