
Uno dei più apprezzati esponenti della musica d’autore in Europa
E' USCITO IL NUOVO DISCO DI INEDITI “L’APPARTENENZA”
In un brano omaggio a DON PINO PUGLISI nel ventennale della morte
Collaborazioni con Giorgio Conte, Etta Scollo e Werner Schmidbauer
Dopo le date SOLD OUT in Germania e Svizzera a fine febbraio “L’APPARTENENZA Europa Tour 2014” arriva in Italia
Martedì 21 gennaio,è uscito in Italia “L’APPARTENENZA” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito in Italia da Artist First), il nuovo disco di inediti di PIPPO POLLINA, uno dei più apprezzati esponenti della musica italiana d’autore in Europa. In questo nuovo album l’artista siciliano, da sempre impegnato a dar voce a storie dimenticate, a fatti di cronaca spesso taciuti e alle vite valorose dei veri eroi della storia recente, indaga con la consueta ironia ed emozione le difficoltà dell’uomo del nostro tempo e i valori (la terra, la casa, la memoria di persone e oggetti che ti accompagnano, l’incontro con altre culture) a cui si può aggrappare per rimanere fedeli a se stessi.
“La canzone che dà il titolo all'intera opera – racconta Pippo Pollina, spiegando il contenuto del suo nuovo progetto discografico –è una dichiarazione di intenti e di aderenze. Quando si getta la maschera e senza alcun timore si afferma cosa ci ha appassionato nella vita e a quali valori si intende ancora fare riferimento. Anche se il mondo cambia in fretta e senza tregua”.
“L’APPARTENENZA” contiene alcune importanti ed eclettiche collaborazioni con artisti italiani e stranieri del calibro di Giorgio Conte, Etta Scollo e Werner Schmidbauer. Inoltre nel brano “E Se Ognuno Fa Qualcosa” Pippo Pollina fa un omaggio a Don Pino Puglisi, sacerdote in prima linea contro la mafia ucciso 20 anni fa a Palermo: un ritratto di una delle figure più alte dell'impegno civile in Italia. Ecco i 13 brani che compongono l’album: “Preludio”, “Mare mare mare” (feat. Giorgio Conte),“Cantautori”, “Laddove crescevano i melograni”, “Sono chi sei sono chissà”, “Anniventi”, “Da terra a terra”, “Helvetia”, “Ti vogghiu beni” (feat. Etta Scollo), “L'appartenenza”, “E se ognuno fa qualcosa”, “Risveglio” (feat. Werner Schmidbauer) e“Adesso che”.
Intanto a pochi giorni dall’uscita nel resto d’Europa (il 17 gennaio), “L’APPARTENENZA” è al 1 posto della classifica“Singer e Songwriter” del portale www.amazon.de. Le prime date del nuovo tour di Pippo Pollina in Svizzera hanno fatto registrare SOLD OUT, e anche le prossime date in Germania (tra cui Monaco) hanno fatto registrare il tutto esaurito già in prevendita (per info: www.pippopollina.com).
Pippo Pollina (voce, chitarra e piano), che ha all’attivo 19 album e oltre 4.000 concerti in Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, Egitto e USA, sarà in Italia nel 2014 per presentare dal vivo i nuovi brani contenuti ne “L’APPARTENENZA”, accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet composto da Fabrizio Giambanco (percussioni e batteria), Luca Lo Bianco (basso e contrabbasso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera), Max Kemmerling (chitarra). Queste le date nel nostro Paese ad oggi confermate de “L’APPARTENENZA Europa Tour 2014”: il 27 febbraio a Torino (Teatro Dopo Lavoro Ferroviario), il 28 febbraio a Cattolica (Teatro della Regina), l’1 marzo a Verona(Teatro Nuovo) e il 2 marzo a Firenze (Teatro Puccini).
www.pippopollina.com
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Anna Pompa: anna@paroleedintorni.it)
Promozione Radio: RecMedia (Filippo Broglia: filippo@broglia.biz)
Promo TV: Arianna D’Aloja (arianna.daloja@yahoo.com)
Social network: ImSocial (info@imsocial.it)
Management: Mirella Lampertico (mirella.lampertico@tiscali.it)
Booking: Alfredo Lo Faro (musicmadeinsicily@yahoo.it)