“LE NOTTI BIANCHE YOUTUBE LIVE TOUR”
Una serie di secret-show in diretta streaming.
Giovedì 7 maggio, presentazione del progetto e primo web-live
@IL BARATTOLO ore 20.00 - Borgo Pio 192 – Roma
Una serie di secret-show annunciati in rete poche ore prima del loro inizio, in diretta YouTube dall’Italia e dall’estero. E’ questo “Le notti bianche – YouTube live tour”, il tour del duo Bardamù ((Alfonso Tramontana e Ginaski Wop) che partirà il 7 maggio prossimo da Roma, alle ore 20.00, da “Il Barattolo”, l’originale book-bar nel cuore di Borgo Pio (al civico 192): l’occasione per presentare l’album, “Le notti bianche” appunto, ma anche per testare le potenzialità del canale live streaming dei Bardamù.
Un progetto totalmente libero e dedicato alla rete quello dei Bardamù che hanno voluto anche che il loro disco fosse disponibile sin da subito in free download.
"Dato che quello del musicista è un lavoro autonomo – spiegano - tanto vale bypassare i filtri relativi a booking e palinsesti spesso molto intasati, e rivendicare l'autonomia nel modo più diretto e indie possibile: una webcam e un Wi-Fi. È anche un modo per arrivare a più persone contemporaneamente, scegliendo le location in base al momento e alla qualità del segnale, naturalmente”. “Non è un modo di evitare o snobbare i club – precisano Alfonso e Ginaski - realtà dalla quale proveniamo, tanto è vero che questo tour parte da Il Barattolo, che è un locale predisposto, tecnicamente e idealmente, all'ascolto e all'arte".
Il nuovo lavoro discografico dei Bardamù si compone di 8 tracce inedite, dove “distanze” e “innocenze” fanno da filo conduttore. “Sound e testi – spiegano i Bardamù - intendono condurre ad una dimensione rarefatta, iperreale, come a inseguire e rifugiarsi in quelle innocenze che, ormai, geografie e tempo hanno reso distanti”.
Il riferimento letterario del titolo “Le notti bianche” è palese: come nell’omonimo romanzo di Dostoevskij la sequenza sonora del disco è scandita per blocchi: 4 notti e un mattino.
Di notte in notte - fino a un mattino pieno di verità - si articolano storie d’amore, di quartieri, di amici turbolenti, di autostrade, di bar e di cieli fumosi.
(Prima notte) - Incipit;
(Seconda Notte) - La notte a Milano; E balleremo l’amore;
(Terza Notte) - Punto di corda; Via della Vite;
(Quarta Notte) - Onda;
(il Mattino) - interludio (nda); Mentre fuggivi via;
Le notti bianche è il secondo disco ufficiale del duo Bardamù.
Note biografiche:
I Bardamù hanno vissuto per circa 10 anni all’estero e hanno collaborato con molti artisti fra i quali: Giorgio Conte - Buena Vista Social Club - Alessandro Haber - Andrea G. Pinketts - Baba Sissoko - Changuito - Horacio “El Negro” Hernandez - Bobby Carcassès -
Nel 2002 sono stati invitati da Chucho Valdès al Festival internacionàl Jazz Plaza, a La Habana. Sempre nello stesso anno, Eliades Ochoa li ha ospitati in una compilation di musica cantautorale da lui prodotta. Nel 2014 pubblicano l’album Asa Nisi Masa, che riceve la nomination alle Targhe Tenco nella sezione disco d’esordio.
LE NOTTI BIANCHE
Scritto, arrangiato e interpretato da Bardamù
Ovvero:
Alfonso Tramontana (voce, pianoforte, piano elettrico)
Ginaski Wop (Voce, batteria e percussioni)
(C) (P) Officine Farandula 2015