KID INK
Per la prima volta in Italia il rapper di Los Angeles in cima alle classifiche mondiali con “My Own Lane” MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE all’ALCATRAZ di MILANO Unica data italiana! OPENING ACT NERONE Ultimi biglietti disponibili! Sono disponibili gli ultimi biglietti per il concerto di KID INK, il rapper di Los Angeles rivelazione del 2014, che arriverà in Italia per un’unica data (prodotta e organizzata da Barley Arts) mercoledì, 1 ottobre, all’Alcatraz di Milano (Via Valtellina – ore 21.00). Ad aprire il concerto sarà il rapper milanese Nerone. I biglietti (posto unico 25 euro + d.p.) sono acquistabili su Ticketone (bit.ly/1lpFFfy), Vivaticket (bit.ly/1mzgA1s) e prevendite abituali. “My Own Lane” (The Alumni Music Group/RCA) è l’ultimo lavoro del rapper. Uscito lo scorso 7 gennaio 2014, ha rapidamente scalato le classifiche mondiali e si è attestato al terzo posto della Billboard. Il lungo tour americano che accompagna l’uscita del disco sta facendo registrare ovunque il tutto esaurito, e il suo prossimo concerto di Milano è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi della scena. Grazie al primo mixtape autoprodotto sotto lo pseudonimo di Rockstar, “World Tour” (2010), si fa presto un nome nella scena hip hop di Los Angeles e viene notato dal DJ Ill Will, che lo mette sotto contratto per la sua etichetta The Alumni Music Group. Da allora Kid Ink ha dimostrato di avere una ricca vena creativa: ben cinque mixtapes, un EP e due album pubblicati nell’arco di quattro anni, spesso con la partecipazione di colleghi eccellenti quali Chris Brown e Tyga. Brian Todd Collins, ribattezzatosi Kid Ink per la sua passione per i tatuaggi, inizia ad interessarsi alla musica durante gli anni della scuola. Segue alcuni corsi per diventare producer, ispirandosi aTimbaland, Pharrell Williams e Swizz Beatz: “Sono professionisti che scrivono per altre persone, senza badare al genere musicale. Ascoltando i loro lavori ho sviluppato una mentalità aperta rispetto ai differenti stili ed è così che mi sono avvicinato alla musica”, ha dichiarato il giovane rapper riferendosi alle sue prime esperienze in campo artistico. Nerone nasce a Milano 23 anni fa e si avvicina al rap all'età di 12 anni, inizia a farlo più assiduamente a 16 e si palesa sui primi palchi a 18. Vince due volte il Tecniche Perfette regionale, nel 2011 in Veneto e nel 2012 in Lombardia, conquista numerose battle importanti in giro per la penisola e si porta a casa la Battle Arena 4 tenutasi a Bologna nel 2013. Partecipa successivamente a MTV Spit, ma non andrà oltre le semifinali dove uscirà contro un ottimo Fred de Palma. A settembre dello stesso anno pubblica un EP in free download dal titolo "Numero Zero EP" che riscuote un feedback inaspettato per tutti. Sta lavorando al suo primo disco ufficiale e parteciperà alla prossima stagione di MTV Spit! www.kidinkmyownlane.com Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Valentina Marturano - [email protected]) Booking: Barley Arts Booking (Marco Ercolani [email protected] - 02 6884084) GRANDE SUCCESSO PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL MEI!
L’edizione di maggior successo degli ultimi quattro anni Si è conclusa ieri, domenica 28 settembre, a Faenza (Ravenna) con grande successo di pubblico e critica la ventesima edizione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, la più grande manifestazione musicale della scena indipendente italiana, quest’anno dedicata a Roberto Freak Antoni. Questa è stata l'edizione di maggior successo degli ultimi quattro anni, da quando la manifestazione si tiene nel centro storico della cittadina romagnola, con oltre 30.000 presenze. Questo grazie ad un’attiva partecipazione di tutti gli addetti ai lavori del settore e ad una serie di ospiti d’eccezione che hanno animato la due giorni come Mannarino, Eugenio Finardi, Tre Allegri Ragazzi Morti, Manuel Agnelli, Zibba, GianCarlo Onorato e Cristiano Godano, Gang, Ex-Cccp, Rezophonic, Pierpaolo Capovilla, Mario Venuti, Skiantos, Daniele Ronda, Cesare Malfatti, Andy e i Fluon, Sud Sound System e moltissimi altri. Uno straordinario mix tra il miglior rock indipendente degli ultimi trent’anni e le migliori giovani leve della musica emergente, da sempre la formula del MEI, che ha portato in 20 anni oltre 500 mila presenze a Faenza. Dopo l'annuncio che questa sarebbe stata l'ultima edizione del MEI, il settore indie ed emergente, insieme a molte associazioni ed istituzioni, ha chiesto a gran voce che una manifestazione di questo calibro possa continuare anche nei prossimi anni. È innegabile infatti che il MEI rappresenti l'unico festival in Italia aperto a tutti i generi della musica indipendente, che nel corso degli anni ha sdoganato la cultura musicale indie ed emergente e ha contributo a lanciare artisti oggi affermati nel panorama musicale nazionale. «Per fare in modo che il MEI diventi una vera e propria vetrina per la scena indipendente ed emergente italiana e possa fare quel salto di qualità che merita– afferma Giordano Sangiorgi, patron della manifestazione – serve una risposta a livello nazionale e non solo da parte del Comune e della Regione, che pure devono rafforzare urgentemente il loro sostegno unendo gli sforzi con altri Comuni e sensibilizzando fondazioni, banche e tutto il mondo economico locale che dal MEI trae i maggiori vantaggi . Il loro sostegno è essenziale per poter così realizzare un progetto anche europeo. A livello nazionale, ci fa ben sperare l’appello per un Fondo Straordinario per la Nuova Musica Emergente da noi lanciato e raccolto da parte dell’Intergruppo Parlamentare per la Musica, che si è riunito al MEI nella giornata di sabato 27 settembre. Il gruppo, guidato dai Senatori Elena Ferrara e Stefano Collina e formato da oltre 50 parlamentari, ha deciso di portare quest’appello all’attenzione del Ministro Franceschini insieme alla richiesta di un incontro urgente a sostegno del MEI, vetrina imprescindibile della nuova musica italiana indipendente, e della sua rete di indie, festival e artisti emergenti. Si tratta di provvedimenti da adottare immediatamente a favore di un settore come quella della musica che ha grande bisogno di essere tutelato e rivalutato». Da segnalare infine l’esito positivo del collegamento telefonico del MEI con il gruppo di lavoro sulla musica, in diretta da Firenze con il Sindaco Dario Nardella, per riattivare tutti insieme il percorso di un decreto attuativo che sostenga le opere prime e faciliti la semplificazione della burocrazia per l’organizzazione di eventi musicali dal vivo con meno di 200 persone. Il MEI dei 20 anni si è svolto grazie a: Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Ra 2019, Siae, Nuovo Imaie e Conad. Il MEI è supportato da AudioCoop e Rete dei Festival. Partner: Radio Rai, Eataly, Amici della Musica, Arci, AIA, Suono Italia, Disma Musica, Ponti di Memoria, daSud, Deezer, Nda. Media partner: QN – Il Resto del Carlino, Corriere Romagna, Radio Popolare, Radio Bruno, Left, La Suburbana Web Tv, Alias, Radio Tweet Italia Web Radio, ExitWell, Affaritaliani.it, Di-Tv/Tele1. www.meiweb.it Ufficio stampa: Parole & Dintorni – Valentina Corna ([email protected] ) Promo radio: L’AltopArlAnte – [email protected] Social: ImSocial – [email protected] MEI: [email protected] Un singolo che racconta storie d’amore, brevi ma intense,
che spesso capitano nella vita delle persone Amori imperfetti racconta di quegli amori senza “promesse o progetti” che alcuni condannano o rinnegano semplicemente perché non corrispondono al classico cliché del “vissero felici e contenti”. Storie che al contrario, a modo loro, sono comunque in grado di muovere forti sentimenti e profonde emozioni. Al momento Alessia è impegnata con i suoi autori alla realizzazione del suo primo disco. Nata a Monza, giovanissima si avvicina al mondo della musica partecipando a vari concorsi locali con buoni risultati; nel 2003 arriva alla fase finale dello Zecchino d’oro. Partecipa poi al progetto Jam n' dreams contro il bullismo. Continua ad ottenere ottimi risultati in diversi concorsi canori fino al 2011, anno in cui è vincitrice del Cantabrianza. Il 2012 e 2013 la vedono impegnata nelle selezioni di Amici di Maria De Filippi arrivando alla puntata televisiva della formazione della classe. Nel 2013 partecipa anche al concorso Milano Teatro in Festival del quale è vincitrice. Nel 2014 inizia il suo percorso discografico con Bazee, opportunità che tra l’altro le consente di girare a Parigi il video del suo primo singolo, Amori imperfetti, con il regista Enrico Bartolucci. Contemporaneamente si reca ad Amsterdam per una serie di esperienze musicali, tra cui uno stage con la cantante jazz Erika Kertesz. www.bazee.it www.alessialuche.it www.facebook.com/alessia.luche www.youtube.com/user/alessialuche L'AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web www.laltoparlante.it [email protected] KIMEL
DA OGGI DISPONIBILE IN DIGITAL DOWNLOAD E SULLE PIATTAFORME STREAMING IL NUOVO SINGOLO “DISTANTI” Da oggi, lunedì 29 settembre, è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming“DISTANTI” (Artist First/Believe Digital), il nuovo singolo della cantautrice-chitarrista cremonese KÌMEL che anticipa l’uscita del disco, prevista per l’inizio del prossimo anno. “DISTANTI” è un brano autobiografico dalle sonorità pop rock, scritto e arrangiato dalla stessa Kìmel e esprime la distanza e il senso di vuoto che spesso accompagnano la fine di una relazione. «“DISTANTI” è un brano in cui il niente è protagonista. Descrive il disagio profondo nel sentirsi, all'improvviso, estremamente lontani e incapaci di ripristinare qualsiasi forma di contatto con chi è stato parte della nostra vita - racconta Kìmel – L’animo è spaesato, naufrago e incapace di remare nella contro-corrente dei sentimenti, in quel Niente che toglie il respiro. Il vuoto si fa inesorabile e ancor più insopportabile del nulla. La “contraddizione” tra la tensione del testo e il sound cantabile, ha assecondato la mia propensione per l’imprevisto e la dissonanza» Cantautrice e chitarrista rock, Kìmel è nata in un piccolo paese della provincia cremonese. Autrice e compositrice, ama creare ed eseguire personalmente gli arrangiamenti. Inquieta e particolarmente attenta al dettaglio, Kìmel propone un rock d’autore teso e viscerale, intimista ed immediato, che non teme le tonalità più ardue, ma anche i riff più ficcanti. Tutto sembra tendere alla sospensione, senza che i componimenti perdano il loro tiro accattivante e un registro musicale tagliente. Diplomata in Conservatorio in Chitarra e Pianoforte, Kìmel inizia un lungo percorso di esibizioni live in cui presenta il suo repertorio nei locali di tutta Italia. Numerose le aperture di concerti: The Black Eyed Peas, Subsonica, Edoardo Bennato e Alex Britti Tour. Nel 2006 vince il Cornetto FreeMusic Festival; nel 2010 è finalista a Sanremo Nuova Generazione; nel 2012 esce il primo singolo “Il Mostro” (Artist First). https://twitter.com/kimelpage www.myspace.com/kimelkimel www.kimel.it Ufficio Stampa: Parole & Dintorni - Martina Roncoroni - [email protected] - 02 20404727 Management: Controtempo - [email protected] Distribuzione fisica: Artist First - [email protected] Distribuzione digitale: Believe Digital - Roberta Onorato - [email protected] Promozione radio e tv: L’Altoparlante - Cristina Poletti - [email protected] Disponibili da lunedì 29 settembre i biglietti per
Roberto Bolle and Friends from American Ballet Theatre LUNEDI’ 24 NOVEMBRE AL MANDELA FORUM DI FIRENZE Era l’estate del 2009 e Roberto Bolle regalò al pubblico fiorentino due splendide serate estive. Cinque anni dopo l’Étoile torna nel capoluogo toscano con uno nuovo spettacolo in cui ha coinvolto alcune star della celeberrima Compagnia “American Ballet Theatre”, ABT, di cui è Principal. L’imperdibile appuntamento con il Gala “Roberto Bolle and Friends from American Ballet Theatre” è fissato per lunedì 24 novembre, per la prima volta al Mandela Forum di Firenze. I biglietti - da 37 a 87 euro esclusi diritti di prevendita - saranno disponibili da lunedì 29 settembre attraverso i circuiti Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it, Box Office www.boxol.it (tel 055 210804) e Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101). La produzione è di Artedanza srl. Per informazioni consultare il sito www.robertobolle.com Ufficio Stampa Roberto Bolle: GOIGEST Pamela Maffioli [email protected] Ufficio stampa Prg: Marco Mannucci PLASTIC MADE SOFA
Protagonisti insieme agli U2 della recente polemica virale sollevata dal mensile Rolling Stone comunicano le nuove date del “Whining Drums Tour” I Plastic Made Sofa pochi giorni fa si sono ritrovati al centro di un vero e proprio fenomeno virale, insieme agli U2, in seguito all'articolo uscito su Rolling Stone Italia che sottolinea la forte somiglianza tra il video della band indie bergamasca “Midnight in Remada” e il video del quartetto di Dublino “Echoes”, primo singolo estratto dall'album “Songs of Innocence”, targato Apple. Questo l'articolo che ha scatenato le numerose polemiche http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/u2-ma-dai-copiate-i-video/ e che ha evidenziato le grandi e molteplici analogie tra il video dei PMS, uscito 4 mesi prima e lanciato in anteprima dallo stesso Rolling Stone, e il video della band capitanata da Bono Vox, uscito pochi giorni fa. Le oltre 1.300 condivisioni dell'articolo e l'immediato tam tam virale sulla rete hanno catapultato il gruppo orobico nel giro di poche ore sulle prime pagine dei giornali e sui maggiori siti di informazione. Il quintetto bergamasco, intanto, annuncia le nuove date del tour che li vede in viaggio per lo stivale da Gennaio 2014 per promuovere il secondo album “Whining Drums”, uscito a dicembre 2013. Sono 60 ad oggi i palchi su cui si sono esibiti e il fortunato e meritato “Whining Drums Tour” continua con le date autunnali: 25/09 – Le Mura, Roma 26/09 – Rockalvi, Napoli 27/09 – La famiglia NO festival, Campagnola Cremasca (Crema) 03/10 – Piazza del Mercato, Siena 10/10 – Druso Circus, Bergamo 17/10 – Urban Club, Perugia 01/11 – Galacafè, Martinsicuro (Teramo) 02/11 – Revers, Sarnano (Macerata) 27/11 – Biko, Milano I due video che hanno accompagnato l'uscita dell'album (“Lizards on a wire” e “Midnight in Remada”) sono entrambi stati in rotazione su MTV MUSIC e sono entrati nei primi 5 posti della Mtv Rock Top 10, accanto a nomi internazionali del calibro di Jack White, Placebo, Kasabian e Black Keys, per citarne solo alcuni. L'album ha ricevuto ottimi consensi da parte di tutta la stampa del settore: “Un'idea di musica che supera le parti e rilancia un suono bizzarro, sperimentale, accattivante: in divenire." (Rumore) "Ideale ponte da percorrere verso mondi lontani e onirici. Contaminazioni e gusto visionario per un bel disco." (Rockerilla) "Ovunque i PMS decidano di portarci, il viaggio assume nuovi colori e dimensioni."(Mucchio Selvaggio) “Una grande e sinestetica allucinazione in cui il tempo si muove in tutte le direzioni, i mondi non hanno confini e le menti si aprono e si connettono e assorbono e scambiano energia nel risuonare di voci e colori passati e presenti, vicini e lontani. Non è questo che significa Psichedelico? Anzi, non è questo che significa Musica?” (Rockit) PLASTIC MADE SOFA – BIO I Plastic Made Sofa nascono a Bergamo e con il primo album Charlie's Bondage Club, uscito nel 2010, si affermano come una delle band più internazionali del panorama musicale italiano, suonando sul Main Stage dell'Heineken Jammin' Festival e partendo per un tour oltre oceano nella California, tra le rocce bianche del Mojave. I due singoli Candy e Lady vengono trasmessi dalle maggiori emittenti alternative e riescono a fare breccia anche nel main stream, mentre il tour prosegue per l'Italia, dalle serate di CLUB NME a Milano al Barbara Discolab di Catania. Il nuovo album Whining Drums, completamente autoprodotto dalla band è uscito a Dicembre 2013, ha ricevuto lusinghe da tutte le riviste di settore, con il video del singolo Lizards On a Wire in rotazione su MTV. È un album dal sound maturo e ricercato, che consacra le doti compositive dei ragazzi e li scopre come produttori, rilanciando un suono bizzarro, sperimentale, accattivante, in divenire; una lunga cavalcata psichedelica che ha il grande pregio di dare un volto moderno al desiderio di essere altrove, se non con il corpo almeno con la mente. Website: www.plasticmadesofa.com Facebook: www.facebook.com/plasticmadesofa Twitter: twitter.com/PlasticMadeSofa Youtube: www.youtube.com/user/PlasticMadeSofa BLOOMOUT - Boooking & Management: [email protected] - [email protected] ASTARTEAGENCY - Ufficio Stampa: Camilla 339 3015437 - [email protected]) RED CANZIAN
NEL NUOVO ALBUM “L’ISTINTO E LE STELLE” (IN USCITA IL 30 SETTEMBRE) ANCHE UN BRANO A FIRMA DI IVANO FOSSATI E UN BRANO A FIRMA DI GIULIANO SANGIORGI DAL 29 SETTEMBRE L’INSTORE TOUR Manca una settimana esatta all’uscita (martedì 30 settembre) del nuovo album di RED CANZIAN “L’ISTINTO E LE STELLE” che conterrà anche le firme di due tra i più grandi autori della canzone italiana, IVANO FOSSATI e GIULIANO SANGIORGI. “Tutto si illumina” è il brano il cui testo è stato scritto da Fossati (le musiche sono di Red), “Per un attimo” è il brano il cui testo è stato scritto da Sangiorgi (le musiche sono di Red e di Phil Mer). “L’istinto e le stelle” (Blu Notte/Artist First) è l’atteso nuovo progetto discografico da solista di Red Canzian (il secondo della sua carriera), un luxury box che conterrà il cd con 12 brani inediti intitolato “L’istinto e le stelle”, un dvd con un docu-film della durata di due ore intitolato “Lo sguardo e la pelle” contenente altri 4 brani inediti e 2 bonus track, e un booklet speciale di 72 pagine: il tutto al prezzo di un normale cd. Questa la tracklist del cd “L’istinto e le stelle”: “Elogio del silenzio”; “Tu ci sei”; “Corro verso te”; “L’infinita”; “Sia quel che sia”; “Per un attimo”; “Ogni giorno è un altro giorno che ti amo”; “Inesorabilmente”; “Tutto si illumina”; “A un passo dalle stelle”; “Il boxeur”; “Sinfonia d’autunno”. Red Canzian presenterà “L’istinto e le stelle” in un instore tour dove incontrerà il pubblico. Queste le date: lunedì 29 settembre a Milano (Mondadori Multicenter - via Marghera); mercoledì 1 ottobre a Stezzano-BG (Saturn - Centro Commerciale Le Due Torri); sabato 11 ottobre a Misterbianco-CT (Centro Sicilia Shopping Center); domenica 12 ottobre a Castrofilippo-AG (Centro Commerciale Le Vigne); martedì 14 ottobre a Pompei-NA (Mediaword - Centro Commerciale La Cartiera); giovedì 16 ottobre a Capena-RM (Centro Commerciale Tiberinus). A questi appuntamenti si aggiungono anche due eventi speciali all’Università di Fisciano-SA: la sera del 14 ottobre Red terrà un concerto speciale; la mattina del 15 ottobre terrà una conferenza con gli studenti, all’interno della quale verrà proiettato il docu-film “Lo sguardo e la pelle”. Tutte le musiche dell’album sono state scritte da Red, mentre Miki Porru ha firmato la maggior parte dei testi e ha collaborato alla realizzazione del progetto. La maggior parte degli arrangiamenti sono stati curati da Phil Mer (che ha suonato anche la batteria in tutto l’album) e da Paul Gordon Manners. Nell’album, che vede anche la partecipazione di un’orchestra sinfonica guidata dal quartetto d’archi Archimia (già in tour con Red), si alternano i suoni di strumenti tra i più vari, compresi strumenti vintage dell’immensa collezione di Red. Il dvd “Lo sguardo e la pelle” è un vero e proprio docu-film, girato vicino a Treviso a Villa Corner della Regina, che racconta tutta la lavorazione del disco, narrata da Red. Oltre a tanti contenuti speciali e alle interviste a tutti i musicisti e collaboratori che hanno lavorato al progetto, nel dvd ci sono anche 4 brani non presenti nel disco (“La musica” - feat. Capsicum Red”; “Il fiume” - feat. Chiara Canzian; “Noi due”; “E adesso”) e 2 completamente riarrangiati rispetto alla versione su cd (“Per un attimo” – versione piano, voce e orchestra; “Sinfonia d’autunno” - feat. Paolo Schianchi). Il booklet speciale composto di 72 pagine è un lavoro grafico artistico, ideato da Sergio Pappalettera, che rappresenta e racconta i contenuti del progetto. Il libretto comprende anche le sinossi dei brani scritte a mano da Red e moltissime fotografie che raccontano la sua vita e la sua carriera. Sono in rotazione radiofonica i due singoli “Ogni giorno è un altro giorno che ti amo” e “Corro verso te”. Una scelta, quella di mandare in radio due singoli contemporaneamente, che Red Canzian spiega così: «Rappresentare un anno di lavoro con un solo brano mi risultava davvero difficile. Poi, le canzoni sono come i colori, è un fatto di gusti, non c’è quello giusto e quello sbagliato... E così ho pensato di scegliere almeno due brani apripista per il mio progetto... due modi diversi di cantare e scrivere...due delle “dodici facce” di questo mio disco». www.redcanzian.it www.facebook.com/RedCanzianOfficial twitter.com/red_canzian www.youtube.com/user/redcanzianofficial Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Giovanni D’Amico – [email protected]) Promozione Radio & Tv: Red&Blue Srl (Marco Stanzani: [email protected] – Alessandra Placidi:[email protected] – Elisa Parolini: [email protected] Clarissa Davena: [email protected]) CARO AGOSTO
è il singolo di saluto all’estate di GIGIUS Il brano è un arrivederci al mese più intenso dell'anno e dell'estate. Attraverso fotografie, ricordi e constatazioni vengono raccontati momenti e sentimenti diversi quasi come se agosto fosse un amico seduto in macchina con noi. La poesia dietro (e dentro) il testo cerca di descrivere anche la crescita personale, con il tempo che passa e i vari avvenimenti che ci accadono. Crescere ed accorgersi che ci sono altre persone; uscire dal proprio guscio e confrontarsi, per sentirsi un po' meno soli. Ma anche per ricordarsi che siamo tanti, ognuno con le proprie diversità. Ciò che unisce tutti aldilà delle varie vicende personali è augurarsi un agosto venturo migliore e salutarlo con un semplice "ciao". Il brano Caro agosto anticipa l'uscita del disco GreatIsTits, che verrà presentato in anteprima al Mei 2014. Il disco ha un duplice intento: essere una raccolta di "successi personali" ed essere una rivisitazione ballabile dei brani scelti. Il titolo si basa sul gioco delle parole inglesi "raccolta di successi" e "grandi tette", intese come rifatte - esagerate. Ed infatti le canzoni sono quasi stravolte come suoni, ritoccate e gonfiate. GreatIsTits è un album al silicone e botulino con il preciso intento di ringiovanirsi e finire in una festa o in discoteca. Con autoironia e spirito di aggregazione. L'anima dei brani è cantautorale, come si evince dai testi, ma la loro esecuzione è nuova e più fresca. Sotto un sottile velo di apparente superficialità si nasconde il desiderio di muoversi e scuotersi lasciando che le parole stimolino la testa e la musica i piedi. BIO GiGius, al secolo GiGi Bonisoli, nasce a Melzo in provincia di Milano nell’estate del 73 – secolo scorso. Da piccolo si trasferisce nel piccolo paese di Trecella e inizia a scrivere le prime poesie a 14 anni. Da ragazzino si appassiona di musica e non si stacca quasi mai dall’ascolto della radio. Inizia a fare il dj nelle feste con gli amici, con lo pseudonimo di Double_G. A 18 l’incontro con la musica vera: inizia a suonare, o a malmenare da autodidatta, un bellissimo basso violino della Hofner e gli verrà subito affibbiato il nome d’arte di Sid Gigius. Con gli anni migliora la scrittura di testi e musiche. Nel 1999 il brano “Un’altra realtà” verrà incluso nella compilation SOS orizzonti in collaborazione tra la sala prove SOS di Cinisello Balsamo e la Fridge records. Nell’estate 2000 pubblica con l’editore Montedit di Melegnano (MI) il romanzo “Fili d’erba” – ambientato tra Trecella e Bologna – in cui inserisce i testi di alcune sue canzoni. Conosce l’allora sconosciuto scrittore Valerio Millefoglie con il quale collabora alla realizzazione del progetto musicale di Valerio intitolato "D’Oppio Gioco". Durante i mesi estivi registrano il demo “Mai accettare caramelle dagli sconosciuti” di cui alcune tracce vengono trasmesse su Radio Deejay da Bertallot. Il disco purtroppo non verrà mai pubblicato. Nel 2001 apre una webradio dedicata a Daniele Silvestri, Radio Dapatas, riscuotendo un ottimo successo. Si alterna tra basso e chitarra e suona in varie formazioni della martesana tra cui i Blupank, gruppo punk-rock con cui parteciperà nel 2002 a Emergenza Rock arrivando alle semifinali tenutesi al Rolling Stone di Milano. Sempre nel 2002 comincia l’attività parallela di web designer e programmatore free lance. Nel 2003 segue un corso come “Autore multimediale nella radio, nel web e nel video” con successivo stage a Radio Kiss Kiss Network (3 mesi). Durante lo stesso anno è tra i fondatori del Megafono Fanclub, il fanclub di Daniele Silvestri (occupandosi per 5 anni della grafica del sito ufficiale del cantante). Nel 2004 lascia il gruppo dei Blupank e a fine anno si trasferisce a Roma iniziando a lavorare come programmatore a tempo pieno. Seguirà un periodo di pausa riflessiva sia per la musica che per la scrittura. Nel 2009 con alcuni colleghi riprende a suonare sporadicamente. Iniziano a nascere i primi brani che comporranno il nuovo disco dell’esordio solista. Nel 2010 collabora attivamente (e tecnicamente) alla nascita della web radio dell’Auditorium di Roma: Radio parco della musica. Nell’estate pubblica il suo secondo romanzo “Lionardo”, utilizzando prima come piattaforma “open” ilmiolibro.it e poi amazon. Nell’estate 2011 si chiude nel suo studio casalingo e registra e produce il cd “E’ finita la crisi”. Con l’inverno iniziano i primi concerti, dopo tantissimi anni di pausa. Il primo palco è il noto Contestaccio di Roma. Il videoclip omonimo che da il titolo all’album “E’ finita la crisi” viene girato il primo maggio 2012 a Francoforte, virtuale centro della crisi europea, lì dove ci sono la BCE e tutte le principali banche. Regista del video Antonio Ostuni, con cui aveva ripreso a suonare a Roma. L’esperienza di Francoforte porta anche alla stesura di una piccola guida scanzonata e ironica sulla città dal titolo “AlMeno sto bene”. Il libro, come il video, è autoprodotto e distribuito con Amazon. Coinvolto dall'amico giornalista Duccio Pasqua inizia a collaborare come webmaster per il Premio Pigro, dedicato a Ivan Graziani. In settembre, a circa un anno dall’uscita di “E’ finita la crisi” entra in studio di registrazione con Francesco De Nigris (Max Gazzè, Cristina Donà, Peng) per registrare il nuovo singolo: “Roma” canzone d’amore per la città eterna e magica ma con un sound mainstream ruvido. Il brano viene distribuito alle radio con (R)Esisto di Ferrara a fine dicembre ed anticipa l’album, sempre autoprodotto, “ElettriPop” in cui la chitarra folk si unisce a sonorità più elettroniche. Dopo la pubblicazione dell’album la grande decisione: il ritorno alle origine e a Melzo. Il momento personale si mescola con quello artistico e a giugno 2013 esce il libro “Le parole che ti devo dire” contenente le canzoni e i versi nati nel periodo “romano”. Comincia da qui un nuovo periodo di ripensamento, studio e isolamento che dopo un anno esatto, passato a rielaborarsi, sfocia nell’uscita di “Io non so ballare”, brano nato nelle estate precedenti ma mai pubblicato. La distribuzione alle radio è affidata questa volta a SferaCubica di Bologna. Lo studio della musica elettronica in chiave pop e dance sembra superficiale mentre invece porterà all’uscita di una raccolta di “successi personali” rivisitati e arricchiti ritmicamente dal titolo “GreatIsTits” che verrà presentato al pubblico al MEI di Faenza nei giorni 27 e 28 settembre 2014. Link e social www.gigius.it www.facebook.com/pages/GiGius/220417894678691 www.youtube.com/user/gigibasi L'AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web www.laltoparlante.it [email protected] PANGEA
SABATO 27 SETTEMBRE IN CONCERTO AL TEATRO FORMA PER CHIUDERE IL FESTIVAL ACQUA VITAE Sabato 27 settembre i PANGEA saliranno sul palco del TEATRO FORMA per l'ultimo appuntamento del festival Acquavitae 2014 aprendo il concerto dei Leitmotiv. La giovanissima band barese è stata selezionata per esibirsi nell'ambito della rassegna, giunta ormai alla sua nona edizione, grazie alla propria presenza continua nei circuiti musicali alternativi e di tendenza del barese e per i risultati di altissimo valore ottenuti nella partecipazione a contest ed a premi, il che l'ha resa "uno dei fenomeni musicali più interessanti degli ultimi anni". Per l'occasione i Pangea presenteranno un nuovo look, studiato e ideato dal giovane fashion stylist barese Vito Michele Nitti, anticipazione delle tante novità in cantiere assieme all'uscita del loro prossimo Ep attualmente in lavorazione. I Pangea sono una band tutta barese nata nel 2011 da un'idea di Roberto William Guglielmi(voce e piano) e Dario Starace (batteria e cori), insieme poi a Stefano Bozzi (chitarra), Giulio Sarno (basso) e Francesco De Maria (autore di tutti i testi). La musica dei Pangea è un Pop del tutto originale che cerca di reinventarsi continuamente assecondando gusti e personalità dei quattro componenti, mantenendo sempre quella freschezza, semplicità e genuinità che caratterizzano il loro modo di affrontare la vita e raccontare i problemi della loro età. Nella primavera del 2013, vincono il concorso televisivo "Best Singer" che permetterà loro di accedere alle fasi finali del Festival di Castrocaro 2014 (giungendo terzi alle semifinali), ricevendo i complimenti della giuria di qualità composta da esperti del settore fra cui il giornalista, critico musicale e direttore di rockol.it Franco Zanetti. Partecipano ad altri contest riscuotendo sempre feedback positivi: all'inizio del 2014 vincono il "Premio Mimmo Bucci" dedicato al cantante prematuramente scomparso e partecipano all’iniziativa “Rivogliamo DemoRai” alla presenza degli stessi presentatori del programma Michael Pergolani e Renato Marengo. Il prezzo dei biglietti della serata è di € 8 e sono in prevendita su Apulia Ticket (online) e pressoNew Record - via De Giosa 59 - Bari. https://www.facebook.com/pangeafan Ufficio Stampa e Management: ROBERTA RUGGIERO - [email protected] Info e Booking: OTIUM RECORDS - [email protected] REZOPHONIC Il nuovo progetto discografico di MARIO RISO Disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming SABATO 27 SETTEMBRE al MEI di Faenza Mario Riso riceve il PREMIO MEI SPECIALE SOLIDARIETÀ 2014 per l'impegno sociale a favore di AMREF e in particolare per il brano “DALLA A ME (io sicuramente non la spreco)” Sabato 27 settembre, i REZOPHONIC, il progetto fondato da MARIO RISO, ritireranno il PREMIO MEI SPECIALE SOLIDARIETÀ 2014 grazie al brano “DALLA A ME (Io sicuramente non la spreco)”, colonna sonora della campagna estiva “Donatori di acqua” promossa da Amref per la realizzazione di 100 nuovi pozzi in Kenya, nei distretti di Makueni, Kitui e nella Regione Costiera. Il riconoscimento speciale sarà consegnato al MEI di Faenza (RA) sul palco della Notte Bianca, dove i Rezophonic si esibiranno in un’esclusiva versione indie di “Sono un ragazzo di strada” insieme a Claudio de I Corvi, ultimo membro della formazione originale della band parmense che torna sul palco in esclusiva per il Mei per celebrare i 50 anni di carriera. I Rezophonic chiuderanno la Notte Bianca del Mei con un grande live a partire dalla mezzanotte. Il MEI, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione, è la più importante manifestazione rivolta alla scena musicale indipendente italiana. Il 26, 27 e 28 settembre la cittadina di Faenza (Ravenna) si trasformerà in un vero e proprio villaggio della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazioni delle migliori realtà indie italiane (per maggiori informazioni: www.meiweb.it). «Il primo disco Rezophonic vedeva come tematica principale l'Africa e la grande problematica dettata dalla scarsità di risorse idriche in alcune zone specifiche – racconta Mario Riso – Il secondo, prendeva in considerazione il problema dell'acqua in senso globale e visto a 360°, senza quindi delimitarlo a zone, nazioni o colore della pelle. Questo terzo lavoro si prende sempre cura del progetto idrico di AMREF ed Icio Onlus, ma con una speciale attenzione rivolta agli sprechi. Se non hai la possibilità di aiutare gli altri donando tempo o soldi, puoi stare attento a non sprecare ciò di cui disponi. Questo è sicuramente un bel modo per restituire una terra migliore a chi verrà». Questa la tracklist di “R3zophonic”: “Dalla a me”, “Rezo Squad”, “Rock Out” (I. F. Kilmister, P. Campbell, M. Dalaoglou), “Come le chitarre” (L. Florio, O. M. Lombroni Capalbo, D. Lazzarini), “Come te” (G. Sangiorgi),“Peter Pan” (E. Ruggeri), “One Take” (F. Miglietta, F. Vaglio), “Woda woda” (F. Renzulli, P. Pelù), “Il mio orologio”, “Megaparty” (M. Salvemini, V. Bruno), “Mistero” (E. Ruggeri), “Maid Runner”. Il disco “R3zophonic” è stato anticipato dal singolo “DALLA A ME (io sicuramente non la spreco)”,attualmente in rotazione radiofonica e vincitore dell'Italian Movie Award 2014, a cui hanno partecipato molti personaggi come Diego Abatantuono, Pippo Baudo, Alessandro Borghese, Caparezza, Fabio Caressa, Claudio Cecchetto, Giobbe Covatta, Ilaria D’Amico, Nino Frassica, Marco Materazzi, Ringo, Nicola Savino, Cristina Scabbia, Rocco Siffredi e Javier Zanetti. Le strofe sono interpretate da Daniele “Danti” Lazzarin dei Two Fingerz (autore insieme a Mario del brano), KG Man, Jake La Furia (dei Club Dogo), Piotta e Shade. Alla batteria Mario Riso, al basso Giuseppe Fiori, alle chitarre Giovanni Frigo, Gianluca Battaglion e Oliviero “Olly” Riva, il produttore di R3zophonic, e Federico Malandrino (elettronica). Il video di “DALLA A ME (io sicuramente non la spreco)”, dove hanno gentilmente partecipato anche Vera Spadini (ambasciatrice di Rezophonic nel mondo dello sport) e Icio De Romedis (consigliere di Amref e responsabile della Icio Onlus) è visibile al seguente link http://www.youtube.com/watch?v=4orQLUqla1w e ripropone in modo fedele l'energia e l'entusiasmo vissuti durante le riprese per registrare la canzone. Mario Riso ha unito, infatti, il mondo del rock e del rap e ha coinvolto personaggi dello spettacolo e dello sport, per la prima volta insieme per ricordare quanto sia stupido sprecare. Rezophonic è il nome dietro al quale, dal 2006, si celano numerosi artisti della scena musicale alternativa italiana. L’iniziativa è di Mario Riso ed è molto più che una proposta discografica: è una vera e propria iniziativa umanitaria che sostiene il progetto idrico di Amref e che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua in Kenya, per "Offrire da bere a chi ha veramente sete". Ad oggi grazie alle donazioni fatte ad Amref, Rezophonic ha realizzato in Africa 158 pozzi d'acqua,15 cisterne, 3 scuole. Mario Riso è da anni uno dei migliori batteristi rock in Italia e certamente uno tra i più impegnati nel mondo dello spettacolo. Oltre alla sua attività di musicista, con la quale continua a girare i palchi di tutta la penisola, l’artista lombardo ha intrapreso molteplici attività che lo vedono tra i protagonisti assoluti del panorama rock e della musica italiana. Dopo anni di studio della batteria, nel 1985 entra a far parte della metal band Royal Air Force, con la quale pubblica tre album di successo che li consacrano come miglior metal band italiana degli anni ‘80. Dopo la separazione dei R.A.F., nel 1994 forma con lo stesso Gianluca Battaglion dei R.A.F. i Movida con i quali suona fino al 2002, anno in cui la band si prende una pausa. Nel 2005, per festeggiare i 20 anni di carriera, Mario crea il progetto Rezophonic, con la collaborazione di innumerevoli artisti rock italiani. Oltre ad avere alle spalle 25 anni di esperienza nell’ambiente, durante i quali ha suonato in circa 150 dischi italiani, si è esibito in oltre 2000 eventi tra concerti live e performance televisive, Mario Riso vanta anche una grossa esposizione mediatica grazie alle trasmissioni “Morning Glory” e “Sala Prove”, condotte per diversi anni su Rock Tv, di cui è stato fondatore insieme alla gemella Hip Hop TV. Attualmente Mario, tra le altre cose, è amministratore unico di ROCKER, società che si occupa di eventi, produzioni discografiche, management e che dispone di sala prove e studio di registrazione. www.rezophonic.com – www.marioriso.com - www.facebook.com/rezophonic - twitter.com/RezoOfficial -www.youtube.com/user/RezophonicOfficial - http://instagram.com/rezoofficial - www.scarletrecords.it Ufficio stampa: Parole & Dintorni - Valentina Marturano [email protected], Promozione Radio/tv: MA9 Promotion - Andrea Vittori [email protected] Web/Social Network: imSocial - Ivan Butera [email protected] Booking / Event Management: Rocker – Moris Mazzone [email protected] Sabato 27 settembre all'Arena di Verona MARCO SBARBATI opening act del concerto evento di ELISA9/26/2014 MARCO SBARBATI
Il giovane cantautore notato da LUCIO DALLA e lanciato da CATERINA CASELLI SABATO 27 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA OPENING ACT di ELISA Dopo aver aperto il concerto di Elisa a Campione d’Italia e a Piazzola sul Brenta, sabato 27 settembre, MARCO SBARBATI sarà opening act anche del concerto evento, che ha registrato sold out, “L' Anima Vola Live Arena di Verona”, presentando alcuni brani tratti dal suo omonimo Ep d’esordio (Piazza Bra, 1 - inizio spettacolo: ore 21.00 – per info: www.fepgroup.it). L’Ep del giovane cantautore marchigiano, pubblicato da Sugar e prodotto da Corrado Rustici, contiene due canzoni in italiano e tre in inglese, lingua nella quale l’artista si trova particolarmente a suo agio. Per presentare il suo progetto discografico, Marco Sbarbati è tornato a suonare nelle piazze d’Italia con il suo originale tour #Inviaggio, per vivere di nuovo il particolare rapporto che si crea tra un busker e il pubblico che lo sta ascoltando e celebrare la propria identità in una dimensione collettiva. Il giovane artista, infatti, si divide da sempre tra le piazze d’Italia e le possibilità offerte dalla rete.Notato inizialmente da Lucio Dalla mentre suonava in Piazza Maggiore a Bologna, unico palco accessibile in una città che non conosceva, Marco ha poi avuto un altro incontro fortunato: attraverso il canale YouTube, Marco è riuscito a far ascoltare le sue canzoni a Caterina Casellipartecipando nel 2012 ad un Hangout in Diretta (video chat) su Google+. Marco Sbarbati, ventottenne marchigiano, inizia la sua attività di musicista e cantante nel 2005. Nel 2008, il trasferimento a Bologna per poter studiare al DAMS dà il via alla sua vita da busker, ovvero musicista di strada, ispirato a seguire questa avventura dalla conoscenza con una cantautrice americana di nome Spring Groove. Il 2011 segna invece l’incontro fortuito con Lucio Dalla in Piazza Maggiore a Bologna, mentre Marco si sta esibendo. Da qui nasce una collaborazione che porta Lucio Dalla a voler inserire un brano di Sbarbati, “I Don’t Wanna Start”, nella colonna sonora del film AmeriQua di Marco Bellone e Giovanni Consonni, prodotto da Marco Gualtieri. È ancora Dalla a spingere Marco a provare a scrivere in italiano, lingua che non ha mai creduto potesse rientrare nelle sue corde. Nel 2012 avviene il primo incontro con la produttrice Caterina Caselli, che diventerà poi un vero rapporto lavorativo nel 2013, quando Marco inizia la sua avventura con l’etichetta discografica Sugar. “BACKWARDS” (pubblicato da Sugar) è il brano d’esordio con il quale Marco Sbarbati ha presentato il suo progetto classificandosi tra gli artisti emergenti maggiormente suonati dalle radio nel 2013. www.facebook.com/pages/MARCO-SBARBATI/287016884317 - www.youtube.com/marcosbarbati -http://instagram.com/marcosbarbati Ufficio stampa: Parole & Dintorni: Valentina Marturano Artist Promotion & Marketing: Simona Lombardi Artist Digital Development: Alberto Menasci DANIELE RONDA
DOMANI RIPARTE DA CANTÙ (CO) “LA RIVOLUZIONE-TOUR” DOMENICA 28 SETTEMBRE IN CONCERTO AL MEI DI FAENZA (RA) Dopo oltre 50 date estive in tutta Italia, riparte domani, sabato 27 settembre, “LA RIVOLUZIONE – TOUR” del cantautore piacentino DANIELE RONDA che, all’1e35 circa di Cantù (Como), presenterà live i brani del suo ultimo disco “La Rivoluzione” e il suo travolgente repertorio pop/folk (con brani tratti dai precedenti dischi "Daparte in folk" e “La sirena del Po”). Il cantautore piacentino sarà accompagnato sul palco dalla sua band Folklub, composta daSandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo hammond), Carlo Raviola (basso) e Luca Arosio(batteria). Questi i primi appuntamenti del tour invernale di Daniele Ronda: il 27 settembre all’1e35 circa diCantù (Como); l’11 ottobre all’Etoile Speck Stube di Ospedaletto di Pescantina (Verona); il 18 ottobre a Modena; l’1 novembre all’Acqua Cheta di Tremezzo (Como). Domenica 28 settembre DANIELE RONDA sarà inoltre uno dei protagonisti del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, dove si esibirà in piazza del Popolo (inizio ore 20.00 – ingresso gratuito) per la chiusura della manifestazione che quest’anno festeggia il ventennale (dal 26 al 28 settembre aFaenza, Ravenna). Daniele Ronda, cantautore, autore e arrangiatore (ha firmato, tra gli altri, i celebri brani “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” di Nek), nel 2011 ha fatto il suo esordio discografico con l’album"Daparte in folk", inserendosi tra le voci più autorevoli del folk italiano. Il disco contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco (ex cantante dei Nomadi), oltre ad alcuni brani scelti perdiventare la colonna sonora del film “La finestra di Alice” (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, e Debora Caprioglio). Nel novembre 2012 ha pubblicato il suo secondo disco, “La sirena del Po”(oltre 10.000 copie vendute), e dal 1° dicembre dello stesso anno (con lo storico live al Palabanca di Piacenza, dove registra il sold out con oltre 3.000 persone paganti!) ha tenuto oltre 120 concerti in tutta Italia. Nel 2012 ha vinto il premio Mei come "Miglior progetto musica giovanile sul dialetto" e nel 2013 ha ricevuto il Premio Lunezia Etno Music. Il 25 marzo è uscito il suo terzo disco “La Rivoluzione” (prodotto da JM Production/Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Artist First nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming), per il quale Daniele Ronda ha ricevuto il Premio Enriquez 2014- Città di Sirolo (miglior album dell’anno per la Categoria Musica Pop e d’Autore). Sempre nel 2014 il cantautore, che si è esibito con oltre 50 date in tutta Italia riscuotendo un grande successo anche al sud, ha calcato il palco del Concertone del 1° maggio e aperto i concerti del “Mondovisione Tour-Stadi 2014” di Ligabue, il 31 maggio allo Stadio Olimpico di Roma e il 7 giugno allo Stadio San Siro di Milano. www.danieleronda.it - www.facebook.com/DanieleRondaOfficial www.twitter.com/DRondaCommunity www.youtube.com/user/DanieleRondaComunity Ufficio Stampa: Parole & Dintorni -Tatiana Corvaglia [email protected] Promozione Radio: MA9 Promotion –Andrea Vittori [email protected] Promozione TV: Arianna D’Aloja [email protected] Booking e Management: JM Production - Jonny Malavasi [email protected] ELISA
DOMANI L’ARENA DI VERONA SOLD OUT PER IL CONCERTO-EVENTO “L’ANIMA VOLA LIVE ARENA DI VERONA” SPECIAL GUEST: OZARK HENRY E JACK SAVORETTI “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS” DAL 30 NOVEMBRE LIVE NEI CLUB IN EUROPA E ITALIA 30 novembre - LONDRA, 2 dicembre - FIRENZE, 5 dicembre - BOLOGNA, 8 dicembre - PARIGI, 9 dicembre - MILANO, 12 dicembre - TREVISO, 13 dicembre - BRUXELLES, 15 dicembre - STOCCARDA, 16 dicembre - ZURIGO, 18 dicembre - MADRID, 20 dicembre - ROMA IN RADIO IL NUOVO SINGOLO “MALEDETTO LABIRINTO” È SOLD OUT in prevendita “L’ANIMA VOLA LIVE ARENA DI VERONA” (prodotto e organizzato da F&P Group, in collaborazione con RDS – Radio Dimensione Suono, la radio ufficiale del tour) il concerto-evento con cui domani all’Arena di Verona ELISA festeggerà con il proprio pubblico un anno speciale, dopo il successo dei live e il doppio platino conquistato con l’ultimo album “L’anima vola”. Ospiti di Elisa due artisti internazionali: l’artista belga Ozark Henry, con il quale la cantautrice ha collaborato per il duetto “We Are Incurable Romantics”, e il cantautore britannico di origini italiane Jack Savoretti. Dopo l’evento all’Arena, ELISA tornerà in tour a fine novembre, scegliendo l’atmosfera coinvolgente e magica dei club per il suo nuovo “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS”: 11 concerti nelle più importanti città d’Europa e d’Italia, dove protagonisti saranno la forza della sua musica e il calore del pubblico. Ad accompagnare Elisa sul palco la band formata da Andrea Rigonat (chitarra), Victor Indrizzo(batteria), Curt Schneider (basso), Christian Rigano (tastiere), Bridget Cady, Roberta Montanari e Lidia Schillaci (cori). Ecco le date ad oggi confermate: il 30 novembre al Koko di LONDRA (Regno Unito), il 2 dicembre all’Obihall di FIRENZE, il 5 dicembre all’Estragon di BOLOGNA, l’8 dicembre all’Alhambra di PARIGI(Francia), il 9 dicembre all’ Alcatraz di MILANO, il 12 dicembre alla Supersonic Music Arena di TREVISO - S. Biagio di Callalta, il 13 dicembre all’Ancienne Belgique di BRUXELLES (Belgio), il 15 dicembre a LKA Longhorn di STOCCARDA (Germania), il 16 dicembre alla X-Tra di ZURIGO (Svizzera), il 18 dicembre al Sala But di MADRID (Spagna) e il 20 dicembre all’Atlantico Live di ROMA. I biglietti per le date dell’“L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS” in Italia e all’estero sono acquistabili in prevendita online e presso i punti vendita del circuito TicketOne e nelle prevendite autorizzate (per info:www.fepgroup.it). È in rotazione radiofonica il brano “Maledetto Labirinto” (in vendita anche su iTunes e nei principali digital store), nuovo singolo estratto dall’ultimo fortunato album della cantautrice “L’ANIMA VOLA”. Dopo il Premio Lunezia Pop D'Autore 2014 per il suo valore musical-letterario, ELISA conquista il doppio disco di platino per le oltre 100.000 copie vendute del suo ultimo album di inediti “L’anima vola”(certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia). “L’ANIMA VOLA”, pubblicato da Sugar, è il primo album della cantautrice composto da brani interamente scritti in italiano ed è da oltre 45 settimane nella classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK degli album più venduti (disponibile su CD, negli store digitali e sulle piattaforme streaming). L’album è prodotto da Elisa con la collaborazione di Davide Rossi, Andrea Rigonat e Christian Rigano. L’artista è ancora una volta autrice di musica e testi dell’album, con alcune importanti eccezioni: “A modo tuo”, brano scritto interamente da Ligabue, il brano “E scopro cos’è la felicità”, con la firma ed un incontro vocale con Tiziano Ferro, “Ancora Qui”, testo scritto da Elisa sulla musica del Maestro Ennio Morricone(incluso nella colonna sonora di “Django Unchained” di Quentin Tarantino) ed “Ecco che”, testo di Giuliano Sangiorgi su musica di Elisa e scelto da Giovanni Veronesi per il film “L’ultima ruota del carro”, di cui Elisa ha scritto l’intera colonna sonora. www.elisatoffoli.com - www.facebook.com/elisaweb - twitter.com/elisatoffoli Ufficio Stampa Parole & Dintorni (Anna Pompa: [email protected]) Ufficio Promozione F&P Group (Francesco Colombo – Francesco Negroni) Artist Promotion & Marketing – Italy Simona Lombardi [email protected] LUKA ZOTTI
IN CONCERTO Domani al Bagatella di Varese Sabato al Cafè Mirò di Grandate (Como) presenta il nuovo disco “FORGOTTEN DREAM” (Disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming) Oggi, venerdì 26 settembre, al Bagatella di Varese (via Speroni 12 – ore 19.30 – ingresso libero), il polistrumentista e cantautore LUKA ZOTTI presenterà dal vivo il suo nuovo album “FORGOTTEN DREAM”, disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. Special guest della serata sarà Simone Mauri, che accompagnerà Luka al sax. Sabato 27 settembre, invece, Luka Zotti si esibirà al Cafè Mirò di Grandate – CO – (via Madonna del Noce, 46 – ore 19.30 – ingresso libero), insieme a Fabrizio Di Stefano (basso fretless e cori) e Paolo Benzoni (batteria). Queste le prossime date live di Luka Zotti: il 28 settembre al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza (RA). «Nei testi è sempre presente un’evoluzione, un percorso; all'inizio dolore, buio e sofferenza che lasciano poi lo spazio, spesso dopo un lungo e personale cammino, a gioia, gratitudine e luce – racconta Luka Zotti in merito al nuovo disco – Il “concept” dell'album è la guarigione. È tutto collegato: la nostra missione è guarire mente, cuore e corpo, i nostri e possibilmente anche degli altri esseri viventi, e di conseguenza anche Madre Terra». Questa la tracklist del disco “Forgotten Dream” (distribuzione digitale Artist First): “In tears tomorrow”, “The sky was crying for me”, “Floated away”, “We could be One”, “Forgotten dream”, “Raise the Earth”, “Get in the game”, “So fine” e “Up to the stars”. La versione deluxe, disponibile in digital download, è arricchiata da altri quattro brani: le versioni acustiche di “Floated Away” (feat. Beth Wimmer), “We could be One” (feat. Beth Wimmer), “The sky was crying for me” (feat. Beth Wimmer) e una cover live di “Words” di Neil Young, eseguita con la Luka Zotti Band. È possibile acquistare il disco fisico solo dal sito ufficiale dell’artista www.lukazotti.com. Il video del brano “Forgotten Dream”, primo singolo attualmente in rotazione radiofonica, è un viaggio tra le creazioni artistiche e musicali realizzate da Luka Zotti. Nel video,, sono infatti presenti alcune delle sue opere, tra cui dipinti e strumenti musicali personalizzati come la Tree Pad Key Guitar (strumento che include chitarra, tastiera, percussioni e multieffetto), la Chitarra & Basso All in One (4 corde di chitarra e 2 di basso), la chitarra Fretless dipinta a mano, percussioni Cajòn Artigianali, la Chitarra Lampada (chitarra classica trasformata artisticamente in una lampada). Luka Zotti è nato a Como nel 1977. Si definisce principalmente un cantante e un chitarrista, ma la sua curiosità lo ha portato ad avvicinarsi anche ad altri strumenti come l’armonica, il pianoforte, le tastiere, il basso e la batteria/percussioni. Dalla metà degli anni ’90 si occupa di musica, realizzando diversi dischi e live con band folk, rock, funky e jazz, tra cui figurano collaborazioni con gli ON (band rock - psichedelico di cui Luka è stato co-fondatore e con cui ha inciso “Acque” e “Live” nel 2000, “1+1=2” nel 2001, “16 minutes” nel 2002 e “ON” nel 2003), Beth Wimmer (cantautrice di Los Angeles), Damiano Della Torre e molti altri. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album da solista, “Colori eMotivi”. Luka Zotti si è esibito in numerosi e rinomati festival e locali in Italia ed Europa, tra cui il MEI di Faenza, e ha alle spalle diversi tour in Italia, Svizzera tedesca, Scozia, Spagna e Irlanda. Oltre al suo grande amore per la musica, coltiva da anni la passione per l’arte. Come pittore, ha infatti tenuto diverse mostre collettive e personali in Italia e all’estero. Inoltre, il suo grande interesse per le creazioni manuali, l’ha portato a realizzare opere d’arte e d’arredamento, ma anche strumenti musicali professionali e personalizzati che utilizza nei suoi concerti insieme a carillon, spade laser e qualsiasi oggetto stimoli la sua fantasia. www.lukazotti.com www.twitter.com/lukazotti Ufficio stampa: Parole & Dintorni - Sara Bricchi ([email protected] – 02/20404727) Promozione radio/TV: L’Altoparlante – Cristina Poletti ([email protected]) DA OGGI A DOMENICA A FAENZA (Ravenna) TRE GIORNI DEDICATI ALLA MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA
con Manuel Agnelli, Pierpaolo Capovilla, Eugenio Finardi, Ex CCCP, Mannarino, Morgan, GianCarlo Onorato e Cristiano Godano, Sud Sound System, Mario Venuti e tanti altri Da venerdì 26 settembre, a domenica 28 settembre Faenza (Ravenna) diventerà il centro nevralgico della scena musicale indipendente ed emergente italiana ospitando la ventesima edizione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante kermesse della scena indie, quest’anno dedicata a Roberto Freak Antoni. Per tre giorni, la cittadina romagnola si trasformerà in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazioni delle migliori realtà indie italiane, tutto ad ingresso gratuito, richiamando più di 30mila visitatori, 400 artisti e 200 espositori. I temi centrali di quest’anno sono la musica live, l’innovazione e le startup legate all’ambito musicale. Venerdì 26 settembre ci sarà un'anteprima del MEI con l'evento indie dedicato ai 60 anni di Romagna Mia e il MEI Superstage, palco dedicato a diverse band emergenti provenienti da tutta Italia. Ospite della serata sarà Claudio Benassi, ultimo membro originario della gloriosa band de I Corvi. Un'anteprima della manifestazione si svolgerà nella stessa giornata anche a Milano, all'Auditorium di Radio Popolare, che ospiterà in concerto i Vallanzaska e i Vintage Violence per celebrare la label indie Maninalto!. Nel corso di questi 20 anni, il MEI ha sempre combattuto in prima linea per i diritti e per l’innovazione legislativa a favore del panorama musicale indipendente e, proprio per questo, la kermesse sarà inaugurata sabato 27 settembre dalla senatrice Elena Ferrara e dal senatore Stefano Collina, insieme ai rappresentanti dell’Intergruppo Parlamentare sulla Musica, che discuteranno di diverse tematiche legate all’industria musicale. Saranno inoltre presenti il Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Francesca Barracciu, insieme al Sindaco di Pavia Massimo Depaoli e ai Sindaci di San Giovanni in Persiceto e Faenza. La manifestazione entrerà nel vivo sabato e domenica con l’apertura degli stand espositivi, che saranno oltre 200 tra artisti indie, festival, editoria e web, e l’avvio dei workshop dedicati ai giovani artisti emergenti.Tra gli ospiti chiamati a celebrare i 20 anni del MEI, nella giornata di sabato 27 settembre, figurano, tra gli altri, Eugenio Finardi, Mannarino (Artista Indipendente dell’Anno, vincitore del Premio speciale PIMI), Tre Allegri Ragazzi Morti, che celebrano i 20 anni di carriera con l’Abbey Town Jazz Orchestra in un evento esclusivo, Zibba e Francesco Baccini. Inoltre, saranno presenti anche Rezophonic (vincitori del Premio MEI speciale solidarietà), Mario Venuti, che riceverà un premio per i suoi 20 anni di carriera solista, Sud Sound System (vincitori del Premio speciale PIVI per il Miglior Clip Indie), Pierpaolo Capovilla (vincitore del Premio come operatore culturale dell’anno), Skiantos, Ylenia Lucisano, che presenterà alcuni brani del suo disco d’esordio “Piccolo Universo”, Riky Anelli (vincitore del Premio Anacapri Bruno Lauzi), Valentina Parisse, che presenterà anche il nuovo singolo “Sarà bellissimo”, Arturo Stalteri, che presenta il suo nuovo album,Nathalie, Daniele Falasca, PASE, Little Creatures, Capibara (vincitore del Premio speciale PIMI sezione Giovani), Gazebo Penguins (vincitori del Premio speciale PIVI sezione Giovani), Andy con i Fluon, Santa Margaret, Luka Zotti con il disco "Forgotten Dreams" e tanti altri. Domenica 28 settembre saranno invece in scena, tra gli altri, i pianisti Giulia Mazzoni (che presenterà brani tratti dal disco d’esordio “Giocando con i bottoni”) e Alberto Pizzo (che presenterà brani dell’ultimo disco “On the way”), Morgan (vincitore del Premio per il miglior videoclip indie dei 20 anni), Manuel Agnelli degliAfterhours (vincitore del premio per il miglior album indie dei 20 anni), GianCarlo Onorato e Cristiano Godano, i Gang, che festeggiano i 50 mila euro di raccolta nel crowdfunding per il nuovo disco, Daniele Ronda, che presenterà brani tratti dai suoi dischi “Daparte in folk”, “La sirena del Po” e “La Rivoluzione”, gliEx CCCP, che celebrano i 30 anni dalla nascita, Piotta, i Vallanzaska e molti altri. Oltre agli artisti, il MEI premierà anche diverse realtà live, come il Blue Note di Milano, Le Scimmie di Milano e il The Cage di Livorno, diversi festival, come l’Atina Jazz Festival, Barezzi Festival e il Meeting del Mare, diverse realtà web, come il sito Distorsioni e il blog L’Ultima Thule, e programmi web/radio/tv come WebNotte, Roxy Bar, Casa Bertallot, Ghiaccio Bollente e Gulp Music per aver favorito la circolazione della musica indipendente. Saranno presenti per presentare le loro attività anche piattaforme di crowdfunding come Musicraiser e Becrowdy. Oltre alla musica sarà dato spazio anche all’arte, con la mostra “Vinyl Art”, il meglio delle copertine indie italiane, una mostra sulle origini de I Corvi e la mostra organizzata grazie alle opere caricate sulla piattaforma online Piazza delle Arti, e al food and beverage, con un mercato di prodotti a kilometri zero con birre e vini prodotti artigianalmente. Il MEI dei 20 anni si svolge grazie a: Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Ra 2019, Siae, Nuovo Imaie e agli sponsor BCC e Conad. Il MEI è supportato da AudioCoop e Rete dei Festival. Partner: Radio Rai, Eataly, Amici della Musica, Arci, AIA, Suono Italia, Ponti di Memoria, daSud, RA2019, Deezer. Media partner: QN – Il Resto del Carlino, Corriere Romagna, Radio Popolare, Radio Bruno, La Suburbana Web Tv, Radio Tweet Italia Web Radio, ExitWell, Affaritaliani.it. www.meiweb.it Ufficio stampa: Parole & Dintorni – Valentina Corna ([email protected] ) Promo radio: L’AltopArlAnte – [email protected] Social: ImSocial – [email protected] MEI: [email protected] |
Deliri Progressivi
.... Musica oltre le parole... Articoli
Tutti
Archives
Marzo 2020
|