
Stiamo parlando di Daniele Tarchiani, frontman dei fiorentini Anhima, band importante nel panorama rock italiano.
Daniele Tarchiani, con questo disco solista, non toglie niente alla carriera con gli Anhima, anzi, aggiunge ulteriore luce.
La veste cantautorale è una bella sorpresa e Mr Dan è la perfetta fusione tra Anima ed Anhima.
Recensiamolo ora accuratamente:
"Buon Natale Mr Dan": L'apertura dell'album è affidata a quello che è il primo singolo uscito. Daniele Tarchiani prende e fa suo un attimo di "Merry Christmas Mr Lawrence" brano di punta, della colonna sonora del film omonimo, (anche se in Italia è uscito col nome di "Furyo").
Daniele esprime tutta la sua "poesia metropolitana", che da sempre è presente nei testi delle sue canzoni.
(Da non perdere il video che troverete in fondo alla recensione, davvero emozionante).
Tarchiani commuove con la versione "Resta ancora con me, non sono ancora pronto per questo, resta ancora qui con me..” , dove trasmette puramente il suo Dna.
"Passenger": è purezza. Facile giocare con le parole; ma tra anima ed Anhima il passo è veloce, e la distanza resta breve. Tarchiani comunica il suo essere passeggero "diverso" in questa società. C'è intelligenza, e l'universalità del linguaggio, fa sì che a tutti possano sentirsi chiamati all'ascolto.
"Baciami": è una canzone fumosa; nel senso che non va scambiata per la classica canzone d'amore. Catapulta in un locale fumoso come quelli di una volta; immaginando due persone che si incontrano, si conoscono, si annusano, unite dalle stesse pene d'amore. Descrive bene la loro vita in un attimo. Meravigliosa e piena di pathos.
"Orgoglio punk": da non confondere con il movimento inglese nato nel '77, ma originato da un orgoglio personale che è: "sentirsi vivo, più buono e cattivo", forse in un momento di vita, in cui cercare se stesso è proprio essere "punk".
"Risorgimi": amore e positività in quantità industriale, e oggi è una continua ricerca. Questa canzone è poesia e Daniele Tarchiani con la sua voce fa sognare. Conferma così che un vero rocker sa scrivere d'amore.
"Swimming pool": "ho imparato a nuotare, sul dolore di tutti i giorni" in questa frase il succo esistenziale, base della forza interiore.
"Lolita": ritornano le atmosfere notturne, che mettono in risalto la vera anima solista di Daniele. La voce "urla", chiama, si dispera e arriva a noi in tutta la sua bellezza.
"Controvento": l'uomo ferito non si arrende mai e va controvento. Il messaggio è chiaro e va controvento.
"Shantaram": la vita ha portato Daniele, a viaggiare e girare il mondo. In questa canzone c'è tutta l'esperienza orientale e mistica. I piedi, fondamentali per viaggiare e diventare orme.
"Niente": pura poesia. La chiusura del disco viene affidata all'unica canzone forse con una nota negativa: "niente è uguale a prima, c'è questo vuoto immenso che si fa strada verso di me". Ma alla fine l'amore apre e l'amore chiude.
Daniele Tarchiani è Mr Dan, la vera anima romantica, di un rocker italiano che con la sua band ha raggiunto successi e risultati e che col suo disco solista, si mette a nudo come forse non aveva mai fatto.
Acquistatelo e vi garantisco che vi emozionerete come ho fatto io nel recensirlo per voi. Credetemi, e sono certo che lascerà il segno.
Roberto Bruno