
Esce il video di COME UN CANE,
primo estratto da TUTTO BRUCIA
Il brano vanta il feat. di HUGO RACE
che canta per la prima volta in italiano
Link al video: www.youtube.com/watch?v=4tK4ZolEwzE
Es' uscito, dopo l'esclusiva su RollingStone Magazine, il video di “Come un cane”, primo estratto dal disco TUTTO BRUCIA di MONICA P, progetto della cantautrice torinese Monica Postiglione, uscito il 29 gennaio 2014.
TUTTO BRUCIA è scritto interamente da Monica con gli arrangiamenti dei Sacri Cuori (accompagnano Race all’estero sotto il nome di Fatalist); è prodotto da Antonio Gramentieri eFranco Naddei, registrato e missato al Cosabeat Studio da JD Foster (Calexico, Marc Ribot, Vinicio Capossela) e Franco Naddei. Il disco vede la partecipazione, oltre che di Hugo Race (fondatore insieme a Nick Cave dei Bad Seeds), di Giovanni Ferrario (Race, PJ Harvey e John Parish) e Vicki Brown (Calexico, Steve Wynn).
MONICA P mette in scena tutta l’angoscia e l’inquietudine del suo brano, Come un cane, e lo fa con la collaborazione dell’australiano Hugo Race, che per la prima volta canta in italiano e si presta nelle vesti di un personaggio sensibile e misterioso.
Nel videoclip, girato in una vecchia e abbandonata struttura psichiatrica dell’800, Monica e Hugo sono gli unici personaggi che abitano il manicomio; un ambiente inquietante abbandonato dal tempo, quasi più uno spazio della mente che uno spazio concreto. Li lega un rapporto medico-paziente, lontano dai parametri tradizionali. Monica si è chiusa al mondo, delusa e schifata dalle atrocità della società contemporanea. Come un cane che non ha più denti per mordere e lottare, si abbandona alla solitudine della sua stanza desiderando una dimensione migliore. Hugo è il suo medico, un personaggio fuori dall’ordinario. Anche lui preferisce rifugiarsi nel manicomio abbandonato piuttosto che relazionarsi con il mondo esterno. Aiuta Monica ad aprire la mente, a sognare, liberandosi. E in fondo la terapia fa bene anche a lui.
Una sorta d’ipnosi che porta Monica a risvegliarsi in un altro luogo, finalmente felice e libera da forzature. Ma a questo punto ci resta un dubbio: il sogno è diventato realtà o tutto era semplicemente un sogno?
CREDITI VIDEO
www.filmika.it
Regia: Guendalina di Marco
Fotografia: Davide Marcone
CREDITI FOTO: Angelo Ieva
BIO
Cantante autrice e compositrice, Monica P ha imparato a scrivere e suonare in modo diverso, imprevedibile e slegato dalle convenzioni. Una maturazione avvenuta attraverso un lungo percorso fatto di viaggi in Inghilterra e nella West Coast degli Stati Uniti, insieme a una viscerale e continua ricerca del suono nella sua essenza più semplice e contemporanea.
Indipendente e diretta, sempre alla ricerca del nuovo, prova a tradurre quel suo "noise" interiore - pulsante, quasi ossessivo - che non l’abbandona mai. Il suo essere se stessa e le sue emozioni si traducono nei suoi testi e nella sua musica, dove esprime anche il bisogno di slegarsi dalla logica della musica preconfezionata e da inutili estetismi vocali, allontanandola dai cliché di certa musica italiana.
Dopo diverse esperienze e collaborazioni, nel 2010 pubblica il suo primo album "A volte capita" per Dcave Records/CNI. Il lavoro viene accolto con deciso interesse dalla critica e nel 2011 il suo brano "Libera" viene inserito nella compilation tutta al femminile "Female do it better", con nomi importanti del cantautorato italiano e internazionale. Nello stesso anno vince il Premio MEI Super Sound al Radio Flyweb Festival. Nel 2012 lo stesso MEI sceglie ancora una volta il brano “Libera” per "L'onda rosa indipendente", che dà voce alle migliori figure femminili emergenti in Italia, e la sua versione del brano “Carry me” compare nella compilation “Il rock è femmina” di Pirames International.
Durante questi anni, Monica ha un’intensa attività live. Con la sua band suona in numerosi club e piazze in tutta Italia, tra cui Piazza Castello(TO), La Casa 139(MI), Le Scimmie (MI), Mercati Generali (CT), Ratatoj (VC) e partecipa ad alcuni festival e contest significativi come il MEI di Faenza, Reset Festival (TO), Premio Mia Martini (RC).
Nel 2013 torna in studio per realizzare il suo nuovo album, dal titolo “Tutto Brucia” (in uscita a gennaio 2014) che vede la collaborazione di musicisti di primo piano e un duetto con Hugo Race, che per la prima volta canta in Italiano.
www.facebook.com/monicapmusic
www.monicap.it
twitter.com/monicapmusic