
Qui si parla di trip rock, un genere coniato proprio dai due musicisti, un qualcosa che non esisteva e che mescola sonorità che sembrano così lontane, ma che ascoltando l'ep, ci rendiamo invece di quanto sia l'esatto contrario.
Registrato da Lorenzo Maggio,
Stefano Cozzolino, Joe Nocerino e Lisa Starnini.
Prodotto da Joe Nocerino, Lisa Starnini e Stefano Cozzolino presso i Circus Studios di Napoli. Mastering a cura di SIMON DUFFY.
"The reason": apre l'album con il botto. Iniziamo dal feauturing che è con Maartin Aalcock: (Jethro tull, Fairport convention) e già questo farà pensare molto, poi è la voce di Lisa Starnini che incanterà l'ascolto, confusa assieme ai suoni di un musicista con i fiocchi come Joe Nocerino. "The reason" è proprio l'essenza di ciò che è il trip/rock.
"Rain": l'ho ascolta in cosiddetto loop per l'intero giorno, alla ricerca di un difetto. Purtroppo, anzi per meglio dire per fortuna, non ne ho trovati. Se il trip rock sposa il dark più estremo, la bellezza è assicurata.
"Believe in me": ecco la poesia in musica che ci donano gli Elyza Jeph. Un sound particolare che sembra giunga dall'alta Europa, degno di quel gothico che arriva dalla Scandinavia, ma con la poesia della voce di Lisa, che è totalmente italiana.
"You need no words" esce allo scoperto come un bocciolo che va in fiore. È decisamente bella.
L'unione musicale che vede i due membri degli Eliza Jeph, è veramente una complicità tra le note.
Da ascoltare ad occhi chiusi.
"Merciless": un vero esempio di originalità. Provate a trovare qualcosa di simile.
Una canzone che è un percorso di emozioni molto forti.
Non so cosa sia scaturito nella mente di due musicsti come Lisa Starnini e Joe Nocerino.
Non so cosaa li abbia influenzati durante la stesuara di "The reason".
Posso però capire benissimo, ciò che provano ascoltando ancora oggi le note di questa loro creatura.
Una miscela incredibile comandata dalla voce fiabesca della Starnini, che emoziona al punto di commuovere non può fermarsi qui.
C'è bisogno di ascolti, di persone che sappiano che a Napoli qualcuno sta compiendo un passaggio importante nelle noti musicali italiane e che un uomo come Joe Nocerino, è capace di emozionare con tutto ciò che suona.
Roberto Bruno