
Anche quest'anno in piazza demidoff davanti al Negroni Florence bar si esibiranno alcuni tra i migliori jazzisti dell'area toscana. buona musica buon vino e ottimi aperitivi perché stare bene e farvi stare bene è quello che piu ci piace.
Cosimo Marchese art director della rassegna: il batterista fiorentino che vanta collaborazioni su vari fronti artistici dal teatro alle session alle produzioni di cantanti di musica leggera. Quest'anno sarà affiancato dall' hammondista Manrico Seghi con il quale formerà la solida ritmica necessaria ad accompagnare i solisti della rassegna.
Tra gli ospiti vecchi e nuovi talenti che si alterneranno ogni giorno sul palco.
Ogni sera omaggeremo uno strumento diverso.
Mar 1/09 sarà la volta del sassofonista Stefano Negri che eseguirà brani di Jerry Bergonzi e Coltrane.
Stefano Negri: Sax Tenore, Alto,Soprano, Clarinetto.
Inizia fin dai primi anni ‘70 a suonare i più svariati generi musicali con gruppi dell’area fiorentina. Si esibisce in innumerevoli rassegne, rappresentazioni teatrali e Festival musicali e incide e collabora con molti musicisti jazz (Luca Flores,Stefano Bollani, Alessandro Galati, Marco Tamburini, Akio Sasajima, Kile Gregory, Gregory Jones, Vana Gierig, Rogerio Botter Maio e molti altri). Ha inciso e fatto tournée con i Dirotta su Cuba (suo è l’assolo del singolo Gelosia) e ha suonato con molti altri artisti di musica leggera come Irene Grandi, I Righeira, Massimo Altomare e il comico Giorgio Panariello. Ha al suo attivo numerose apparizioni sulle reti nazionali Rai e Mediaset. Nel 2009 è stato in tour con l'attore comico Paolo Hendel , con i Dirotta su cuba e con Renato Zero nello "09 tour". Ultimamente collabora col gruppo jazz ''Frame''di Massimiliano Calderai e con altri progetti di diverso genere. È insegnante di sax alla scuola Full Music.
INGRESSO LIBERO
Prossimamente:
Mer 2/09 il clarinettista Mirco Mariottini che eseguirà alcune composizioni standards dell'era be bop
Gio 3/09 il trombettista Nicola Cellai che eseguirà brani di Baker Gillespie e Marsalis.
Ven 4/09 il pianista Max Calderai da Bill Evans a Duke Ellington passando attraverso le composizioni originali da lui scritte.
Sab 5/09 ospite il chitarrista Simone Failla che eseguirà brani della tradizione blues e jazz.
Tutti gli eventi sono in collaborazione con la Scuola di Musica di Bagno a Ripoli.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/714732225337939/
INGRESSO LIBERO
CONTATTI E LINK
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)