
L'autore Davide Tosello è un cantante valdostano. "Silenziosamente", è un Ep che dura trenta minuti, godibilissimo nell'ascolto.
La voce di Davide è molto particolare e molto pura, sul genere, possiamo dire che ci sono momenti in cui il rock fa capolino, ma prevalentemente si rifà al nuovo modello di cantautorato italiano.
Ascolto facile, semplice che non annoia assolutamente.
Direi che il singolo "Dublino", svetta su tutte, ma anche "L'ultimo bacio dell'alba" è una bellissima canzone.
L'Open del disco è affidato ad una dolcissima voce di un bimbo che ci porta dentro "Silenziosamente".
Un Ep di sei canzoni, solare molto aperto e radioso. Davide Tosello, può migliorare molto, ma non perchè non sia bravo, semplicemente perchè credo che abbia un margine di crescita molto elevato su cui con costanza ed impegno si può lavorare.
Detto di "Dublino" e "L'ultimo bacio dell'alba": "Silenziosamente" la title-track, ha un bel cantato e la timida chitarra in sottofondo è un bel sentire.
"Oceano", mette ancora in risalto la bella voce di Davide Tosello, il pezzo ricorda un poco una band che qualche anno fa si sentiva spesso e che attualmente è sparita, La Fame di Camilla, resta un brano malinconicamente ben strutturato.
L'energia inaspettata di "Sospeso (Immerso nei sensi)" colpisce, in un pezzo funky/rock.
"Non avere più tempo": Sembra debba venir fuori da un momento all'altro, invece timidamente rimane un po' nascosta, rimanendo in una superficie musicale di rilievo,dolce e malinconica nella sua intimità.
"Un concetto perfetto": La voce di Davide rimane sempre molto bella, ma nel mio piccolo ... avrei dato un po' di energia al pezzo, anche se credo che l'artista abbia voluto lasciarla acustica così per far arrivare un messaggio più diretto delle parole.
La chitarra di "End", porta il disco alla fine. Nel contesto è un buon disco, molto radiofonico, mai banale e molto ben cantato.
Biografia (Fonte la sua pagina ufficiale di Facebook)
La sua musica è sinonimo di semplicità, immediatezza ed evocazione. Le atmosfere delle sue canzoni passano da momenti intimisti mantenendo le caratteristiche immutabili del "bel canto" della musica cantautorale italiana.
Nel novembre 2013 esce il primo EP da solista “Silenziosamente”, anticipato dal singolo Dublino. Disco registrato e mixato presso MeatBeat Studio di registrazione e Label di Raffaele Nedagroove D'Anello.
I testi e le musiche sono state scritte interamente da Davide Tosello. Gli arrangiamenti sono stati curati con il gruppo Kedivè (Simone Pellicanò alla batteria, Luca Consonni alla chitarra ed Enrico Laganà al basso).
Influenze: Jeff Buckley, Patty Smith, Starsailor, R.E.M, Radiohead, U2, Coldplay, Muse, Nirvana, David Bowie, Queen, Marta sui Tubi, Eugenio Finardi, Ivan Graziani.
Per saperne di più: http://www.youtube.com/user/dtosello82
Roberto Bruno