
Dopo i sold out registrati in Germania, Svizzera e Austria
IL 27 FEBBRAIO ARRIVA IN ITALIA
“L’APPARTENENZA EUROPA TOUR 2014” con date a TORINO, CATTOLICA, VERONA, FIRENZE e PALERMO
Il nuovo album di inediti “L’APPARTENENZA”
nella classifica dei dischi più venduti in Germania e Svizzera
è disponibile nei negozi tradizionali e in digital download
PIPPO POLLINA, uno dei più apprezzati esponenti della musica italiana d’autore in Europa, arriva in Italia dal 27 febbraio con “L’APPARTENENZA Europa Tour 2014” per presentare dal vivo i brani contenuti nel suo ultimo album “L’APPARTENENZA” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito in Italia da Artist First). Queste le date confermate nel nostro Paese: il 27 febbraio a Torino (Teatro Dopo Lavoro Ferroviario), il 28 febbraio a Cattolica (Teatro della Regina), l’1 marzo a Verona (Teatro Nuovo), il 2 marzo a Firenze (Teatro Puccini) e l’8 maggio a Palermo (Teatro Jolly).
PIPPO POLLINA (voce, chitarra e piano) sarà accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet composto da Fabrizio Giambanco (percussioni e batteria), Luca Lo Bianco (basso e contrabbasso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera), Max Kemmerling (chitarra).
“L’APPARTENENZA” contiene alcune importanti ed eclettiche collaborazioni con artisti italiani e stranieri del calibro di Giorgio Conte, Etta Scollo e Werner Schmidbauer. Ecco i 13 brani che compongono l’album: “Preludio”, “Mare mare mare” (feat. Giorgio Conte), “Cantautori”, “Laddove crescevano i melograni”, “Sono chi sei sono chissà”, “Anniventi”, “Da terra a terra”, “Helvetia”, “Ti vogghiu beni” (feat. Etta Scollo), “L'appartenenza”, “E se ognuno fa qualcosa”, “Risveglio” (feat. Werner Schmidbauer) e “Adesso che”.
“Il lirismo struggente e graffiante della memoria che diventa denuncia – descrive così Pippo Pollina una delle canzoni più significative dell’album “Laddove crescevano i melograni” – Un resumèe personale, del mio essere artista, che guarda dietro e trova nelle poche strofe della canzone modo e ragione per descrivere una parte del destino di una generazione orfana. Anche questa è storia d'Italia.”
PIPPO POLLINA, artista siciliano da sempre impegnato a dar voce a storie dimenticate, a fatti di cronaca spesso taciuti, e a vite valorose dei veri eroi della storia recente, ha all’attivo 19 album e oltre 4.000 concerti in Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, Egitto e U.S.A.
www.pippopollina.com
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Anna Pompa)
Promozione Radio: RecMedia (Filippo Broglia)
Promo TV: Arianna D’Aloja
Social network: ImSocial