
ROCK’N’ROLL CLUB
MARTEDI' 25 FEBBRAIO
ORE 22,00
Via Bruschetti, 11 Angolo Zuretti
MILANO
Ingresso Gratuito
ECCO L'INCREDIBILE LINE UP DELLA SERATA CHE ACCOMPAGNERÀ ANDREA ROCK:
- Out Of Date
- Crooks
- Rosko's
- Bock and the Sailors
- The Bollocks
- La Collisione
- For Those Afraid
- Wetdogs
- Attila & Walter Fest
- PAY
- Jack Jaselli
- Ketty Passa
- Edo Rossi & Federica Sala
LA REGISTRAZIONE ANDRÀ IN ONDA SU ROCKNROLLRADIO GIOVEDÌ 27 Febbraio E ALLE ORE 20
e da venerdì 28 in streaming on demand
ATTENZIONE IL SITO HA SUBITO UN COMPLETO RESTYLING QUESTO IL NUOVO INDIRIZZO PER LO STREAMING DI SHOWCASE
http://www.rocknrollradio.it/showcase-streaming/
SHOWCASE
Una trasmissione in collaborazione tra
Rocknroll Radio e Rock’n’Roll Club
Ideata e condotta da
Luca Trambusti
Il locale è dotato di televisori su cui vengono trasmesse le partite di Champions
Sarà pertanto possibile assistere agli eventuali matches prima del concerto
"Punk Goes Acoustic" (PGA) è un gruppo di oltre 120 musicisti emergenti italiani
uniti dalla passione per il genere punk, formatosi a Dicembre 2010 per volontà di
Andrea Rock, speaker radiofonico e cantante della punk band Andead.
Il progetto nasce con l'obiettivo di riportare all'attenzione degli addetti ai lavori
il punk rock, attraverso una serie di performance no profit in chiave acustica:
la crew del PGA si esibisce a supporto dei locali, delle etichette e delle booking agency
che contribuiscono alla diffusione del genere. A Dicembre 2011, il PGA ha organizzato
l'evento "Ramones Goes Acoustic" al quale ha preso parte anche il batterista
dei Ramones, Marky Ramone. Ad Agosto 2012, ha aperto il live milanese dei
Me First and the Gimme Gimmes. Proprio in quell'occasione, il collettivo del PGA
ha dato vita alla collaborazione con l'associazione "L'Isola che non c'è".
Attraverso la vendita del merchandise targato "PGA", sono stati raccolti fondi per regalare
corsi di musica e psicomotricità a ragazzi disabili. Come il precedente, anche questo disco
è stato realizzato a supporto del "progetto Musica", per permettere ai ragazzi dell' "Isola"
di frequentare corsi di chitarra, tastiera, basso, batteria e canto con insegnanti professionisti.
I proventi verranno anche utilizzati per l'acquisto di strumenti musicali e materiale didattico.
Il disco è stato prodotto attraverso la collaborazione gratuita di etichette discografiche, studi di
registrazione e mastering, fotografi e grafici che hanno voluto contribuire alla causa.
SHOWCASE
Anche per quest’anno (il QUARTO consecutivo) il sottoscritto LUCA TRAMBUSTI prosegue la collaborazione per la stagione invernale 2011/2012 con Rocknroll Radio (www.rocknrollradio.it).
Dopo l’esperienza dello scorso anno continuerò ad occuparmi di musica italiana dal vivo.
A tal proposito prosegue il progetto elaborato per le DUE SCORSE stagioni che vede la possibilità di sfruttare la sala concerti dell’adiacente locale (Rock’n’roll club di Milano in via Bruschetti ang. Via Zuretti – Zona Staz. Centrale), in una collaborazione sinergica con la radio che punti sulla musica live pensata ed espressamente realizzata per il nostro progetto.
Il programma che nasce da questa idea si chiama SHOWCASE
Per quest’anno ogni MARTEDI’, RIGOROSAMENTE tra le 22 e le 23 ospiteremo nei locali del clubRock’n’roll una band per una breve esibizione di presentazione della durata di un’ora. Il concerto, suddiviso in due blocchi separati da una breve intervista, verrà registrato e successivamente messo in onda sulla Web Radio http://www.Rocknrollradio.it.
Alla registrazione del concerto interverrà un pubblico limitato (la capienza del locale non è GRANDISSIMA) senza nessuna selezione o invito, ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO e senza nessuna consumazione obbligatoria.
Il concerto registrato sarà trasmesso nel palinsesto di www.rocknrollradio.it
Il concerto resterà a disposizione degli utenti e navigatori per lo streaming anche successivamente alla messa in onda in palinsesto
La nostra volontà è rafforzare ancor più l’idea che Showcase diventi un appuntamento fisso per la stagione invernale sulla città di Milano, un appuntamento dove poter trovare musica (italiana) di qualità da poter prima fruire nella dimensione LIVE e successivamente (ri)ascoltare sulle “frequenze” (ma come si dice per le Web Radio????) della radio.
Una trasmissione ideata, organizzata e condotta da Luca Trambusti.
Contatti
Luca Trambusti Uff 02 89 45 98 92
E-mail luca.trambusti@gmail.com
Rocknroll Radio
Chi Siamo
Rocknrollradio.it nasce dall'esperienza pluriennale della Rock Planet Productions e si unisce al marchio Rock'N'Roll, già attivo nei locali di Milano, Rho, Romagnano Sesia. Può contare sul contributo di personaggi già esperti dell'ambiente rock, grazie alle loro precedenti esperienze radiofoniche, televisive ed artistiche. Il direttore artistico Max De Riu, Edo Rossi, Giulio Caperdoni e l'Ariele
(tutti ex componenti lo staff di Rock FM), Ketty, Alteria, Ste e Tato (volti di Rock TV), il grande Pino Scotto eAndy (ex Bluvertigo), sono solo alcune delle voci ufficiali di www.rocknrollradio.it .
Il Rock’N’Roll non ha confini: per questo è nata Rocknrollradio.it. L’esperienza di Rock Planet, che vanta anni di ascolto, produzioni, gestione di locali ed eventi, si è fusa con la magia della radio e con la competenza di chi la radio l’ha fatta per anni. La febbre del rock è inarrestabile, dopo i club divenuti in brevissimo tempo luoghi di “culto” per gli appassionati del genere, dal 1 ottobre 2009 il verbo del rock’n'roll è diffuso in rete grazie alla web radio.
E’ stata battezzata Rocknrollradio.it come omaggio alla canzone dei Ramones "Do you remember rock'n'roll radio?", diventato l'inno ufficiale nella sua interpretazione della Rocknrollradio Band, progetto che vede coinvolti i dj della radio come musicisti, con un testo appositamente composto in italiano che parla di come viene vissuto il sogno di comunicare, attraverso la rete, la passione e la cultura del rock.
24 ore su 24 di rock'n'roll, ogni settimana 30 programmi, 30 ore di streaming, 58 ore di diretta e 40 dj. Rocknrollradio.it, la radio rock è ON WEB.
Questi i commenti dei due ideatori del progetto in merito alla nuova radio.
Davide Mozzanica (fondatore e responsabile di Rock Planet Produtctions): “Dopo tutti questi anni dedicati al rock nei locali milanesi e non, abbiamo finalmente avuto l’opportunità di far ascoltare una radio completamente alternativa nella quale trovano spazio i grandi nomi della scena rock affiancati da una selezione delle migliori realtà emergenti, nazionali ed internazionali".
Max De Riu: “Sono convinto che il discorso della web radio sia una vera scommessa sul futuro. Ho sempre creduto nel forte impatto che la comunicazione attraverso la radio riesce a creare. Con rocknrollradio.it proveremo a rivivere questa esperienza attraverso il web, una sfida anche dal punto di vista tecnico e della fruizione da parte degli utenti. Far affezionare gli ascoltatori al computer come lo sono stati nei confronti della radio fino ad oggi, è uno dei nostri principali obiettivi”.
www.rocknrollradio.it
Luca Trambusti, giornalista pubblicista, da oltre 25 nel mondo musicale, prima nella radiofonia, poi nella carta stampata.
Ha collaborato con i quotidiani Epolis, Il Tirreno, con siti internet Kataweb, Alice/My Tv, Freequency e numerose testate giornalistiche specializzate (Musica di Repubblica, Mucchio Selvaggio, Jam, Muzed altre).
Dal 1985 è nell’ambiente radiofonico: dalle radio locali alla collaborazione (dal 1998) con Radio Popolare/Popolare Network. Il primo programma per l’emittente milanese era una storia del rock in Italia; per numerosi anni ha scritto e condotto una trasmissione specializzata in musica italiana (oltre ad altri “interventi” in differenti spazi, sempre su Radio Popolare, con musica internazionale).
Dalla stagione invernale 2010/11 collabora con la WEB Radio Rocknrollradio.it (www.rocknrollradio,it)
Accanto alle attività giornalistiche svolge attività di ufficio stampa e promozione per artisti, Case discografiche, distributori, case editrici ed eventi e ricopre il ruolo di manager di alcuni artisti italiani.
Da alcuni anni fa parte della giuria del Premio Tenco e di quella del Premio Fabrizio De André (Roma).
Rock’n’Roll Club
Il progetto Rock ‘n’ Roll nasce da un’idea di Davide Mozzanica e Giampaolo Di Tizio che, dopo una ventennale esperienza nella gestione di locali serali caratterizzati dalla musica rock, hanno deciso nel 2007 di dare vita a un marchio per contraddistinguere pub, ristoranti e locali notturni, dove la musica rock e l’ambiente informale potessero fare da trait d'union tra persone che desiderano gustare un ottimo hamburger, bere una dissetante birra o semplicemente passare qualche ora in compagnia. Rock ‘n’ Roll infatti non è solo cibo e non è solo musica, ma è molto di più: un locale di aggregazione per appassionati, simpatizzanti e non della musica rock. Dopo il successo ottenuto dai primi 2 centri pilota, aperti a Milano e a Rho e dello "special project" Rock ‘n’ Roll Arena di Romagnano Sesia in provincia di Novara, nel 2012 inizia il progetto Rock ‘n’ Roll Franchising, che mira alla creazione di una rete di rock pub & hamburger house in franchising in Italia e in Europa, con l’obiettivo di diventare la prima catena musicale italiana specializzata nella ristorazione e nell’intrattenimento.
In un contesto economico caratterizzato da una forte concorrenza, la possibilità di affidarsi a un marchio forte e a professionisti del settore è la sola e unica carta vincente!
Rock ‘n’ Roll, è un marchio semplice e di forte attrazione che oggi propone formule commerciali di assoluto valore, frutto di anni di studio delle esigenze del cliente finale e di una significativa esperienza nella gestione diretta di locali nel settore del food & beverage e dell’intrattenimento.
Rock ‘n’ Roll tratta direttamente con i più importanti brand nazionali e internazionali nel settore del food e del beverage, per assicurare ai propri affiliati una selezione performante dei prodotti e delle novità immesse sul mercato.
Oggi Rock ‘n’ Roll è il franchising che offre nel mercato dell'unconventional fast food e dell’intrattenimento il progetto più all'avanguardia, mettendo al centro del proprio successo la competenza e l'accurata formazione che fornisce ai propri affiliati, la qualità del prodotto offerto e, soprattutto, l’assistenza continuativa per tutta la durata del rapporto.