![]() WOODOO FEST 2016 20/21/22/23/24 LUGLIO Annunciato il cast della terza edizione: NITRO, DOPE D.O.D, ASIAN DUB FOUNDATION, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, CALCUTTA, SELTON, GAZEBO PENGUINS E MOLTI ALTRI #TORNIAMONELBOSCO #WF16 Area Feste di Cassano Magnago (Varese) Via Primo Maggio WOODOO FEST 2016 – Questo luglio la terza edizione del festival organizzato dall'Associazione Culturale LE OFFICINE, di Cassano Magnago (VA), in collaborazione con il CIRCOLONE di Legnano. La location è sempre l'area feste di Cassano Magnago, in via Primo Maggio. Circondata dai boschi, è il luogo ideale in cui passare cinque giorni di musica, street food, relax e divertimento, grazie alle diverse iniziative pensate dall'associazione che opera nel settore ormai da anni, organizzando eventi al Circolone e in altri locali della zona. Oltre ai concerti dei tanti artisti presenti che si esibiranno nel main stage (BIG FOOT) e nel second stage (WOOD STAGE), ci sarà la STREET FOOD PARADE, un festival nel festival dove provare il meglio del cibo di strada dall'Italia e dal mondo; e la SILENT DISCO, tutte le sere dopo i live si balla fino a tardi nel rispetto della quiete pubblica, potendo scegliere sempre fra tre djset diversi. Saranno presenti anche un’area relax con amache, casette sugli alberi, divani e sdraio, oltre a un’area espositori di hobbisti ed artigiani e un bar con tante proposte, dai cocktail alla birra artigianale. LINE UP: 20/7 Big Foot Stage: NITRO / DOPE D.O.D. / JACK THE SMOCKER 21/7 Big Foot Stage: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI / SELTON Wood Stage: Verano / Pagliaccio 22/7 Big Foot Stage: HOLI FEST LA FESTA DEI COLORI Wood Stage: Belize / Richard J. Aarden 23/7 Big Foot Stage: ASIAN DUB FOUNDATION / BABAMAN Wood Stage: The Goose Bumps / Ashraff 30 / Jama Trio 24/7 Big Foot Stage: CALCUTTA / LO STATO SOCIALE djset / GAZEBO PENGUINS Wood Stage: Populous / Brenneke / Canova / Qualunque SILENT DISCO Prendi le cuffie. Indossale e preparati a un'esperienza fuori dall'ordinario. Tutte le sere dopo i concerti, dal tramonto fino all'alba, passando attraverso la notte silenziosa. Mentre tutto nel bosco tace, si balla. 3 DJ trasmettono 3 generi diversi su 3 canali differenti su cui sintonizzarsi con speciali cuffie wireless, per dare vita alla rivoluzione danzante più silenziosa che c'è! Pagina ufficiale: www.facebook.com/SILENTDISCO.festasilenziosa #BALLIAMONELBOSCO STREET FOOD PARADE Preparatevi a un viaggio di cinque giorni nella tradizione tipica Italiana e nei sapori della nostra terra. I più famosi piatti da strada arriveranno caldi e fumanti sulle tre o quattro ruote dei migliori FOOD TRUCK provenienti da tutta Italia per la terza edizione di WOODOO FEST. Mentre gusterete le loro pietanze, una parata di Artisti di Strada vi farà tornare bambini tra buskers, sputafuoco e acrobati sui trampoli. Pagina ufficiale: www.facebook.com/OfficialStreetFoodParade #MANGIAMONELBOSCO PREVENDITA GIORNALIERA: Early Bird 8€ + ddp // Intero 10€ + ddp Mailtiket: http://tinyurl.com/WF16Mailticket Vivaticket: http://tinyurl.com/WF16Vivaticket ABBONAMENTI ONLINE: L'abbonamento ti garantisce l'ingresso a tutte le serate. Incluso, avrai anche il noleggio delle cuffie per la Silent Disco per tutte le sere, ed una busta di polvere colorata per la giornata dell'Holi Fest: Vivaticket: http://tinyurl.com/WF16Vivaticket INGRESSO GIORNALIERO: 10€ - Acquistabile direttamente in cassa ogni sera. INGRESSO GRATUITO DOPO I CONCERTI Area Expo per stand di prodotti artigianali Area Ristorazione e Relax tra gli alberi Attività ricreative pomeridiane Concerti anche in caso di pioggia sotto la Tensostruttura COME RAGGIUNGERCI? @ Tensostruttura Area Feste Via Primo Maggio, Cassano Magnago (VA) IN AUTO: Autostrada A8 (MI - VA), uscita Cassano Magnago Da Milano (20 min) Da Legnano (10 min) Da Busto Arsizio (5 min) Da Gallarate (5 min) Da Varese (10 min) SERENA ABRAMI La cantautrice marchigiana torna con un nuovo disco, CREDO è il primo singolo estratto5/30/2016 ![]() SERENA ABRAMI torna, dopo il successo di “Lontano da tutto”, con un nuovo disco d’inediti, previsto per l’autunno 2016, e anticipato dal video del singolo CREDO. Il brano nasce da un testo dello scrittore torinese Luca Ragagnin, su cui Serena e i suoi musicisti hanno cucito un mondo sonoro, artisticamente definitivo dai produttori Ale Bavo e Filo Q, e composto da strofe incalzanti ed incisi luminosi. CREDO racchiude una sorta di “politica dell’esistenza”, una presa di coscienza in cui ognuno si rivolge al proprio interlocutore o semplicemente alla parte mistica della vita. La voce, capace di trasmettere i nostri stati interiori, rende l’uomo fortemente umano e attraverso la preghiera, a prescindere da qualsiasi dottrina o credenza, lo collega agli altri e all’universo. Serena aveva un’idea ben specifica del video di CREDO: rappresentare i volti di chi lo canta e suona come ombre illuminate da fasci di luce che escono dal buio e ritornano ad esso, intersecandosi in un luogo indefinito. Mentre l’esistenza scorre e tutto si trasforma, nei cicli di notte e giorno, la speranza accende l’uomo, alimenta il suo anelito all’infinito. "Gli essere umani sono illuminati da ciò in cui credono e per cui resistono e lottano ogni giorno, nel mondo. La sensibilità del fotografo Alessio Beato (direttore della fotografia ed operatore) e del visual artist Nicola Tirabasso (editor), per la prima volta al lavoro insieme, ha tradotto questa visione in immagini vicine al sogno e all’indefinito." Questo disco conferma Serena, non solo come brava interprete, ma come autrice sensibile, mostrando una crescita e una maturità artistica che già nel nuovo inedito, CREDO, sono ben evidenti. Da questo singolo traspare una nuova SERENA ABRAMI, sempre abile nel tessere sonorità pop e musica colta, ma con più coscienza di sé e maggior esperienza. Durante il tour Serena è accompagnata live dai musicisti che hanno registrato il disco e con cui condivide i palchi da diversi anni: Enrico Vitali (Bankey Moon, Disorder) alla chitarra, Marcello Piccinini (Dardust, Beatrice Antonini) alla batteria, Mauro Rosati (Epo, Unorsòminore) al piano e synth. TOUR 18 maggio – Secret Concert – Milano 19 maggio – Arci Ohibò – Milano 22 maggio – Wopa – Parma 25 maggio – Buat – Eboli 26 maggio – Gran Caffè Garden – Benevento 27 maggio – ‘Na Cosetta – Roma CREDITI VIDEO regia: Alessio Beato e Nicola Tirabasso direttore della fotografia: Alessio Beato operatore: Alessio Beato tecnico luci: Pamela Straccia editor: Nicola Tirabasso CREDITI AUDIO Testo: Luca Ragagnin, Serena Abrami Musica: da un’idea di Serena Abrami e Mauro Rosati, il brano è stato definito in sala prove da Serena Abrami, Enrico Vitali, Mauro Rosati e Marcello Piccinini Produzione artistica: Ale Bavo e FiloQ Registrato da Daniele “Jack” Rossi e Stefano Luciani Mixato da Ale Bavo e FiloQ al Nufabric Basement di Fermo (FM) Masterizzato da Giovanni Versari al La Maestà Studio di Tredozio (FC) Hanno suonato: Lucio Enrico Fasino – basso; Marcello Piccinini – batteria; Mauro Rosati – pianoforte/synth; Enrico Vitali – chitarra acustica/elettrica BIO Serena è una cantante e cantautrice marchigiana. Ha interpretato brani scritti per lei da Ivano Fossati (“Tutto da rifare”, contenuto nel suo primo album e nella compilation “Pensiero stupendo – Le canzoni di Ivano Fossati interpretate dai più grandi artisti italiani”) e da Niccolò Fabi (“Lontano da tutto”, con cui si classifica quarta al Festival di Sanremo 2011). Ha collaborato con Max Gazzè nel singolo “Scende la pioggia (da un’ora)” e Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione nel brano “Ottobre”. Rocco Papaleo ha diretto il suo primo videoclip (Lontano da tutto) con la partecipazione dell’attore Paolo Briguglia. A gennaio 2016 si sono concluse le registrazioni del secondo album, lavoro che distanzia il primo di ben cinque anni. Durante questo periodo, Serena si è dedicata alla scrittura di nuove canzoni, a diversi progetti teatrali, alla ricerca etno-vocale e collabora con musicisti della scena italiana e straniera. Ad oggi, con la sua band, mescola esperienze diverse ed atmosfere che strizzano l’occhio al BritPop così come alla musica indipendente italiana. Il nuovo disco, con produzione di Ale Bavo, Filo Q e Steve Lyon, vedrà le stampe nell’autunno 2016 ed è anticipato dal video del singolo “Credo”. Ha condiviso il palco con diversi artisti della scena italiana, tra cui Niccolò Fabi, Max Gazzè, Perturbazione, Cristina Donà, Fiorella Mannoia, Gnu Quartet, Simone Cristicchi, Musica Nuda e della scena internazionale come Suzanne Vega, Terra Naomi. Ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive tra cui Top of the pop’s, Quelli che il calcio, Music Box e radiofoniche come Barbarossa Social Club, StudioMax, Rai Internazional, Notturno Italiano, Start!, Via Asiago live facebook.com/SerenaAbramiOfficial twitter.com/serenaabrami ![]() Venerdì 27 maggio è uscito il video del secondo singolo "Quel Che Sei" dei NÈRA, estratto all'omonimo EP pubblicato il 13 maggio, distribuito e promosso da Alka record label, composto da 5 brani alternative rock. I Nèra nascono da un progetto formatosi nel 2011 a Firenze, dove Samuele Casale (voce), Niccolò Coveri (basso), Gabriele Giannini (chitarra), Marco Labrosciano (chitarra) e Giulio Gaudenzi (batteria) si riuniscono e danno vita al progetto musicale Hard Rock in inglese chiamato HYRADY. L'anno dopo incidono il loro primo EP chiamato "The Last Days Of Love" il quale promuovono su svariati palchi Italiani e che gli porterà a vincere il contest "stasera mi butto" del locale Souvenir, il secondo posto all'Emergenza Rock Festival di Firenze e la selezione al Rock Contest di Controradio. Successivamente la band cambia formazione, sostituendo Marco Labrosciano alla chitarra con Riccardo Ducceschi, trovando un nuovo sound, passando alle liriche in italiano e cabiando il nome in NÈRA. Sotto la guida e la collaborazione di Alka record label, realizzano un nuovo EP presso il Freedom Studio Recording a Jolanda di Savoia (FE) prodotto da Michele Guberti, composto da 5 brani Alternative Rock Italiano pubblicato il 13 maggio 2016. I Nèra sono: Samuele Casale (voce), Niccolò Coveri (basso), Gabriele Giannini (chitarra), Riccardo Ducceschi (chitarra) e Giulio Gaudenzi (batteria) Diretto e montato da: Gabriele Bencreati Audio registrato e mixato: al Freedom Studio Recording da Michele Guberti Distribuzione: Alka record label Promozione: AlkaNetwork www.facebook.com/neramusica www.alkarecordlabel.com www.alkanetwork.tumblr.com ![]() Il 22 e il 23 luglio la spiaggia di Marina di Torregrande (Oristano) tornerà ad ospitare una delle più importanti rassegne musicali del nostro Paese per una due giorni all’insegna della grande musica. Dopo il successo delle passate edizioni, Mondo Ichnusa torna per il 9° anno consecutivo ad animare l’intera Sardegna, dando appuntamento a tutti gli appassionati musica, venerdì 22 e sabato 23 luglio 2016. Come location, è confermata anche per il 2016 - grazie al prezioso supporto del Comune di Oristano - la pittoresca cornice di Marina di Torregrande che, grazie alla sua posizione strategica e centrale, ha visto lo scorso anno la partecipazione di 115.000 persone nelle due giornate di evento. Birra Ichnusa è la birra più rinomata ad essere prodotta, imbottigliata e consumata in Sardegna dal 1912. Distribuita sia nel canale Ho.Re.Ca. che nel canale Modern Trade, nell’isola, nel continente e oggi anche oltreoceano, ancora oggi viene prodotta unicamente ad Assemini l’unico grande birrificio della Sardegna. A suggellare questo forte legame con la propria terra, Birra Ichnusa da 9 anni consecutivi regala al pubblico una grande kermesse musicale. Mondo Ichnusa è uno spettacolo nello spettacolo, un evento molto apprezzato e atteso perché concepito come un unicum: ogni anno vengono presentate perfomance esclusive irripetibili, pensate dagli artisti e dal cast coinvolto espressamente per quella cornice. Non si tratta di semplici concerti quali tappe di tournee ma di esibizioni spettacolari concepite ad hoc. Ogni anno Ichnusa si affida a una vera e propria direzione artistica che studia con largo anticipo le migliori soluzioni per regalare spettacoli indimenticabili al pubblico presente. Un festival che negli anni ha conquistato sempre maggior seguito con un crescendo di pubblico e sempre più grande interesse da parte della critica musicale in tutta Italia, visto il calibro degli artisti di fama nazionale che Ichnusa ad ogni edizione ha saputo coinvolgere in Sardegna. Nelle 8 edizioni precedenti hanno calcato il palco di Mondo Ichnusa gli artisti più noti e apprezzati in Italia come Cesare Cremonini, Subsonica, Negrita, Malika Ayane, Francesco Renga, Litfiba, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Alex Britti, Daniele Silvestri, Afterhours, Irene Grandi, Mondo Marcio e il dj set dei Gorillaz Sound System. Per arrivare all’edizione del 2015 con il grande spettacolo “Museica Tour II - The Exhibition” di Caparezza e l’esibizione di J-Ax e Fedez che dopo aver eseguito i loro grandi successi in versione originale, hanno regalato una performance esclusiva grazie all’arrangiamento dell’Orchestra Filarmonica Italiana presente in loco con ben 30 elementi e diretta dal maestro Daniele Parziani. Un evento, quello dell’anno scorso, che ha vissuto anche in rete con i social di Birra Ichnusa (oltre 600.000 fan su Facebook), su Twitter ha raggiunto il Trend Topic tra i dieci argomenti più discussi in Italia, e ha contato più di cinquemila condivisioni su Instagram. Oltre a Periscope, il nuovo social dedicato al video streaming, con momenti inediti dal backstage, alcuni brani dei concerti e i dj set. Anche quest’anno si attende un cast esplosivo che prometterà di mantenere Mondo Ichnusa uno dei festival più importanti del nostro Paese. Gli organizzatori stanno lavorando per offrire al pubblico un cartellone unico per far ballare in riva al mare gli appassionati di musica il tutto a ingresso gratuito. Si attendono a giorni i nomi degli artisti che saliranno sul palco quest’anno! Contact: Barabino & Partners Heineken Italia Tel. 010.272 50 48 Alfredo Pratolongo Barbara Demicheli Tel. 02.27071 [email protected] Laura Tordin Anna Manfredini [email protected] [email protected] GHEMON "Indigo Tour" - Venerdì 3 Giugno parte dal Carroponte di Milano il nuovo TOUR ESTIVO5/30/2016 ![]() GHEMON - "Indigo Tour" Venerdì 3 Giugno parte dal Carroponte di MILANO il nuovo tour di GHEMON con la sua band LE FORZE DEL BENE Dopo il grandissimo successo dell'ultimo album "ORCHIdee", GHEMON ritorna insieme alla sua band LE FORZE DEL BENE per una lunga serie di live che toccherà l'Italia per tutta l'estate. Il tour è stato anticipato dall'esibizione sul prestigioso palco del 1° Maggio di Taranto. Venerdì 3 giugno GHEMON inaugurerà quindi il suo nuovo tour e la stagione estiva del Carroponte di via Granelli 1 a Sesto San Giovanni (MILANO) con un CONCERTO GRATUITO. GHEMON è riuscito negli ultimi anni a conquistare il grande pubblico proponendo una musica innovativa, adulta e matura e in questo nuovo tour porterà nei festival italiani tutta la sua vena pop con un live esclusivo ed originale, muovendosi abilmente tra le mille sfumature di rap, soul, funk e jazz. GHEMON e LE FORZE DEL BENE, dopo due anni densi di concerti, sono riusciti a creare sul palco un sound assolutamente personale e un'alchimia unica che rende il live un'esperienza coinvolgente e tutta da ballare, alternando le hit dell'artista avellinese con momenti di puro intrattenimento e improvvisazione. LE FORZE DEL BENE sono: Alessia Marcandalli (voce corista), Teo Marchese (Batteria), Roberto Dragonetti (Basso), Raffaele Scogna (tastiere) a cui si aggiunge per questa tournè estiva Christian Lavoro, già chitarrista di Moka e Neffa. Ecco le primissime date confermate dell' "Indigo Tour" (calendario in continuo aggiornamento): 03 giugno - Milano - Carroponte 18 giugno - Bologna - Biografilm festival 23 giugno - Modena - EstatOff 26 giugno - Molfetta (BA) - Music Festival (con Nada e Antonella Ruggiero) 01 luglio - Vittorio Veneto (TV) - Rock 4 AIL 07 luglio - Arezzo - Mengo Music fest 08 luglio - Porino (TO) - I-Scream fest 23 luglio - Vicenza - Jamrock festival 10 agosto - Paola (CS) - 2bePOP Fest 12 agosto - Polignano a Mare (BA) - Senti e Vedi come Suona --- GHEMON Indigo Tour Venerdì 3 Giugno Carroponte Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI) ore 21:00 INGRESSO GRATUITO ![]() KIAVE feat. JOHNNY MARSIGLIA & HYST - "Proiettili di Ghiaccio" Il NUOVO VIDEO estratto da "StereoTelling" "StereoTelling" è il nuovo album di KIAVE disponibile dal 22 gennaio 2016 per Macro Beats su tutte le maggiori piattaforme digitali e in tutti i negozi di dischi distribuito da A1 Entertainment, un disco dal sound ricercato e spiccatamente funk che segna una profonda evoluzione musicale nella carriera di KIAVE, un concept album incentrato sulla tecnica dello storytelling. "Proiettili di Ghiaccio" è il nuovo VIDEO con la partecipazione di JOHNNY MARSIGLIA e HYST, un brano aggressivo e intenso su una potente strumentale di GHEESA. Il video è stato girato da Francesco "Stokka" Romito nel paese fantasma di Consonno. "I proiettili di ghiaccio sono un metafora della nostra società, una società che ci uccide lentamente lavandosene le mani, una società che ci condanna ad un esilio senza viaggio, fermi e immobili nelle nostre false sicurezze. I proiettili di ghiaccio uccidono senza lasciare traccia, quando colpiscono infatti si sciolgono con il calore del sangue e scompaiono." KIAVE KIAVE è uno dei rapper più apprezzati del panorama nazionale, capace di far convivere testi profondi con il più puro intrattenimento. Partito come indiscusso campione di freestyle è diventato con gli anni un abile liricista e fine compositore della forma canzone più classica. "StereoTelling" è il suo nuovo album, caratterizzato da un sound ricercato e spiccatamente funk, un lavoro solido, ispirato e ricco di sfumature che posiziona KIAVE in quella cerchia ristretta di rapper italiani capace anche di parlare ad un pubblico più attento e adulto. Dopo le date nei club "StereoTelling TOUR" riparte questa estate per una serie di appuntamenti in tutta Italia, e vede il rapper cosentino affiancato al Live Programming & Sequencing dal producer siciliano GHEESA (nuovo nome del roster Macro Beats), che risuona dal vivo con la tecnica del Finger Drumming buona parte delle strumentali, creando un'interazione ancora più forte con KIAVE, che regala al pubblico anche interventi di freestyle a sorpresa con formule sempre nuove, per un’esperienza live coinvolgente e innovativa. Ecco le prime date estive dello "StereoTelling TOUR", calendario in continuo aggiornamento: 01.07 - Monza (MB) - Rbs in Villa, Boschetti di Villa Reale 16.07 - Carpi (MO) - Festa Democratica 28.07 - Paola (CS) - Brunnen Bier 11.08 - Soverato (CZ) 18.08 - Cittadella (CS) - Il Paese di Gertrude 20.08 - Sarcedo (VI) - Sarcedo Summer Festival 02.09 - Solbiate Arno (VA) - Non PreoccuParty Arista: Kiave Album: StereoTelling Etichetta: Macro Beats Distribuzione: A1 Entertainment Data Uscita: 22-01-2016 Promozione: Smc Italia Booking: Nausicaa Milella - [email protected] Web: www.mirkokiave.com ![]() TeodasiA: in uscita il Long-EP "Reloaded" e un nuovo album con Giacomo Voli alla voce Reloaded conterrà il nuovo singolo "Rise". Nuovo studio album in uscita per Settembre 2016. La symphonic metal band veneziana TEODASIA annuncia la pubblicazione di due nuovi lavori: Il Long-Ep di 10 tracce RELOADED contenente i singoli più noti della band, cantati dal nuovo frontman Giacomo Voli (The Voice) e l'uscita di un nuovo studio album in settembre. RELOADED sarà disponibile in formato CD e digitale a partire dal 27 giugno 2016 e conterrà brani tratti dalle precedenti release 'Upwards' e 'Reflections' oltre all'ultimo singolo della band, "GHOSTS" e tre nuove tracce, fra cui il prossimo singolo dei TEODASIA "RISE"! Tutte le tracce sono state ri-registrate con il nuovo chitarrista della band Al Melinato e , naturalmente, Giacomo Voli alla voce. RELOADED Track Listing: EP 01. Broken * 02. Rise * 03. Temptress 04. Hollow Earth 05. Revelations 06. Lost words of forgiveness 07. Ghosts 08. Land of memories pt.1 09. Land of memories pt.2 10. Reloaded * * previously unreleased I TEODASIA annunciano anche l'uscita, in settembre di un nuovo studio album, composto interamente da brani inediti, il cui titolo e tracklist verranno rivelati nel corso dell'estate. L'album segnerà una nuova e sorprendente direzione musicale per la band. Prossimi concerti: 7/16/2016 Metal for Emergency - Cenate Sotto (BG), Italy 7/21/2016 Volcano Rock Fest - Pozzuoli (NA), Italy TEODASIA online http://www.teodasia.com/teodasia/ Like: https://www.facebook.com/teodasia/ Follow: https://twitter.com/teodasia Watch: https://www.youtube.com/user/TeodasiaTV Reloaded è disponibile in prevendita qui: http://www.teodasia.com/teodasia/?page_id=1166 ![]() Tutto Mozart al Museo di Orsanmichele Francesco Bossone ospite dell’Orchestra da Camera Fiorentina Domenica 29 e lunedì 30 maggio 2016 – ore 21 Museo di Orsanmichele - via dell’Arte della Lana Firenze ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA Direttore e fagotto solista FRANCESCO BOSSONE Pianoforte ALDO DOTTO Musiche di W.A. Mozart W. Ferrari, M. Belli Segna il ritorno del primo fagotto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Francesco Bossone, il doppio concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina di domenica 29 e lunedì 30 maggio al Museo di Orsanmichele (ore 21 – via dell’Arte della Lana – Firenze - biglietti 12/15 euro, prevendite www.boxol.it e presso la cassa del Museo nei giorni degli spettacoli). Bossone ricoprirà anche il ruolo di direttore, mentre ad affiancarlo come solista sarà Aldo Dotto, giovane e apprezzato talento del pianoforte. Al centro del programma due capolavori mozartiani con ascendente femminile: l’impegnativo “Concerto per pianoforte e orchestra KV 271” che il compositore scrisse nel 1777 per Madame Jeunehomme, pianista francese estremamente dotata (cronache narrano di un’infatuazione di Mozart per la nobildonna) e il “Divertimento in re maggiore K. 251” dedicato alla sorella Nannerl. E a Mozart deve molto anche la “Suite-Concertino per fagotto e orchestra” di Ermanno Wolf-Ferrari, datata 1932 ma con ampi richiami all’estetica settecentesca e al Romanticismo. In apertura la prima assoluta di “Nudo di maschere” del contemporaneo Matteo Belli, brano ispirato alle figure shakespeariane di Riccardo III e Lady Anna. Francesco Bossone ha suonato anche nell’Orchestra Mozart di Claudio Abbado e nell’Orchestra da Camera di Mantova. Invitato da Daniele Gatti alla Royal Philharmonic Orchestra di Londra, ha collaborato inoltre con la Mahler Chamber Orchestra e con la Symphonica d’Italia. Da tempo è al centro di una intensa attività concertistica a livello internazionale. Classe 1988, Aldo Dotto si è formato all’Istituto Boccherini di Lucca per poi perfezionarsi alla Scuola di Musica di Fiesole con Andrea Lucchesini e all'Accademia Internacional de Musica di Coimbra con Aquiles Delle Vigne. Vincitore di numerosi concorsi, ha suonato alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, alla Mozart Hall a Palma di Mallorca e in altre sedi prestigiose. La stagione 2016 dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Museo Nazionale del Bargello, in collaborazione con Arcidiocesi di Firenze e con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze. Biglietto intero 15 euro. Biglietto ridotto a 12 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). I biglietti sono disponibili in prevendita attraverso il circuito Box Office o presso il Museo di Orsanmichele e all’Auditorium di Stefano al Ponte nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21. Programma M. Belli Un Nudo di Maschera, prima esecuzione assoluta W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra KV 271 “Jeunehomme” W. Ferrari Concertino per fagotto e orchestra W.A. Mozart Divertimento in Re magg K 251 per oboe due corni e archi Informazioni e prenotazioni www.orcafi.it - [email protected] - Segreteria Orchestra tel. 055-783374 Biglietti, riduzioni e sconti – Biglietto intero 15 euro. Biglietto ridotto a 12 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Prevendite Box Office - via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) - tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 - Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it. Prevendita anche presso il Museo di Orsanmichele nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21. Ufficio stampa Marco Mannucci, ![]() 350 chilometri a piedi per la nuova impresa musicale di Carlo Mercadante DOMANI 29 MAGGIO PARTE L’AGRI COOL TOUR Trentacinque date per un viaggio musicale tra gli ambienti rurali italiani Camminate alla scoperta dei sentieri più belli del nostro Paese, canzoni e degustazioni di prodotti a Km zero Fare musica è l’arte dell’incontro e per incontrare bisogna saper camminare (Carlo Mercadante) Mongolfiere, dinosauri, transumanza, snorkeling, canottaggio, trekking, arrampicata, pic nic, yoga, cavalli, muli e lama. Stiamo parlando di un tour musicale, la nuova impresa estiva di Carlo Mercadante, il cantautore siciliano che ci ha abituati alle sue trovate come “l’album a rate” o il tour “adotta un cantautore”, e che quest’anno vara gli agri-concert: masserie, parchi, agriturismi, mulini e fattorie; ovunque, purché si faccia musica in mezzo alla natura. E non è tutto. “Agri cool Tour” – che si avvale anche del patrocinio del Mei - sarà un tour fortemente legato alla scoperta del territorio italiano e che si propone di portare alla ribalta tre delle eccellenze italiane: territorio, musica e cibo. Presa visione degli intenti e delle finalità informative e divulgative del progetto, anche l’ufficio “accordi" SIAE, considerando che il tour si svolge per la gran parte in ambienti nuovi all’organizzazione di concerti, ha deciso di agevolarne lo svolgimento offrendo agli organizzatori riduzioni significative sulle tariffe. Ma la maratona musicale, sportiva e naturalistica ideata da Mercadante assume le proporzioni di una vera e propria impresa,se si pensa che al momento sono state fissate più di 30 date (anche se il calendario è in continua evoluzione) su tutto il territorio nazionale e il protagonista dovrà percorrere a piedi circa 350 chilometri. Ogni tappa, infatti, propone un percorso di conoscenza del territorio (trekking e non solo, perché le attività proposte sono le più svariate), oltre ad un concerto in acustico in ambienti rurali che verrà preceduto o seguito dalla consumazione di prodotti tipici a chilometri zero. Prodotti genuini così come vuole essere la sua musica, proposta in luoghi non usuali per un live. Insomma, non sarà semplicemente un tour musicale, sarà un’impresa fatta per parlare di musica e tutto quello che gira intorno ad essa, anche con un documentario che verrà realizzato durante il cammino. Se gli si chiede il perché di questa scelta, Carlo Mercadante risponde con l’ironia che lo contraddistingue: “Le autostrade musicali sono così trafficate che preferisco viaggiare a piedi sulle mulattiere che rimanere imbottigliato al casello. Così magari non arriverò mai da nessuna parte ma almeno godrò della bellezza del viaggio”. “Agri cool tour” è realizzato anche grazie alla collaborazione di: S2 sport abbigliamento sportivo (abbigliamento sportivo), Island Original (abbigliamento t-shirt), Bottega Leonardo (cosmesi naturale), Makethebrand (studio creativo), Federfidi Sicilia soc. Cooperativa, KE Rafting (www.kerafting.it), Beddasister (Logistica e servizi) TUTTE LE DATE Domenica 29/5 PIAN DEI LUPI (Rosignano LI) Domenica 05/6 LE PESCHIERE (Manciano GR) Giovedì 09/6 RE MESCIO (ALBISSOLA MARINA SV) Domenica 02/6 CASA MARTINI (Montespertoli FI) Venerdì 17/6 IL MERANGOLO (Rocchette RI) Sabato 18/6 ARNALDO CAPRAI (Montefalco PG) Sabato 25/6 LA GOCCIA ONLUS (Vibo Valentia) Domenica 26/6 CASA GIOFFRE' (Cosoleto RC) Lunedì 27/6 ASS. MEDITERRANEO (Santa Lucia ME) Martedì 28/6 LE ALTE TERRE DI MEZZO (Pettineo ME) Mercoledì 29/6 LA ZAPPA E IL LOMBRICO (Barcellona P.G. ME) Venerdì 01/7 LE CHIANCATE (Foggia) Giovedì 07/7 B&B MYRICAE (Farigliano CN) Venerdì 08/7 CA SOTTANE (Borgomaro IM) Sabato 09/7 ARTESIN (Elva CN) Domenica 10/7 MULINO DELLE FUCINE (Casteldelfino CN) Giovedì 14/7 I BOSCHI DI FORNIO (Fidenza PR) Venerdì 15/7 AGRISAPORI (Pralormo TO) Sabato 16/7 CORTE SOLIDALE (Berzano AL) Martedì 19/7 TENUTA SAN MARCELLO (San Marcello AN) Giovedì 21/7 CA SANA (Padova) Venerdì 22/7 L'ARCERA (Roccafluvione AP) Domenica 24/7 ASS. SIBILLINI SEGRETI (AP) Venerdì 29/7 PODERE RACANI (Amelia TR) Sabato 30/7 EUTOPIA (San Leo RN) Domenica 31/7 PARCO RURALE DI SAN FLORIANO (PN) Giovedì 18/8 FAMIGLIA ORRU (Tramatza OR) Sabato 20/8 LA FALCARE (FG) Domenica 21/8 AVELLANETA (FG) Giovedì 25/8 MASSERIA SANT'AGAPITO (Lucera FG) Venerdi 26/8 CASINO ROSSO (Settefrati FR) Sabato 27/8 IL MONACO FELICE (ALBANELLA SA) Allunghiamo il cammino di Carlo: Nonostante l’altissimo numero di date, è ancora possibile aderire richiedendo informazioni a [email protected] Carlo twitter: per seguire il progetto: #agricooltour per partecipare ai percorsi: #camminaconcarlo Carlo web: Le date del tour su www.carlomercadante.com Con il patrocinio del Mei ![]() DOMANI ESCE IL NUOVO ALBUM “SULLA TESTA DELL’ELEFANTE” Folk rock nato sul Monte Summano Online il video del primo brano “RUGBY DI PERIFERIA” Stasera hanno suonato in concerto a PADOVA Oggi, venerdì 27 maggio, esce in versione fisica il nuovo album della band BOTTEGA BALTAZAR “Sulla testa dell’elefante” (Azzurra Music), disco nato durante i mesi trascorsi in ritiro sul Monte Summano (Prealpi Vicentine), le cui cime ricordano proprio la testa di un pachiderma. “Sulla testa dell’elefante” è già disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital dowload su Azzurra Music e su iTunes. Da giovedì 26 maggio, è online il video del primo brano estratto “Rugby di periferia”, diretto da Marco Zuin, a cui hanno partecipato due squadre di rugby: Leoni di Camposampiero (Padova) e Variegati di Castelfranco Veneto (Treviso). «Con questo singolo, estratto dal nostro nuovo album, il rugby si fa metafora della vita: un gioco ruvido, non privo di contraddizioni ma che si basa su una forte tensione allo spirito di unione, a tutti i livelli – racconta la band - Come avviene durante una partita di rugby, e così nella vita, ognuno è solo e debole se non è parte di una comunità. Dedichiamo questo brano a coloro che sono davvero sono capaci di unirsi, non per escludere gli altri ma al contrario con senso di solidarietà, per resistere insieme e affrontare gli urti della vita, anche senza i muscoli possenti degli atleti di professione». Venerdì 27 maggio, la band ha presentato con un concerto al Parco della Musica di Padova questo sesto album in studio, caratterizzato da una timbrica ricca e sonorità contemporanee, pur mantenendo le radici nel new folk. Il disco si avvale della produzione artistica di Carlo Carcano, compositore, arrangiatore e produttore che ha collaborato, tra gli altri, con Bluvertigo, Cristina Donà, Morgan, Northpole, Moltheni, Petrina e Baustelle. Questa la tracklist: “A colloquio con i nembi”, “Sora del mont”, “Drago bianco”, “Rugby di periferia”, “Il sogno del gatto Melville”, “Osteria all'antico termine”, “La smortina innamorata”, “Bussarti alla finestra con la neve”, “Venite adoremus” e “Foresto casa mia”. Bottega Baltazar (ex Piccola Bottega Baltazar) è composta da Giorgio Gobbo (voce e chitarra), Sergio Marchesini (pianoforte e fisarmonica), Antonio De Zanche (contrabbasso e basso elettrico), Graziano Colella (batteria, percussioni) e Riccardo Marogna (clarinetto, clarinetto basso, sax tenore ed elettronica). Bottega Baltazar nasce nel 2000 a Padova come laboratorio elettro-acustico che si dedica alla lavorazione di nuove forme per la musica folk e la canzone d’autore, spaziando dalle colonne sonore per il cinema e il teatro a musiche per la danza. Tra i riconoscimenti più significativi attribuiti alla band vanno citati il Premio “Musicultura 2011” per le migliori musiche, la partecipazione al Premio “Tenco 2011” e il Premio nazionale “Risonanze 2002” per la musica acustica. Il gruppo ha all’attivo cinque album, tutti pubblicati con Azzurra Music, da “Poco Tempo Troppa Fame” (2002) a “La Prima Neve” (2015), e numerosi concerti non solo in Italia e ma anche in Spagna, Svizzera, Grecia, Germania, Austria, Messico e Bahrain. www.piccolabottegabaltazar.it - www.facebook.com/PiccolaBottegaBaltazar ![]() PAOLO SIMONI È USCITO “NOI SIAMO LA SCELTA” L’album dedicato a chi ha deciso di restare in Italia per fare la differenza È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “NOI SIAMO LA SCELTA”, il nuovo album del cantautore PAOLO SIMONI. Il disco è stato anticipato dal singolo “IO NON MI PRIVO”, attualmente in rotazione radiofonica e il cui video è visibile su YouTube. «C’è chi oggi ha trent’anni e vive subendo le angherie di un ventennio che ha svuotato questo paese delle sue migliori opportunità e bellezze – racconta Paolo Simoni - C’è una classe politica, che ha pensato solo ai propri interessi, senza tener conto dei danni permanenti che oggi, molti di noi, si trovano costretti a pagare. “NOI SIAMO LA SCELTA” è un grido, da coloro, che non hanno voglia di arrendersi e senza scappare altrove, hanno deciso di rimanere, per tentare di cambiare le cose. Noi siamo la scelta! Noi possiamo fare la differenza!». “NOI SIAMO LA SCELTA” è un concept album che ruota attorno a un tema centrale, quello dei trentenni di oggi che vivono in Italia, o che sono emigrati all’estero, in cerca di qualcosa che questo paese non è capace di offrirgli. Questa la tracklist del disco: “Il vuoto di questo tempo”, “Io non mi privo”, “Noi siamo la scelta”, “Lascia la tua impronta”, “Ho conosciuto l’amore”, “Una reazione”, “Ci sono cose che ti cambiano”, “Giuly”, “Suona pianoforte”. Talento musicale sin da bambino, Paolo Simoni ha esordito sui più grandi palchi live aprendo i concerti del tour 2010 di Ligabue (San Siro, Stadio Olimpico). Compositore, arrangiatore e polistrumentista, nonostante la giovane età, Paolo ha già conseguito alcuni dei più alti riconoscimenti della critica musicale italiana: nel 2007 il Club Tenco come "nuova proposta emergente dell'anno", nel 2008 arriva tra i finalisti del Club Tenco per "miglior opera prima", nel 2009 al Festival degli Autori di Sanremo è vincitore del premio per il "miglior arrangiamento musicale" nella sezione "BIG" e nello stesso anno è tra gli otto vincitori di Musicultura. Dall'incontro con Claudio Maioli, manager di Ligabue, nasce, il secondo album di Paolo Simoni, contenente 10 brani interamente scritti e interpretati dal giovane cantautore emiliano tra cui il duetto “Io sono io e tu sei tu” con Lucio Dalla. Nel 2013 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano “Le Parole” (contenuto nella riedizione dell’album “Ci voglio ridere su – Le parole Edition”). In seguito si è esibito al prestigioso Blue Note di Milano, al “4 marzo (Ciao Lucio)” su Rai1 e al “Premio Gaber 2013”. All’inizio del 2014 Paolo Simoni pubblica i singoli “Che Stress” e "15 AGOSTO", brani da subito tra i più suonati dalle radio. Sempre del 2014 è l’album “Si narra di rane che hanno visto il mare” (Warner Music). Apre, inoltre, le date di Ligabue allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano e si esibisce da Piazza del Popolo a Roma nelle prime due puntate del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL” in onda in prima serata su Canale 5 e RTL 102.5. Nel marzo 2015 si esibisce come opening-act del “Vivavoce Tour” di Francesco De Gregori nelle date di Roma e Milano. www.paolosimoni.it www.facebook.com/paolosimonimusica ![]() Tra i vicoli romani, il caldo, le zanzare e la puzza di vino, il nuovo cantautorato si anima con ARTÙ oggi esce il suo nuovo album “TUTTO PASSA” Oggi esce “Tutto Passa”, il nuovo album di ARTÙ, nome d’arte di Alessio Dari, che contiene dieci canzoni contraddistinte da una poetica cruda e diretta, senza per questo risultare claustrofobiche; al contrario, a partire dalla scelta del titolo del disco, anche tutti i brani che lo compongono, dal sound molto semplice e naturale e senza troppi artifici o forzature, lasciano accesa una luce di speranza. Da un momento all'altro le cose possono cambiare. Così sostiene Artù: «Ho lasciato che le canzoni ci suggerissero loro stesse il vestito che volevano addosso». Finalista di Musicultura, Artù sembra un personaggio di un altro mondo, fuori dagli schemi, un cane sciolto, schietto e sincero ma mai banale. Non ha peli sulla lingua e urla con ironia tutta la sua rabbia verso un mondo che non gli piace ma che non riesce però a non amare, cercando di dare sempre nei suoi brani una luce di speranza. Alla fine tutto passa. "Roma d'estate" è il titolo del singolo attualmente in radio e disponibile in digitale che ha anticipato l’uscita del progetto discografico del giovane cantautore romano che, attraverso le sue canzoni, racconta la vita con autenticità ed ironia. «“Roma d’estate” è una canzone d'amore per la mia città, ma come tutti i grandi amori sono tali proprio perché ti fanno soffrire – racconta Artù – Prima ti fa godere, ti fa innamorare, ti ammalia con la sua bellezza e santità e poi ti lascia, ti abbandona a te stesso». Tracklist: 01) Zitti 02) Tutti a scuola 03) Roma d’estate 04) Tutto passa 05) Bene io sto male 06) Il giorno del peccato 07) Il circo se n’è andato 08) Tulipani 09) Viola 10) Anna *Il brano “Tulipani” vede la partecipazione di Mari di guai. Instore: 31 maggio – Roma 10 giugno – Firenze 24 giugno – Napoli Note biografiche: Nel corso degli anni Artù si è esibito in contesti sempre più prestigiosi, affiancando su grandi palchi artisti come Brunori Sas, Niccolò Fabi e Alessandro Mannarino. Con quest’ultimo è nato un legame artistico e di amicizia, che li ha condotti a comporre insieme il brano “Giulia domani si sposa" contenuto nel primo album di Artù. Nel 2014 il videoclip del brano, che vede per protagonista l’attrice Giulia Bevilacqua, vinse lo "Special Awards" al Premio “Roma VideoClip". Anche in quest’ultimo album c’è la presenza di Mannarino che, attraverso un irriverente cameo, connota col suo timbro il provocatorio brano “Tutti a Scuola”. ALTERIA - Sette nuove date estive; nuovo album in lavorazione Il nuovo album di Alteria sta per arrivare. Il secondo capitolo dell'avventura solista della musicista italiana è attualmente in fase di lavorazione, un’ulteriore evoluzione di sound e il passaggio alla lingua italiana caratterizzeranno il nuovo lavoro in uscita nell’autunno 2016. Alteria insieme alla propria band concluderà le registrazioni del seguito del fortunato "Encore" durante l'estate. Alteria tornerà on stage per una manciata di date in cui proporrà dal vivo parte del nuovo disco in lavorazione Sono sette gli appuntamenti confermati ad oggi per l'estate. Si inizerà il 17 Giugno al Teatro Splendor di Aosta, passando poi per Bologna, Bergamo, Sondrio, Teramo, Padova e Vicenza. Venerdì 17 Giugno @ Teatro Splendor - Aosta Venerdì 24 Giugno @ Fiume Divino Fest - Fontanafelice (BO) Giovedì 30 Giugno @ Marc Fest - Boltiere (BG) Sabato 9 Luglio @ B.EST Rock Fest - Berbenno di Valtellina (SO) Venerdì 22 Luglio @ Guaranito Jammin' Fest - Roseto Degli Abruzzi (TE) Martedì 9 Agosto @ Agosto Borghettano - San Martino di Lupari (PD) Domenica 28 Agosto @ Rhino Sound Fest - Lerino (VI) info booking: [email protected] www.baganarock.com www.facebook.com/alteriamusic/ www.alteria.it RANISS: esce oggi, 27 maggio, "NIENTE DI POSITIVO", il nuovo EP della band alternative/rock toscana5/27/2016 ![]() RANISS Esce oggi, venerdì 27 maggio, il nuovo EP della band toscana "NIENTE DI POSITIVO" (disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming) É online il videoclip del secondo singolo estratto "NEVE" Esce oggi, venerdì 27 maggio, "NIENTE DI POSITIVO", il nuovo singolo della band alternative/rock toscana RANISS (disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming). É inoltre online il videoclip del secondo singolo estratto "NEVE". "Neve" è un brano diretto, in stile grunge anni '90. Una visione decadente che è una delle marce di questo EP: una contrapposizione di idee tra la rinascita e l’abbandono sulle tematiche che toccano tutti, più o meno direttamente, ogni giorno. Nel video, diretto da Enrico Barile e Simone Ferrini, la scelta delle bende attorno al viso è dovuta soprattutto al desiderio di rappresentare l'oppressione che la band vuole esprimere nel brano ma anche alla volontà di lanciare il messaggio di sforzarsi a guardarsi dentro. L’EP, "NIENTE DI POSITIVO", non è altro che lo specchio delle sensazioni che ci attraversano. È nato tutto dalla musica: gli arrangiamenti e soprattutto i testi sono arrivati nella maniera più naturale e semplice possibile. "Siamo in uno stato di frustrazione sociale e artistica che ci veste di tutto questo. - raccontano i Raniss - Siamo così, naturalmente ˵grunge˶ nel più puro dei significati. Questo EP è il nostro primo passo verso molte altre canzoni. Link al Press Kit I RANISS sono una band grossetana che parte da un duo nel 2010 con i fondatori Mario Policorsi (Voce e Chiatarra) e Alessio Dell'Esto (Basso) amici e musicisti fin dal '97, cui poi si è aggiunto Andrea Alunno Minciotti alla chitarra. Negli anni i loro percorsi si sono allontanati portando Alessio a muoversi tra Industrial e NuMetal con gli “Hellfire Society” e ad approfondire lo studio del basso diventando insegnante abilitato per “Bass to Rock”, e Mario a concentrarsi in progetti alternative e jazz-core con i Merme. La band ha un sound riconoscibile tra Alternative Rock e Post-Grunge. Nel 2013 pubblicano il loro primo singolo ufficiale "Disordine". Il primo Ep della band, registrato da Andrea Alunno Minciotti (chitarrista e sound engineer della band), uscirà a maggio 2016 e conterrà cinque brani. ![]() RICHIE STEPHENS & THE SKA NATION BAND - "Internationally" LIVE IN JAPAN - ONE LOVE JAMAICA FESTIVAL - Sabato 28 - Domenica 29 Maggio TOKIO "Internationally" è il nuovo album di RICHIE STEPHENS & the SKA NATION BAND disponibile dal 15 aprile su iTunes e in tutti i negozi per Pot Of Gold/Adriatic Sound/Zojak World Wide. RICHIE STEPHENS sarà ospite d'eccezione con due concerti sabato 28 e domenica 29 Maggio del ONE LOVE JAMAICA FESTIVAL di Tokio, la rassegna reggae più importante del Sol Levante. Accompagnato da tre membri dell SKA NATION BAND, RANKIN LELE, PAPA LEU e LUCA MANNO, RICHIE STEPHENS proporrà i brani del suo ultimo album INTERNATIONALLY. Il doppio appuntamento giapponese anticiperà una TOURNE' MONDIALE che toccherà anche l'Italia. "Internationally" è l album che vuole rappresentare la connessione tra Giamaica e Italia due culture fuse insieme che vogliono consacrare il nome dello Ska. RICHIE STEPHENS è il migliore ed indiscusso cantante melodico giamaicano ed in questo LP la sua voce è trasportata dal sound fresco di SKA NATION, che sprigiona passione in ogni sua nota costruendo meticolosamente un album solido e deciso, ricercato nella cura di stile e strumenti. Il disco, composto da 14 tracce, è un omaggio in tutto e per tutto alla vera ed originale musica Ska, senza la quale il reggae di oggi non sarebbe mai potuto esistere. RICHIE STEPHENS aggiunge: "Credo davvero che la musica Ska dovrebbe essere preservata e rispettata dal popolo giamaicano come nostro patrimonio, in quanto è stata la prima a diffondersi a livello internazionale prima ancora che esistesse il reggae". RICHIE STEPHENS & THE SKA NATION BAND ONE LOVE JAMAICA FESTIVAL SABATO 28 MAGGIO - DOMENICA 29 MAGGIO TOKIO - GIAPPONE Ore 18:30 facebook: https://www.facebook.com/theskanationband twitter: https://twitter.com/skanationband instagram: https://www.instagram.com/skanationband web: www.skanationband.com |
Deliri Progressivi
.... Musica oltre le parole... Articoli
Tutti
Archives
Marzo 2020
|