
condotto da Luca Trambusti
QUESTA SETTIMANA OSPITA
LILITH & THE SINNERSAINTS che presentano in un live con intervista l’album Stereo Blues vol1: punk collection
Live @ showcase
ROCK’N’ROLL CLUB
MARTEDI' 18 MARZO ORE 22,00
Via Bruschetti, 11 Angolo Zuretti
MILANO
Ingresso Gratuito
LA REGISTRAZIONE ANDRÀ IN ONDA SU ROCKNROLLRADIO
GIOVEDÌ 20 MARZOALLE ORE 20
e da venerdì 21 in streaming on demand
ATTENZIONE IL SITO HA SUBITO UN COMPLETO RESTYLING
QUESTO IL NUOVO INDIRIZZO PER LO STREAMING DI SHOWCASE
http://www.rocknrollradio.it/showcase-streaming/
SHOWCASE
Una trasmissione in collaborazione tra
Rocknroll Radio e Rock’n’Roll Club
Ideata e condotta da
Luca Trambusti
Il locale è dotato di televisori su cui vengono trasmesse le partite di Champions
Sarà pertanto possibile assistere agli eventuali matches prima del concerto
=== 000 ===
La nascita musicale di LILITH è datata 1981 con l'esordio su un palco con i Not Moving (una delle bands più rappresentative del rock'n'roll italiano degli 80's) con cui vive 8 anni di intensa attività concertistica e discografica.
Nel 1988 la scissione dai Not Moving avvia la carriera solista con un miniLP che segna il passaggio dalle furiose atmosfere elettriche a suoni più acustici e blues.
Seguiranno due album tra blues, punk, rock, folk, canzone d'autore e una lunga serie di concerti.
Dopo una lunga pausa nel 2005 torna sui palchi per una breve reunion dei Not Moving che si chiude a Milano a fianco di Stooges e Damned , mentre entra in studio per produrre il nuovo album, uscito agli inizi del 2008, che vede la collaborazione di alcuni nomi di prima importanza della scena indie italiana come Paolo Ferrario, Julie's Haircut, Santo Niente, Dome La Muerte (ex Not Moving), Maurizio Curadi (Steeplejack) oltre al mitico rocker Tav Falco..
Nel 2012 esce per Alphasouth il nuovo album "A kind of blues" in cui si avvale la collaborazione di numerosi ospiti, tra cui Luca Giovanardi dei Julie's Haircut, Ferruccio Quercetti dei Cut, Paolo Apollo Negri del Link Quartet, Pier Adduce dei Guignol Nicola Faimali della band di Dente).
Il 21 ottobre 2013 Alpha South pubblica il nuovo Ep “Stereo Blues vol.1: punk collection”, tributo personale alla tradizione punk con brani di Clash, Television, Bad Brains, Saints che prelude ad un nuovo tour italiano.
“Stereo Blues Vol.1: Punk collection” è il primo episodio di una serie di omaggi che Lilith and the Sinnersaints vogliono tributare alla radici del proprio sound.
Lilith nasce artisticamente con il punk, il blues, i Rolling Stones, il rock n roll primitivo che successivamente si sono mischiati con folk, canzone d’autore e mille altre influenze.
I quattro brani contenuti in questo EP sono un personale tributo al punk di fine anni 70 che fu la prima colonna sonora delle giornate che l'allora 15enne Lilith spendeva tra il gruppo dei tempi, i Not Moving, e la scuola.
Brani come “See no evil” dei Television e (I’m) Stranded” dei Saints giravano sulle cassette che ci si scambiava alla scoperta del nuovo sound. Poi venne l’hardcore punk e gruppi come Bad Brains (omaggiati con una versione blues del loro classico “Sailin on”) mentre i Clash cercavano nuove strade nella musica tradizionale come il blues, il reggae o il gospel (come in “The sound of the sinners” da “Sandinista”).
Lilith and the Sinnersaints in “Stereo Blues vol.1: Punk collection” volgono lo sguardo a quei tempi ma lo attualizzano attraverso una sensibilità moderna e il loro unico stile.