Antonacci appare in ottima forma sia vocalmente che fisicamente, incitando il pubblico allo stare in piedi battendo le mani a ritmo. Entra Tra te e il mare, accelerando a piccoli passi la sua dose caliente con Cado, Insieme Finire, Tu sei bella, Mi fai stare bene. Una carica energetica senza fine, “provocando” calorosamente a 360° i presenti. Ti dedico tutto, Non so a chi credere, Angela, Non ci facciamo compagnia, Sappi amore mio, Non è mai stato subito. Cuore, anima e sostanza, unite da canzoni storiche e eterne: Hai bisogno di me, Il cielo ha una porta sola.
Insieme a Biagio, sul palco anche l’ottimo Massimo Varini alla chitarra, Emiliano Fantuzzi, Mattia Bigi, Gabriele Fersini, Leonardo Di Angilla, Alessandro Magri e Mika Ronos. Quest’ultimo ha solo 23 anni, ma ha spiazzato tutti con il suo drum drum e la velocità di come suona la batteria.
Emozionante Acoustic medley con Così presto no, Coccinella, Le cose che hai amato di più per culminare con Quando omaggiando Pino Daniele.
Ricordare che le persone sono importanti e che vivono e ci sorridono continuamente seppure in un altro cielo: Sognami se nevica...sono nuvola ... Io sono dove vai!
Susseguono Quanto tempo e ancora, Convivendo, Buongiorno bell’anima, Se io se lei, Ti penso raramente, Dolore e forza, Ho la musica nel cuore, Iris, Pazzo di lei Sognami, Non vivo più senza te, concludendo con Liberatemi.
La libertà è una continua lotta quotidiana, che non dovrebbe avere catene, colore, razza o religione. Disarmata sa amare le bellezze che ci circondano senza deturparle e senza massacrare. Due ore e mezzo di full music, tra soul, dance, pop e rock style. Uno scoprire e sviscerare quanto l’Amore comporta, riempiendo valige, stupendo, bruciando le tappe, o vedendo il futuro per capire che alla fine l'Amore è il quartiere migliore dove abita il cuore.
Dulcinea Annamaria Pecoraro