#THISISHARDROCK Il mese di febbraio all’Hard Rock Cafe Firenze si chiude, venerdì 27 febbraio, dalle ore 22:00, con l’omaggio live al gruppo hair metal dei POISON BREAK: consacrata dal cafe del rock fiorentino con una memorabilia dedicata a Bret Michaels, cantante della band, per gli oltre 15 milioni di copie vendute per i primi 3 album in studio e un live, la band statunitense sarà celebrata con la sua prima vera tribute band, i Poison Tribute Band.
A scaldare l’atmosfera del locale saranno i fan riuniti nel “Poison FAN CLUB Italia, we want poison in Italy”
(Per info sulla bio del gruppo consulta la pagina facebook: )
#THISISHARDROCK per il mese di marzo otto appuntamenti con la musica live&free e con #HAPPYHOUR time targati Hard Rock Cafe Firenze.
#THISISHARDROCK
MERCOLEDI’ 4 MARZO dalle ore 22:00
D&D BAND -ROCK BLUES
Il rock anni ’70 è la passione che fa nascere la D&D Band nel 1998. Dopo i molteplici concerti e i cambiamenti interni alla formazione, il gruppo torna a proporre una esplosiva miscela di classici del rock, blues e soul, interpretati con un sound personale e grintoso. Il repertorio accattivante e la grande energia sono infatti i tratti caratterizzanti gli spettacoli dal vivo del gruppo.
#THISISHARDROCK
VENERDI’ 6 MARZO dalle ore 22:00
NOVASONIC- OASIS TRIBUTE
Tribute band fiorentina degli Oasis, i NovaSonic sono attivi dal Luglio 2013. Durante le loro performance live ripropongono i brani più importanti e celebri dei ragazzi di Manchester coniugando la fedeltà alle sonorità delle versioni in studio con l’intensità sonora dei migliori concerti dal vivo.
#THISISHARDROCK
MERCOLEDI' 11 MARZO dalle ore 22.00
RISE ‘N’ SHINE –FUNKY
Nato come un music duo formato da Francesca Moroni e Guido Masi, i Rise‘ n’ Shine formano un quintetto grazie all’apporto artistico di Derek James Muttachio e dei due Leo, Leo Vvas e Leo Martera. Il gruppo spazierà dalle sonorità soul/funk afro-americane al country/rock del sud degli Stati Uniti.
#THISISHARDROCK
VENERDI’ 13 MARZO dalle ore 22:00
FLYING JACKS -HARD ROCK AND BLUES
I Flying Jacks nascono nel 2008 e sono una Hard Rock & Blues Band formata, attualmente, da Simone "SankoRock" Sanchini, voce e chitarra ritmica e armonica, Alessandro " Jimmy " Antonell, chitarra solista, Antonio "Gandalf" Camiciottoli, basso, e infine Maurizio "MacGiver" Maltinti, batteria. La grande passione per l’hard rock e per il rock/blues li conduce a rivisitare i pezzi di alcuni tra i gruppi e gli artisti che, con la loro musica ed energia, li hanno guidati e ispirati dall’adolescenza fino ad oggi: AC/DC del periodo Bon Scott, LED ZEPPELIN, The DOORS, Free, The WHO, Deep Purple, Cream, John Mayall Bluesbrakers, Yardbirds, i Canned Heat, Jimy Hendrix, Gary Moore, S.R.Vaughan, Rory Gallagher, ZZTop, Creedence Clearwater Revival, Elvis, Steppenwolf, Rolling Stones e Beatles.
#THISISHARDROCK
MARTEDÌ 17 MARZO dalle ore 22:00
SERATA A SOSTEGNO di “STREET2SANCTUARY”: TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA BENEFICA ANDREA “ORLA” ORLANDINI, SAVERIO LANZA, ALFREDO CAPPELLI, FEDERICO “PACIO” PACINI, PAOLO BAGLIONI, ALESSANDRO “NUTO” NUTINI
SPECIAL JAM SESSION E DJ SET by ANDREA “ORLA” ORLANDINI- BANDABARDO’
Special jam session con sei musicisti di fama nazionale: Andrea “Orla” Orlandini alla chitarra, Saverio Lanza alla chitarra, Alfredo Cappelli al basso, Federico “Pacio” Pacini alle tastiere, Paolo Baglioni alle percussioni, Alessandro “Nuto” Nutini alla batteria. I sei suonano con alcuni trai grandi nomi della musica italiana, da Irene Grandi, Biagio Antonacci a Piero Pelù passando per Cristina Donà, Bugo e la stessa Bandabardò. A seguire un energico dj set a cura di Old Muppets Classic rock selection ovvero Orla e Nuto della Bandabardò.
All’insegna del motto di Hard Rock “Love All Serve All” la serata sarà dedicata alla raccolta fondi per la campagna "Street2Sanctuary".
Per tutto il mese di Marzo, torna anche quest'anno la splendida campagna targata Hard Rock Cafe a favore dell'associazione mondiale Bombay Teen Challenge bombayteenchallenge.org con lo scopo di aiutare e supportare le donne ed i bambini vittime della schiavitù sessuale nel quartiere a luci rosse di Bombay (Mumbai), India. Per questa campagna, Hard Rock Cafe ha prodotto un braccialetto ed una spilletta in edizione limitata che saranno in vendita anche nei Rockshop italiani: con il loro acquisto si sostiene Bombay Teen Challenge e i tantissimi progetti a favore di donne e bambini, meno fortunati.
#THISISHARDROCK
VENERDI’ 20 MARZO dalle ore 22:00
SETA- ELECTRO ROCK
L’Electro/Rock band dei Seta mette insieme elementi provenienti da diverse esperienze musicali, uniti dalla passione comune per la musica come mezzo per esprimere idee e colpire l’anima chi ascolta. I Seta sono Luca Tosato (voce), Rudy Ferrarese (basso), Alberto Rossetti (tastiere/synth e campionamenti), Lorenzo Meuti (chitarra) e Matteo Ortolani (batteria). Il loro progetto musicale nasce nel 2009 e mescola l’energia del puro rock con melodie elettroniche in costante sperimentazione e crescita. La loro musica vuole esprimere ciò che non può essere detto e su cui però è impossibile rimanere in silenzio.
#THISISHARDROCK
MERCOLEDì 25 MARZO dalle ore 22:00
RICK HUTTON- UNPLUGGED
Rick Hutton nasce a Liverpool è un conduttore radiofonico e televisivo e musicista britannico, tra i volti principali dell'emittente musicale italiana Videomusic. Da giovanissimo, ancora a Liverpool, forma la sua prima band, i Laurel Canyon. Arrivato in Italia, forma i The Groove. Nel 1988 incide il suo primo album da solista per la PolyGram. Successivamente forma i Tracks, con i quali incide per la Dischi Ricordi il disco dal titolo What's The Silence About. In seguito formerà la Rick Hutton Band con la quale ripropone classici soul e R&B anni 60 e 70. Oggi è uno degli speaker e vj di Radio Città Futura dove conduce quotidianamente il programma Rick'n'roll. È stato per anni il presentatore del Pistoia Blues Festival, il festival blues che si tiene ogni luglio in piazza del Duomo a Pistoia. Da venticinque anni è il presentatore della Soul Festival di Porretta Terme in Emilia Romagna.
#THISISHARDROCK
VENERDI’ 27 MARZO dalle ore 22:00
STEFANO ZONCA -POP ROCK ITALIANO
Stefano Zonca è un autore e cantante piemontese cresciuto ascoltando il meglio della musica italiana, americana ed inglese. Con Luca Verde, noto musicista, compositore, arrangiatore che vanta collaborazioni con Pino Scotto, Paola Turci, Danny Peyronel degli UFO, Laura Bono, Antonio Marino ed altri artisti, nasce un sodalizio artistico che gli permette di arricchire i suoi pezzi fino a creare canzoni dal sound molto creativo e di eccellente impatto. Forte di esperienze artistiche su palchi importanti, le sue performance live sono spettacolari e coinvolgenti.
Le tappe importanti della sua carriera: nel Giugno del 2012 esce il suo primo singolo “Stanze di Cera” con cui ottiene l’interesse nell’ambiente musicale e radiofonico: 108 sono le radio a livello nazionale e locale che trasmettono il singolo. “Stanze di Cera” vince il “Festival della Cicala” di Napoli e una medaglia insignita dal presidente della Repubblica italiana. L’anno successivo esce il singolo “NFDM” che anticipa “MAGICO”, un album tutto rock e elettronica che porta Stefano Zonca a suonare al MEI, la manifestazione più importante delle etichette indipendenti d’Italia.Nell’Ottobre dello stesso anno partecipa al ROXY BAR, programma musicale di Red Ronnie su RoxyBar Tv. Nel settembre 2014 Alden Italia una marca di Chitarre lo chiama come testimonial e si esibisce al Guitars and Beyond di Milano una delle più importanti fiere dello strumento musicale mentre a dicembre 2014 riceve il premio come “Miglior Cantautore 2014” ai Piacenza Music Awards.
ADNKRONOS Nord Est - GMC Gruppo G.Marra Communications
Via G.B. Ricci, 6/b - 35131 Padova
comunicazione.ne@adnkronos.com