
– Sesto Fno (FI)
Dal 1 al 3 Marzo 2019
Sulla scia di una tendenza già presente nelle ultime edizioni, il Sesto Jazz Festival conferma nel 2019 la volontà di offrire uno sguardo sempre più ampio al panorama internazionale, con l’intento di offrire agli appassionati proposte autenticamente cosmopolite e “contemporanee” ospitando una serie di artisti di grande spessore capaci di spingere il Jazz verso sempre nuove soluzioni comunicative. I concerti del festival si svolgeranno dal 1 al 3 marzo al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino.
Venerdì 1 marzo 2019, ore 21:00 Teatro della Limonaia,
Sesto Fiorentino (FI)
RAINBOW JAZZ ORCHESTRA
Diretta da DUCCIO BERTINI
Special Guest BEN VAN GELDER
Apre la nuova edizione, il 1 marzo alle 21:00, la Rainbow Jazz Orchestra diretta da Duccio Bertini. Ospite speciale, il sassofonista Ben Van Gelder che sarà protagonista anche di uno workshop presso la Scuola di Musica di Bruno Bartoletti, Villa San Lorenzo al Prato, Sesto Fiorentino, giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo (aperto agli allievi della scuola e a tutti i musicisti che intendono approfondire le tecniche di improvvisazione jazzistica nella musica d’insieme. Iscrizioni entro il 25 febbraio.)
Sabato 2 marzo 2019 , ore 21:15
Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino(FI)
SIMONE GRAZIANO & DAVID BINNEY
Simone Graziano: pianoforte / David Binney: sax
All’insegna del jazz di raffinata modernità, Simone Graziano, il pianista fiorentino che in questi ultimi anni è uscito prepotentemente alla ribalta grazie alla sua particolare sensibilità e intelligenza musicale, incontra sul palco del Teatro della Limonaia il sassofonista e compositore newyorkese David Binney, un autentico avventuriero della musica contemporanea, dotato di tecnica e immaginazione tali da padroneggiare con grande intensità espressiva le strutture ritmiche più complesse. L’incontro fra i due avviene nel 2011, è testimoniato dall’uscita di due album per Auand Records: Frontal e Trentacinque. Simone Graziano, ormai affermato pianista e compositore sta influenzando con la sua musica la nuova generazione di musicisti italiani. La musica di David Binney è una miscela di ricerca e contemporaneità e suoni della tradizione nei quali si sente il richiamo dei maestri del passato come John Coltrane e Ornette Coleman. Fra le sue collaborazioni troviamo Steve Coleman, Tim Berne, Chris Potter, Donny Mc Caslin e Uri Caine.
Domenica 3 marzo 2019, ore 21:15
Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (FI)
DAN WEISS
STAREBABY
Craig Taborn: piano, fender Rhodes / Matt Mitchell: piano, synth / Ben Monder: chitarra / Trevor Dunn: basso elettrico / Dan Weiss: batteria
Sesto Fiorentino è una delle pochissime tappe italiane del lungo tour europeo di un quintetto straordinario, riunito dal batterista Dan Weiss per un progetto musicale di grandissimo impatto. Forte di molteplici esperienze in territori musicali apparentemente lontani, come la musica indiana e il genere Metal, Dan Weiss ha formato un gruppo di autentiche star, tutti grandi protagonisti di quel fecondissimo laboratorio di contemporaneità che è l’attuale scena newyorchese. “Starebaby” (questo il nome del progetto) si avvale di un organico strumentale del tutto inedito e in funzione di sorprendenti manipolazioni timbriche, che in mano ad artisti come Craig Taborn al piano/fender rhodes, Matt Mitchell - piano/synth elettronico, Ben Monder alla chitarra, Trevor Dunn al basso elettrico e lo stesso Dan Weiss alla batteria ci condurrà verso un’avventura sonora assolutamente imperdibile.
Eventi collaterali:
Giovedì 28 febbraio, ore 16:30 – 20:30 e Venerdì 1 marzo 13:00 – 17:00
BEN Van GELDER – WORKSHOP DI IMPROVVISAZIONE JAZZISTICA
In collaborazione con Amici della Musica di Firenze
Tenuto dal sassofonista olandese Ben Van Gelder aperto agli allievi della Scuola di Musica ed a tutti i musicisti che intendano approfondire le tecniche di improvvisazione jazzistica nella musica d’insieme. Il corso si svolgerà presso la sede della Scuola di Musica Bruno Bartoletti, Villa San Lorenzo al Prato, Sesto F.no.
Riduzioni: Soci Scuola di Musica Bruno Bartoletti previo contatto con la segreteria 055 4200859info@scuoladimusicasesto.it
Iscrizioni: Amici della Musica di Firenze
Venerdì 1 marzo ore 19:00, Isolde Art Bureau
Viale Ariosto 188, Sesto F.no
Concerto Aperitivo con il gruppo jazz della Scuola di Musica Bruno Bartoletti gli “skJAmaZZY”
Ingresso libero – 370 318 9872
Sabato 2 marzo ore 18:30, Osteria Pappafico
Via Azzarri 8, Sesto F.no
Concerto Aperitivo con il gruppo jazz della Scuola di Musica Bruno Bartoletti gli “skJAmaZZY”
Ingresso libero - 055 3851665
Info: Music Pool 055 240397info@eventimusicpool.itwww.eventimusicpool.it – Scuola di Musica di Sesto Fiorentino 055 4200859 info@scuoladimusicadisesto.it http://www.scuoladimusicasesto.it - https://www.facebook.com/SestoJazzFestival/
Prevendite (solo per i concerti del 2 e 3 marzo):
info 055 240397 – 055 210804 www.eventimusicpool.it -www.ticketone.it –www.boxofficetoscana.it
Ufficio Stampa 055 240397
Biglietti:
venerdì 1 marzo e sabato 2 marzo: posto unico €12/10 + d.p.
domenica 3 marzo: posto unico € 15/13 + d.p.
Riduzioni: scuole di musica, soci ARCI e under 25