
IN SCENA A MAGGIO
Spyro Gyra; Paola Donzella; La Drummeria; Victor Wooten Band; Madeleine Peyroux; Sorelle Marinetti; Kenny Garrett; Mike Stern Trio; Kenny Werner & David Sanchez Band; Felice Clemente Quartet;
Bill Evans Soulgrass; Geri Allen; Renzo Rubino; James Carter Organ Trio; Frank Gambale & Start Point; Fabrizio Bosso New Quartet; Lokomotion; Mayra Andrade; CopaRoom; Nick the Nightfly Orchestra
Si chiude con una serie di concerti imperdibili l’undicesima stagione del BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, dove si alterneranno sul palco leggende della musica e nuovi talenti della scena contemporanea.
Ecco i protagonisti del mese di maggio:
La band da record della scena fusion, gli Spyro Gyra (2 e 3 maggio); l’esordio da solista di Paola Donzella, che presenta il suo nuovo disco “Confine” (4 maggio); l’atteso ritorno di cinque fra i più grandi batteristi della scena italiani, uniti insieme ne La Drummeria (6 maggio); il fenomeno del basso, vincitore di 5 Grammy Awards, Victor Wooten con la sua band (7 e 8 maggio), che terrà anche un’inedita Masterclass l’8 maggio alle ore 17.00; la voce senza tempo di Madeleine Peyroux con il nuovo progetto discografico “Recreation” (9 e 10 maggio); il nuovo spettacolo delle Sorelle Marinetti, accompagnate da Francesca Nerozzi e Gabri Gentilini (11 maggio); il sensazionale sassofono diKenny Garrett (13 maggio); uno dei più importanti chitarristi della scena musicale, Mike Stern, con un nuovo progetto in trio con Tom Kennedy eSteve Smith (14, 15 e 16 maggio); la coppia composta da uno dei più importanti pianisti della scena jazz, Kenny Werner, e dal sassofonista di origini portoricane David Sanchez (17 maggio); la musica spontanea ed intensa del Felice Clemente Quartet (18 maggio); la leggenda della fusion Bill Evanscon la sua Soulgrass Band (20 maggio); la celebre pianista jazz Geri Allen, che rivisita grandi brani della tradizione musicale americana e britannica (21 maggio); il ritorno di Renzo Rubino, dopo il successo ottenuto a Sanremo 2014 (22 maggio); l’energico sax di James Carter, in scena con il suoOrgan Trio (23 maggio); un artista che non si è mai risparmiato in termini di sperimentazioni sonore, Frank Gambale (24 maggio); il Fabrizio Bosso New Quartet, nuovissimo progetto del grande trombettista italiano (25 maggio); la poliedrica cover band dei Lokomotion (27 maggio); la giovane e promettente Mayra Andrade che presenta il nuovo disco “Lovely Difficult” (28 maggio); l’energia e l’atmosfera swing dei CopaRoom (29 maggio) ed, infine, l’imperdibile appuntamento con Nick the Nightfly e la sua orchestra, un ensemble unico nel suo genere (30 e 31 maggio).
Questi tutti i concerti in programma per il mese di maggio
2 maggio SPYRO GYRA
3 maggio SPYRO GYRA
4 maggio PAOLA DONZELLA
6 maggio LA DRUMMERIA
7 maggio VICTOR WOOTEN BAND
8 maggio VICTOR WOOTEN BAND
9 maggio MADELEINE PEYROUX
10 maggio MADELEINE PEYROUX
11 maggio SORELLE MARINETTI, FRANCESCA NEROZZI & GABRIO GENTILINI
13 maggio KENNY GARRETT QUINTET
14 maggio MIKE STERN TRIO feat. TOM KENNEDY & STEVE SMITH
15 maggio MIKE STERN TRIO feat. TOM KENNEDY & STEVE SMITH
16 maggio MIKE STERN TRIO feat. TOM KENNEDY & STEVE SMITH
17 maggio KENNY WERNER & DAVID SANCHEZ BAND
18 maggio FELICE CLEMENTE QUARTET
20 maggio BILL EVANS SOULGRASS
21 maggio GERI ALLEN
22 maggio RENZO RUBINO
23 maggio JAMES CARTER ORGAN TRIO
24 maggio FRANK GAMBALE & START POINT
25 maggio FABRIZIO BOSSO NEW QUARTET
27 maggio LOKOMOTION
28 maggio MAYRA ANDRADE
29 maggio COPAROOM
30 maggio NICK THE NIGHTFLY ORCHESTRA
31 maggio NICK THE NIGHTFLY ORCHESTRA
Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, con esibizioni di artisti di fama internazionale e una programmazione che offre il meglio della scena jazz aprendosi anche alle contaminazioni, al contemporary jazz, al blues, al rhythm ‘n’ blues, al latin e brasilian e al pop, si è guadagnato una posizione tra i migliori “club d’Europa”.
Il jazz club milanese si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.
Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.
Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (aperti dal 4 settembre in via Borsieri, 37) è il seguente: Martedì-Sabato dalle 14.00 alle 22.00.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.
www.bluenotemilano.com - facebook.com/bluenotemilano
twitter.com/Bluenotemilano - www.youtube.com/bluenotemilano
Ufficio Stampa BLUE NOTE MILANO: Parole & Dintorni - tel. 02.20404727
(Valentina Corna – valentina@paroleedintorni.it)