
Crisco Disco Disco Music & Clubbing Gay anni '70 '80 prende il via "CRISCO SOUND" DOPO IL SUCCESSO EDITORIALE DI
una versione "sonora" di quel libro.
"Crisco Disco. Disco music & clubbing gay negli anni 70 e 80" , attraverso il suo autore Luca Locati Luciani, lancia un interessante progetto: quello di coinvolgere dj, collezionisti, esperti di disco music e sonorità affini, in una serie di mix che prenderanno il nome di "Crisco Sounds".
I mix potranno essere ascoltati su un apposito canale creato su Mixtape
www.mixcloud.com/lucalocatiluciani/
e nel canale Youtube dedicato al libro, già attivo da tempo:
www.youtube.com/channel/UCzuIU6SqYN9xC7myXiyyPnA?feature=watch
Il primo mix realizzato dal DJ -"guru della Euro-disco" Jussi Kantonen
s'intitola
"Darkroom Disco Mix"
.... ed ovviamente non si riferisce alla camera oscura degli studi fotografici..
Qualche nota sull'autore del mix, se mai ce ne fosse bisogno:
Jussi Kantonen è un architetto e dj Finlandese. Ha suonato in locali come il Barcelona Slow (Barcellona), Le Nouveau Casino, L'Etage e La Java (Parigi), l'Underground (San Francisco), il Zone e il Soju Bar (Berlino), l'East (Stoccolma), la Baby Bathhouise (Londra), al Palermo Pride del 2013 oltre che naturalmente ad Helsinki. Ha rappresentato l'Europa alla mostra "Disco: A Decade of Saturday Nights" al Microsoft Experience Music Museum di Seattle. Tra le varie interviste, alcune su Tetu Plage, Radio 88.2 Paris, Capitol Radio London e MTV Europe.
Jussi fa parte del collettivo Overfitting Disco (http://overfitti.ng-dis.co/), ed è co-autore (insieme ad Alan Jones) e "remixer" del libro "Saturday Night Forever - The Story of Disco" (uscito in Gran Bretagna, USA ed Italia, col titolo "Love Train. La Grande Storia della Disco, Titolo per Titolo, Notte per Notte").
Il suo obiettivo è corrompere chiunque con 45 giri disco di produzione Europea.