................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P
Segui @deliriprogress
Il nostro obiettivo è segnalare  e recensire eventi di arte, cultura, intrattenimento e occasionalmente fatti di attualità.  Questo sito è un aggregatore informativo, per cui l'invio di un comunicato stampa proveniente da un Ufficio Stampa o da una redazione giornalistica o di email che divulgano eventi autorizza implicitamente la redazione di DELIRI PROGRESSIVI alla pubblicazione che a nostra discrezione sarà valutata, tenendo conto dell'importanza, il valore e l'attinenza dei contenuti con la nostra mission in rete.

Il servizio di pubblicazione offerto da DELIRI PROGRESSIVI è al momento gratuito.
La   donazione  per sostenere questo progetto e rendere visibile anche il vostro banner!

Circa lo streaming di altra proprietà dalla stessa richiesto e video in embed da DELIRI PROGRESSIVI diffusi, sarà sempre citata la fonte di provenienza e decliniamo quindi ogni responsabilità diretta.

Le news, sulla base dell'esperienza svolta negli anni, possono classificarsi in due distinte tipologie: comunicati stampa informativi e comunicati stampa promozionali. Sono considerati informativi i comunicati stampa che informano su un evento o fatto di attualità.  Sono considerati promozionali i comunicati stampa che promuovono opere artistiche, artisti, prodotti e attività lucrative di qualsiasi genere per conto proprio o di terzi.


P
er quanto riguarda l'accesso ad altri siti tramite collegamento ipertestuale (link) da questo Portale, DELIRI PROGRESSIVI non è responsabile in alcun modo e a nessun titolo o effetto dei contenuti di qualunque sito linkato, non essendo possibile un controllo costante sui contenuti di tutte le pagine dei siti linkati.

Tutti gli utenti possono segnalare la presenza di siti accessibili da questo portale in cui siano eventualmente riscontrati contenuti a noi non evidenti che possono offendere la pubblica morale, i diritti del rispetto umano, diffondere pornografia o pedofilia, al fine di effettuare rimozioni o di denunciare situazioni di illegalità alle autorità competenti.

DELIRI PROGRESSIVI
  declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai contenuti pubblicati.

Staff di Deliri Progressivi.... Musica oltre le Parole....

Immagine
Lo staff è costituito da appassionati e volontari che collaborano alle pubblicazioni web, per garantire la diffusione aggiornata delle notizie di arte, cultura, spettacolo e fatti di comune interesse.

Soci Fondatori:

Direttore Responsabile :)

Immagine
Annamaria Pecoraro in arte Dulcinea, classe '81. Collaboratrice per riviste (cartacee e on line) e per diverse radio italiane e estere e via web. Ha pubblicato "Le Rime del Cuore attraverso i Passi  dell'Anima"(2012). Cura la Rubrica di scrittura creativa e poesia, per la rivista “Domus Aurea Magazine”. Collaboratrice articolista/recensionista per  “Toscana Musiche” e per il magazine  "Il mio giornale.org". Membro del comitato dei lettori  di “Aphorism” . Speaker di Radio “Litfiba Channel” (Programma Linea D'ombra). Direttore Artistico di eventi culturali, giurata e presidente in concorsi di poesia. Ha ricevuto numerose menzioni nazionali ed internazionali. Coautrice di testi di canzoni protetti in Siae. Ha pubblicato sulla rivista letteraria Americana "Letras" .Cura prefazioni e recensioni per diversi autori e antologie poetiche. Dal giugno 2013 è presente nell'associazione circuito GAI (Giovani Artisti Italiani). Direttrice di “Deliri Progressivi” [progetto d'informazione e promozione culturale]. Socio Fondatore e Vice Presidente dell’Ass. Artistico Culturale “NuoviOcchisulMugello” (N.O.S.M.). Giornalista freelance
[email: annamaria@deliriprogressivi.com] 
(www.dulcineadulci.altervista.org)

Co - direttore \m/

Immagine
Roberto Bruno, classe 66, agente di commercio da sempre appassionato di musica  ROCK, HARD ROCK, METAL, BLUES, ROCK ITALIANO  a 360°, cresce formando il suo “pentagramma” musicale, intervistando artisti nazionali (Ligabue, Renato Zero, De Gregori, Litfiba,..etc.), recensendo molti altri anche internazionali (Bruce Springsteen, Europe, Marlyn Manson, Simple Minds... etc) Ex speaker radiofonico di Firenze e provincia, matura il suo bagaglio di note in “Radio Ombra Barberino”, “ Radio Dimensione Musica”, “Tuttoradio”, "Radio Iride"  e “Radio Firenze”.
Appassionato di cinema e di sport, in particolare dell’amata Fiorentina, riesce a divertirsi nei locali come DJ (rock selection)
Speaker ufficiale di LITFIBA CHANNEL RADIO nel programma Linea D'ombra.
Socio fondatore dell'Ass.Artistico Culturale Nuovi Occhi sul Mugello” (N.O.S.M.).  Giornalista Freelance [email: roberto@deliriprogressivi.com]



Collaboratori:

Il "Fornitore"

Immagine
Marco Mannucci:  radioascoltatore, "fornitore" ufficiale di notizie. Oggi ha 46 anni. A 12 leggeva Ciao 2001 e sognava di scrivere di musica. A 15 ci ha provato e non ha più smesso. Da allora una caterva di esperienze, contratti, assunzioni e licenziamenti. Giornalista, coordinatore editoriale, ma anche copywriter e responsabile comunicazione di aziende operanti nel mare magnum della cultura e dell’organizzazione eventi.  Trend Discotec, Panorama, La Nazione, Il Tirreno, La Città, Firenze Spettacolo, corrispondente per Le Gazzette, 3 anni dipendente a Radio One, un lustro pieno a Videomusic/TMC2, 2 giorni a RTL, una vita al Tenax, da venti anni alle Nozze di Figaro, collaborazioni con Prg, Festival delle Colline, Meta Rock, Arezzo/Italia Wave, Estate Fiesolana, Festival della Creatività, Firenze dei Teatri, Orchestra da Camera Fiorentina e tanti altri. Dal 1991 sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Arriva internet e lo chiama Firenze.net [2], all’epoca il “portale cittadino più visitato d’Europa” (5.000.000 di pagine al mese, non male, dai). Nasce il sito dell’associazione Toscana Musiche e ci si butta. Forniamo contenuti anche a Intoscana.it , con reciproca soddisfazione. I promoter, i teatri, le associazioni, le orchestre, i festival, le aziende e gli enti con cui lavora, gli chiedono di progettare e gestire siti internet. Diventa “consulente” . Se la cava anche a mettere in piedi front-office/back-office. Sparare
comunicati stampa comincia a essere ripetitivo. E allora studia, prova e si applica nel social media marketing, nel guerrilla marketing e nella comunicazione creativa. Funziona! "Se fai tante cose diverse ti stressi, ma ogni avventura lascia una tacca, si chiama esperienza. Resto un fissato del “contenuto”. Parole, immagini e video. Avanti un altro".

La Poetessa

Immagine
Michela Zanarella: poetessa, critica recensionista è nata a Cittadella, Padova, il 01-07-1980. Inizia a scrivere poesie nel 2004. Personalità di Cultura e Poeti locali si accorgono del suo talento naturale che pone nell’esprimere la vita in versi. Ottiene già da subito buoni risultati nel campo della poesia convalidati da premi nazionali ed internazionali. Ottiene pubblicazioni in antologie di poesia a tiratura nazionale. La sua poesia è tradotta in inglese, francese, spagnolo, arabo. Autrice dei  libri: “Credo”, “SENSUALITÀ, poesie d’amore d’amare”, "Meditazioni al femminile", Risvegli”,  "Vita, infinito, paradisi",  “Convivendo con le nuvole” . A giugno 2012 , ha rappresentato nel teatro giardino di Palazzo Zuckermann per l'Estate Carrarese, Comune di Padova,  lo spettacolo "Gioco d'identità", poesie tra crude realtà, luce sociale e squarci di esistenzialismo. Partecipa attivamente alla diffusione della poesia intesa sia come mezzo di comunicazione sia come elemento di alta cultura nel dibattito tra i giovani. “ E' membro di giuria in concorsi di poesia.

La Speaker "Sottosopra"

Immagine
Roberta Calce è nata a Roma dove ha conseguito la maturità linguistica, è una giornalista, scrittrice e speaker radio dal 1976, ha lavorato per numerose emittenti. Ha pubblicato una raccolta di poesie "p" come amore da dove ne è nato un recital portato in scena per tutta Italia a scopo benefico dalla compagnia "la bottega del teatro" e "la piccola orchestra dietro le quinte" di Modena. A Dic. del 2009 è uscita la seconda raccolta. Questa volta poesie completamente in romanesco dal titolo "Rom'Antica, la recensione è stata fatta da firme autorevoli come Ricky Memphis e Alberto D'Atanasio. In occasione del 50° anniversario delle Frecce Tricolori hoadonato alla Pattuglia acrobatica una raccolta di poesie dedicate a loro "50 anni tra le nuvole". La sua biografia sarebbe ancora molto lunga, presentatrice di eventi culturali, presidente e giurata di importanti concorsi di poesia e letteratura, fondatrice di un sito di poesie dove gli autori pubblicano le loro opere... molto altro e la pubblicazione del libro di poesie "Sottosopra".

La Cantastorie

Immagine
Rita Veloce, nata a Rodi Garganico. Vincitrice del primo premio nel Concorso Internazionale di Poesia “Giuseppe Longhi” 2011 con la poesia EMIGRANTI CLANDESTINI – COMUNE DIVERSITA’, finalista nell’edizione 2012 del Concorso Nazionale di Poesia “Falcone e Borsellino: Vent’anni dopo” con la poesia L’EREDITA’, Silloge Finalista su 381 testi partecipanti nel Premio Letterario Ibiskos 2012, Menzione d’onore nell’edizione 2012 del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore” con la poesia LA LUNA E LA COMETA e finalista nell’edizione 2013 del Concorso Nazionale d’Arte e Cultura “Mario Dell’Arco”. Pubblicata sull’antologia “Giuseppe Longhi“ VIII edizione, sull’antologia “I Grandi Classici della Poesia Italiana“ 2012, sull’antologia “Per non dimenticare Falcone e Borsellino: Vent’anni dopo” 2012, inserita nell’antologia “Emozioni in bianco e nero” 2012 con un componimento poetico ed una fiaba e selezionata per l’antologia del Premio Internazionale di Poesia “Liber@rte” 2013. Ha, inoltre,  già pubblicato un libro di fiabe (LATTE DI LUNA) e una silloge poetica (I COLORI DEL VENTO).


L'investigatrice

Immagine
Alessandra Prospero: nata e cresciuta a L’Aquila dove tuttora vive, dopo gli studi classici ha assecondato la propria passione per lo studio della criminologia  intraprendendo il corso di laurea in Scienze dell’Investigazione in L’Aquila.  Collabora come recensionista con le riviste virtuali www.bottegascriptamanent.it e www.direfarescrivere.it edite dall’Agenzia Letteraria La Bottega Editoriale (www.bottegaeditoriale.it) e con la rivista www.ilgiornaledimontesilvano.com. Prolifica è soprattutto la sua produzione poetica, ha partecipato a innumerevoli antologie poetiche e nel 2012 ha pubblicato con Città del Sole edizioni la silloge P.S.Post Sisma, lanciata al Salone del Libro di Torino, che le è valsa numerosi premi e riconoscimenti. (http://alessandraprospero-prosaepoesia.blogspot.it)


Sof(f)iavanguardia

Immagine
Silvia Calzolari: nata a Bergamo l'8 settembre 1965.

 Poetessa. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi. Presente nella raccolta Specchio (2009). Pubblica "Suonetti in No Minore" (Aletti Editore, 2010), “Gioia del dubbio” (2012) “Infinire” (Feltrinelli.it),  Partecipa all'antologia "Plurale femminile", con il racconto "La Scala" nell'antologia “Le parole del mistero” (Neverland Ed.) e  “Ho-oH” (Feltrinelli.it, 2013). Liriche nella collana "Poeti e Poesia" di Elio Pecora (Ed. Pagine) e in "Talenti di Donna" (collana di saggistica Riflessi - Onirica Ed).
 Collabora con artisti contemporanei, pubblica in riviste poetiche, blog e partecipa al programma radiofonico "Musica e Parole" di Tony Esposito da Bruxelles (Radionapoliemmelive), nel quale sito si trova l'e-book  "La poesia dell'inconscio" con opere della ph. Rosa Colacoci e l’e-book 2014 “Preludi(c)o. Presente in “Dreaming Klimt” della ph. Elisabetta Cattano, “Homo eligens” e “Umana transumanza” (De-Comporre Ed.). Due sue liriche sono in un catalogo fotografico di Rosa Colacoci donato a Papa Francesco. È nell’ "Enciclopedia universale degli autori" (Ed.Kimerik). Socia onoraria e collaboratrice dell'Ass. storico culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania "Il Castello" di Salerno (Pres. Bruno Di Cerbo) ed dell'Ass. culturale "L'Accento di Socrate" di Maria G. Farina.
 Ispiratrice del progetto "Diphtycha" (Photocity, 2013) e presente in “La lampada di Aladino” (TPLM Ed.). Ospite al "Premio Nazionale ed Internazionle di poesia e prosa Città del Galateo" (Ass. Verbulandi-art).



"Semplicemente Meriluìs "

Immagine

Marialuisa Brunetti: nata a Pescia, Pistoia, il 02 agosto 1971, dove abita. Da sempre amante della musica di ogni genere, e della lettura, si cimenta nella scrittura partecipando a diverse antologie e sperimentando percorsi poetici... Di recente i suoi due splendidi bimbi di cui è mamma, le hanno lasciato il tempo necessario per assecondare questi interessi anche partecipando con lei a diverse iniziative letterarie. Oggi collabora con l'Associazione Culturale LunaNera, e spera presto di riuscire a pubblicare libri suoi.

Il parolier*attore

Immagine
Alessandro Bellomarini nasce a Roma nel 1988. Scrittore, poeta, paroliere e sceneggiatore; frequentatore dei salotti culturali del maestro Vincenzo Incenzo, si avvicina alle varie forme di scrittura fin dalla tenera età. 
E' co-direttore artistico del varietà poetico “Tea Poetry” (Arrivato alla 6°edizione) che realizza e produce insieme all'associazione “AICAB”. Partecipa per un breve periodo ai laboratori letterari del professor Plinio Perilli.
Pubblica due raccolte di poesie (“Radiouniverso” e “Skirmish”) per Aletti editore. 
Pubblica “Il caffè sulla luna”, sceneggiatura originale ebook per “Nuova Santelli editrice”, ispirata alla poesia “Il violinista Jones” di Edgar Lee Masters. Co-autore dello spettacolo di musica e poesia “Skirmish-Calibro e Fiato” insieme al cantautore Fabrizio Emigli. Collabora nella realizzazione degli spettacoli “Quattro barboni giù pe' fiume” e “Che je fa”, (regia di Pier Luigi Nicoletti). Collabora con la fotografa Giulia Nardinocchi nel progetto a sfondo dark “Amore e morte”. Scrive la sceneggiatura del cortometraggio amatoriale “Il tempo di un Co Co Co”, prodotto e diretto da Poeta Sunrise. Impegnato nel primo progetto discografico di Paola Ruggieri nelle vesti di paroliere,  insieme a Daniele Volante. Cura e scrive la prefazione di “Adultità”, di Paola Nicoletti.

Il "Meteorologo"

Immagine
Simone Guaragno nato a Bari il 3 settembre 1976 e risiede ad Adelfia (BA). Diplomato ragioniere programmatore e scrittore dall’età di 14 anni; oggi è poeta, aforista, romanziere e saggista. A  16, è stato redattore di un giornalino locale. Fondatore nel 2000 dell’associazione socioculturale no profit NUOVIDEA con la carica di Vicepresidente. Membro di giuria e presentatore del concorso letterario per le scuole elementari adelfiesi. Ha partecipato alla realizzazione di importanti attività di volontariato e recupero sociale per i bambini disagiati. Nel 2007, l’amara esperienza del tumore che ha sconfitto alla fine del 2009. Nel suo scritto “Il sapore del pane”, parla della malattia e dichiara l' amore per la vita. Ad aprile 2011, il primo libro “Stralci d’anima” e a dicembre 2012, il secondo libro “Oltre l’Argine”. Ha ottenuto diversi premi tra cui: 1° posto nel Premio Internazionale “Federico II e i poeti tra le stelle” 2012 (sezione SAITPUGLIA), 4° posto nel Premio Letterario “Streghe Vampiri & Co.” organizzato dalla Giovane Holden Edizioni, 3° posto con menzione speciale della giuria nel Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero” 2012. Presente in antologie, siti e giornali. Interessato di storia romana antica, letteratura, musica e meteorologia. Attualmente è impegnato nell’organizzazione di eventi culturali sul territorio adelfiese.(http://www.simoneguaragno.it)


Webmaster

Immagine
Bruno Trombetta: webmaster, ex tecnico progettista impianti elettrici automazione industriale (prevalentemente per mercati esteri) attualmente in pensione, appassionato di fotografia a livello personale, in certe occasioni si diletta a buttare giù qualche appunto dei momenti che appassionano lo spirito, nessuna ricerca particolare ma solo con i cosiddetti passaggi popolari alla portata di tutti. Costruisce e migliora siti web agli amici/e. Sposato con Giuseppina dal 1978, tre figli. Semplice a disposizione di tutti, non esibizionista ma tendente alla riservatezza, di poche parole, mi piace ascoltare. ( http://trombettabruno.host22.com/)

Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.