
Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Mercoledì 22 aprile 2015 - ore 21 – biglietto 5 euro (devoluto alla Comunità di Sant’Egidio)
Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze - via Folco Portinari, 5r – Firenze
(consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecrf.it)
MIGUEL ANGEL GARCIA
(Spagna)
concerto per organo
Spazio alla trazione organistica iberica mercoledì 22 aprile all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione). Ospite della rassegna, che quest’anno taglia il traguardo della decima edizione, sarà infatti il noto organista spagnolo Miguel Angel Garcia.
Il programma si apre con omaggi alla famiglia Bach (Johann Sebastian e figlio Wilhelm Friedemann) e a Johann Ernst Eberlin, ma al centro della serata saranno compositori come José De Nebra Y Blasco, Domingo Arquimbau, Mateo Antonio Pérez De Albéniz, Miguel Hilarión Eslava, Felipe Gorriti e Eduardo Torres. Un percorso che abbraccia tre secoli di musica spagnola, dal tardo barocco al romanticismo, dalle influenze della trazione operistica fino al Novecento.
Perfetto quindi il connubio con il maestoso organo Tamburini dell’Auditorium, che Clemente Terni progettò ispirandosi proprio all’arte organaria iberica.
Miguel Ángel García ha studiato Organo e Composizione all’alta scuola di musica di Siviglia. Ha suonato in Spagna, Francia, Germania, Italia e Portogallo, come solista e in formazioni cameristiche. Ha lavorato come organista alla Basilica di Nostra Signora di Fatima e nella Cattedrale di Gibilterra. E’ attualmente organista titolare della chiesa di San Lorenz.
E’ previsto un biglietto “simbolico” di 5 euro e, come di consueto, è caldamente consigliata la prenotazione – gratuita – al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecrf.it.
Il ricavato della serata è interamente devoluto alla Comunità di Sant’Egidio, da anni impegnata a sostegno dei più bisognosi nel conseguimento del bene comune e per il miglioramento della qualità della vita.
Tutte le informazioni sulla rassegna sono disponibili al sito www.entecarifirenze.it. I Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono organizzati dalla stessa fondazione bancaria, con la supervisione di Emanuele Barletti. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.
MIGUEL ANGEL GARCIA - Originario di Puente Genil (Cordoba), ha iniziato gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica di Cordoba, per poi trasferirsi a Siviglia, dove ha studiato organo con José Enrique Ayarra e composizione con Manuel Castillo.
Nel 1991 ho conseguito il diploma superiore di organo e il titolo di Professore di solfeggio e teoria musicale, ottenendo all’unanimità il primo premio d’onore in organo, armonia, contrappunto e fuga. Ha tenuto numerosi concerti in Spagna, Francia, Germania, Italia e Portogallo sia in veste di solista che in formazioni cameristiche. Ha anche ricoperto l’incarico di organista presso il santuario mariano di Fatima, presso la cattedrale cattolica di Gibilterra e la parrocchia di Santa Maria Mahon. Ha collaborato con numerose orchestre e cori, tra i quali l’Orchestra Sinfonica Reale di Siviglia, l’Orchestra di Cordoba, l’orchestra Filarmonica dell’Andalusia. L’orchestra Ciudad de Ceuta e il coro Donostiarra.
E’ direttore artistico e coordinatore, tra gli altri, dei festival “Organi storici di Siviglia, un patrimonio sonoro”, patrocinato dall’Istituto per l’Arte e la Cultura di Siviglia, del “Ciclo de Organo” organizzato dall’Università di Siviglia e responsabile della musica organistica nel ciclo “Musica per la Quaresima” organizzato dalla Fondazione Municipale di Cultura del Comune di Cadice. Dal 2005 è segretario nazionale dell’Associazione Spagnola degli Organisti. Ha registrato per la Radio Nazionale spagnola (RNE) e per emittenti televisive: Ha recentemente inciso per l’etichetta RTVE “Requiem” di W. A. Mozart.
Come insegnante ha sviluppato il suo lavoro per otto anni come professore di armonia presso il conservatorio di Siviglia e attualmente è professore presso il conservatorio Cristobal de Morales e organista della Parrocchia di San Lorenzo. È dal 2001 anche organista collaboratore presso la cattedrale di Siviglia. E’ organista titolare della chiesa di San Lorenz.
È stato responsabile del mantenimento dell’organo idraulico situato nella fontana del giardino delle Dame nell’Alcazar di Siviglia: strumento unico in Spagna e uno dei pochissimi in Europa di questo tipo.
Inizio concerto ore 21
Programma concerto
Johann Ernst Eberlin (1702-1762) Toccata prima et Fuga (Augsburg, 1747)
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Wir Glauben All´an Einen Gott (BWV 740)
Allabreve (BWV 589)
Wilhelm Friedemann Bach (1710-1784) 3 Preludi chorale:
Nun komm der Heiden Heiland
Christe, der du bist Tag und Licht
Jesu meine Freude
José De Nebra Y Blasco (1702-1768) Batalla de clarines
Domingo Arquimbau (1760-1829) Baile de seises (Sevilla, 1814
Mateo Antonio Pérez De Albéniz (1755-1831) Sonata en Re mayor “Zapateado”
Miguel Hilarión Eslava (1808-1878) Elevación nº 8 (Madrid, 1853) :
Andante, Andante moderato
Felipe Gorriti (1839-1896) Sonata nº 1 en Re mayor
Eduardo Torres (1872-1934) 3 piezas:
Elevación / Saeta / In modo antico
Progetto, organizzazione e comunicazione
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Presidente: Umberto Tombari
Vice Presidente: Pierluigi Rossi Ferrini
Direttore Generale: Gabriele Gori
Direzione artistica: Giuseppe Lanzetta
Organizzazione: Emanuele Barletti
Ingresso ai concerti
Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia di prenotare al numero 055.538.4001 – o via mail a emanuele.barletti@entecrf.it
Informazioni
Tel 055.538.4001 - www.entecarifirenze.it
emanuele.barletti@entecrf.it
Ufficio Stampa Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Riccardo Galli: cell. 3351597460 riccardo.galli@entecrf.it
Ufficio stampa Mercoledì Musicali
Marco Mannucci