Dopo il successo della campagna crowdfunding , uscirà nel 2017 il nuovo album di Miro Sassolini che vede alla produzione artistica Cristiano Santini e Gianni Maroccolo.
Autrice dei testi la poetessa Monica Matticoli.
Etichetta: Contempo Records
Miro Sassolini, una delle voci più amate della new wave italiana, melodista e sperimentatore vocale, torna con un nuovo e prestigioso progetto insieme all’eclettico Cristiano Santini, già produttore del disco "Da qui a domani".
Al progetto collaborerà anche Gianni Maroccolo, straordinario bassista della scena fiorentina degli anni ’80, produttore, musicista innovativo e d’avanguardia.
Maroccolo affiancherà Santini nella produzione artistica e nella cura della parte musicale del progetto.
Nel disco, il cui concept è stato ideato dalla poetessa Monica Matticoli e che si chiamerà Del mare la distanza, si parlerà del mare, del dolore, dell’amore.
L’album sarà prodotto da Cristiano Santini in collaborazione con Contempo Records, storica etichetta fiorentina.
La campagna crowdfunding si è chiusa con successo (110%) a metà luglio ed è stata anticipata dal nuovo brano e video "L'Attesa del Canto" .
Il brano è nato dall’esigenza di Miro Sassolini di utilizzare lo strumento-voce per «cercare intorno all’origine del suono della parola» di Monica Matticoli mediante stratificazioni vocali.
L'Attesa del canto, concepito in origine come operazione sperimentale, è diventato una canzone grazie al basso di Gianni Maroccolo e alle tastiere di Paolo Tarsi.
Il brano sancisce e rinnova anche la collaborazione con Cristiano Santini che ritroveremo nella produzione artistica e nella cura della parte musicale dell’album in preparazione, che si intitolerà Del mare la distanza.
L’attesa del canto non è il singolo dell’album Del mare la distanza ma un’operazione unica, a sé stante. Nell’attesa, appunto, del canto.
Informazioni: www.mirosassolini.com
MIRO SASSOLINI BY ANGELO GAMBETTA
BlackPoisPromotions & (OR) Pirates (IT/UK)
Music Promoters - Antonella Lavini - Founder
Giulia Delprato (UK c/o Torango Label)
Serena Fregni (Film Festival)