Il gruppo formato da CATHERINE RINGER (dei Les Rita Mitsouko) che canta musiche diMÜLLER & MAKAROFF (dei Gotan Project)
LA PASSIONE DEL TANGO INCONTRA L’INTERNAZIONALITÀ DEL POP E LA SENSUALITÀ FRANCESE
PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO IN ITALIA
21 luglio – al Percuotere La Mente Festival di Rimini
22 luglio – a Villa Arconati di Bollate (MI)
29 luglio – al Monforte in Jazz Festival di Monforte (CN)
Presentano il loro primo album “A NEW TANGO SONG BOOK”
I PLAZA FRANCIA, trio formato da CATHERINE RINGER (dei Les Rita Mitsouko) e CHRISTOPH H. MÜLLER & EDUARDO MAKAROFF (dei Gotan Project) e diventato un autentico fenomeno, saranno per la prima volta in concerto in Italia il 21 luglio al Percuotere La Mente Festival di Rimini, il 22 luglio a Villa Arconati di Bollate (MI) e il 29 luglio al Monforte in Jazz Festival di Monforte (CN).
L’affascinante trio che fonde la passione del tango, l’internazionalità del pop e la sensualità francese, presenterà live “A NEW TANGO SONG BOOK” (Because/Warner Music), il loro primo album che in Francia ha venduto più di 50.000 copie in soli due mesi e che continua a macinare una media di 1000 copie a settimana.
Questa la tracklist di “A NEW TANGO SONG BOOK”: “La Mano Encima”, primo singolo, “Secreto”, “Timidez”, “La Misión”, “Invisible”, “Memoria del Placer”, “CadaVez”, “La Que Se Fue”, “Cenizas”, “Mi Calle”, “Vueltas en el Aire”, “El Avion”, “No Hay Perdón”, “El Vaivén del Corazón”.
Da un lato l’argentino Eduardo Makaroff e lo svizzero Christoph H. Müller, due pilastri dei Gotan Project alla ricerca di brani originali capaci di stabilire un ponte tra il tango e la pop music; dall’altro Catherine Ringer, una delle più grandi voci francesi che è riuscita a costruirsi una carriera solista dopo 30 anni trascorsi nei Les Rita Mitsouko, band che ha segnato la storia del rock francese.
È bastata una telefonata. A Müller, fan dei Rita, viene in mente Catherine Ringer. Makaroff tenta quindi la sorte dicendo a Catherine «Ho un progetto che non è classico, o nostalgico, tipicamente Gotan o tipicamente Rita Mitsouko». Incoraggiati dall’interessamento di Catherine, i due le portano un paio di brani per registrare le parti vocali. Scatta subito una chimica particolare e Catherine si innamora del progetto «Sento che il tango mi appartiene perché è universale. Ho sempre amato cantare vecchi brani francesi tristi, nostalgici e li trovo simili al tango». La coppia dei Gotan le chiede così di cantare tutti i brani dell’album (in spagnolo ovviamente) e si danno il nome Plaza Francia. Per Gustavo Beytelmann, il leggendario arrangiatore argentino di base a Parigi, che ha lavorato con loro «Catherine ha una personalità da tango, cosa rara».
Questo tango non tradizionale abbraccia la pop music con ritmi vicino al passato musicale di Catherine: è qualcosa di più grande del tango, è la Francia che incontra l’Argentina, Piazzolla e Santana insieme. Un viaggio in prima classe verso Buenos Aires nel solo spazio temporale di un album che prende in prestito tanto dal tango, ma che mantieni lo spirito e l'animo del rock.
I testi di A New Tango Song Book (disco già pubblicato in Francia dalla Because Music) sono firmati Makaroff (da Eduardo e suo fratello Sergio) e parlano il linguaggio del tango: crepacuore, dramma, esilio ... e amore. Con questo album, Catherine Ringer apre le porte verso le Americhe, una strada aperta un secolo prima da un'altra signora francese...Edith Piaf.
www.plazafrancia.tv - https://www.facebook.com/plazafranciamusic - https://twitter.com/plaza_francia
Ufficio stampa: Parole & Dintorni (Valentina Marturano - valentinam@paroleedintorni.it – 335 6776547)
Ufficio Promozione Radio e Tv: Warner Music (Massimo Recine - Massimo.Recine@warnermusic.com / Laura Garzia -laura.garzia@warnermusic.com)
Booking: Ponderosa Music & Art (Sara Mehrjoei - sara@ponderosa.it - 02 48194128)