
Mercoledì 9 aprile in concerto
al Teatro Comunale di Adria (Rovigo)
ore 20:45
Mercoledì 9 aprile, il chitarrista ROBERTO FABBRI sarà in concerto al Teatro Comunale di Adria, Rovigo (Piazza Camillo Benso Conte di Cavour - ore 20.45 – ingresso gratuito) in occasione del “Festival Chitarristico di Adria” promosso dal Conservatorio di Musica “A. Buzzolla”, dove lo stesso Fabbri è docente.
Roberto Fabbri, lo scorso 4 Marzo è stato ospite del “Tg2 Insieme”, andato in onda in prima/seconda su Rai2, dove ha mostrato le immagini del Conservatorio della città veneta durante una giornata di lezione con i suoi allievi.
Roberto Fabbri farà tappa con il suo tour in Austria suonando nell'ambito del prestigioso Festival Internazionale della Chitarra di Rust: il 13 aprile con l'Ensemble Neue Streicher Wien (AT), il 14 aprile terrà invece un recital solistico.
Il prossimo appuntamento ad oggi confermato in Italia sarà il 9 giugno al Teatro Comunale di Latina.
Fabbri ha firmato un contratto con l’etichetta Sony Classical (distribuita da Sony Music in Italia e nel mondo), ed è l’unico italiano a far parte dell’esclusivo gruppo di chitarristi classici Sony formato da Julian Bream, John Williams, Los Angeles Guitar Quartet e Sharon Isbin.
Il suo ultimo disco “Nei tuoi occhi” (Sony Classical), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è una raccolta di 17 composizioni inedite in cui ognuna narra una storia, un sentimento, un luogo o un avvenimento con l’obiettivo di riportare la chitarra classica al grande pubblico e negli importanti cartelloni concertistici. Il disco comprende “Fantasia sin palabras”, la composizione commissionata a Roberto Fabbri dal XXVI Festival Internacional Andrés Segovia 2012 di Madrid, dove si è esibito lo scorso 26 ottobre in occasione del 25° anniversario della morte del più grande chitarrista di tutti i tempi.
Roberto Fabbri, unico chitarrista classico italiano che sia riuscito a far conoscere, apprezzare e utilizzare la propria metodologia chitarristica a livello mondiale, in particolare in Spagna, è nato a Roma nel 1964. Concertista, compositore, autore e didatta, ha studiato chitarra presso il Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma. Alla carriera concertistica ha da sempre affiancato una notevole attività editoriale, collaborando con numerose case editrici (Anthropos, Berben, Playgame, EMR, Warner Bros, Carisch). Le sue oltre 30 pubblicazioni per chitarra sono tradotte in cinque lingue, compreso il cinese, e distribuite in tutto il mondo dalla prestigiosa casa editrice italiana Carisch. Tiene regolarmente concerti e masterclasses, insieme a prestigiosi nomi del panorama chitarristico internazionale, nei più importanti festival chitarristici e nelle più prestigiose sale d'Europa, Stati Uniti, Sud America, Russia ed Asia. È testimonial della prestigiosa liuteria spagnola Josè Ramirez. Nel 2010 Fabbri ha ricevuto degli importanti riconoscimenti: il prestigioso premio “Socio De Honor” al “Festival Internacional Andrés Segovia” di Madrid, e il Premio Speciale Didattica 2010 della casa editrice Carisch per oltre 150.000 copie vendute dei suoi libri. Con il suo ultimo disco di chitarra classica “Nei tuoi occhi”, arrivano nel 2013 nuovi e importanti riconoscimenti, come il Premio Nazionale “L’altra Italia – Vite Da Premio”. Dopo aver aperto alcune date dell’“Apriti Sesamo Tour” di Franco Battiato, e aver registrato il sold out all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel marzo 2013, Roberto Fabbri è stato in tour in Spagna, dove è tra gli artisti italiani più conosciuti, nonostante sia un chitarrista e non un cantante pop o rock. Nel novembre 2013, ha presentato in Vaticano “Una Preghiera”, una composizione per voce solista, coro e quartetto di chitarre su testo dell’Ave Maria firmata insieme a Paolo Bontempi. Nel dicembre 2013 Roberto Fabbri ha curato la colonna sonora di “Quartieri Spagnoli, Italia”, reportage prodotto da TG2 Dossier con la collaborazione di Actionaid, andato in onda su Rai2.
La più autorevole rivista americana di settore “Soundboard” ha scritto di Roberto Fabbri:
“Egli è fiammeggiante e tecnicamente sorprendente, sicuramente un piacere per il pubblico. Le sue composizioni variano da quelle spudoratamente belle fino a quelle estremamente esuberanti ed infuocate, spesso con una sensibilità pop”.
www.robertofabbri.com - www.facebook.com/RobertoFabbriTheGuitarist?fref=ts
Ufficio Stampa Roberto Fabbri: Parole & Dintorni (Alessandra Bosi )
Promozione Radio: Alessia Capelletti -
Promozione Tv: Arianna D’Aloja (disco) -; Luciano Ferone (live)
Booking: Produzioni Artistiche Solari - Lea Messina