
Ciò che attende i fan dei Negrita sarà uno spettacolo diverso e nuovo a partire dalla formazione – pensata apposta per questo tour – e dagli strumenti utilizzati (pianoforti, tastiere vintage, violoncello …), a definire atmosfere inedite, per una scaletta che attinge a tutto il repertorio della band: pezzi da tempo non suonati dal vivo, cavalli di battaglia sempre richiesti ad ogni apparizione, oltre ai brani dell’ultimo album “Dannato Vivere”.
Saliranno sul palco:
Pau: voce, armonica, chitarra
Drigo: chitarra, voce, armonica, basso
Mac: chitarra, voce
Cristiano “Cris” Dalla Pellegrina: percussioni, batteria, basso
Guglielmo Ridolfo Gagliano “Ghando”: pianoforte, tastiere, violoncello, basso
Perché i Negrita vogliono sperimentare questa nuova avventura? Così risponde Pau:
“Alla base c’è la voglia di recuperare pezzi che non suonavamo da molto tempo, ritornando all’essenza della loro freschezza compositiva, con un’interpretazione acustica e a volte semiacustica, ma con arrangiamenti totalmente nuovi e colori che non avevamo mai usato”. “Altro aspetto sono i luoghi dei concerti: auditorium e teatri che consentiranno un rapporto nuovo ed insolito con coloro che verranno ad ascoltarci, in cui l’”ascolto”, appunto, avrà maggiore centralità”.
Un set di 2 ore, la cui scaletta è top secret, che lascia intravedere una nuova dimensione, matura e consolidata, per questa storica band della musica italiana. Nell’ arco di oltre vent’ anni anni di carriera, i Negrita sono stati capaci di realizzare 8 dischi in studio, svariate raccolte, colonne sonore per il cinema (da “Così è la vita” a “Tre Uomini e Una Gamba”, di Aldo, Giovanni e Giacomo); di vendere centinaia di migliaia di dischi, di partecipare al Festival di Sanremo (2003), di conquistare importanti riconoscimenti (dischi di platino e d’oro), di esibirsi in tutto il mondo – dall’ America Latina agli Stati Uniti, passando per la Cina – senza mai tralasciare il loro impegno nel sociale, che li ha visti sostenere importanti campagne e Associazioni, da Amref ad Artisti uniti per l’Abruzzo a Save The Children a Oxfam Italia.
Il tour nei teatri si svolgerà dal 14 febbraio al 7 aprile.
fonte ufficiale da www.negrita.com
Roberto Bruno