
Uscito il debut album omonimo, dopo l’esclusiva streaming per Deezer, accompagnato dal primo video Hold Fast
Link iTunes:
itunes.apple.com/us/album/royal-bravada/id837153323?ign-mpt=uo%3D4
Fortemente influenzato dal brit-pop e dall’indie-rock dei 2000, il progetto Royal Bravada (Prismopaco Records di Diego Galeri) nasce nel 2012 in quel di Monza con la pubblicazione dell’ep “Black Bones”.
Dopo un anno di duro lavoro, dopo aver condiviso il palco con band come I Ministri (@Un Tranquillo Weekend da Paura, 2013) e Fratelli Calafuria (@Brianza Rock Festival, 2012), Royal Bravada presenta il suo primo album omonimo: la colonna sonora di una generazione giovane, travolgente, impulsiva, sregolata, che ama ballare, cantare, ridere e piangere non necessariamente in momenti diversi. Un totale di dieci brani per un’attitudine che non ha nulla da invidiare alle release straniere.
Royal come regale, Bravada come arrogante spavalderia. “Royal Bravada è difficile da spiegare. È un ossimoro. Royal è Doctor Jekyll. Bravada è il nostro spirito incontrollabile e un po' folle, il nostro Mr. Hyde.”
Dopo un’esclusiva streaming con Deezer Italia, che vede la band tra I primi posti della classifica “alternative” con il brano Round The Corner il disco esce ufficialmente su tutti gli stores digitali per Prismopaco Records, l’etichetta di Diego Galeri.
Il video di Hold Fast, uscito in eslcusiva video con Wired.it (www.wired.it/tv/hold-fast-lincitamento-dei-royal-bravada-tenere-duro), racconta la giornata tipo di un ventenne vista attraverso gli schermi con cui quotidianamente interagisce. È stato realizzato da Stefano Aschieri, Andrea Lucano e Antonio Zingaro, tre giovani studenti della NABA.
Royal Bravada è stato registrato al Frequenze Studio (Monza) da Michele Marino Gallina e mixato da Matteo Agosti (Frequenze Studio). È stato masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Mastering (Forlì).
La produzione artistica dell’album è interamente curata dalla band.
Line Up
Alberto Ciot: voce/testi
Luca Fedeli: chitarrista
Antonio Silvestre: bassista
Alberto Trizzino: chitarrista
Marco M Lucano: batteria
Per il tour, la band porterà sul palco Valeriano Furio Testoni, già batterista della band Cavour.
Ufficio Stampa: AstarteAgency - Nina nina@astarteagency.it