LA CASETTA DEL BUON VINO
Gio 02 Chiara White & Giulia Nuti Duo dalle 20
Il viaggio sperimentale di un plettro e un archetto.
Chiara White (voce e chitarra acustica) e Giulia Nuti (viola, violino e ukulele) presentano un percorso musicale attraverso il tempo e lo spazio, dalla canzone d’autore italiana alle proposte inedite di Chiara White, passando per alcune rivisitazioni di successi internazionali.
***
Chiara White nasce a Fiesole (FI) il 16 maggio 1985, laureata in studi interculturali e in scienze geologiche, è attualmente impegnata in diverse attività musicali.
Fin dall’adolescenza Chiara canta, suona la chitarra e scrive canzoni. Inizia a studiare canto nel 2005 e dal 2009 è allieva di Laura Landi al Parsifal di Sesto Fiorentino. Nel dicembre del 2012 partecipa in qualità di stagista al seminario “la voce non mente” tenuto da Vittorio Matteucci.
Dopo alcune prime esperienze come cantante e chitarrista in progetti rock, dal 2011 sceglie la strada del cantautorato moderno ispirandosi a cantautrici come Cristina Donà e Carmen Consoli. Ha all’attivo diversi progetti acustici nei quali affianca le proprie creazioni con reinterpretazioni di canzoni d’autore italiane e di brani internazionali, collaborando frequentemente con la violista fiorentina Giulia Nuti (Il Popolo del Blues).
Nel 2012 vince il premio miglior cantante del contest Suoni Nella Notte di Cerreto Guidi.
Chiara White è anche scrittrice di poesie ed ha pubblicato il suo primo libro “Il cavaliere della Solitudine” nel novembre del 2011 con la casa editrice Albatros-Il Filo.
Attualmente impegnata anche in attività di tipo organizzativo come co-direttrice artistica del locale The Speakeasy 23 nel centro di Firenze
****
Giulia Nuti studia viola alla Scuola di Musica di Fiesole, diplomandosi nel 2008 al Conservatorio G.B. Martini di Bologna. E’ violista e tastierista degli Underfloor, con cui suona dal 2011 dopo aver collaborato come ospite e arrangiatrice anche ai loro dischi precedenti.
Suona inoltre con Chiara White, spesso in formazione in duo. Fa parte della Fabrizio Berti Jug Band.
Nel 2003 si unisce alla rinata formazione di Hypnodance, e nel 2005 a quella dei Lightshine. Nel dicembre 2003 suona per la prima volta alla finale del Premio Ciampi di Livorno, accompagnando il gruppo vincitore, e torna ed esibirsi alla serata finale della manifestazione numerose volte con artisti come Graziano Romani, Simone Felice, Emma Tricca, Claire Hamill, Underfloor, Kenny White. Il Premio Ciampi nel 2012 le attribuisce un riconoscimento per la continuità della sua presenza.
Collabora come arrangiatore e musicista al disco di esordio del rapper italo americano DropAflo (Warner Italia, 2004). Ha partecipato con violino e viola alle registrazioni dell’album solista di Ernesto De Pascale, Morning Manic Music (2007), dove è anche co-autrice di alcuni brani. Dal 2006 al 2007 ha fatto parte del progetto di canti tradizionali natalizi siciliani guidato da Salvatore Meccio, con cui ha registrato il cd “Una Rosa Per Natale” (Materiali Sonori Associated) suonando dal vivo nel Natale 2006 (nord Italia e Svizzera), collaborando poi anche con il progetto elettrico basato su materiale originale “Salvatore Meccio e Bandakaleido”. Sempre nel 2006 ha preso parte all’album “Tre Colori” (Freedom Rain) di Graziano Romani. Dalle registrazioni è nata una collaborazione che ha portato Giulia a fare insieme a Graziano alcuni showcase e concerti e a suonare anche sui suoi dischi successivi.
Nel 2008 è tra i musicisti che prendono parte all’album di Ashley Hutchings (Fairport Convention) ed Ernesto De Pascale “My Land is Your Land”, pubblicato in Inghilterra da Esoteric Recordings/Cherry Red. Nel 2009 accompagna dal vivo la cantautrice inglese Claire Hamill nei suoi due mini tour italiani e con lei registra nell’ottobre dello stesso anno. Ha prodotto assieme a Guido Melis e Giovanni De Liguori l'album postumo di Ernesto De Pascale – Seven Songs While The City is Sleeping. All’estero ha suonato con il cantautore Kenny White. Ha collaborato con Le Macchie di Rorschach, Deadburger, Pericle Sponzilli, Francesco Gazzara e ha partecipato come arrangiatore e musicista a circa 25 album.
Evento FB
INGRESSO FREE
Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)
CONTATTI E LINK
Pagina Facebook