
Le vie delle nostre città, nonostante la crisi si faccia particolarmente sentire, sono addobbate con sfavillanti luminarie, le vetrine dei negozi abbondano di decorazioni in tema, nei supermercati il reparto giocattoli è ricolmo di scatole colorate per i più piccini.
È tutto bello e queste cose fanno parte della tradizione, del rito collettivo che contagia tutti e che è giusto celebrare; non dovrebbe esistere, però, solo e soltanto l’aspetto esteriore e un po’ effimero della corsa all’acquisto.
Un modo come un altro per tornare ad assaporare l’autenticità dello spirito natalizio è quello di assistere ad uno dei tanti concerti gospel disseminati nelle nostre città.
Il ritmo, la gioia, il calore di voci in grado di scuotere l’anima, sono gli ingredienti principali di queste serate, spesso organizzate nelle chiese e per questo motivo rese ancora più suggestive.
Il gospel è partecipazione, comunicazione, preghiera, ringraziamento, amore, condivisione.
Tutti valori positivi, condivisi dai credenti così come dai laici, e che ci possono aiutare, soprattutto in momenti difficili come questi, ad afferrare il senso più genuino della ricorrenza: quello della festa, come è giusto che sia, ma anche della rinascita interiore e della solidarietà.
Oh happy day
Quando Gesù lavò via i miei peccati
Lui mi insegnò come
Purificarmi Lottare e pregare
Se non avete mai assistito ad uno di questi spettacoli, cercate nella vostra città una di queste belle celebrazioni e andateci: non rimarrete delusi.
Una rassegna molto conosciuta e apprezzata è Gospel Ritmo Divino Xmas 2012 organizzata nella provincia di Bergamo e giunta alla sua quindicesima edizione.
A questo link le informazioni sugli artisti che si esibiranno nel corso della manifestazione
http://www.geomusic.it
Eugenio Nascimbeni