................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Grey Cat Festival 2018 - dal 27 luglio al 26 agosto 2018 in Maremma.

7/31/2018

Commenti

 
Foto
GREY CAT JAZZ FESTIVALXXXVIII EDIZIONE 2018 27 LUGLIO – 26 AGOSTO
DIREZIONE ARTISTICA STEFANO COCCO CANTINI


Benny Golson, Steve Coleman, Paolo Fresu, Enrico Rava: sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone 2018 di Grey Cat Festival, sempre di più punto di riferimento per il live Jazz in Toscana ed in Italia. 22 concerti e tanti altri eventi all’insegna della musica di qualità, la valorizzazione del territorio e delle sue ricchezze.
Il concerto di apertura di questa nuova edizione vedrà protagonista la cantante e compositrice Maria Pia de Vito con il suo progetto “So Right” e sarà ospitato nella suggestiva barricaia della Rocca di Frassinello. La seconda data sarà tutta dedicata a due giovani e promettenti formazioni: “Lilac for People” della cantante Francesca Gaza e “In the Eyes of the Whale” di Michelangelo Scandroglio. Questo sarà anche il primo di 7 appuntamenti che coinvolgeranno il comune di Follonica: una giornata che vede nello stesso programma una masterclass dedicata all’improvvisazione avanzata, guidata da Stefano Cantini, la presentazione della nuova pubblicazione ispirata al lavoro teatrale e musicale “Io, John Coltrane” e un originale progetto con al centro la straordinaria fotografia di Pino Ninfa insieme a Giovanni Falzone e Alessandro Rossi; importante il calendario degli altri artisti in concerto: il Paolo Fresu Devil Quartet (a presentare il suo novissimo CD), il quartetto del leggendario Benny Golson (per la prima volta a Grey Cat) e “Dream Weavers” il progetto del sassofonista sardo Gavino Murgia, con il percussionista franco brasiliano Mino Cinelu ed il chitarrista vietnamita Nguyen Le;

I giorni 2 e 3 agosto ancora una volta vedranno il quartiere Senzuno di Follonica protagonista di una vera immersione totale nella live music e nelle arti: con Grey Cat Street Club una due giorni densi di concerti e performance; tra i protagonisti la Fantomatik Orchestra. Il tutto curato da Cantiere Cultura ed Associazione Real Giallu.
Il Cassero Senese di Grosseto ospiterà lo straordinario duo formato da Stefano Cantini e Antonello Salis ed una serata tutta dedicata al funk con la White Orcs (sul palco i migliori jazzmen toscani insieme al vocalist - ex Incognito – Momrelle).  Anche il Castello di Scarlino sarà la suggestiva location per due concerti che spazieranno dal funk dei Funk Off accompagnati dalla voce di Karima al nuovissimo progetto che unisce Enrico Rava, uno dei più importanti trombettisti italiani e la pianista giapponese Makiko Hirabayashi. A Scarlino Scalo in occasione de “Lo scalo dei sapori” saranno protagonisti della serata il quartetto di Romina Capitani e il funk del progetto Superbad.



Sarà il quintetto del newyorkese Steve Coleman il protagonista del concerto presso il suggestivo scenario del Teatro delle Rocce di Gavorrano, anche per questo 2018 in collaborazione con il Festival Time in Jazz di Berchidda, mentre sempre a Gavorrano, presso la ex miniera di Ravi Marchi, si terrà una grande festa swing con la presenza del Nico Gori Swing Tentet con tanti ospiti. Straordinario l’evento programmato a Castelnuovo val di Cecina: la storia musicale di Gino Paoli e la sua inconfondibile voce dialogano con Danilo Rea, uno dei più grandi protagonisti della scena musicale italiana.


L’appuntamento nel nuovo spazio della Fortezza Aldobrandesca di Monterotondo Marittimo vedrà protagonista il pianista Dado Moroni con il suo trio, la piazza Solti di Castiglione della Pescaia vedrà impegnata la cantante Alessia Martegiani con il chitarrista Nicola Stilo, mentre a Vetulonia sarà il contrabbassista Raffello Pareti a presentare un nuovissimo trio con Roberto Cecchetto e Fulvio Sigurtà. Al debutto anche il progetto di Fabio Morgera, con un omaggio ad uno dei suoi ispiratori, Joe Henderson (presso il Parco Fonte di Vandro a Sassofortino) mentre nel Museo di S.Pietro all’Orto a Massa Marittima, che sarà sede di una importante mostra dedicata al Lorenzetti, sarà la volta di Mauro Grossi a presentare il suo quartetto con il sassofonista Gianluca Esposito.


La visita ai luoghi del festival sarà curata dalla collaborazione con la Cooperativa Colline Metallifere mentre le aziende del territorio saranno presenti con i loro prodotti grazie alla collaborazione di Tipico Cia.
Grey Cat Festival è promosso da ben nove amministrazioni comunali della Provincia di Grosseto, fra le quali il Comune di Follonica, d’intesa con i Comuni di Scarlino, Grosseto, Roccastrada, Monterotondo Marittimo, Gavorrano, Castelnuovo Val di Cecina, Castiglione della Pescaia. L’organizzazione e la gestione del festival sono curate da Associazione Music Pool, la direzione artistica da Stefano Cocco Cantini. Tra i contributi più importanti ricordiamo il Mibact e la Regione Toscana. Fra le collaborazioni principali quella fra Parco Nazionale delle Colline Metallifere Toscane, Pro Loco e Scuola di Musica di Follonica e tanti altri soggetti.


PROGRAMMA


Venerdì 27 luglio, ore 21:30
Barricaia della Rocca di Frassinello - località Giuncarico, Gavorrano
MARIA PIA DE VITO “so right”
Maria Pia de Vito: voce, Enzo Pietropaoli: contrabbasso, Julian Oliver Mazzariello: pianoforte
“So right” è il primo omaggio discografico dedicato a Joni Mitchell. Il lavoro della cantante e compositrice Maria Pia de Vito ripercorre con grande leggerezza il versante jazzistico di Joni Mitchell riverificandolo attraverso le filosofie contemporanee. Una nuova interpretazione della produzione della Mitchell, che va a toccare anche brani nati dall’incontro di grandi jazzisti come Mingus, Pastorius, Whayne Shorter.




Lunedì 30 luglio, ore 21:30
Chiostro della Fonderia Leopolda, Follonica
Cena inaugurale a cura della Associazione Ristoratori Follonichesi
Grey Cat under 35
FRANCESCA GAZA, “LILAC FOR PEOPLE"
Francesca Gaza: voce, composizioni, Jacopo Fagioli: tromba, Francesco Panconesi: sax tenore, Federico D’Angelo: sax baritono, Lorenzo Pellegrini: chitarra, Luca Sguera: tastiere, elettronica, Alessandro Mazzieri: basso elettrico, Mattia Galeotti: batteria
‘Lilac for People’, con la produzione di Grey Cat Festival, è il progetto della cantante e cantautrice Francesca Gaza, vincitore del primo premio di composizione del MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz). Ispirato ad artisti come Laura Mvula, Kenny Wheeler, Kimbra, Björk, unisce le radici fondate nel jazz ad un suono che si ispira più al pop e all’elettronica.
MICHELANGELO SCANDROGLIO "IN THE EYES OF THE WHALE"
Michelangelo Scandroglio : contrabbasso, Nicola Caminiti : sax alto, Jacopo Fagioli :tromba, Emanuele Filippi : piano, Luca Zennaro : chitarra, Evita Polidoro : batteria
Un vortice di influenze. Il sound elettrico del gruppo si forma prendendo spunto dalle melodie rockeggianti e malinconiche dei Radiohead e dei Beatles, ispirandosi fortemente al jazz contemporaneo di Ambrose Akinmusire e Gerald Clayton. Le composizioni, tutte rigorosamente originali, sono firmate dal contrabbassista e leader del gruppo Michelangelo Scandroglio. Il gruppo formatosi durante i seminari estivi di Siena jazz, è composto da alcuni dei più promettenti giovani musicisti italiani provenienti da varie parti del territorio nazionale.


Martedì 31 luglio, ore 21:30
Rocca degli Alberti, Monterotondo Marittimo
DADO MORONI trio
Dado Moroni: piano, Riccardo Fioravanti: contrabbasso, Stefano Bagnoli: batteria
Composizioni originali di Dado Moroni, standards e gustosi arrangiamenti di ciò che accomuna quasi tutti i musicisti dal jazz al pop al rock da sessant'anni ad oggi: il blues. E' musica coinvolgente e travolgente, spontanea e proposta "a tutto cuore" da tre amici di origini lontane che, una volta sul palco, ci e si raccontano le loro storie.


Mercoledì 1 agosto, ore 21:30
Teatro all’aperto Ferriere, Follonica
PAOLO FRESU Devil Quartet
Paolo Fresu: tromba e flicorno, Bebo Ferra: chitarra, Paolino Dalla Porta: contrabbasso, Stefano Bagnoli: batteria
Dopo un’alba “elettrica” sulla scia della fortunata precedente esperienza del leader con il quartetto Angel, i nuovi “Devil” protagonisti di questa avventura hanno trovato nuova linfa creativa e macinato tanta esperienza e tanta strada nei territori della musica del nostro tempo. Fresu, Ferra, Dalla Porta e Bagnoli sorprendono ancora proponendo quello che sembrava essere stato il gruppo più “elettrico” del jazz italiano degli ultimi anni, in una versione completamente acustica, ribaltando canoni e abitudini.


Giovedì 2, Venerdì 3 agosto
Quartiere Senzuno, Follonica 
GREY CAT STREET CLUB
Per iniziativa di Comitato Cantiere Cultura e Associazione Real Giallu, il 2 e 3 agosto le strade di Follonica (dal Quartiere Senzuno al centro cittadino) saranno coinvolte da un vasto programma di eventi. Giovedì e venerdì, presso Congo bar, dalle 18.30 ci saranno presentazioni di libri con aperitivo e musica live che giovedì vedrà protagonista Tito Blues. Al giardino della scuola di via Palermo sono in programma, alle 18.30, spettacoli delle scuole di musica e dalle 21.00 spettacoli di teatro. Giovedì 2, via della Repubblica, dalle 21.00 sarà animata dallo spettacolo “Danza e teatro” di e con Francesca Angotti e da musica jazz presso Ristorante Bezzuga, Congo Bar, Sox Cafè. Venerdì 3, via spiaggia di Levante ospiterà “Musica e balli popolari della tradizione italiana” con Francesca Angotti e i Suonatori della Boscaglia. Entrambi i giorni del festival, dalle 19.00 la FANTOMATIK ORCHESTRA, il progetto musicale diretto da Stefano Scalzi come gruppo funky, soul e rhythm’n’blues, con influenze etno, pop e dance suonerà nelle strade coinvolte e sulla spiaggia affiancando i vari spettacoli di artisti di strada.  La giornata di venerdì 3 inizia con una matiné con musica jazz presso la pasticceria Peggi. Le due giornate si concluderanno presso Circolo Cala Violina.
Il 2 e il 3 agosto, nelle vie coinvolte, saranno presenti un mercatino dell’artigianato, del vinile e dell’editoria, installazioni artistiche e Street Art con gli artisti Mantica e Akita Manera. Sarà allestito uno Street Restaurant in via della Repubblica.


Sabato 4 agosto ore 21:30
Cassero Senese, Grosseto
STEFANO CANTINI - ANTONELLO SALIS ArDuo
Stefano “Cocco” Cantini: sax, Antonello Salis: pianoforte, fisarmonica
Durante le loro “quasi” quarantennali carriere sono stati compagni in esperienze tra le più diverse. Sono Band leader di avvincenti gruppi così come sideman di altri prestigiosi musicisti di livello internazionale. Adesso si ritrovano uniti in questo progetto che diventa una grande occasione per poterli ascoltare insieme.


Domenica 5 agosto ore 21:30
Teatro all’aperto Ferriere, Follonica
BENNY GOLSON QUARTET feat ANTONIO FARAO’
Benny Golson: sax, Antonio Farao: pianoforte, John Betsch: batteria, Gilles Naturel: contrabbasso
Universalmente noto come leggenda del jazz, compositore, arrangiatore, autore di testi, produttore, attore e sassofonista di fama mondiale, Benny Golson è autore di brani storici considerati a tutti gli effetti “standard”. Pochi musicisti jazz possono, come lui, essere menzionati come veri innovatori, ed ancora meno possono vantare una carriera che letteralmente ridefinisce il termine “jazz”. E' accompagnato da uno dei migliori pianisti del panorama Jazz attuale Antonio Farao'.


Lunedì 6 agosto ore 18:30
Bagni Ausonia, Follonica

GIULIO STRACCIATI TRIO
Giulio Stracciati: chitarra, Guido Zorn: basso, Piero Borri: batteria
Il celebre chitarrista Giulio Stracciati riunisce sul palco due importanti nomi del jazz toscano: il batterista Piero Borri e il contrabbassista Guido Zorn. I tre musicisti hanno in comune una lunga carriera caratterizzata da una corposa attività concertistica, numerose registrazioni e collaborazioni con jazzisti italiani e internazionali.


Lunedì 6 agosto ore 21:30
Chiostro Fonderia Leopolda, Follonica
GAVINO MURGIA, MINU CINELU, NGUYEN LE
Dream Weavers
Gavino Murgia: sax, Mino Cinelu: percussioni, Nguyen Le: chitarra
Un viaggio tra suoni ancestrali e moderne derive jazzistiche con il nuovo progetto musicale che riunisce tre raffinati interpreti della musica improvvisata: il sassofonista e polistrumentista nuorese Gavino Murgia, il chitarrista e bassista di origine vietnamita Nguyên Lê e il percussionista e polistrumentista Mino Cinelu. Un Trio eclettico capace di spaziare dalla musica tradizionale del Vietnam a una molteplicità di generi e stili.


Martedì 7 agosto ore 21:30
Piazza Solti, Castiglione della Pescaria
NICOLA STILO - ALESSIA MARTEGIANI
Nicola Stilo: piano, chitarra, Alessia Martegiani: voce
Il duo della cantante Alessia Martegiani e del chitarrista Nicola Stilo nasce dalla reciproca passione per la canzone nella sua forma più pura e levigata. Il titolo del concerto, “Promenade for Two”, vuole dare conto di un percorso musicale vario che ha i suoi maggiori riferimenti nella nobile forma delle canzoni cosiddette “d’autore”. Una “passeggiata” senza confini di genere fra gli autori che più li hanno ispirati, in un’atmosfera intima, attenta ai particolari e concentrata sulla bellezza di melodie e armonie.


Mercoledì 8 agosto
Fonderia Leopolda, Chiostro ed altri spazi, Follonica

ore 15:00 - MASTERCLASS dedicata all’improvvisazione avanzata con Stefano Cantini e i sassofoni Borgani
ore 19:30 -
IO, JOHN COLTRANE

Presentazione del libro - CD
Il sax di Stefano Cantini e la voce recitante di Daniela Morozzi, presentano “Io, John Coltrane” di Leonardo Ciardi e Valerio Nardoni. Il libro e il disco nascono dall’urgenza di evocare il respiro e i colori del mondo di Coltrane, di richiamarne l’immagine e la poetica, che si innesta nell’esigenza di unire la musica e il racconto.
ore 21:30 - PINO NINFA, GIOVANNI FALZONE, ALESSANDRO ROSSI “il tempo in posa”
Pino Ninfa: foto, Giovanni Falzone: tromba, elettronica, Alessandro Rossi: batteria, elettronica
Un progetto originale di viaggio per immagini nella memoria, nell’insensatezza di un tempo come il nostro che consuma e distrugge ricordi e territori, storie e identità. Un viaggio nelle bellezze dell’area mediterranea, nelle feste popolari, nei siti archeologici, nelle città patrimonio dell’Unesco, il mare, i festival jazz. Una sorta di itinerario circolare diviso in capitoli fornito dalle foto di Pino Ninfa, che la musica di Giovanni Falzone e Alessandro Rossi commenteranno, dando vita a un connubio fra fotografia e musica che farà dell’improvvisazione la sua cifra distintiva.


Giovedì 9 agosto ore 21:30
Cassero Senese, Grosseto

WHITE ORCS con TONY MOMRELLE
Vincenzo Genovese: leader, tastiere, Riccardo Onori: chitarra, Marco Galiero: basso, Francesco Cherubini:  batteria, Luca Scorziello: percussioni, Dario Cecchini: sax baritono, Luca Signorini: sax tenore, Luca Ravagni: sax contralto, Andrea Tofanelli: tromba, Mirco Rubegni: tromba, Andrea Lagi: tromba, Stefano Scalzi: trombone, Francesco Cangi: trombone, Nadyne Rush: vocals, Greta Mirall: vocals, Ilaria Giannecchini: backing vocals, Fiammetta Orsini: poledancer
Prima assoluta per l’orchestra di Vincenzo Genovese che incontra sulla sua strada il talento vocale di Tony Mombrelle, ex vocalist di Incognito. La White Orcs nasce come un incontro fra il talento del pianista Vincenzo Genovese e l’entusiasmo di un’idea che vuole unire ed allo stesso tempo sfidare le cornici culturali dei popoli. Un progetto di scambio fra radici culturali che sfida  le tradizioni ad amalgamarsi sullo stesso palco invitando altri artisti ad interpretare il ritmo del Fun(k)!


Venerdì 10 agosto ore 21:30
Riarnoli, Via Monte Cimone, Castelnuovo Val di Cecina
GINO PAOLI E DANILO REA
Due come noi che...
Gino Paoli: voce, Danilo Rea: piano
Prosegue il successo dell’avventura live di Gino Paoli e Danilo Rea, con lo spettacolo “Due come noi che…”, un concerto unico, a base di voce, pianoforte e improvvisazione. Un prezioso esempio, di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale, con una scaletta aperta che spazia tra le canzoni più amate di Gino, chicche dei cantautori genovesi, l’omaggio alla musica napoletana e a quella francese.


Sabato 11 agosto ore 21:30
Castello di Scarlino
FUNK OFF 20Th Anniversary sp. guest KARIMA
Dario Cecchini: band leader, sax baritono, Paolo Bini: tromba, Mirko Rubegni: tromba, Emiliano Bassi: tromba, Sergio Santelli: sax contralto, Tiziano Panchetti: sax contralto, Claudio Giovagnoli: sax tenore, Yuri Romboli: sax tenore,Giacomo Bassi: sax baritono, Nicola Cipriani: sax bariton, Giordano Geroni: sousaphone, Francesco Bassi: rullante, Alessandro Suggelli: cassa, Daniele Bassi: percussioni, Luca Bassani: piatti

I Funk Off celebrano nel 2018 i venti anni dal loro primo concerto. Lo faranno accompagnati dalla splendida voce di Karima, che da anni collabora con loro. I Funk Off nascono dall’idea musicale di Dario Cecchini, leader e fondatore della band, di unire le proprie composizioni piene di groove, melodia, ritmo ed energia al movimento. La loro è la storia di un’idea musicale cresciuta nell’amicizia. Ancora oggi sono l'espressione più compatta della musica intesa come condivisione, unione, gioco di squadra.


Domenica 12 agosto ore 21:30
Museo San Pietro all’Orto, Massa Marittima
MAURO GROSSI quartet con Gianluca Esposito
Mario Grossi: pianoforte, Amedeo Ariano: batteria, Luca Bulgarelli: contrabbasso, Gianluca Esposito: sax
Un nuovissimo repertorio per il quartetto del pianista toscano Mauro Grossi. In attesa della uscita del loro nuovo CD una importante occasione per ascoltare una formazione consolidata, ed arricchita dalla presenza del sassofonista Gianluca Esposiito.


Lunedì 13 agosto ore 21:30
Teatro delle Rocce, Gavorrano
STEVE COLEMAN AND FIVE ELEMENTS
Steve Coleman: alto saxophone, Jonathan Finlayson: trumpet, Kokayi: vocals, Anthony Tidd: electric bass, Sean Rickman: drums
Un nuovo progetto per Steve Coleman, ad agosto eccezionalmente in Italia per due concerti, presso Time in Jazz di Berchidda e Grey Cat.  E’ riconosciuto come una delle figure più influenti della scena musicale afroamericana. Da oltre trent’anni guida il progetto Five Elements. In questo concerto, con lui sul palco due collaudati compagni di viaggio,  il bassista Anthony Tidd e il batterista Sean Rickman, oltre al giovane trombettista Jonathan Finlayson e la voce di Kokayi. Elemento fondante della sua musica è il continuo rinnovamento, la ricerca delle forme musicali espressione di cambiamenti, movimento, innovazione, sempre rifiutando etichette di stile e di genere.


Martedì 14 Agosto ore 21:30
Piazza del museo archeologico, Vetulonia
SIGURTA’/CECCHETTO/ PARTETI
Raffaello Pareti: contrabbasso, Roberto Cecchetto: chitarra, Fulvio Sigurtà: tromba
Tre leaders, tre forti personalità uniti da una passione comune: il peregrinare incessante nelle terre di confine dove il jazz e le molteplici suggestioni che provengono dai suoni del mondo contemporaneo si fondono. Il lavoro di ricerca timbrica già intrapreso dai tre musicisti con i loro personali progetti trova in questa formazione l’occasione per arricchirsi di nuovi colori e l’ascoltatore è trasportato in un universo espressivo in cui il paesaggio che fa da sfondo alla narrazione muta di continuo per volgersi ora al Mediterraneo, ora in direzione di sonorità più tipicamente urbane e funk.


Giovedi 16 agosto ore 21:30
Parco di Fonte Vandro, Sassofortino
FABIO MORGERA TRIO “Tributo a Joe Henderson”
Fabio Morgera: tromba, Matteo Addabbo: tastiere, Andrea Beninati: batteria
Fabio Morgera è sempre stato un amante della musica di Joe Henderson, di Woody Shaw, e di tutto il movimento musicale afroamericano del ’68 e dei suoi risvolti politici e sociali. Quando ha scoperto di essere nato lo stesso giorno di Joe Henderson, sebbene 26 anni dopo, si è immerso ulteriormente nella sua musica. Questo progetto è un tributo alla musica del grande sassofonista americano, un tributo nel quale Morgera usa anche l’elettronica e che sarà tema principale di un disco con ospite Stefano “Cocco” Cantini.


Venerdì 17 agosto, ore 21:30
Ex Miniera Ravi Marchi, Gavorrano

NICO GORI SWING 10TET
Nico Gori: clarinetto, direzione e arrangiamenti, Vladimiro Carboni: batteria, Nino Pellegrini: contrabbasso, Piero Frassi: piano, Renzo Cristiano Telloli: sax alto, Moraldo Marcheschi: sax tenore, Tommaso Iacoviello: tromba, Silvio Bernardi: trombone, Mattia Donati: chitarra, voce, Michela Lombardi: voce, Jacopo Crudeli: presentatore, voce Ernesto Tacco: tip tap
Una produzione targata Pisa Jazz e ideata da Nico Gori che presenta un repertorio formato da brani della tradizione delle storiche big band, di autori come Benny Goodman e Count Basie e brani originali dello stesso Gori, sempre ispirati alla tradizione dello swing anni ’30 e ’40. Seppur con un organico ridotto rispetto alla big band classica, gli arrangiamenti, il sound ricercato e la scelta del repertorio sono volti a recuperare quel rapporto fra musica, spettacolo e ballo proprio delle grandi orchestre jazz di quegli anni.


Sabato 18 agosto, ore 21:30
Castello di Scarlino
ENRICO RAVA - MAKIKO HIRABAYASHI quartet
Enrico Rava: tromba, Makiko Hirabayashi: piano, Francesco Ponticelli: contrabbasso, Enrico Morello: batteria
Enrico Rava, un musicista poliedrico che, ancora oggi, prosegue instancabile nel suo intento di intraprendere nuovi percorsi e collaborazioni artistiche. La collaborazione la pianista Makiko Hirabasci è nata da un colpo di fulmine professionale avvenuto durante il tour di Enrico Rava in Giappone. Ai due si affianca la coppia ritmica formata da due giovani promesse del jazz italiano, Francesco Ponticelli al contrabbasso e Enrico Morello alla batteria.


Domenica 26 agosto, dalle ore 19:00
Piazza Gramsci, Scarlino Scalo
in occasione de “Lo Scalo dei Sapori”

ROMINA CAPITANI QUARTET

Romina Capitani: voce, Riccardo Galardini: chitarra, Paolo Corsi: batteria, Giacomo Rossi: contrabbasso
La cantante Romina Capitani, in questo progetto prodotto da Grey cat, è affiancata da nomi di spicco della scena musicale jazzistica italiana: Riccardo Galardini alla chitarra, Paolo Corsi alla batteria e il contrabbassista Giacomo Rossi. La sua musica si ispira alla tradizione jazzistica e alle deviazioni contemporanee della scrittura e del cantautorato più intimo ed espressivo. 
SUPER BAD
A Funk Experience
Il funk quello puro, un impasto di groove, energia e sezione fiati. Un percorso storico dai primi anni '80 ad oggi. Dai JB's a Maceo Parker, da Marvin Gaye a Trombone Shorty passando dai Daft Punk. Il gruppo capitanato dal sassofonista Marco Caponi è composto da sei elementi. Sei musicisti, sei diverse provenienze musicali che si fondono con l'obiettivo di riproporre il sound che sta alla base della loro comune passione. Perchè come direbbe Lui, “It's all about Love” (M. Parker).


Info e prevendite: 055.240397 www.eventimusicpool.it – 0566.52012
Prevendite on line: www.eventimusicpool.it, www.ticketone.it, Circuito Boxoffice Toscana – 055.210804
Follonica: Pro Loco 0566.52012 // Supermercato Coop 0566.264341 Grosseto: Tabaccheria Amoroso 0564.21046 // Bartolucci Expert 0564.410155 // Ipercoop Grosseto Maremà 0564.462511
Piombino: Tabaccheria Magnani 0565.222213 Massa Marittima: Museo Arte Sacra 0566.901954 Cecina: Coop 0586.6863110 // Dischi Corsi 0586.680170

Ufficio Stampa 055.240397
Commenti

GRANT-LEE PHILLIPS, ven 3/8 Bonistallo-Poggio a Caiano (Prato) - ultimo appuntamento Festival delle Colline 2018

7/31/2018

Commenti

 
Foto
Grant-Lee Phillips,
gran finale Festival delle Colline
Da “Fuzzy” a “Widdershins”, l’ex Grant Lee Buffalo a Poggio a Caiano (Prato)

Venerdì 3 agosto - ore 21.30 - biglietto 5  euro
Cortile della Chiesa di Bonistallo – via Bonistallo - Poggio a Caiano (Prato)
GRANT-LEE PHILLIPS in concerto

 
Un grande nome del songwriting americano e un gradito ritorno. Venti anni addietro Grant-Lee Phillips calcava le scene del Festival delle Colline a capo dei suoi Grant Lee Buffalo. Nell’ultimo album da solista, “Widdershins”, Grant-Lee Phillips ritrova proprio quelle morbide atmosfere che hanno segnato capolavori come “Fuzzy” e “Mighty Joe Moon”.

E ritrova anche il Festival delle Colline. Venerdì 3 agosto (ore 21) nel Cortile della Chiesa di Bonistallo (via Bonistallo - Poggio a Caiano – Prato) sarà lui a chiudere l’edizione 2018 del festival.

I biglietti – 5 euro - sono disponibili nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.ticketone.it tel. 892.101.

Anticipato dal singolo “Totally You Gunslinger” – qualcosa a metà strada tra Roy Orbison e The Smiths - il nuovo album è stato registrato al Sound Emporium di Nashville e prodotto dallo stesso Phillips.

Strumentazione ridotta, arrangiamenti asciutti, testi pungenti   incentrati su tematiche sociali: 12 tracce che da cui emerge la sensibilità poetica dell’artista, sempre pronto a mescolare intensità e vulnerabilità.

Phillips vede un collegamento con il primo lavoro con i Grant Lee Buffalo, il capolavoro “Fuzzy”.

“Anche quello era un periodo di tensioni sociali – spiega Grant-Lee Phillips -  la Guerra del Golfo, la rivolta di LA, tutto era amplificato. Anni dopo ci fu il terremoto, in cui fummo coinvolti, altro motivo di difficoltà. Widdershins (contromano)… è una parola vecchia, significa muoversi in senso antiorario, girare al contrario. Questo album porta con sé una domanda: in che direzione ci stiamo muovendo?

Ho promesso a me stesso di non cadere nella disperazione – continua il cantautore americano - e qui ho tentato di tracciare una narrativa più complessa. Tutti siamo passati più o meno da questa situazione, non soltanto la nostra città ma tutte le civiltà”. Guarda il video "Walk in Circles" (www.youtube.com/watch?v=ZzMkmWvkQ8Q).

Cantante, chitarrista e compositore statunitense, Grant-Lee Phillips ha raggiunto la fama con i suoi Grant Lee Buffalo negli anni Novanta, grazie a un sound sospeso tra country, rock e folk. Nel 2000, con “Ladies Love Oracle” inizia la carriera solistica. “Widdershins” è il nono album a suo nome.

Il Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana, i Comuni di Prato e Carmignano e Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci rivolgono un caloroso ringraziamento al pubblico, ai media e a tutti gli addetti che hanno contribuito al successo di questa edizione del Festival delle Colline, realizzata con il sostegno di Estra Prato, Publiacqua, Consiag Prato e cooperativa Il Cenacolo.

Il prossimo anno Festival delle Colline taglierà il traguardo della 40esima edizione, e già fervono i preparativi.

PREVENDITE - I biglietti per le serate a pagamento sono disponibili nei punti Box Office Toscana http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.boxol.it

INFO - Info tel. 0574.531828 www.festivaldellecolline.com e sui canali social twitter (FestivalColline), facebook (festivaldellecolline) e  instagram (festivaldellecolline), #colline2018.


www.festivaldellecolline.com

Info spettacoli
Tel. 0574 531828  www.festivaldellecolline.com
twitter.com/FestivalColline
www.facebook.com/festivaldellecolline
www.instagram.com/festivaldellecolline
#colline2018

Ufficio stampa
Ivan Aiazzi
Marco Mannucci


Commenti

ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA, mer 1/8 Teatro Romano Fiesole - Musica dal grande schermo - Estate Fiesolana / Orchestra Metropolitana

7/31/2018

Commenti

 
Foto
Omaggio alle grandi colonne sonore del cinema
Orchestra da Camera
Fiorentina in concerto all’Estate Fiesolana


Nell’ambito del progetto  Orchestra Metropolitana 2018
promosso da Città Metropolitana di Firenze


Mercoledì 1 agosto 2018 – ore 21.15
Teatro Romano – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Tromba solista RAFFAELE CHIELI
Oboe solista DAVIDE GUERRIERI
Pianoforte EUGENIO MILAZZO
Musiche di N. Piovani, E. Morricone, N. Rota

L’Orchestra da Camera Fiorentina mette da parte per una sera il repertorio classico e apre alle più note colonne sonore del cinema. Appuntamento mercoledì primo agosto al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15) nell’ambito dell’Estate Fiesolana promossa dal Comune di Fiesole e del progetto  Orchestra Metropolitana 2018 sostenuto dalla Città Metropolitana di Firenze.

“Musica dal grande schermo” è una cavalcata attraverso le celebri partiture che Nicola Piovani (vincitore del premio Oscar per la miglior colonna sonora), Ennio Morricone e Nino Rota hanno regalato alla settima arte: da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C'era una volta in America” a “Il gattopardo”. E ancora, “Il Padrino”, “La leggenda del pianista sull'Oceano”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”…

Sul podio il maestro Giuseppe Lanzetta (che ha curato anche gli arrangiamenti), mentre i ruoli di solista sono affidati al pianoforte di Eugenio Milazzo, alla tromba di Raffaele Chieli e all’oboe di Davide Guerrieri.

Eugenio Milazzo si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Lydia Rocchetti. Ha collaborato con direttori quali Myung – Whun Chung, Nir Kabaretti, Piero Bellugi. Vincitore di numerosi concorsi e audizioni, è attivo anche in contesti extra-colti.

Allievo di Marco Pierobon, Raffaele Chieli vanta esperienze con l’orchestra Southbank Sinfonia di Londra, con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, con l’Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi e con altri prestigiosi ensemble. Prima tromba solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina, svolge attività concertistica in Italia e all’estero.

Davide Guerrieri è stato primo oboe dell’Orchestra Cherubini, fondata e diretta da Riccardo Muti. Collabora, tra le altre, con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Orchestra del Teatro Regio di Parma e vanta numerose esperienze in Italia e oltreconfine.   

Biglietti 20/15 euro (riduzioni per studenti e over 65). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze e ai soci Unicoop Firenze muniti di tessera è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto ridotto per i residenti nel Comune di Fiesole (presso la biglietteria del Teatro presentando un documento d'identità). Biglietto a 5 euro per i titolari della "Carta Giò - Io studio a Firenze" del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Dalle ore 20 fino a inizio spettacolo è possibile visitare gratuitamente il Museo Civico Archeologico di Fiesole.

Prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.boxol.it.

La 38esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze e Leggiero Foundation.

Programma
N. Piovani Suite da “La vita è bella”
E. Morricone Spaghetti western (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, c’era una volta il West, Giù la testa)
E. Morricone “C’era una volta in America”
N. Rota Ballabili da “Il Gattopardo”
E. Morricone “Nuovo cinema Paradiso”
N. Rota “Il Padrino”
E. Morricone “La leggenda del Pianista sull’oceano”
E. Morricone “Mission” (Gabriel’s oboe)
N. Rota Omaggio a Federico Fellini (La Strada, Amarcord, 8 e mezzo)

Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055-783374 - www.orchestrafiorentina.it - info@orchestrafiorentina.it

Biglietti, riduzioni e sconti
Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto a 15 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze e ai soci Unicoop Firenze muniti di tessera è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto a 5 euro per i titolari della "Carta Giò - Io studio a Firenze" del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni.

Prevendite
Box Office - via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) -  tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 - Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it.

Ufficio stampa
Marco Mannucci,

Orchestra da Camera Fiorentina
Via E. Poggi, 6 - Firenze - tel. 055-783374
www.orcafi.it - info@ orcafi.it

Commenti

Esce il 30 luglio "Dame un poco más" di Michel Garrido

7/29/2018

Commenti

 
Foto
Esce il 30 luglio il nuovo singolo di Michel Garrido "Dame un poco más"
Il "grande" della famiglia di artisti spagnoli, firma la sua collaborazione con
Cello Communications Network 



Figlio d'arte e primo della famiglia Garrido, Michel da sempre vive con e per la musica.
Musicista polistrumentista, perfeziona gli studi di chitarra spagnola in Andalusia e si esibisce sui più  importanti palchi europei di musica spagnola. Ha già all'attivo tre album che hanno riscosso un ottimo successo sia nel web che durante i suoi tour.
Da Venezia a Vienna, da Siviglia a Ljubljana, Michel porta da anni la sua Spagna in tutta Europa.
Tra le grandi collaborazioni va sottolineata quella con India Martinez, la famosa cantante andalusa che di recente abbiamo visto a fianco di Enrique Iglesias cantando in duetto la canzone "Loco".
Michel Garrido presenta la sua "Dame un poco más", un mix perfetto tra sound latino, pop elettronico e trap music che segna l'inizio della collaborazione con Cello Communications Network, la giovane etichetta belga dei produttori Marcello Mereu e Alessandro Cirone.
Commenti

Orientoccidente 2018: Pizziche e balli del Sud con MESCARIA ad Ambra - Bucine (AR)

7/29/2018

Commenti

 
Foto
ORIENTOCCIDENTE 2018: CON MESCARIA PER LE NOTTI DI AMBRA
    RITORNA LA PIZZICA!


martedì 31 luglio . Ambra - Bucine (AR) . via Trieste – ore 21.30

Ancora ”pizzica pizzica” per le strade di Ambra... dopo il grande successo dell’anno scorso, il Festival Orientoccidente torna nella valle dell’Ambra (nel comune di Bucine) con una delle band più apprezzate quando si parla di balli del sud, tarantelle, danze popolari. Martedì 31 luglio, per i martedì delle “Notti d’Ambra, alle ore 21.30 in via Trieste, approdano nell’antico borgo Mescaria.

E’ il progetto di tre membri della Baro Drom Orkestar (una delle più importanti "world band" europee) con Arianna Romanella, giovane cantantessa e folksinger lucana. Si attraversa l'anima del meridione, passando dalla Campania alla pizzica di Puglia, e facendo sosta in Basilicata. Un lungo viaggio musicale che dalle radici del sud d’Europa vola per il mondo, fa tappa nei riti delle donne nigeriane, nelle sonorità gitane, nei canti in lingua romanì, nelle tarantelle urbane. Musica per cui è impossibile sottrarsi al movimento, al ballo. E la via principale di Ambra diventerà ancora una volta un insolito e grande palcoscenico del ballo popolare. Con Arianna Romanella (voce, chitarra); Vieri Bugli (violino); Modestino Musico (fisarmonica); Gabriele Pozzolini (batteria, percussioni).
Ingresso libero.


[ produzione Orientoccidente - Comune di Bucine in collaborazione con Terre d’Ambra - Proloco Ambra - Società Cooperativa Drammatica Filarmonica di Ambra ]

 Ingresso libero.

* la quattordicesima edizione del festival Orientoccidente, nella sua settima settimana di eventi, si dirige verso il finale con due importanti appuntamenti… mercoledì 1 agosto Terranuova Bracciolini (in piazza Unità d’Italia) ospiterà una delle più importanti folksinger italiane Lucilla Galeazzi con le sue storie e il racconto del canto popolare e infine, giovedì 2 agosto, la festa finale con il trascinante meticciato musicale di Balkan Tir a Loro Ciuffenna. In realtà, poi, l’ultima serata di Orientoccidente si svolgerà venerdì 3 agosto al Perlamora Festival (Figline Valdarno, località Pavelli) con il libro di Marco Noferi “Amore mio non piangere”, parteciperanno il filosofo Sergio Neri, Giampiero Bigazzi ex-direttore artistico di Orientoccidente e l’autore.



ORIENTOCCIDENTE 2018
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #sparsotuttointorno


Commenti

Just Music Festival: Björk a Roma lunedì 30 luglio alle Terme di Caracalla per l'unica data italiana

7/29/2018

Commenti

 
Foto
Björk unica data italiana

lunedì 30 luglio 2018, ore 21, Terme di Caracalla - Roma
All'interno del Just Music Festival
per la stagione estiva dell'Opera di Roma
Lunedì 30 luglio alle 21, nella splendida cornice delle antiche Terme di Caracalla torna Björk, dopo l'annullamento causa maltempo della precedente data.
Just Music Festival, uno dei più importanti eventi internazionali che rende Roma teatro della migliore ricerca sonora e artistica contemporanea, in collaborazione con Teatro dell'Opera di Roma porta nella Capitale una delle artiste più iconiche e magnetiche della musica contemporanea.
L’islandese Björk Guðmundsdóttir ha esordito appena undicenne nel lontano 1977 e da allora ha intrapreso uno dei percorsi più originali della scena musicale internazionale. Sempre fedele a un’idea di ricerca estremamente personale, non ha mai reciso il legame con la propria terra d’origine diventando l’icona più nota del suo paese, al punto che il premier David Oddsson si è spinto a sostenere che "Björk ha fatto molto più della maggior parte dei suoi connazionali per rendere famosa l'Islanda".
Fin dagli inizi Björk ha coniato uno stile immediatamente riconoscibile e al tempo stesso eclettico, coniugando generi tra loro diversi come la musica elettronica, il rock, il jazz e la musica classica, mescolando in maniera mirabile pop e avanguardia. La sua immagine continuamente mutevole si è espressa non solo in dischi ormai classici ma anche in videoclip discussi e originali, oltre che in affascinanti live dal forte impatto sensoriale. Ogni suo concerto è infatti un’esperienza che va oltre la pura esibizione dal vivo, e in questo senso un luogo magico come le Terme di Caracalla rappresenta la cornice ideale per una personalità tanto carismatica e sempre pronta a sperimentare. La data del 30 luglio è inoltre l’occasione per riprendere il discorso inaugurato nel 2001, quando l’artista si esibì proprio al Teatro dell’Opera di Roma in un concerto rimasto indelebile nella memoria del pubblico.



L’artista presenta il suo nono album “Utopia”, uscito l’anno scorso per One Little Indian: un disco ricco di messaggi positivi e che guarda sorridente al futuro, dove l’arpa si fonde all’elettronica e al linguaggio della natura più ancestrale. In “Utopia” si rinnova la collaborazione con il musicista venezuelano Arca, che contribuisce a costruire un universo sonoro intenso ma giocoso, complesso, ma leggero, alieno e sperimentale come solo i mondi di Björk sanno essere.
Nel 2010 l’artista ha ricevuto il Polar Music Prize dall'Accademia Reale di Musica Svedese. Nell’occasione la giuria sottolineò come “per la sua musica e i suoi testi profondamente personali, i suoi precisi arrangiamenti e la sua voce unica Björk ha lasciato un segno indelebile nella musica pop e nella cultura moderna in generale e ha introdotto nella musica popolare un temperamento artico, mostrando come esso possa essere ricco di passione ed esplosivo”.
Il live di Björk è una produzione di DNF Live in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma.
www.justmusicfestival.it
Info biglietti: www.operaroma.it e www.ticketone.it
Ufficio stampa: GDG Press: info@gdgpress.com
Commenti

FESTIVAL CASTROCARO 2018. Presentata la serata finale

7/29/2018

Commenti

 
Foto
FESTIVAL DI CASTROCARO 2018
VENERDI 10 AGOSTO Rai1 ore 23,30 (circa) “CASTROCARO 2018”

UNA SERATA DI MUSICA ITALIANA SU RAI1 - PRESENTANO MASSIMILIANO OSSINI e DANIELA FEROLLA con la partecipazione di MARCO MARZOCCA e STEFANO SARCINELLI e la Direzione Musicale del Maestro STEFANO PALATRESI

IL FESTIVAL DI CASTROCARO VERSO LA FINALISSIMA NUMERO 61.VENERDI 10 AGOSTO ALLE 23,30, TORNA SU RAI1 LA STORICA KERMESSE CANORA
Sabato 10 Agosto dalle 23.30 Rai1 apre le porte a 10 giovani talenti che si sfideranno nella manifestazione canora per le voci nuove più famosa e più longeva d’Italia: il Festival di Castrocaro “Voci Nuove Volti Nuovi”.
In occasione della 61a edizione, dai giardini dello storico Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole va in scena una serata dedicata alla grande musica italiana, alla ricerca dei talenti musicali di domani.
A condurre la finalissima della storica manifestazione - che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Zucchero e Caterina Caselli - saranno Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, in compagnia di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. Con loro, tanti ospiti del panorama musicale italiano.

A salire sul palco, selezionati in queste settimane tra circa cento partecipanti in lungo e in largo nella Penisola, 10 finalisti provenienti da tutta Italia: Daniele Barsotti, 36 anni, da Gugliano in provincia di Lucca; Orazio Cannizzaro, 27 anni, da Modica (Ragusa); Valentina Colonna, 31 anni, da Grottaglie in provincia di Taranto; Valentina Egrotelli (Maria), 23 anni, da Montignoso in provincia di Massa Carrara; Luana Frazzitta, 17 anni, da Pisa; Giuseppe Leone, 20 anni, da Galliate in provincia di Novara; Maria Rossella Longo, 19 anni, da Modena; Nicola Malpensi, 23 anni, da Bologna; Aurora Tetto, 17 anni, da Forano in provincia di Rieti; Debora Tresanini, 22 anni, da Sarzana in provincia di La Spezia.

I 10 giovani si contenderanno la vittoria finale davanti ad una Giuria presieduta da Katia Ricciarelli, il soprano italiano più popolare ed amato, che si esibirà anche come ospite nel corso della serata.
Nel ruolo di giurati anche il compositore e produttore Fio Zanotti (Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Renato Zero, Pooh, Adriano Celentano, solo per citarne alcuni), Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, tornati da poco in tv con il secondo posto al talent show di Rai1 "Ora o mai più" e lo storico cantautore italiano Gatto Panceri.
Nel corso della serata verrà assegnato anche il premio “Brano più radiofonico”, scelto da una giuria qualificata di esperti radio. Verrà inoltre assegnato il premio SIAE riservato ad un giovane autore per il miglior brano inedito, scelto dal Maestro Angelo Valsiglio e da altri autori, compreso Paolo Mengoli, già in passato vincitore del Festival.
E insieme al riconoscimento per la “Voce Nuova”, anche quest’anno il Festival premierà il “Volto Nuovo”.  

A dirigere l’orchestra di 12 elementi che accompagnerà i concorrenti dal vivo sarà il Maestro Stefano Palatresi.
La direzione artistica della manifestazione, organizzata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e dalla Nove Eventi, è di Angelo Valsiglio. Gli autori sono Matteo Catalano, Carola Ortuso, Gianluca Pecchini, Claudio Rizzo, Stefano Sarcinelli. La regia sarà a cura di Gian Marco Mori. 

Commenti

U.G.O, Sons of Kemet e tanto altro nell'ultima settimana di Parterre - Farnesina Social Garden. Parterre torna a settembre

7/29/2018

Commenti

 
Foto
LA REGIONE LAZIO PER L’ESTATE ROMANA
dal 14 giugno al 5 agosto

tutti i giorni a partire dalle 18
Parterre ritorna a settembre
Programma in via di definizione

Gli appuntamenti della settimana di Parterre – Farnesina Social Garden, iniziativa della Regione Lazio per l’Estate romana, in collaborazione con l'HUB culturale della Regione Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini e Laziodisu (Ente della Regione Lazio per il Diritto allo studio)
Martedì 31 luglio
U.G.O.

Mercoledì 1 agosto
Roma Jazz Fest
presenta:
Sons of Kemet

Giovedì 2 agosto
Bacàn
live

Sabato 4 agosto
Fabrique Du Cinema presenta
CINEMAGIARDINO

Ovosodo
Domenica 5 agosto
Roma Jazz Fest
presenta:
Tommaso Cappellato e
LNDFK


Ultima settimana di appuntamenti con la musica, il cinema e il teatro di Parterre – Farnesina Social Garden, il nuovo giardino dell'estate romana realizzato su iniziativa della Regione Lazio in via Antonino di San Giuliano, zona Farnesina, che si prepara però a tornare a inizio settembre con tanti nuovi appuntamenti.
Martedì 31 luglio è la volta del teatro con un nuovo spettacolo sempre curato da Cristiana Vaccaro. Alle 21:30 va in scena U.G.O. U.G.O è un collettivo di autrici, attrici e performer, un progetto aperto e in continuo divenire che accoglie in sé mondi diversi e diverse esperienze e che non smette mai di fare scouting per trovare talenti nuovi con cui condividere uno spazio scenico, sperimentare e contaminare diversi stili, stimolare la scrittura, creare nuove sinergie e nuove alleanze artistiche. Ma U.G.O. è anche un format. Un dramedy club, un oggetto teatrale non identificato, uno spettacolo contenitore di nevrosi metropolitane, polemiche spicciole, invettive asociali e riflessioni cosmiche. Ciascun “volume” di U.G.O. è un’unità a sé stante, dove i pezzi sono per la maggior parte inediti e mai andati in scena. Ogni episodio vede sul palco una nuova formazione e alterna una serie di interventi diversi: monologhi, racconti, satire, reading, stand up, canzoni, poesie, il cui taglio privilegiato è quello dell'ironia e del sarcasmo, ognuno con il suo stile e modalità. La serata si chiude con un pezzo scritto ad hoc, totalmente libero per tema e stile, che deve trovare il modo di declinare il concetto di U.G.O.


Mercoledì 1 agosto torna un nuovo appuntamento in collaborazione con Roma Jazz Festival. Alle 21 è in programma il concerto dei Sons of Kemet, gruppo capitanato dal sassofonista britannico Shabaka Hutchings. Un sound indefinibile, non inquadrabile dentro precisi parametri. Un’imponente sessione ritmica e un jazz in cui si avvertono forti i ritmi tribali e la tradizione folk dei Caraibi in grado di entusiasmare e conquistare il pubblico. A seguire, Jardinerie DJ Set



Giovedì 2 agosto alle 18 Parterre ospita il live di Bacàn. Bacàn è il nome usato da Giovanni De Sanctis (ex membro di About Wayne e Soul of the Cave) per il suo progetto solista, nato come un progetto di songwriting, fatto in casa, basato sulla ricerca del suono digitale e audio. Sintetizzatori ritmici e linee di basso principale, insieme a loop e percussioni esotiche sono la base per un songwriting avant-pop con testi catartici su amore, relazioni e amicizia. Il suono di Bacàn è in continuo movimento, si evolve con l'ambiente circostante, da cui prende forma e stimoli ritmici. Il risultato è qualcosa di simile all'elettronica con influenze rock / world e neo psichedeliche. Il primo LP di Bacàn, "Pronto", è uscito a febbraio 2018.
A seguire, il dj set di Comemammamhafatto.
Sabato 4 agosto torna CINEMAGIARDINO, l'appuntamento cinematografico organizzato da FABRIQUE DU CINEMA. Alle 21.15 è in programma la proiezione di Ovosodo, il film di Paolo Virzì Gran Premio Speciale della giuria alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1997 e grande successo di pubblico. “Ovosodo” racconta l’adolescenza di Piero che è anche la voce narrante del film. Piero, detto “Ovosodo” è un ragazzo della Livorno popolare, un adolescente un po’ timido e sognatore con la faccia segnata dai brufoli che attraversa un’adolescenza segnata dai primi amori, da grandi amicizie e dai travagli esistenziali.
Domenica 5 agosto ancora spazio al Roma Jazz Festival con un doppio live dedicato ai nuovi talenti della scena musicale contemporanea.  Alle 21 si esibiranno infatti LNDFK e Tommaso Cappellato. Tommaso Cappellato è un produttore, musicista, dj e compositore. Un musicista eclettico, attratto dai suoni fuori dai confini del jazz, che si muove con disinvoltura all’interno di un ampio range musicale. Cresciuto sotto l'ala dei visionari Harry Whitaker (Black Renaissance) e Michael Carvin (Pharoah Sanders), protagonista di escursioni hip hop al fianco di Brooklyn MC Yah Supreme e di lunghi viaggi in Senegal, collaboratore di Rabih Beaini, artista dell'elettronica sperimentale e della techno, Cappellato è riuscito a dare vita al proprio personale concetto di jazz elettronico sperimentale. Linda Feki, in arte LNDFK, è una cantante e songwriter, figlia di due diverse culture (madre italiana e padre arab) e cresciuta a Napoli. La sua musica subisce l’influenza del jazz, del neo-soul e dell’hip-hop, il tutto filtrato tramite il suo bagaglio di esperienze e la sua sensibilità.
Parterre – Farnesina Social Garden torna anche a settembre con tanti nuovi appuntamenti culturali immersi nel verde. Il programma è in via di definizione.



GLI APPUNTAMENTI DeLLA SETTIMANA
Martedì 31 luglio

21:30 U.G.O.
Progetto a cura di:
Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell’Arti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Francesca
Staasch, Cristiana Vaccaro - con la collaborazione di Betta Cianchini

Ingresso gratuito

Mercoledì 1 agosto
21:00 Sons of Kemet
| Roma Jazz Festival

Ingresso: 15,00 euro
Studenti beneficiari Laziodisu e Studenti Officina Pasolini ingresso gratuito
A seguire, Jardinerie DJ Set

Giovedì 2 agosto
18:00 Bacàn live

Ingresso gratuito

Sabato 4 agosto
21:30 FABRIQUE DU CINEMA presenta
CINEMA GIARDINO
Ovosodo Un film di Paolo Virzì

Domenica 5 agosto
21:00
LNDFK e Tommaso Cappellato | Roma Jazz Festival
Ingresso: 15,00 euro

Studenti beneficiari Laziodisu e Studenti Officina Pasolini ingresso gratuito

A partire dalle 18.00 si potrà prendere un piacevole aperitivo nel verde


Ingresso gratuito ad eccezione di alcuni eventi con biglietto di ingresso da 5 euro a 22 euro


Per saperne di più si prega di consultare il sito parterrefarnesina.it


Parterre – Farnesina Social Garden
https://www.facebook.com/ParterreFarnesina/


viale Antonino di San Giuliano
www.parterrefarnesina.it
info@parterrefarnesina.it

Commenti

TUTTI ALL’OPERA con il MAGGIO FIORENTINO e alba con CACCIAPAGLIA, ven 27/7 gran finale Musart Festival Firenze

7/26/2018

Commenti

 
Foto
Lirica con il Maggio Fiorentino e Cacciapaglia all’alba La lunga notte di Musart Festival Firenze

ORCHESTRA
DEL MAGGIO

MUSICALE  FIORENTINO

e Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore Valerio Galli





Tutti all’Opera
Venerdì 27 luglio 2018 - ore 21,15
Musart Festival – piazza SS Annunziata – Firenze
Biglietto posto unico 10 euro


ROBERTO CACCIAPAGLIA
Concerto all’alba
Sabato 28 luglio 2018 - ore 4,45
Chiostro degli Uomini - Istituto degli Innocenti - Piazza SS. Annunziata – Firenze
Biglietti esauriti in prevendita



Una lunga notte di lirica e classica contemporanea chiude il Musart Festival Firenze 2018. Appuntamento venerdì 27 luglio in piazza della Santissima Annunziata, nel cuore del centro fiorentino. A salire sul palco, alle 21,15 sono l’Orchestra del Maggio Musicale e i solisti dell’Accademia del Maggio diretti da Valerio Galli, per uno spettacolo che, già nel titolo, è un invito: “Tutti all’Opera”.

Il biglietto, al prezzo speciale di 10 euro (posto unico) è disponibile in prevendita nei circuiti di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101).

In programma brani e arie dai più amati melodrammi: tra gli altri, “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, “Carmen” di Georges Bizet, “La traviata” di Giuseppe Verdi, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli, per finire sulle note di “Firenze sogna” di Cesare Cesarini. Voci soliste il baritono William Hernandez, il mezzosoprano Veta Pilipenko e i soprani Carmen Buendia e Eunhee Kim.

Musart Festival si conclude sabato 28 luglio alle ore 4,45 con il concerto all’alba per piano solo di Roberto Cacciapaglia, nel Chiostro degli Uomini, all’interno dell’Istituto degli Innocenti, sempre in piazza Santissima Annunziata. Scenario e momento perfetti per immergersi in un repertorio sospeso tra classicità e sperimentazione. Si ricorda che i biglietti per questo concerto sono esauriti da giorni. La cassa all’ingresso sarà in funzione solo per il cambio voucher. Si sconsiglia di presentarsi senza prevendita.

Durante la serata di venerdì, dalle ore 20 fino a inizio spettacolo “Tutti all’Opera”, si possono visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti alla piazza della Santissima Annunziata. Tra questi l’Istituto Geografico Militare, che dalle ore 20 apre eccezionalmente al pubblico con visite guidate.
Alle ore 20 alla Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze proiezione del docu-film su Rino Gaetano “Mio Fratello È Figlio Unico” dalla serie “33 Giri – Italian Masters” di Sky Arte. Sempre alla Biblioteca Umanistica, l’Università di Firenze propone le mostre "Oltre confine: viaggi reali e immaginari di esploratori, scienziati, religiosi e geografi tra ‘600 e ‘700" e "Sguardi dell’alto Egitto".
A ingresso libero anche la mostra fotografica “Because the night” dedicata ai grandi concerti fiorentini degli anni 90, presso il salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti.

Musart Festival è una produzione Prg Firenze realizzata con il contributo di Comune di Firenze/Estate Fiorentina 2018, Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione Turistica, Fondazione CR Firenze, Trenitalia, con il patrocinio dell’Istituto degli Innocenti. Main sponsor Publiacqua. Sostengono il festival Sammontana, Unicoop Firenze, Prinz, Caffè Cesare Magnelli, Findomestic Banca, Engie.  

Biglietti concerto Tutti all’Opera
Posto unico 10 euro
Prevendite: Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)

Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti e supporti vari.

Biglietti concerto all’alba Roberto Cacciapaglia
Biglietti esauriti in prevendita

Diversamente abili
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.

Info Musart Festival Firenze
Dal 17 al 28 luglio in piazza della Santissima Annunziata, Firenze
Spettacoli, visite a luoghi d’arte, docu-film, mostra fotografica
Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it

Responsabile Ufficio Stampa & Media Maggio Musicale Fiorentino
Paolo Klun - tel. + 39 055 2779.251 - p.klun@maggiofiorentino.com

Ufficio stampa Musart Festival
Marco Mannucci -


Commenti

In radio e su SPOTIFY “Fuego (Prod. Varis)” il nuovo singolo di SAMU

7/26/2018

Commenti

 
Foto
In radio e su SPOTIFY “Fuego
(Prod. Varis)”
il nuovo singolo di SAMU


Ascolta su SPOTIFY
Venerdì 27 luglio dalle ore 18.00 SAMU sarà ai microfoni di Radio LatteMiele nella trasmissione “What’s up” condotta da Francesco Bianco, nel programma “Bianco e Blue” intervistato da Francesco Bianco e Diego Belfiore.
Alle 17.30 troveremo il rapper impegnato in un'altra intervista in diretta con Radio Azzurra.

Il brano è stato inserito nella playlist “The Urban Hype” Top 60 Trap italia hits di Spotify.
“Fuego” è il nuovo singolo del rapper di origine albanese Samu. In puro stile Trap. Il brano si apre con la prima strofa che descrive l’importanza di essere veri con se stessi e gli altri per esprimere e trasmettere al meglio le emozioni che si vivono nella quotidianità, criticando chi crea un personaggio basato sugli stereotipi della musica contemporanea Trap.
La musicalità del brano ha dei richiami pop dalle ritmiche moderne trap, lʼatmosfera è molto estiva con delle sfumature nostalgiche creata dai Synth nella strofa, che rafforzano il contrasto con la grinta del ritornello creata dalla chitarra e dall’ Organ Synth.
“Fuego” affronta diverse tematiche, molto vicine alla sfera personale dell’artista e al mondo trap, descrive l’importanza di impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi, rimanendo sempre veri con se stessi e gli altri. “Fuego” è anche una provocazione a sostegno dell’unicità, in una società che giudica chi osa andare controcorrente.
“Fuego” è da oggi in rotazione sulle radio italiane e disponibile su SPOTIFY.


SAMU
Samuele Hamzai nasce a Sondalo (provincia di Sondrio) il 6 agosto 1997. Di origine Albanese, il rapper cresce in Valfurva, nel valtellinese.

Samu trascorre un infanzia burrascosa causata dal divorzio dei genitori e dalla separazione dal fratello maggiore, si scontra fin da subito con la realtà discriminatoria italiana caratterizzata dai paesi di provincia. Vive con la madre, la quale riesce a crescere tre figli con le sue forze. Gli anni passano velocemente tra gioie e dolori. Durante l’estate del 2014 si trova protagonista in faccende di spaccio per via delle accuse mosse da persone a lui vicine, scontando la pena al Beccaria di Milano.
Nell’ottobre del 2016, Samu decide di lasciare la scuola per inseguire il sogno di realizzare il suo progetto musicale. Si trasferisce da solo a Milano, entra in contatto e inizia a collaborare con il suo vecchio compagno di classe nonché produttore Gabriele Chiapparini, in arte Varis, (diplomato al NAM come produttore, compositore e fonico).

Nel 2017 Samu trasloca assieme a suo fratello Fabian e al suo miglior amico dʼ infanzia Kastriot Meta. I tre ragazzi cresciuti assieme si separano per un paio dʼanni per questioni legali e personali, ma si ritrovano tutti e tre assieme e nel 2018 fondano il collettivo K.F.S. che sta ad indicare “key factors (for) success” nonché le loro iniziali. Ogni membro del team svolge ruoli diversi tra cui, marketing, direzione video, styling, brand, graphic designer.

L’obbiettivo del collettivo è di riuscire a trasmettere alla società la loro filosofia: circondandosi di persone positive che credono nei loro ideali e motivandosi a vicenda si può arrivare a realizzare le proprie ambizioni.


Commenti

Slow Wave Sleep presenta "Vena", il progetto che unisce illustrazioni e musica surreale

7/26/2018

Commenti

 
Foto
VENA Musica ed immagini dal mondo surreale

Disponibili primi quattro titoli del progetto Vena, un mix suggestivo di brani strumentali ed illustrazioni ambientato in un mondo fiabesco e surreale.
Continua la partnership tra il musicista Emilio larocca Conte, in arte Slow Wave Sleep, ed il grafico Giuseppe Cosentino per il progetto che unisce suoni e colori.

Tema del percorso dei due artisti è la ricerca tormentata del sé, corrotta dalle inquietudini esistenziali profondamente radicate nella realtà che portano dalla mancata accettazione o all'appiattimento. Le sonorità dei quattro brani richiamano alla pulsione primordiale della techno e dell'industrial,  alla purezza die suoni dell'IDM, all'accuratezza degli arrangiamenti della musica classica, alla dolcezza dell'indie pop attuale, in un mix fresco, coinvolgente e mai fuori luogo. Il catalogo delle opere sarà ampliato a cadenza settimanale e disponibile in tutte le piattaforme di streaming (Youtube, Spotify...). La distribuzione online sarà accompagnata da mostre interattive sul tutto il territorio Italiano subito dopo l'estate, in parallelo col tour canonico propomozionale di Slow Wave Sleep di promozione de L'Ultimo Uomo, disco d'esordio pubblicato da Cockroach Interntional Production. Previsti anche concerti strumentali e mostre all'estero.


Esplora il mondo onirico di VENA

Commenti

RODRIGO AMARANTE, mer 25/7 Carmignano (Prato) - L’autore della sigla Narcos (Tuyo) al Festival delle Colline

7/24/2018

Commenti

 
Foto
Rodrigo Amarante al Festival delle Colline 2018
L’autore della sigla Narcos in concerto alla Rocca di Carmignano


Mercoledì 25 luglio - ore 21.30 – biglietto 8 euro
Rocca di Carmignano – Carmignano - Prato
RODRIGO AMARANTE
in concerto

 
A consacrarne la fama ci ha pensato la serie tv “Narcos”. E’ opera sua il cliccatissimo brano “Tuyo” scelto come sigla: solo il capitolo recente di Rodrigo Amarante, compositore e polistrumentista brasiliano in concerto mercoledì 25 luglio alla Rocca di Carmignano (Prato), nell’ambito del Festival delle Colline 2018.

Di stanza a Los Angeles, negli ultimi venti anni ha prestato la propria chitarra agli iconici Los Hermanos, ha dato vita ai Little Boy insieme Fabrizio Moretti degli Strokes e a Binki Shapiro, ha fondato il supergruppo di samba Orquestra Imperial.

Se non bastasse ha registrato, arrangiato e scritto musica con i nomi più importanti della musica brasiliana, da Gilberto Gil a Marisa Monte, ha suonato negli ultimi quattro album di Devendra Banhart ed  è stato inserito da RollingStone tra i 100 migliori musicisti brasiliani di sempre.

Rodrigo Amarante ha intrapreso un interessante percorso da solista con l’album “Cavalo” mentre un nuovo capitolo è in dirittura d’arrivo. Qualche anteprima sarà concessa in questo nuovo tour. Brani inediti che andranno aggiungersi a cavalli di battaglia come “Nada em vão”, “Mon Nom”, “Os pássaros” e ovviamente “Tuyo”. Dal rock al samba, la conferma di un artista quanto mai eclettico e ispirato.

I biglietti per il concerto (8 euro, posto unico) sono disponibili nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.ticketone.it tel. 892.101.

“Video ergo Sono” è il tema di Festival delle Colline 2018. Da sempre crocevia di forme diverse d’arte, il Festival celebra l’incontro tra musica e video, in tutte le sue declinazioni: cinema, clip, cortometraggi, ma anche sonorizzazioni, musicisti prestati al grande/piccolo schermo, cantautori lanciati da serie tv…

Festival delle Colline 2018 è organizzato da Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana in collaborazione con i Comuni di Prato e Carmignano e Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci e il sostegno di Estra Prato, Publiacqua, Consiag Prato e cooperativa Il Cenacolo.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Venerdì 3 agosto, alla Chiesa di Bonistallo di Poggio a Caiano, il Festival delle Colline 2018 si chiude sulle note di Grant-Lee Phillips, ed è un bell’arrivederci.
 
La direzione artistica del Festival delle Colline 2018 è a cura di Gianni Bianchi.

PREVENDITE - I biglietti per le serate a pagamento sono disponibili nei punti Box Office Toscana http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.boxol.it

INFO - Info tel. 0574.531828 www.festivaldellecolline.com e sui canali social twitter (FestivalColline), facebook (festivaldellecolline) e  instagram (festivaldellecolline), #colline2018.

www.festivaldellecolline.com

Info spettacoli
Tel. 0574 531828  www.festivaldellecolline.com
twitter.com/FestivalColline
www.facebook.com/festivaldellecolline
www.instagram.com/festivaldellecolline
#colline2018

Ufficio stampa
Marco Mannucci


Commenti

FRANCESCO DE GREGORI, mer 25/7 Musart Festival Firenze

7/24/2018

Commenti

 
Foto
De Gregori al Musart Festival
di Firenze


Apertura straordinaria Istituto Geografico Militare con visite guidate gratuite

FRANCESCO DE GREGORI
Mercoledì 25 luglio 2018 - ore 21,15
Musart Festival – piazza SS Annunziata – Firenze


“Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note, ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte".

Parole (e musica) del principe della canzone d’autore, al secolo Francesco De Gregori, in concerto mercoledì 25 luglio (ore 21,15) in piazza della Santissima Annunziata a Firenze nell’ambito del Musart Festival, rassegna che abbina grandi nomi dello spettacolo a visite a luoghi d’arte, mostre ed eventi.

I biglietti (posti numerati 45/35/26 euro) sono in vendita nei circuiti di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101). Disponibile anche un Gold Package a 105,25 euro comprendente biglietto di primo settore, cena a buffet all’interno dell’Istituto degli Innocenti, ingresso al Museo degli Innocenti (dal lunedì alla domenica orario 10/19).

Due ore di concerto e una a scaletta che, come annunciato, alterna i grandi classici di De Gregori a gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio” e brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni.

De Gregori sarà accompagnato da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano.

Durante la serata, dalle ore 20 fino a inizio spettacolo, si possono visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti alla piazza della Santissima Annunziata. Tra questi l’Istituto Geografico Militare, che dalle ore 20 apre eccezionalmente al pubblico con visite guidate.

L'Istituto Geografico Militare ha il compito di fornire supporto geotopocartografico alle Unità e ai Comandi dell'Esercito italiano e svolge le funzioni di Ente cartografico dello Stato. Trae le sue origini dall'Ufficio Tecnico del Corpo di Stato maggiore del Regio Esercito che nel 1861 aveva riunito in sè le tradizioni e le esperienze degli uffici cartografici degli Stati preunitari. Trasferito da Torino a Firenze nel 1865, nel 1882 ha assunto l'attuale denominazione. E' collocato in suggestivi ambienti, già appartenuti al Convento della SS. Annunziata, tra i quali spicca il monumentale salone del 1694, impreziosito da due affreschi raffiguranti episodi della vita dell'Ordine dei frati Serviti.

Alle ore 20 alla Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze proiezione del docu-film “Fabrizio De André - Creuza de ma” dalla serie “33 Giri – Italian Masters” di Sky Arte. Sempre alla Biblioteca Umanistica, l’Università di Firenze propone le mostre "Oltre confine: viaggi reali e immaginari di esploratori, scienziati, religiosi e geografi tra ‘600 e ‘700" e "Sguardi dell’alto Egitto".
A ingresso libero anche la mostra fotografica “Because the night” dedicata ai grandi concerti fiorentini degli anni 90, presso il salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti.

Musart Festival è una produzione Prg Firenze realizzata con il contributo di Comune di Firenze/Estate Fiorentina 2018, Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione Turistica, Fondazione CR Firenze, Trenitalia, con il patrocinio dell’Istituto degli Innocenti. Main sponsor Publiacqua. Sostengono il festival Sammontana, Unicoop Firenze, Prinz, Caffè Cesare Magnelli, Findomestic Banca, Engie.  


Biglietti concerto Francesco De Gregori (esclusi diritti di prevendita)
1° settore platea 45
2° settore platea 35
3° settore platea 26
Gold Package 105,25 euro
Specifiche Gold Package: biglietto di primo settore, cena a buffet per una persona allestita all’interno dell’Istituto degli Innocenti. Il catering comprende aperitivi, buffet, dessert e bevande. Ingresso al Museo degli Innocenti in orario d’apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 19.


Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)

Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti e supporti vari.

Diversamente abili
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.

Info Musart Festival Firenze
Dal 17 al 28 luglio in piazza della Santissima Annunziata, Firenze
Spettacoli, visite a luoghi d’arte, docu-film, mostra fotografica
Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it

Ufficio stampa Musart Festival
Marco Mannucci


Commenti

    Deliri Progressivi

    .... Musica oltre le parole...

    Articoli

    Tutto
    099
    1000bd7ce7de2
    105
    105 Radio
    10 Reasons To Exist
    13
    17 Re
    1962
    1986 Sanremo
    1-maggio
    1st Class Passengers
    2013
    2013 Sentient Tour
    2014
    20anni
    27
    2cellos
    30 FEBBRAIO
    3 Aree Live
    50
    50 Anni
    5friends
    60
    60 Frame
    883
    9
    99 Posse
    Abarvi
    Abbazia
    Aborto
    Above Beyond58a49e6f97
    Abruzzo
    Accademia Dei Folli
    Ac Dc
    Ac/dc
    Acdc284399857f
    Acid King
    Acoustic Guitar
    Acoustick Duo
    Active Heed
    Acustica Tour
    Acustico
    Adam-carpet
    Adam Green
    ADAM LAMBERT
    Additive
    Adria
    Adrian Belew
    Adriano
    Adriano Celentano
    Adrian Weiss
    Aether Drop
    Affabulazioni
    Affetti E Tastiature
    A Free Mama
    Africa
    African
    Africa Unite
    Afropolitan
    Afterhours
    Agency
    Agglutination
    Agglutination 2013
    Ags
    Aiazzi
    Aida Cooper
    Aim
    Ainè
    Air
    Akaram
    Alamanni
    Alberto-bertoli
    Alberto-pizo
    Alberto Pizzo
    Alborosie
    Alcatraz
    Alchemica Prom
    Alda Merini
    Alelive
    Alen Dee
    Alessandra-prospero
    Alessandro-azzali
    Alessandro Battistini
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro-bergonzoni
    Alessandro Bonanno
    Alessandro Casillo
    Alessandro Diuornoa09032de4e
    Alessandro Finaz
    Alessandro Fiori
    Alessandro-formenti
    Alessandro Grazian
    Alessandro-haber
    Alessandro Magri
    Alessandro-mannarino
    Alessandro-moschini
    Alessia Della Valle
    Alessia Luche
    Alessia-marcuzzi
    Alessio-allegrini
    Alessio-cioni
    Alessio Lega
    Alessio-sica
    Alexandre-desplat
    Alex Britti
    Alex-infascell
    Alex Klier Al Basso Personalita Importante Nel Mondo Musicale Tedesco7c67ecc926
    Alex-spadavecchia
    Alfredo-notarloberti
    Alfy Kaiba
    Alibi
    Alice
    Alice-mondia
    Alice Mondìa
    Alice Mondìa
    Alice-nichele
    Alice Violato
    Alicia-keys
    Ali Di Libertaf8da9e3ed7
    Alien Transistor Tour
    Alla-faccia
    Allen Centeno
    Alle Tastiere E La Star Della Sei Corde Milton Mcdonald
    Allevi
    Almalibre
    Almamediterranea
    Al-monte
    Al-monte-live
    Alogia
    Alphaomega-studio
    Alphaville
    Alsak Project Salò
    Alt
    Alta Irpinia
    Altare Thotemico
    Al Tender
    Alter Bridge
    Alteria
    Alternativo
    Altotas
    A Mano A Mano
    A Map Of All Our Failures
    Amara
    Amarcord
    Amarins Moon
    Amedeo Minghi
    America
    Amici
    Amigdala
    Amir
    Amnestyinternational
    A-modern-way-to-die
    Amore
    Amore Marcalain
    Amo-tour
    Amoxicillina
    Amy Denio And The Tiptons
    Anacapri
    Anasrasio Farini
    Anastacia
    Anciients
    Ancora Tu
    Andrea-braido
    Andrea Chimenti
    Andrea Maestrelli
    Andrea Mura
    Andrea Salvadori
    Andrea-sparacino
    Andrea Tarquini
    Andrea-tarquini
    Andrea Toschi
    Andrea-viti
    Andrea-vuti
    Andrzej Chorosinski7f69317005
    Andy
    Andy-blu-vertigo
    Andy Milo
    Anfiteatro Delle Cascine
    Anfiteatro Martesana
    Angela Baraldi
    Angels In Harlem Gospel Choir
    Anhima
    Ani-difranco
    Anila
    Anima
    Animaletto
    Anima Vola
    Anna Lanza
    Annalisa
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecorrao
    Anna Oxa
    Annarella
    Anni
    Anni-90
    Anonimo Italiano
    Anthony Stron
    Antifascista
    Anton Corbijn
    Antonella-ruggiero
    Antonella Venditti
    Antonello Venditti
    Antonio Aiazzi
    Antonio Dimartino
    Antonio-godoli
    Antony And The Johnsons
    Antony The Johnsons5dce42afd0
    Aosta
    Aosta-festival
    Apericena
    Aperitivo
    A Piedi Nudu
    Appaloosa
    Appino
    Apreeslaclassecaparezzad96feb4543
    Apres La Classe
    Apres-la-classe8aba8da914
    Apriti Sesamo
    Aqualung
    Aquiver
    Aram
    Arbore
    Arcano
    Archive
    Arci
    Arcilofi
    Arci-lofi
    Arci-lo-fi
    Arcimboldi
    Area Festival
    Arena
    Arena Di Verona
    Arena Flegrea
    Ares Brunelli
    Ares Tavolazzi E Ellade Bandini
    Aretha-franklin
    Arezzo
    Arezzo-wave-love-festival
    Argentina
    Arianne
    Ariano
    Ariano-folk-festival
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Armenia
    Armonie
    Arrivano I Passogigante
    Arte
    Arteiu
    Arte Poesia
    Artisti-di-strada
    Artschool
    Artskool
    Asaf Avidan
    A San Giovanni Valdarno
    Asian Dub Foundation
    Assago
    Assalti Frontali
    Assetati Di Assoluto
    Astarte
    Astarte Agency
    Asti
    Astimusica 2016
    Astor Piazzolla
    Atmosfera Blu
    Atomic Blast
    Attack
    Attilio Fontana
    Attratti Super
    Attraverso
    Attualita072bba1d99
    Auditorium
    Auditorium ECRF
    Auditorium Ente
    Auditorium Le Fornaci
    Auditorium Parco Della Musica Di Roma
    Auditorium Parco Della Musica Roma
    Auditorium Santo Stefano
    Auditorium-s-stefano-al-ponte
    Auditorium Sstefano Firenzef7a85c0467
    Auguru
    Augusto Vismara
    Aura
    Aus
    Autore
    Avantasia
    Ave Maria
    A-wa
    Awards
    Azael
    Babel Med Music Di Marsiglia
    Babil On Suite
    Baby K
    Baccini
    Bach
    Bachi Da Pietra
    Baciamolemani
    Back In Black
    Backstreet Boys
    Back To Bass Tour 2013
    Backtrack
    Backup
    Bad Apple Sons
    Bad Trip
    Baglioni Dieci Dita
    Bagnati-dal-sole
    Balkan-beat-box
    BALOJI E MOLTO ALTRO
    Banco
    Banco Del Mutuo Soccorso
    Band
    Banda
    Bandabardò
    Bandabardò
    Banda Bassotti
    Bandabertecfc96b6f39
    Band A Immagine E Somiglianza
    Banda Improvvisa
    Banda Larga
    Banda Popolare Dell'emilia Rossa
    Banditaliana
    Banditaliana38c303bdc8
    Baraldi
    Barattolo
    Barbara Panzarella
    Barcellona Cafè
    Bardamu
    Bardamù
    Barezzi
    Bargello
    Bari
    Bari Vecchia
    Baro-drom-orkstar
    Barolo
    Bassekou-kouyate
    Basta
    Bastard Son Of Dionisio
    Bastille
    Battiato
    Battista
    Baustelle
    Be A Bear
    Beach Boys
    Beat
    Beatles
    Beatlesm Martin George
    Beatrice-antolini
    Beaty-heart
    Beautiful People
    Before The Storm
    Bella-ciao
    Bellamy
    Bellomarini
    Bellulababies
    Beneficenza
    Ben-frost
    Ben-harper
    Benji
    Bennato
    Beoga
    Beppe Carletti
    Beppe Dettori
    Beppe Grillo
    Bernardo Lanzetti
    Bestialmouths
    Bestial-mouths
    Betti-barsantini
    Beugeste
    Biagio Antonacci
    Bianca D'aponte
    Bigazzi
    Bill Conti
    Billy-idol
    Blaccahenze896a97c601
    Black
    Black-beat-movement
    Black Candy Records
    Black Cat
    Blackmores-night
    Blackout
    Black Out
    Black Sabbath
    Blak-beat-movement
    Blandizzi
    Blast
    Blastema
    Blebla
    Blein
    Blinda-band
    Blind Horizon
    Blogfest
    Blonde Brothers
    Blonde Redhead
    Blue
    Bluecacao
    Blue Note
    Blue-note
    Blue Note Milano
    Blues
    Blu-note
    Blur
    Bluvertigo
    Blu-vertigo
    Bobby Solo
    Bob Dylan
    Bob-marleymtime-out
    Bobo Rondelli
    Bob-sinclair
    Bo Diddley
    Bodyar
    Boj
    Bologna
    Bologna-violenta
    Bol-snah
    Bombino
    Boninfanti
    Bonnie Billy
    Bono
    Boomdabash
    Boom Da Bash
    Borghesem Rockit
    Borgia
    Borrkia Big Band
    Boss
    Boss Firenze Bruce Springsteen Rock Sound
    Bowie
    Braccialetti Rossi
    Brad
    Brainstorm
    Branduardi
    Brian Eno
    Brian May
    Briga
    Brit Floyd
    Brocante
    Bruce Springsteen
    Bruno Canino
    Bruno Casini
    Bruno-lauzi
    Bruno-longhi
    Brunori
    Brunori Sas
    Brunori-sas
    Brutus
    Bryan Adams
    Bryan Ferry
    Buddy Holly
    Bud Spencer Blues Explosion
    Bugo
    Bugz
    Bula Quo Tour
    Bulla E Andato Perso421dd47e93
    Bunna
    Buon Vino
    Burt-bacharach
    Bussoletti
    Busto-arsizio
    Caetano-veloso
    Cafe-caracas
    Caffe
    Caffè Mameli27
    Cage
    Cahier-des-reves
    Calabria
    Calcata
    Calci
    Calexico
    Calibro40
    Califone
    Calvetti-diego
    Calvino
    Camera
    Camera Dascolto
    Camera D'ascolto
    Camera Fiorentina
    Camera-oscura
    Camerini
    Camillocromo
    Canada
    Canio Loguercio
    Cani Sciolti
    Canova
    Cantagiro
    Cantante
    Cantautore
    Cantautrice
    Canterbury
    Cantico-delle-creature
    Cantierranti
    Canti Richiami D'amore
    Cantù
    Canzone
    Canzonette-bogaloo
    Canzoni Contro La Comodità
    Canzoniere Grecanico Salentino
    Canzoni-inedite
    Canzoni Pacifiste
    Caparezza
    Capodanno
    Capossela
    Car-contest
    Caribou
    Carlo Gremo
    Carlo Pastore
    Carmen Consoli
    Carmen-de-benedictis
    Carmina-burana
    Carmine Torchia
    Carnevale
    Carnevale-degli-animali
    Carola Moccia
    Caroline Keating
    Carpe Diem
    Cartoon
    Casadei
    Casa Internazionale
    Cascine
    Casentino
    Casetta
    Casetta Buon Vino
    Casetta Del Buon Vino
    Casetta Del Buon Vno
    Cassa Di Risparmio Firenze
    Cassandra-raffaele
    Cassa Rispamio Firenze
    Castellaccio
    Castello Di Malpaga
    Castello-sforzesco
    Castle-burned
    Catania
    Caterina Balivo
    Caterina Caselli
    Caterina Fiaschi
    Catherine-ringer
    Cat Power
    Cattolica
    Caulonia
    Cavallino Bianco
    Cccp
    Cecco E Cipo
    Cecilia Quadrenni
    Cecilia-quadrenni
    Cedric-burnside-project
    Celentano
    Cellamare
    Celtic
    Celtica
    Celtic Harp Orchestra
    Celtic-harp-prchestra
    Centro Pecci
    Cenusco
    Ceramic Dog
    Cera Una Volta Litaliaf11083ac58
    Cerca
    Cercami
    Cernusco-in-blues
    Certi-sogni-di-fanno
    Certi-sogni-si-fanno
    Cesare Basile
    Cesare-cernigliaro
    Cesare Cremonini
    Cestello
    Chanty
    Chaplin
    Charity
    Cheap
    Checco Zalone
    Chef-rubio
    Che Guevara
    Chemical Brothers
    Cher Baker
    Che Rumore Fa La Felicita Sicuramente Ha Un Nome Negrita Firenze4fe33157e9
    Che-stress
    Che Tempo Che Fa
    Chiara
    Chiara Buratti
    Chiara Civello
    Chiara Dello Iacovo
    Chiara Dello Iavno
    Chiara-iezzi
    Chiara-pavoni
    Chiara-rosso
    Chiara Saccone
    Chiara White
    Chiarrista
    Chiavenna
    Chicago
    Chico-cesar
    Chieri
    Chiesa
    Chihiro Yamanaka
    Chilafapuliska
    Chillout Experience
    Chi Non Muore Si Risiede
    Chitarra
    Chitarra Flamenca
    Chitarre
    Chitarrista
    Christa-bell
    Christian Carlino
    Christy-leahy
    Chris Urbanovicz
    Chuck Berry
    Ciao Mamma
    Ciccio Merolla
    Cile
    Cilento
    Cilia
    Cimieri
    Cin Ci La6ddb8197cd
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    CIOCCOLATA
    Circus
    Circus Recording Studios
    Circus Studios
    Cirque Des Reves
    Cirque Des Rêves
    Cirque Des Rêves
    Cirque-des-reves70842e694a
    Cirque Des Reves Duo
    Cirques-des-reves
    Citofonare
    Cixi
    Clara-schuman-cello-ensamble
    Clarissa-davena
    Classica
    Classico
    Claudia-casciaro
    Claudia-cestoni
    Claudia Megrè
    Claudio-abbado
    Claudio Baglioni
    Claudio-fasoli
    Claudio Rocchi
    Clay-to-ride
    Clemente-terni
    Clementi Nuccinib26ef2016c
    Club
    Club7
    Clubbing-gay
    Club-cocoricob333c5ed2d
    Club Di Roma
    Club Dogo
    Clubs
    Club-voltaire
    Coca Cola
    Coca-cola-summer-festival
    Cocorico-risto-pub
    Coez
    Collateral-damage
    Collateral Damge
    Colleferro
    Collettivo Ginsberg
    Collettivo Salentino
    Collinarea
    Collisioni
    Colonna Sonora
    Colpo-di-pistola
    Combo Social Club
    Come In Cielo Cosi In Guerra215390fdb8
    Como
    Compagnia Di Operette
    Compleanno
    Compositore
    Concato
    Concerti
    Concerti Toscana
    Concerto
    Concerto Di Natale
    Concerto Di Natale 2013
    Concerto In Sol Maggiore Per Giardino Dinfanziaa7e2cb7e42
    Concertom Francesca Rava Nph Italia Onlus
    Concorso Musicale
    Conservatorio
    Considerata-lora
    Contestaccio
    Contro
    Controcorrente
    Controrecords
    Controsuoni
    Convoilivetour
    Corato
    Corleone
    Corrado-calignano
    Corrado-rustici
    Correggio
    Corro
    Corrosion-of-conformity
    Cosimo Marchese
    Cosimo Zannelli
    Cosmo
    Costa
    Counting Crows
    Country
    Cowboy3d47d10471
    Crazy-killer-cows
    Credo
    Crema
    Crespi-bonsai
    Creuza-de-ma
    Crifiu
    Cris Cavacas
    Crisco-disco
    Cristian-giustini
    Cristiano
    Cristiano De Andre
    Cristiano De Andre02c743e85d
    Cristiano De Andre7d0dc83e44
    Cristiano-de-andre96b0d7911a
    Cristiano-godano
    Cristina-davena
    Cristina-de-pin
    Cristina Donae622ca9c09
    Cristina Scabbia
    Croma
    Cronaca E Preghiera
    Cronologia
    Crowbar
    Crowdfunding
    Crowdfunding337a84b116
    Cs
    Csi
    Cuccarini
    Culo
    Cult
    Culture
    Cumino
    Cyneris
    Dacrudance Company
    Da-gio-13-a-sab-15-marzo-obihall-musica
    Da-gio-231-al-tender-di-firenze
    Da-gio-244-al-tender-club-di-firenze-ingresso-gratuito
    Da Gio 7 A Sab 92 Tender Club Firenze7b2b2e9401
    Dalla-a-me
    D'altri Tempi
    Damiano-tognetti
    Damien Rice
    Damnation
    Damon-albarn
    Dance
    Dan-fante
    Dan Geruss
    Daniele Benati
    Daniele Calore
    Daniele Di Gregorio
    Daniele-falasca
    Daniele-nova
    Daniele Ronda
    Daniele Silvestri
    Daniele Tarchiani
    Daniele Volante
    DANIEL ZARETSKY
    Danila Satragno
    Danilo-sacco
    Danimarca
    Dannato Vivere
    Dans-la-rue
    Dan-solo
    Dante
    Dante-alighieri
    Dante-brancatisano
    Danze-e-sapori-dirlanda-insieme-a-whisky-trail0db238ab64
    Da Quando A Ora
    Dario-cecchini
    Dario-genovesi
    Darius
    Dark Tranquillity
    Dave Gahan
    Dave-holland
    Dave Matthews Band
    Dave-rowntree
    David Bowie
    David Byrne
    David Coppola
    David Defeis
    David De Feis
    Davide De Feis
    Davide Ferrario Musicista Poliedrico Ha Collaborato Anche Con Franco Battiato E Con Piero Pelu551796a183
    Davide Guidoni
    Davide Noseda
    Davide-riondino
    Davide Tagliapietra Storico Musicista Di Gianna Alla Chitarra Ha Collaborato Con Elisad4092fe5a3
    Davide Tosello
    Davide-tosello-kedive
    Davide Van De Sfroos
    David Jackson
    David Moss
    David Richards
    David Sylvian
    De Andrè
    De Andrè
    De Andre07550339eb
    Death
    Deejaynot05acb5d70d
    Deep Purple
    De Gregori
    Del-conseguimento-della-maggiore-eta0bb0020857
    Delicati
    Deliri
    Deliriprogressivi
    Deliri Progressivi
    Della Vita Della Morte
    Delord
    Delta Machine
    Demidoff
    Demonilla
    Denis Guerini
    Denovo
    Dente
    Depeche Mode
    Deproducers
    Desaparecido
    Desert
    Destruction
    Deus
    Deva
    Devasted
    Devil Quartet
    Devya
    Dhamm
    Diaframma
    Dialetto
    Diario-di-un-amore
    Diarmaid-donncha-moynihan
    Diavolo Rosso
    Did
    Diego-galeri
    Di Maggio Connetion
    Di Marco
    Dimartino
    Di Martino
    Dire-straits
    Dirty
    Dirty-boogie-night
    Dirty-fences
    Disabilità
    Discanto
    Disco
    Discodildo
    Dismamusica
    Disney
    Disquitede By
    Distinto
    Diventa Veloce
    Dixieland
    Dj
    Dj-mirko
    Dj-skrillex
    D. Milez
    D-nova
    Doa
    Doc Brown
    Docente
    Dodi Battaglia
    Dodi Battaglia Tommy Emmanuel
    Dolores Oriordanb6304b1729
    Domenica-in
    DON ALEMANNO
    Don-aniello-manganiello
    Don Backy
    Donne
    Don Pasta
    Doom Metal
    Dopa
    Doro
    Down The Stone
    D-quadro
    Dragonforce
    Dream Theater
    Dreg-machine
    Dubioza Kolektiv
    Dublino
    Dude
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Duo
    Duran-duran
    Duras-mon-amour
    Duro
    Dylaniato
    Dynamo Camp
    E20webtv
    Easy-cure
    Easy Duo Morning Duo
    Easy-game
    Easy Morning Duo
    Eataly
    Ecco Che
    Ecofestival
    Edda
    Eden
    Edenmusic Records
    Editors
    Edoardo Bennato
    Edoardo Faiella
    Edoardo Leo
    Edoardo Pesce
    Eduardo-de-filippo
    Edwin Starr
    Eels
    Egberto Gismondi
    Egokid
    Elbow
    Eldorado!
    Electric Ballroom
    Electro-stage
    Elements
    Elena-grimaldi
    Elena Ledda
    Elena Papeschi
    Elettrici
    Elettronici
    Eleven
    Eleviole
    Elfa Productions
    Elfa Promotions
    Elhaida Dani
    Elio
    Elio E Le Storie Tese
    Elio Germano
    Elisa
    El-santo
    Elton John
    Elvis Fan Club
    Elvis Presley
    Emanuele Barbati
    Emenuele Picozzi
    Emian-paganfolk
    Emiliano Fantuzzi
    Emiliano Valente
    Emily
    Eminem
    Emis Killa
    Emma
    Emma Marrone
    Empirical Time
    Empoli
    Encore
    Endi
    Eneide
    Enel
    Enesto Assante
    Enore
    Enrico-fink
    Enrico Flink
    Enrico Lo Verso
    Enrico Nigiotti
    Enrico Ruggeri
    Enri Trio
    Ensi
    Entelekeia
    En Theos Mos
    Entics
    Enti-serpenti
    Enzo Avitabile
    Enzo-gragnaniello
    Enzo Iannacci
    Ep
    Epica
    Er Califfo
    Eremo-club
    Ergo-sum
    Eric Marin
    Eros Ramazzotti
    Erri De Luca
    Esaurimento-da-web
    Esclusiva
    Eskimo-callboy
    Esperia
    Essere-umani
    Estate Precaria
    Estra
    Estragon
    Eta Del Bronzo3aa1f83642
    Ethno
    Etnico
    Etruria
    Eugenio-bennato
    Eugenio Finardi
    Eugenio Nascimbeni
    Euripide
    Europa
    Europa-minor
    Europe
    European-tour
    Evacalls
    Evan Dando
    Evasione
    Eventi
    Evento
    Evento Progetto
    Evergreen-terrace
    Everyday Is Gonna Be The Day
    Evil-devilm-gneration-mongoliid
    Excelsior
    Exilia
    Ex Kgb
    Expo
    Extrema
    Extrim
    Ex Trim
    Ezio Bosso
    Ezio Gauiatamacchi
    Ezio-guaitamacchi
    Faber
    Fabio Balzano
    Fabio Fazio
    Fabio-guadagnini
    Fabio Massimo Colasanti
    Fabio Zuffanti
    Fabius-consable
    Fabius Constable
    Fabri Fibra
    Fabrizio Checcacci
    FABRIZIO CONSOLI
    Fabrizio-de-andre
    Fabrizio-de-andre40e95b0045
    Fabrizio-de-andrefcebd493f1
    Fabrizio Moro
    Facciamo Musica Con Tre Soldi
    Facciascura
    Faenza
    Fairport Convention
    False Hope Corporation
    Fantasia Pura Italiana
    Fantomatik Orchestra
    Farejazz-big-band
    Farsi Male
    Fasano
    Fasano Jazz
    Fasano-jazz-2014
    Fata
    Fatur
    Fauni
    Fauns
    Favola Di Adamo Ed Eva
    Fazio
    Fede E Gli Infedeli
    Fede-gli-infedeli
    Federica-monterosso
    Federica Trigali
    Federico Fiumani
    Federico Gaspari
    Federico Gasparri
    Federico-pisano
    Fedez
    Felitrinelli
    Feltrinelli
    Ferragosto
    Festa
    Festa-della-rete
    Festa-delle-donne
    Festa Democratica
    Festa Democratica Di Firenze
    Festate
    Festival
    Festival-abbabula
    Festival-abbadula
    Festival-collie
    Festival Delle Colline
    Festival Di Sanremo
    Festival Doom
    Festivalmar
    Festival Mito
    Festival Organistico
    Festival-orientoccidente-2014
    Festival-ravello
    Festival Sanremo 2013
    Festival-sete-sois-sete-luas
    Ffd
    Fi
    Fibrosi-cisitica
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Fight Now
    Filastrocca
    Filippo Graziani
    Filippo-marcheggiani
    Film
    Filomena Menna
    Filoppo-graziani
    Fim
    Finalmente
    Finister
    Finley
    Fiona-apple
    Fiorella Mannoia
    Fiorentina
    Fiori
    Firenze
    Firenze Stadio Franchi
    Firenze Suona Contemporanea
    Firenzte
    Fish
    Fisico
    Fiteness Guitar
    Flashbacks
    Flog
    Floraleda Sacchi
    Florence
    Florence Conducting Masterclass
    Florence Ensemble
    Flow
    Fluon
    Folck
    Folco
    Folk
    Folk Studio
    Follia Arie
    Fondatrice E Titolare
    Fondazione-ravello
    Fonzie
    Food
    Foo Fighters
    Foo Fightersm Annamaria Pecoraro
    Forever Young
    Forgotten Dream
    Fortis
    Forum
    Foxhound
    Frame
    Frames
    Francesca-faggella
    Francesca-rita-rombola-iron-maiden9f17bd7a0f
    Francesco De Gregori
    Francesco Di Rosa
    Francesco Droisi
    Francesco Facchinetti
    Francesco Filidei
    Francesco Fuligni
    Francesco Grillo
    Francesco-grosso
    Francesco Guasti
    Francesco Guccini
    Francesco Magnelli
    Francesco Mandelli
    Francesco Marchi
    Francesco-pugliese
    Francesco-r
    Francesco-salvadori
    Francesco-scardella
    Franchi
    Francia
    Franck-krawczyk
    Franco-baggiani
    Franco-basile
    Franco Battiato
    Franco Califano
    Franco Foresta
    Franco J Marino
    Frank Get
    Frankie Chavez
    Frankie-hi-nrg-mc
    Frankie-hinrg-mc
    Fratelli-mancuso
    Freak
    Freak Kitchen
    Fred-de-palma
    Freddie Sperone
    Freddy Mercury
    Frederick
    Free Download
    Free-music-festival
    Freeway
    Frenesya
    Frenze
    Frequenza Dimpatto Vol 32cbe6efc19
    Fresu
    Fresu Paolo
    Fucecchio
    Fulvio-spagnolo
    Funeral Suits
    Fungo-porcino
    Funk
    Funkoff
    Funk-off
    Funky
    Fuoco
    Fuoco-fatuo
    Fuori Dal Pozzo
    Fuori Tutto
    Fusione-di-stili
    Gabor Lesko
    Gabriele-ciampi
    Gabriele Fersini
    Gabriel Elfa Promotions40b85f0261
    Gabry-ponte
    Galara
    Galleria Margod345b59c38
    Galleria Margoe5c0c2d84c
    Galliano
    Gambardellas
    Gamma-3
    Gang
    Gang Band
    Gantcho
    Ganzi
    Garda
    Gassman
    Gastone Cappelloni
    Gatti Mezzi
    Gatti Mezzi Alla Bit57af7ef2f9
    Gatti Mezzi Morti
    Gay
    Gegia-antonaci
    Gemelli Diversi
    Genesis
    Genova
    Gensis-khan-voodoo-jacket
    Geoff-farina
    George-ezra
    Gerard-depardieu
    Gezzer Butler
    Ghemon
    Gheri
    Ghico
    Ghigo
    Ghigo Renzuli
    Ghigo Renzulli
    Ghost
    Ghost To Falco
    Giacomo-lariccia
    Giacomo Vanelli
    Giacomo Voli
    Giacomo-voli-live-band
    Giampaolo Bianco
    Giampiero Artegiani
    Giampiero Bigazzi
    Giampieto Bigazzi
    Giancarlo-cauteruccio
    Giancarlo-masoli
    Gianfranco Caliendo
    Gianfranco Colzi
    Gianfranco-monti
    Giangilberto Monti
    Gianluca-chiaradia
    Gianluca-chiaradio
    Gianluca-petrella
    Gianna Fratta
    Gianna Nannini
    Gianni Ilardo
    Gianni Maroccolo
    Gianni Rodari
    Gianni Schicchi
    Giant Sand
    Giappone
    Giardini Di Miro98e0efc9f9
    Giardino
    Giardino-memoria
    Gigi Biolcati
    Gigi-cifarelli
    Gigi-magni
    Gigius
    Gilberto-gil
    Ginevra Di Marco
    Gino Castaldo
    Giocando-con-i-bottoni
    Gioco
    Giogia
    Giordano Franchetti
    Giorgia
    Giorgio-canali
    Giorgio Faletti
    Giorgio-gaber
    Giorgio-panariello
    Giorgio Zito
    Giornata Mondiale Contro A Violenza Sulle Donne
    Giorni Anomali
    Giovanardisinfonico-honolulu
    Giovanardisinfonico-honolulu5eb39ae564
    Giovani
    Giovanna-marini
    Giovanni Allevi
    Giovanni-bruno
    Giovanni-ilardo
    Giovanni Nuti
    Giovanni Veronesi
    Girotto
    Gisella Cozzo
    Giuda
    Giulia Dagani
    Giulia Mazzoni
    Giulia-mazzoni
    Giuliano Billi
    Giulia Nuti
    Giulia Ottonello
    Giulio-casale
    Giumani
    Giuseppe
    Giuseppe Capuana
    Giuseppe Di Monte
    Giuseppe Lanzetta
    Giusi-merli
    Giusto-correnti
    Giusy Ferreri
    Giusy Ferreri E Tiziano Ferro7a64361d73
    Glad Tree
    Glamour
    Glen Hansard
    Glen Johnson
    Glenn Miller
    Gli Atroci
    Gli Indomabili
    Glitter
    Gloryful
    Gnola-blues-band
    Gnu Quartet
    Goal
    Going To Samoa
    Golem
    Goliardico
    Gong
    Gong Festival 2013
    Good-samaritans
    GORAN BREGOVIC
    Gospel
    Gothan
    Gothan-project
    GOV'T MULE
    Gozilla6683aba012
    Gozillab9a59089ef
    Gradino
    Graves-at-sea
    Graziano Romani
    Greenpeace
    Grigniani
    Grigno-valsugana
    Grosseto
    Grown Up
    Grunge
    Guano Apes
    Guardare Lontano
    Guardi Sul Reale
    Gue Pequeno7516725786
    Guerra
    Guido Seregni
    Guignol
    Guitar
    Guns'n'roses
    Gypsy Jazz
    Hacienda
    Hai-paura-del-buio
    Halloween
    Hang
    Hang-on
    Hang On Night
    Hang On Nightm Godanoonorato2de3e1b8a6
    Hang-on-nite
    Hans Van Even
    Happy Machine
    Happy Mistake
    Hard Rock
    HARD ROCK CAFE'
    Hard Rock Cafè
    Hard Rock Cafè
    Hard-rock-cafe-firenze88ffb95bf0
    Hark
    Harlem Globettrotters
    Hate-inc
    Heaven
    Heidi-browne
    Hevia
    Hiara White
    High-hopes
    Hip Hop
    Hiromi
    Hiroshima Mon Amour
    Hit Week
    Hleha-pamkersteiner
    Holdfast
    Hollywood
    Homebreakers
    Horizont
    Hotel Monroe
    House Music
    Howe-gelb
    Howlin Lou And His Whip Loversa9f0659eca
    Hugh Masekela
    Hugo-race
    Hungry-like-rakowitz
    Ian Anderson
    I Cani
    I Cento Passi
    Ichnusa
    ICompany
    Identikit
    Id-leaks
    I Giardini Di Mirò
    I Giovani Del Folkstudio
    Il Banco
    Il Breviario Partigiano
    Il Cammino Di Santiago
    Il-cammino-di-santiago-in-taxi
    Il Cile
    Ilcile-veritas
    Il Circolo
    Il Coro Delle Mondine Di Novi
    Il-culo-di-mario
    Il Diavolo è Gentile
    Il Disordine Delle Cose
    Il Fieno
    Il Folksinger
    Il Genio
    Il Giardino Dei Semplici
    Il Giardino Del Mago
    Il Giardino Disincantato
    Il Grande Abarasse
    Illegal-magique
    Il-mio-prossimo-amore
    Il-mio-vizio-migliore
    Il-nome-di-lei
    Il-parto-delle-nuvole-pesanti
    Il-pergolese
    Ilprofplum
    Il Purgatorio Dei Piet Mondrian Uomo Pigiama E Cecco Cipo Dio Li Fa Psichedeliciff86ca6048
    Il Rebus
    Il Sacro Fuoco Del Rockn Roll Bruce Springsteenef77a55643
    Il Teatro Degli Orrori
    Il Volo
    Imany
    I Miei Colori
    Immanuel Casto
    Immanuel Castro
    Impastato
    Impegno-sociale
    Imperatore
    Impermanence
    I-nastri
    In Caso Di Pioggia La Rivoluzione Sifarà
    In Cile Veritas
    Incognito
    Incomodo
    Incontri
    In Cosa Credi
    Incudine
    Indie
    Indie-allopera51ade0aab8
    Indipendenti
    Ingresso Libero
    Initerra
    Inno
    In Nome Del Rock
    In Radio
    Insomnium
    Inter-arma
    Intercity Winter 2016
    Intervista
    Intervista-alla-poliedrica-danila-satragno-ideatrice
    Intervista Jovanotti
    Intevista
    In The Land Of Dreams
    Inti Illimani
    Intimamente Tango
    Invivo-faia
    Io Canto
    Iodrama
    Ion Of Chios
    Io-non-ho-finito
    Io-sicuramente-non-la-spreco
    Io Sono
    Io Tortora
    I Pagliaccio
    I-quartieri
    Irene
    Irene Fornaciari
    Irene Grandi
    Ire-straits
    Irlanda-in-festa-2014
    Iron Maiden
    Irpino
    Irresponsabile
    Isabella Ragonese
    Ismael-circus
    I Soliti Idioti
    Istant-dialogues
    Isteresi
    Istinto
    Istruzioni
    Italia
    Italian Metal
    Italian-movie-awars
    Italian Tour
    Italia Numbers
    Ithink
    Itunes
    Ivan-graziani
    Ivrea
    I Wemen
    Jack Savoretti
    Jagger
    Jailhouse
    James Massock
    Jan Blomqvist
    Jan Bloqvist
    Janet-harbison
    Janis Joplin
    Jarabe-de-palo
    Jaselli
    Jasmine Rodgers
    J Ax
    J-ax
    Jay Pun
    Jaz
    Jazz
    Jean-luc-ponty
    Jeff-beck
    Jeff Buckley
    Jeff Tweedy
    Jennifer Batten
    Jerry Davino4729ffa832
    Jerry Lee Lewis
    Jesolo
    Jess Glynne
    Jessica Caldari
    Jethro Tull
    Jiffy's Bonce
    Jim
    Jim Diamond
    Jimi
    Jim Morrison
    Jimmy Ingrassia
    Jimmy Page
    Joan-as-policed-woman
    Joan Bez
    Joe-bonamassa
    Joe Satriani
    Joe-valeriano-band
    John Cage
    John De Leo
    John Fogerty
    John-hackett
    John Legend
    John Lennon
    John Mayall
    Joker
    Jolkipalki
    Jolly-mare
    Jonas David
    Jonny
    Joost Smeets
    Josef Maria Mas Bonet
    Jose-luis-castillo
    Joseph-marone
    Jovanotti
    Jovine
    Joxe Benantzi Bilbao Riguero
    Joycut
    Joy Division
    Joys-celtic
    Joys-pub
    Juan-mordecai
    Judas Priest
    Julian Lennon
    Julitha-ryan
    Junglem-lollipop-50s
    Jurgen-wolf
    Kaams
    Kachupa
    Kaiser Chiefs
    Kaki King
    Kaligola
    Kalisantrope
    Kaos India
    Kapipal
    Karbonica
    Karbonio14
    Karbonio-14
    Karma
    Karmamoi
    Katia Ricciarelli
    Katy-perry
    Kaulonia
    Kedive
    Kedive88597b55ba
    Kee-marcello
    Keepon
    Keith-richards
    Kekko Silvestre
    KENNY WAYNE SHEPHERD
    Kerry Ellis
    Khabriel
    Kiara Laetitia
    Kid-ink
    Kids-insane
    Kilowatt Hour
    Kimel
    King Mastino
    King Of The Opera
    Kings Of Leon
    Kiss
    Klogr
    Konsequenz
    Koumao
    Kronos-quartet
    Krowfunding
    Krypton
    Ktng Da Gio 311 A Sab 22 Al Tender Firenzec9a18ddf8d
    Kurt
    La Banda Della Posta
    La-banditaliana
    La Bella E La Bestia On Ice
    La Bomba
    Laboratorio Musical
    Labyrinth
    La Casa E Gli Spiriti Perduti
    La-casa-nel-vento
    LA CLE
    La Corsa Dei Santi
    La-crisi
    Lacuna Coil
    La Cura
    La Danza Degli Spiriti
    Ladra Di Cuorim Salvatore D'alò
    Lady Gaga
    La Foresta Oscura
    Lagolize It
    Lakecomofestival
    Lake Up
    Lalbero-del-veleno
    La Limonaia
    Laltra5d5da1a4cd
    L'amare Comporta
    L'amore Comporta
    La-musica
    Lanima-vola
    Lanima Volaa76d9b5a61
    La Notte Dei Lunghi Coltelli
    La-notte-della-pizzica
    La Nuova Pj Harvey The Merryleesfd65685519
    La Parmigiana E La Rivoluzione Live
    Lappartenenza
    La Prima Rivolta
    Lapus
    La-rivoluzione
    Larry-dj
    La Ruggine
    La-salumeria-della-musica
    Lasca
    Lascia Che Io Sia
    La-selva-degli-hobbit
    La Sesion Cubana
    L'asino Che Vola
    La Sirena Del Po
    La Sosta
    Las Palmas
    Lassociazione
    La-svolta
    La Tessitrice
    Latin
    La Trilogia Del Potere
    Latteria Molloy
    Lattesa
    La-tua-radio-suona
    L'aura
    Laura Loriga
    Laura Trent
    Lcoanda-atlantide
    Le-ali-della-liberta7e1ede7ceb
    Le-ali-della-libertagrave
    Lecce
    Lecco Astarte0520c2d6e1
    Le-cose-belle
    Led-zeppelin
    Led Zeppelin3ca3f85391
    Lefiammedelmare
    Legendclub
    Leiner
    Lello Analfino
    Le-luci-della-centrale-elettrica
    Lemonheads
    Le Murate
    Le Nozze Di Figaro
    Leonard Cohen
    Leonardo Di Angilla
    Leonetti
    Le Orme
    Le Parole Piu Semplici786593121a
    Le Parple Piu Semplici56505248ff
    Le Porte Non Aperte
    Le Porte Non Aperte Prog Band Firenze
    Lera-del-litigio
    Le-scimmie-astronauta
    Les Enfants
    Les Fleurs Des Maladives
    Lesgamotageb4e9cc127d
    Les-rita-mitsouko
    Lessenzialefd56f51e79
    Le-strisce
    Lesu Fleurs Des Maladives
    Let-it-beer
    Letizia Fuochi
    Letlo-vin
    Letsmove-for-charity
    Letterario
    Levante
    Lex Mariposa412a89dc6e
    Libanesi
    Liberamente Tango
    Liberazione
    Liberazione Livorno
    Libero
    Lidia-schillaci
    Lido Di Spina
    Liga
    Ligabue
    Ligabuem-che-stress
    Lilith
    Lilith-the-sinnersaints
    Limonai
    Limonaia
    Limp Bizkit
    Lindad
    Linda-d
    Linea 77
    Lino Sturiale
    Lino Vairetti
    Lisa Hannigan
    Lisa Stansfield
    Lisa Starnini
    Litfiba
    Litfiba Channel
    Little Richard
    Little Steven
    Little Tony
    Live
    Live-at-reclab-studio
    Livednarte
    Live-in-hamburg
    Livemilano
    Live-rocknroll
    Livorno
    Lizard
    Ljubliana
    Ljubo-ungherelli
    Lo
    Local Natives
    Locus Winter
    Londra
    Lonesome-drifters-da-gio-133-tender-club-firenze
    Lonesome George
    Lora-dei-fantasmi
    Lorca
    Lorchestracciad9ae1221c2
    Lorchestrino9cb26bd5b1
    Lorde
    Loredana Berte114a3e00d9
    Loredana Berte36c0457a2d
    Loredana Errore
    Lorenzo
    Lorenzo Cherubini
    Lorenzo Fragola
    Lorenzo-maggiani
    Lorenzo Materazzo
    Lorenzo Negli Stadi 2013
    Lorsoe7681356c2
    Los Angeles
    Lost-reflection
    Lottarox-summer
    Lottarox-summer-festival
    Love
    Low
    Lp
    Luca Angeletti
    Luca Aquino
    Luca Barbarossa
    Luca Carboni
    Luca-locati
    Luca Martelli
    LUCA MASPERONE
    Luca Pietropaoli
    Luca-sapio
    Luca-trambusti
    Luca-zotti
    Lucca
    Lucca Summer Festival
    Luce
    Lucia Montrone
    Luciani
    Luciano-berio
    Luciano Ligabue
    Lucia Sargenti
    Lucilla Galeazzi
    Lucio-battisti
    Lucio Dalla
    Lucio Fabbri
    Lucio-fulci
    Lugano
    Luigi-attademo
    Luigi-cherubini
    Luigi-friotto
    Luigi Grechi De Gregori
    Luka Zotti
    Luka-zottim-liechtenstein
    L'ultima Ovvietà
    Lultima Ruota Del Carro85ebba82ad
    Lultimo Romantico33c509da73
    Luminiscenza
    Lundgren
    Lunezia
    Lungarella
    Lunocode
    Luomo Che Aveva Picchiato La Testa2916a5eb72
    Luomo Invisibile8127ca4074
    M5s
    Maartin Allcock
    Ma-che-vita-la-mia
    Macigni
    Made
    Made-in-london
    Madhouse
    Mad-monk
    Madness
    Madre Del Partigiano
    Madrid
    Mafia
    Mafie
    Magazeno
    Magazzini Generali
    Magellano
    Magnelli
    Magnifico
    Mago De Oz
    Maiden
    Make-music-milan
    Malagiustizia
    Malamadre
    Malattia
    Maldita Societad
    Malika
    Malika Ayane
    Malta
    Mama Marjas
    Mambo-reazionario
    Mana6f94f7de2c
    Manchester
    Mandela
    Mandela Forum
    Manetti Bros
    Mangala Vallis
    Mangalavite
    Mangiomusica Festival
    Mango
    Maniaca
    Mannaino
    Mannarino
    Manonegra
    Manowar
    Manson
    Manu-chao
    Manu-dibango
    Manuel Agnelli
    Manuela-iori
    Manuel-foresta
    Manuel-rinaldi
    Mar 237 Vaiano7404204058
    Mara-redeghieri
    Marcellocapra
    Marcello-capra
    Marcello-puglisi
    March Division
    Marching-band
    Marco Abronzino
    Marco-barusso
    Marco-bonvicini
    Marco Conidi
    Marco-de-luca
    Marco-faegrave
    Marco Fagotti
    Marco-lena
    Marcomale
    Marco-masini
    Marco Mengoni
    Marco-minnemann
    Marco Norzi
    Marco Parente
    Marco-pinna
    Marco Sbarbati
    Marco-selvaggio
    Marc-ribot
    Marc Tesla
    Marcus Miller
    Mare-blu
    Mare-nostrum
    Maria-antonieta
    Maria-de-filippi
    Mariani
    Marianne-faithfull
    Marian-trapassi
    Maria-totaro
    Mariio-biondi
    Marillion
    Marilyn Manson
    Mario Biondi
    Mario-lavezzi
    Mario-lipparini-seamus-okane
    Mario Riso
    Mario Venuti
    Marirosa-fedele
    Maristella Patuzzi
    Mark Knopfler
    Mark Lanegan Band
    Mark-romano
    Marlene Kuntz
    Maroccolo
    Marta Piange
    Marta-sui-tubi
    Martelli
    Martin Allcock
    Martin L Gore
    Martinsavage
    Martin-savage-gang
    Marti-stone
    Maschio Angioino
    Mashrougrave-leila
    Mashrou-leila9cf4f077f0
    Mashrou-leilagrave
    Massimiliano La Rocca
    Massimo Caruso
    Massimo Cotto
    Massimo Priviero
    Massimo-proviero
    Massimo-ranieri
    Massimo Varini
    Massimo Zamboni
    Massive Attack
    Masterclass
    Master-comunicazione-musicale
    Master In Comunicazione
    Mastodon
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matia-bazar
    Matrix
    Matteo Becucci
    Matteo-montagna
    Matteo-ratti
    Matteo Urro
    Mattew Lee
    Matthew Lee
    Mattia Bigi
    Maudit
    Maurizio Chi
    Maurizio-verbeni
    Mauro Ermanno Giovanardi
    Mauro-munzi
    Mauro-pagani
    Mauro-sabbione
    Max Calderai
    Max-casacci
    Max Gazzè
    Max Gazzè
    Max Gazze Sotto Casae4d98752fc
    Max-giusti
    Max Manfredi
    Max Pezzali
    M-barka-ben-taleb
    Mbarka-ben-taleb
    Mc Ivanoe
    Medioevo
    Med-kelt-band-e-tanti-altri-ospiti
    Medulla
    Meeting
    Mei
    Mei-faenza
    Melanoma
    Melodico
    Memo Restaurant
    Memoria
    Mengoni
    Men-of-north-country
    Mentre Dormi
    Mer-3-e-gio-49-opera-di-firenze-16-band
    Merryme2night
    Metal
    Metal-camp
    Metal Heavy
    Metal Lorca Festival
    Metal Maniac
    Metarock
    Metodo-vocalcarereg
    Mexican Heroes
    Mgr
    Mia-martini
    Michael Bublefc7bb4d1ae
    Michael Jackson
    Michael-rosen-claudio-fasoli
    Michale-jackson
    Michelangelo Giordano
    Michela Sabia
    Michela Zanarella
    Michele-grandinetti
    Michele Maraglino
    Michele Tomatis
    Michele Vitulli
    Mick-jagger
    Mick Quinn
    Micol Barsanti
    Midnight-sun
    Mietta
    Migaso
    Migaso I Brigantib168696f99
    Migratory Birds
    Miguel Angel Garcia
    Mika
    Mika-ronos
    Mike-3rd
    Mike-joyce
    Mike-sponza
    Mike-stern
    Miki-porru
    Milamo
    Milan
    Milano
    Milano2a8f10c5e9
    Milano-showcase
    Milao
    Milena-vukotic
    Milky-chance
    Mille-lire
    Mille Uragani
    Milo
    Mimes Of Wine
    Mimmo-cavallaro
    Mimmo-ippolito
    Mimmo-locasciulli
    Mino-cavallo
    Mirabilia
    Mirca-viola
    Miriam-scala
    Miro-sassolini
    Misfatto
    Misterorange
    Mister-orange
    Mitch
    Mitsouko
    Mixo
    Mizio-vilardi
    Mm-line-production
    Moccia
    Moda
    Moda131d0fcab7
    Modagrave
    Modale
    Modena
    Modena City Ramblers
    Modena City Rambles
    Moderato-cantabile
    Moderno
    Modica
    Mojo-filter
    Mojo-station-blues-festivalroma
    Molfetta
    Moliere
    Molla
    Molto-personale
    Momo
    Mondadori
    Mondovisione
    Mondovisone
    Monica-guerritore
    Monica-p
    Moni Ovadia
    Monni
    Montecatini
    Monte-sacro
    Montevarchi
    Monumental
    Moostroo
    Moquettes
    Morandi
    Morgan
    Morgana
    Morning Tea
    Morricone
    Morrissey
    Morte
    Morwenna Lasko
    Mostra
    Motorhead
    Motown
    Movement
    Movt Movt
    Mp3
    Mrbig080f6cbd89
    Mr Dan
    Mr-zombie-orchestra
    Msica
    Mtv
    Mudhoney
    Mugello
    Mumble-mumble
    Muoviti Svelto
    Muppets-cover-band
    Musci Awards
    Muse
    Museo Di Orsanmichele
    Museo Orsanmichele
    Museo-pecci
    Music
    Musica
    Musica A Palazzo
    Music-accademy
    Musica Classica
    Musica Dragonforce Firenze Metal Tour Rock Sound
    Musica Italiana
    Musica-live
    Musica Milail Shilaev
    Musica Nuda
    Musica Rock
    Musica Tonale
    Music-awards
    Music-awards-2014
    Musicista
    Musicraiser
    Music-valley
    Mxpx
    My Dying Bride
    Myles-kennedy
    Mylious Johnson
    Nada
    Naga
    Naima-faraoaf23b5e62e
    Nakariakov
    Naked
    Napile E Tutta Nata Storia69d06cbe30
    Naplm-death
    Napoli
    Natale
    Natron
    Nava
    Needs
    Neffa
    Negga
    Negramaro
    Negrita
    Neil-murray-whitesnake
    Neil Young
    Neil-zaza
    Neiv
    Nek
    Nello-fiorillo
    Nelson Mandela
    Nelson Mandela Forum
    Neracruz
    Nero-a-meta
    Nero-a-metae1bf25c85a
    Nesense
    Nesli
    Nessi
    Neurasthenia
    Nevruz
    Nevruz Joku
    New Disorder
    New Killer Shoes
    New-orleans
    New Trolls
    New-york
    Nexus-opera
    Ngoni-ba
    Niamh
    Niccolò Agliardi
    Niccolò Agliardi
    Niccolo-agliardi98e37943f5
    Niccolo-agliardi-the-hills
    Niccolo-agliardi-the-hills553f4d8489
    Niccolo-bossini9738cebdd4
    Niccolo Fabi
    Niccolò Fabi
    Nick Cave
    Nick-oliveri
    Nick Power
    Nicky-nicolai
    Nicola-bueti
    Nicola-costanti
    Nicola Piovani
    Nicola-vannini
    Nicolo Carnesi397bb63ebe
    Niente Da Perdere
    Niente Di Nuovo
    Niev
    Night
    Night And Day
    Night Of The American Stars
    Ni-na
    Nino-formicola
    Nippon
    Nirvana
    Noais
    Nobraino
    Noel And The Pandas
    Noel-the-pandas
    Noemi
    Noia
    Noi-non-ci-sanremo
    Noire
    Nomadi
    Nomandi
    Non è Questo Il Giorno
    Nonostanteclizia
    Non Sparate Sul Dj
    No Ordinary Blues
    Norvegia
    Nosnowno Alps156c70e615
    Note
    Note Noir
    Note Noire
    Note Vik
    Nothing Is Real
    Notorious
    Notorius
    Notte Di San Martino
    Notturnoconcertante
    Notturno-concertante
    Novara
    Novecento
    Novembre
    Nowhere
    Nsd Music
    Nuanda
    Nulla è Per Caso
    Nuove-proposte
    Nuovo-lingiardi
    Nuti
    Ny
    Oasis
    Obihall
    Obi Hall
    Obo
    Occhi-pieni
    Occhi Pieni Occhi Vuoti
    Occhi-vuoti
    Ocean Colour Scene
    Odissea
    Odysseas
    Odysseases
    Officine Alchemiche
    Officine Della Musica
    Ogni-giorno-e-un-altro-giorno-che-ti-amo2d5c3211a5
    Ognuno-di-noi
    Ok
    Old Faschioned Story Lover Boy
    Old-rock-city-orchestra
    Oltreconfine
    Oma
    Omar Pedrini
    Omofobia
    Onda-rock
    One-festival-2014
    Open Air
    Opera
    Opera Seconda In Tour
    Ora
    Orchesta
    Orchestra
    Orchestra Da Camera
    Orchestra Da Camera Fiorentina
    Orchestra Da Camera Fiorentina Dom 12 E Lun 13 Museo Orsanmichele Ospiti Damyan Tudzharov3a5a5c99bd
    Orchestra Ds Camera Fiorentina
    Orchestra-filarmonica-italiana
    Orchestra Fiorentina
    Orchestra Italiana
    Orchestra-mitoka-samba
    Orfeo
    Orfeo 9
    Organista-russo
    Organo
    Orienteoccidente
    Orienteoccidente 2015
    Orientoccidente
    Ornella Vanoni
    Orsanmichele
    Orselli
    Orzorock
    Osanna
    Oscar Latino
    Oscar-niemeyer-di-ravello
    Oscuri
    Oshinoko
    Osmel-fabre
    Ossigeno
    Ostia
    Otel
    Oteme
    Ottaviucci Fabrizio
    Ottavo-padiglione
    Otto-ohm
    Outside Is My Side
    Overkill Stratovarius Marduk Eldritch Folkstone Heavenshine6499a67d53
    Overload
    Own-boo
    Ox
    Ox-osmel-fabre
    Oy
    Ozark-henry
    Ozzy
    Ozzy Osbourne
    Pace
    Pacifico
    Pack&tetty
    Padania
    Padova
    Padre-terno
    Pagina-bianca
    Pagliaccio
    Palapartenope
    Palermo
    Paletti
    Pallante
    Pallas
    Pamela-villoresi
    Pan Del Diavolo
    Pangea
    Paola-e-chiara
    Paola-folli
    Paola Turci
    Paoletti
    Paolo Argento
    Paolo-belli
    Paolo-benvegnu
    Paolo Benvegnu8fa6b0ee7d
    Paolo-biancalana
    Paolo-bonfanti
    Paolo Clementi
    Paolo-conte
    Paolo Fresu
    Paolo Girelli
    Paolo Jannacci
    Paolo Nutini
    Paolo-olmi
    Paolo-pallante
    Paolo-sassanelli
    Paolo-serazzi
    Paolo Simoni
    Paolo Virzi693f8d8b9d
    Papa Francesco
    Parallele
    Parente
    Paris
    Park-avenue
    Parole
    Parole-dormienti
    Parov-stelar-band
    Partigiani
    Partigiani 25 Aprile
    Partigiano Reggiano
    Parto
    Party
    Pasolini
    Pasqua
    Passion-fruit
    Pastasciutta
    Patchanka
    Patti Smith
    Pattp
    Patty Smith
    Pau
    Paul Gilbert
    Paul Mc Cartney
    Pausini
    Pearl Jam
    Peawees
    Pecci
    Pedra Mangoni
    Pellicole Di Musica
    Pelù
    Pelù
    Pendragon
    Penelope
    Pensiero Nomade
    Pentatonix
    Peppe-vessicchio
    Peppe Voltarelli
    Peppino Di Capri
    Peregrines
    Perimetro Cubo
    Periscope
    Perlamora
    Per-sempre
    Persi Nella Notte
    Pertti Kurikan Nimipaivat
    Peter-hook
    Peter Pan On Ice
    Pete Seeger
    Pfm
    Pfm48bee79da1
    Pga
    Pgr
    Phil-palmer
    Piacenza
    Piandiscob45b57ca94
    Pianista
    Piano
    Pianoforte
    Piano Magic
    Piazza Maggiore
    Picchia
    Piccini
    Piccolouniverso
    Piemonte
    Pierangelo-bertoli
    Pier Foschi
    Pieri Pelu0f6dbd2390
    Piero-ciampi
    Piero-fabrizi
    Piero Ghigo3ee1ef81b4
    Piero Pelù
    Piero Pelù
    Piero-pelu5af86c9100
    Piero Pelu88c5b3dc48
    Pierpaolo Capovilla
    Pier Paolo Pasolini
    Pierpaolo Pasolini
    Pieter Van Der Wulp
    Pietro Adragna Ensamble
    Pietro Iossa
    Pietro-paletti
    Pietro Semprini
    Pineta-san-giovanni
    Pink Floyd
    Pino Daniele
    Pino-daniele-arena-di-verona
    Pino-dieni
    Pino-fidanza
    Pino-scotto
    Pins
    Piombino
    Pio-stefanini
    Piovono-rose
    Pipers
    Pippo Baudo
    Pippo Pollina
    Pirata
    Pirelli
    Pisa
    Pistoia
    Pistoia-blues
    Piuttosto
    Pj-harveym-ani-di-franco
    Placido Domingo
    Plan De Fuga
    Plaster
    Plastic-made-sofa
    Plaza
    Plum
    Poemisia
    Poesia
    Poesie
    Poeta
    Poeta Incompreso
    Poggio A Caiano
    Poison
    Police
    Politeama Pratese
    Politico
    Polonia
    Polvere
    Polvere-e-gas
    Pomezia
    Ponte
    Ponte A Cappiano
    Ponte-vecchio
    Pooh
    Pooh Box
    Pop
    Pop Porno
    Pop The Sunday
    Porcupine Tree
    Porkys-garage
    Porna
    Por Santa Maria
    Porte Non Aperte
    Porto
    Portugnola Connection
    Portugnol-connection
    Posticipato
    Ppoemisia
    Prato
    Pratomagno
    Pregrines
    Premio Freak
    Premio Lunezia Etno Music 2013
    Premio Tenco
    Premio-toast
    Presenta Il Nuovo Album Questo Dolce Museod237efecc2
    Pretty Nice326e975f51
    Prevendita
    Prg
    Primavera Sound
    Primomaggio
    Primo-maggio
    Primopaco
    Produttore
    Prog
    Progressive
    Progressive Mood For A Day
    Progressive Rock
    Progressive Rock Circus Cluba0e440d05c
    Progzone
    Project
    Project-czar
    Prong
    Prongd861b71acc
    Pround-lore-records
    Proximi-luces
    Prtoton-packs
    Psichedelico
    Psychobilly
    Public House
    Puccini
    Puddle-of-mudd
    Punk
    Punkf4227496ca
    Punk-goes-acoustic
    Punkreas
    Quadrophenia
    Qualcosa-da-cambiare
    Quartet
    Quartetto Marongiu
    Quartetto Marsia
    Quarto-potere
    Quattro Mani Per Strada
    Queen
    Queenmania
    Quintorigo
    Quirinale
    R3zophonic
    Rachele Bastreghi
    Radicanto
    Radio
    Radio 105
    Radio-105-mundial
    Radio-centro-musica
    Radio-napoliemme
    Raf
    Raffaele-tedesco
    Ragazze Stupide
    Raglio Di Luna
    Rai
    Rai1
    Rai-1
    RAIN
    Rai Radio 3
    Raiz
    Rakele
    Ralph
    Ramazzotti
    Ramona
    Ramona Cerrutti
    Rap
    Raphael Gualazzi
    Rapper
    Rassegna
    Rava
    Ravello
    Ravello Festival
    Ravello-festival-2014
    Raven
    Ravenna
    Razza Krasta
    Reality Bites Festival
    Reburn
    Redbull
    Red-bull
    Red-bull-music-accademy
    Redbull Tourbus
    Red-canzian
    Red-canzian-pooh
    Redez-vous
    Red Ring
    Red-ronnie
    Reger
    Reggae
    Reggello
    Reggio-emilia
    Regina
    Regina-carter
    Regione
    Regione Toscana
    Relazione Complicata
    Relazioni Complicate
    Release
    Relics
    Remb1eb506da2
    Re Mida
    Remmy-williams
    Remo Anzovino
    Renato Cantini
    Renato Caruso
    Renato Zero
    Renga
    Renzo Arbore
    Renzo Franchi
    Renzo-rubino
    Renzulli
    Reptile Youth
    Requiem Mozart
    Resi Dance
    Reunion
    Reverendo
    Revolution Band3e1a344c18
    Rewout
    Rezophonic
    Rhumornero
    Rhythm And Repose
    Riccardo Bacchi
    Riccardo Cocciante
    Riccardo Giacalone
    Riccardo-marasco
    Riccardo-muti
    Riccardo-ruggeri
    Riccardo-sinigallia
    Riccardo Tesi
    Riccardo-veno
    Ricccardo-tesi
    Richard J Aarden
    Richards
    Rick Rubin
    Ricky-anelli
    Ridillo
    Rifugiati
    Rigo
    Rigo Righetti
    Riki Anelli
    Riky-anelli
    Rima
    Rimini
    Rimmel
    Ringo
    Rino Gaetano
    Riscoprimi
    Rita
    Ritchie Valens
    Ritm-tribale
    Ritorno
    Riuscireavolare
    Rival Sons
    Rivolta
    Robb-cole
    Roberta-calce
    Roberta Carrieri
    Roberta Di Lorenzo
    Roberta Orrù
    Roberta-orru8596a5010d
    Roberta-rigotto
    Robert Franz
    Roberto
    Roberto-bolle
    Roberto Bruno
    Roberto Cacciapaglia
    Roberto Fabbri
    Roberto-fedriga
    Roberto Gualdi
    Roberto Issoglio
    Roberto Marini
    Roberto Salis
    Roberto Tiranti
    Roberto Vecchioni
    Robinooda's Duo
    Robot
    Roby-facchinetti
    Roccaforte
    Roccella
    Roccella-jazz-festival
    Rocco Hunt
    Rocco Papaleo
    Rock
    Rockabilly
    Rockabilly Adventure
    Rock-and-roll-circus
    Rock-by-wiild
    Rock Files
    Rock-files-live
    Rock Hard
    Rock-identikit
    Rocking-chairs
    Rockin-monsters
    Rock In Roma Factory
    Rock-italiano
    Rock-melodico
    Rockmrollradio
    Rocknroll
    Rockn Roll547927c9c1
    Rock N Rollcf557c14c6
    Rocknroll-club
    Rocknrollradio
    Rocknroll-radio
    Rock-party
    Rock Prog
    Rock Progressive
    Rock-steady
    Rock-targato-italia
    Rock Tv
    Rock-viper
    Rocnroll-club
    Roger Waters
    Rolando Panerai
    Rolling Stones
    Roma
    Romaeuropa-festival
    Romaeuropa-festival-dal-1410-al-3011-musica-senza-confini-alain-platel
    Romafestival
    Romantica
    Romantico Iacampo Sweet Sweet Moon860687d361
    Romina Falconi
    Ron
    Ronny-aglietti
    Rosario-le-piane
    Rossofuoco
    Route 61
    Rovigo
    Roxy-bar
    Royalbravada
    Royal-bravada
    Roy Paci
    Roy Paci Corleone
    Rozzano
    Rudy-zerbi
    Rue Royale
    Rufus
    Ru-fus
    Rufus-wainwright
    Run
    Running Order Agglutination Metal Festival 2013
    Russel-currie
    Rusty
    Ruudejay
    Sacerdotessa
    Sacrifice
    Sacro
    Sadside Project
    Safara
    Sagra-zuppa
    Sakamoto
    Sala Vanni
    Sala Vanni Firenze
    Salerno
    Salmo
    Salvo Lazzara
    Salvo-mizzle
    Salvuccio-barravecchia
    Samantha Discolpa
    San-francesco
    San-galgano
    Sangue Di Rapa
    Sannazzareno
    Sanremo
    San Remo
    San-salvi
    Santa Margaret
    Santana
    Sant'anna Arresi
    Santiago
    Santino Cardamone
    Santo
    Santofuoco
    Santo Stefano
    Santo Trafficante
    San-valentino
    Sara Dd
    Saraddduo
    Sarah-stride
    Sara Velardo
    Sardegna
    Saro Libera4563c058cd
    Sarzana
    Sassuolo-parma
    Satine
    Saturnine
    Saxon
    Sbirrata
    Scanderbraus
    Scarecrowd
    Scarperia
    Scat-plaza
    Scegli-il-tuo-elemento
    Schignano
    Schumann
    Sciacuddhuzzi
    Scimmie
    Scimmie Sulla Luna
    Scolacium
    Scorpion-child
    Sea
    Seasons
    Secondchance
    Secondo Appartamento
    Secret Weapon Live #1
    Segrate
    Selene
    Selvaggi Golden Shower
    Sensoralia
    Senza-di-te
    Senza-paura
    Senza Valore
    Serena-abrami
    Serena-brancale
    Serena De Bari
    Sergei Nakariakov
    Sergio Cammariere
    Sergio-cammariere-quintet
    Sergio Caputo
    Sergio Cortes
    Sergio-fiorentini
    Serj Tankian
    Servillo
    Sesion Cubana
    Sestomarelli
    Se Ti Potessi Dire
    Settanta
    Sette
    Settembre-ai-decumani
    Settimo-milanese
    Sfigher
    Shadowblade
    Shadows Of Reflection
    Shamanes
    Shanghai
    Shanty-town
    Show-30
    Showcase
    Show-case
    Shpwcase
    Si Chiudono Le Labbra
    Sicilia
    Sick-simplice
    Siena
    Signor Tenente
    Silenziosamente
    Silvano Diliberto
    Silver
    Silver Key
    Silvestri
    Silvia-alfei
    Silvia Calzolari
    Silvia-tancredi
    Simona Molinari
    Simone-avincola
    Simone-cocciglia
    Simone Failla
    Simone-filippi
    Simone-laurino
    Simone Marrucci
    Simone-simons
    Simply-red
    Si-narra-di-rane-che-hanno-visto-il-mare
    Sinfonico Honolulu
    Singolo
    Sing Your Supper
    Sinnersaints
    Sintesi
    Sistem Of A Down
    Skelters
    Skom
    Skunk Anansie
    Slash
    Sloppy Sounds
    Small-jackets
    Smetana
    Snackbarecc6ca0dd6
    Sofia-rei
    Sognando-cracovia
    Sogni
    Sogno
    Sole-andreuzzi
    Soleterra
    Soleterre
    Sol Gabetta
    Solisti-toscana-classica
    Sollima
    Solo Polvere
    Sonata Arctica
    Sonata-islands
    Sonata Islands Meets Mahler
    Sondrio
    Sonhora
    Sonny-ensabella
    Sono-ancora-qui
    Son-of-marketing
    Sonohra
    Sopra-le-nuvole
    Sora
    Sos Mediterranee
    Sos Save Our Souls
    Sostieni Lortodossiaf6b877709d
    Sotto Casa
    Sotto Shock
    Soul
    Sourvein
    Spaghetti-americana
    Spagna
    Spandau Ballet
    Spazio Petardo
    Speackeasy
    Specchio
    Sperone
    Spider Rock
    Spider Rock Promotion
    Spinetti
    Spino
    Spirit De Milan
    Spirito In Cammini
    Splitgigs
    Spondaladra
    Sponz-fest
    Sporco E Perfido Rock And Roll
    Spotify
    Spring Awakening
    Springsteen
    Spyro-gyra
    Squarna
    Squillo
    S Stefano Al Pontedbc639f86b
    Stadi
    Stadio Artemio Franchi Firenze
    Stadio-mapei
    Stalker
    Stanco
    Start
    Status Quo
    Statuto
    Stazione Birra
    Stefabobollani
    Stefano
    Stefano Al Ponte
    Stefano-colpi-atrio
    Stefano-di-battista
    Stefano Disegni
    Stefano-gerosa
    Stefano-innocenti
    Stefano-lombardo
    Stefano Negri
    Stefano Rosso
    Stefano-vergani
    Stefe Burns
    Stelle
    Steve Hogart
    Steven Tyler
    Steve-rogers-band
    Steve Wynn
    Stia
    Stick-to-your-guns
    Sticky Fingers
    Sting
    Stone Gossard
    Stones
    Storia
    Storie Da Cantastorie
    Storm-of-light
    Stormy-six
    Sto-rock-identikit
    Strappi Alla Carne
    Streeat
    Streeat-food-truck
    Street
    Street Clerks
    Street Clerks Drunk In Public4eec439707
    Stritola
    Stupro
    St Vincent
    Style Concil
    Sua
    Subrosa
    Subsonica
    Sud
    Sud-sound-system
    Sud-sound-system-e-ainett-stephens
    Sugardaddy
    Sugar Daddy
    Sula Ventrebianco
    Su Liane Di Suoni
    Summer
    Summer Festival
    Summertime
    Sun Records
    Suoni-tra-ieri-e-domani
    Suor-cristina
    Supergrass
    Super Mei Circus
    Superstage
    Sursumcorda
    Sus
    Susanna-parigi
    Susanne Peters
    Svuota-tutto-tour
    Swamper
    Sweet Sweet Moon
    Swell-99
    Swell Season
    Swing
    Syberia
    Symphony X
    Syndone
    Syne
    Syria
    Take-that
    Talent Show
    Talkingdrum
    Tanges-time
    Tante-anna
    Taranproject
    Taranprojet
    Taranprojiect
    Taranta
    Tarantella
    Taranto
    Tarchiani
    Taurina-bros
    Tax Records
    Taylor Hawkins
    Tazenda
    T-cave
    T Cook
    Te
    Tea For Two
    Tears Of Ink
    Teatro
    Teatro-auditorium-comunale
    Teatro Bucci
    Teatro Degli Orrori
    Teatro-delle-arti
    Teatro-delle-ombre
    Teatro-giacosa
    Teatro Musica
    Teatro Musicale Da Camera 2013
    Teatro Puccini
    Teatro Romano Fiesole
    Teatro Rosa
    Teatro Verdi
    Teenage Riot
    Teka
    Tel-aviv
    Telestar
    Television
    Tempi-duri
    Templeofdust
    Tender
    Tender Club
    Tenfold-rabbit
    Teodasia
    Tera-melos
    Teresa-de-sio
    Terra-dei-fuochi
    Terranuova Bracciolini
    Terrnuova Bracciolini
    Terzo Piano
    Tesi
    Tetralogia-elementi
    Tetraologia-degli-elementi
    Tetratogia
    Tevere
    Tg
    The Answe
    The-archive
    The-ataris
    The Autumn Leaves Fall In
    The Beards
    The Bidons
    The-big-red
    The Blind Catfish
    The-blue-angel-lounge
    Thebody
    The-boxer-rebellion
    The-cage
    Thecerealkillers
    The Chemical Brothers
    The-circle
    The-classic
    The Cleopatras
    The-cyborgs
    The Dak Shines
    The Dark Side Of The Wall
    The-doctors
    The Doctors Of Jive
    The-doors
    The Dreamers
    Thee Bombonyricsa5d8310d53
    Theelements
    The-elements
    The Erotic Monley
    Thee Stp9f1157ed54
    The-game
    The Giornalisti
    The Gluts
    The-good-samaritans
    The Groominf
    The Grooming
    The Hacienda
    The-heart-and-the-void
    The Heart The Void08187f020c
    The Heart The Voidbb183b9ab5
    The-hills
    The-irrepressibles
    TheJackBerry
    The Jacksons
    The Kaams
    The-kokots
    The Kolors
    The Last Internationale
    The Loud
    The-manges
    The-monkey-weather
    The-moon
    The-morbeats
    The Musical Box
    The-niro
    The Nostalgics
    The-notwist
    The-nuclears
    The-panicles
    The Pink Album
    The-raveonettes
    The-red-carpet
    The-red-coil
    The Rust And The Fury
    The Seawolf
    The-serbian-army-orchestra
    The Sidh
    The-silver-moon
    The-smiths
    The-snakes
    The-travelling-souls
    The Twisters
    The-veils
    The-vickers
    The-vocie
    The-voice
    The Wall
    The Web Table
    The Wet Table
    The-who
    The Wild Child
    The Words Greatest Pink Floyd Showb04d821910
    The-yum-yums
    Thick As A Brick
    Thiene
    Thirty Seconds To Mars
    Thony
    Thorr
    Thrilljockey
    Th-wild-child
    Ti Fai Del Male
    Timodaeb45eb33dd
    Timoria
    Tino Bisagni
    Tino-tracanna
    Tinturia
    Tirrenia
    Tita
    Tito
    Tito Bisagni
    Tito-schipa
    Tito Schipa Jr
    Tiziana-ielpo
    Tiziano Ferro
    Tobias Sammet
    Toga
    Tokyo
    Tom Barman
    Tombstone
    Tom-morello
    Tommy Emmanuel
    Tom Smith
    Tomviolence
    Tondelli
    Ton-koopman
    Tonolo-e-bianchetti
    Tony Allen
    Tony Bennet
    Tony Iommi
    Tony-macalpine
    Tony-sly
    Tony-verde
    Torino
    Tormento
    Tormentone-2014
    Toro Meccanica
    Toscama
    Toscana
    Toscana-classica
    Toscana Musicam T Rumors
    Toscana Musiche
    Toscana Orchestra
    Toscano
    Toto
    Touch
    Tour
    Tour 2013
    Tour 2013 Bruce Springsteen
    Tour Radio E News Per Tino Bisagni
    Trabona
    Trambusti
    Tre
    Tre Allegri Ragazzi Morti
    Trentino
    Trentinoinjazz
    Trentino-in-jazz
    Trentino-jazz
    Trento
    Tribue053460dd3
    Tribute
    Tribute-night
    Tricky
    Trieste
    Trilogia
    Trilogia Del Potere
    Trilussa
    Trio
    Trio Valore
    Trip Musicale
    Trombone Quartet
    Trumors
    T-rumors
    Trumoues1265315a78
    Tuareg
    Tugs
    Tullio De Piscopo
    Tunatones
    Tunatunes
    Tunng
    Turchi
    Tu Sei Lei
    Tutto Esaurito
    Tutto Quello Che Avreste Voluto Ascoltare Da Angelo Branduardiven 82 Teatro Della Pergola Firenzebc78228e29
    Tuxedomoon
    Tuxedo-moon
    Twc Su Metal Maniac E In Tour Radio 2013
    Twist And Shout
    Two More Canvases
    U2
    Uauaeo
    Ufo
    Ugo Canitano
    Uk
    Uku Band
    Ultimo-tour
    Umbertop Agnini
    Umberto-tozzi
    Umbria-jazz
    Un-abbraccio-unico
    Un-agosto-senza-uova
    Una Preghiera
    Unchain My Broken Heart
    Underground Youth
    Undicesima-edizione
    Un-filo-di-trucco-un-filo-di-tacco
    Un-filo-dodio
    Un Folle
    Unicostampo
    Uninvasione-di-musica-dal-vivo9ba3386b45
    Unite
    Universita
    Universitagrave-la-sapienza
    Unmade Bed
    Unplugged
    Un-sabato-italiano
    Un Viaggio Lungo 20anni
    Uommene
    Urania
    Usa
    Useless-id
    Ushas
    Ustica
    Valaria-vaglio
    Valdarno
    Valdinievole
    Valentina Bartoli
    Valentina Gerometta
    Valentina Lodovini
    Valentina Parisse
    Valeria Caputo
    Valeria Cputo
    Valeria-vaglio
    Valeries
    Valerio Massaro
    Valerio Negrini
    Vallanzaska
    Van Cleef Continental
    Vanessa-billi
    Vanexa
    Van-gogh
    Vasco
    Vasco-brondi
    Vasco Rossi
    Vasquez
    Vaticano
    Vdb23
    Vdb-23
    Veivecura
    Veloce
    Velvet-goldmine-experience
    Ven-0901-ore-22-ox-al-route-90-s-live-mister-kite
    Veneto
    Vengo Da Te
    Venkmans
    Vento
    Vento Destate2cc2c91e4f
    Veramente Anonimi
    Verdena
    Verdi
    Verona
    Verso-est
    Versus
    Via Al
    Viaggiatore Immobile
    Viaggi-fotografici
    Viaggio-famelico
    Via Gleno
    Viboras
    Vicchio
    Victoria Station Disorder
    Villa Castiglione
    Village-milano
    Villaggio-della-musica
    Villa San Giovanni
    Vincente-amigo
    Vincenzo-fasano
    Vincenzo-verderosa
    Vincenzo Zocco
    Vinicio Capossela
    Vinicio Capossela E La Banda Della Posta
    Vinicio Capossella
    Vinile
    Vintage Roots
    Vintage-roots-festival
    Vinyl
    Vinylove-musicstore
    Violacida
    Violator
    Violent
    Violetta Serreli
    Viper
    Viperm Musica
    Viper Teatre
    Viper Theatre
    Viper Theatre Firenze
    Vipier Teatre
    Virginiana Mailler
    Virginiana Miller
    Virginia Veronesi
    Virginio
    Virgin-radio
    Virgin Steele
    Virgo
    Virus
    Virzi
    Visarno
    Vissia-trovato
    Vita
    Viterbo
    Vito Martletta
    Vittorio-cosma
    Vitulli Michele
    Vivaldi
    Vivavoce Tour
    Vivo-in-un-reality-show
    Vocalcare
    Vol3
    Walden-waltz
    Waldo Beat Collision
    Walls-of-jericho
    Warsaw
    Wasp9f3a9e746f
    Wave-music-awards-2014
    We Are Waves
    Weekend Lalimonaia Tuttialbuiod8d8d29ae5
    Wen-cam
    What A Confusion
    When-things-come-easy
    Where-and-when
    Whisky Trail
    Who
    Wicked Starr
    Wilco
    Wild Child
    Wild-rock-party
    Willie Nile
    Willie Peyote
    Willy Peyote
    Wim Mertens
    Windhad
    Winstonmcnamara
    Winter
    Wired Clouds
    Witch-mountain
    Wogiagia-crew
    Wolf
    Wolfabilly
    Wolfgang Rubsam
    Woodstock
    Woovie-nights
    World-music
    Wot
    Xave
    Xfactor
    X Factor
    X Factor
    X-faxtor
    Xmas 2012
    X-zone
    Yelawolf
    Yellowmoor
    Yellow-moor
    Yes
    Yesterday
    Yes-we-sing
    Yhe-sinnersants
    Ylenia Lucinano
    Ylenia Lucisano
    Young
    You Will Never Know
    Zamboni
    Zant
    Zap
    Zappa
    Zen Circus
    Zerbino
    Zeropositivo
    Zibba
    Zocaffea5e86920d5
    Zois
    Zombie-love-heavy-metal
    Zombies-love-metal
    Zona Cremonini
    Zucchero
    Zuffanti
    Zz-top

    Archives

    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.