Passavamo da dei look inguardabili (adesso), a capelli cotonati e altre sciccherie.
Icone musicali di quel periodo, erano sicuramente: nel pop i Duran Duran e gli Spandau Ballett, mentre nel rock, cominciava a venir fuori quel genere cosiddetto Hair Metal che vedeva i musicisti truzzi (per usare un termine del periodo) al massimo.
Mi ricordo di gruppi come gli Europe, che impazzavano con "The final countdown" oppure i Motley Crue veri e propri miti del decennio.
La musica aveva un grosso e lungo filo conduttore tra i ragazzi; c'erano i dark, i paninari e i metallari.
Sinceramente in quel periodo ero schierato anche io ... naturalmente tra i metallari, anche se non posso nascondere che il mio carattere, mi portava ad avere amici di ogni tipo.
Avevamo messo su una radio al paesello e mi divertivo a cercare gruppi giovani che passandomi i loro demo, mi potessero dire e dare qualcosa.
Mi ricordo molte ciofeche, ma per fortuna mi ricordo anche qualche band che è poi diventata famosa, non voglio fare i nomi, ma una in particolare me la ricordo bene.
Tra le tante band ce n'era una che mi aveva colpito in modo particolare.
Erano toscani, si chiamavano G.L.A.S. e suonavano hard rock.
Giunse a me il loro EP dal titolo "AUDAX VINCIT" uscito nel 1988, cinque canzoni godibilissime, molto ben suonate e soprattutto mi colpì la voce del cantante Pino Salomone bella e malinconica nel pezzo "Helen" che chiudeva questo EP.
Sono passati più di venticinque anni dall'uscita di Audax Vincit e purtroppo di questi G.L.A.S. ne avevo perse le tracce, ma un sabato pomeriggio in centro a Firenze, mi ritrovo alla presentazione di un libro di poesie del bravissimo musicista poeta: Alessandro Moschini.
Durante il meeting letterario, Alessandro canta e fa da accompagnamento con la chitarra.
Verso la fine dell'incontro, la poetessa Dulcinea, che presentava il reading, regala una sorpresa al poeta, facendogli ascoltare una canzone del suo gruppo rock, appunto i G.L.A.S. e qui la mia mente che troppo spesso nell'ultimo periodo latita, si riaccende in un istante e mi appare di nuovo la cara vecchia radio ed il mio programma.
Riconosco quei G.L.A.S. e soprattutto, non sapevo minimamente che il Moschini poeta, ne fosse il bassista.
Dialogando insieme, scopro che di recente si sono riuniti ed hanno di nuovo suonato insieme un concerto. Questo è accaduto l'11 maggio in quel di Pescia.
Ben tornati G.L.A.S.
Formazione
Pino Salomone: Voce
Alessandro Moschini: Basso e cori
Massimo Cappelli: Chitarra ritmica e cori
Alessandro Innocenti: Chitarra solista
Sergio Leonetti: Batteria
Roberto Bruno