
Esce “AVREI”, il video che anticipa il primo progetto solista
Dan Solo si prepara a uscire con il suo disco di esordio come autore e interprete -Classe A, in arrivo il prossimo autunno - e presenta il video AVREI, girato da Giuseppe Moreto (Subsonica, LnRipley, Dotvibes) con la partecipazione della performer Elisa Frisaldi.
“La commistione musica e danza mi ha sempre affascinato, fin dai tempi del progetto Pornodrome, quello in collaborazione con Samuel e prima della nascita dei Subsonica. All’epoca si trattava di rock accompagnato da danza afro, che io stesso ho ballato per un paio di anni. Oggi, grazie ad Elisa, ho scoperto un modo di fare danza contemporanea che mi piace molto, ispirato alle coreografie di una compagnia israeliana molto conosciuta nel mondo Batsheva”.
AVREI, è anche un EP di tre tracce (Nuovo Cinema Italiano, Stella di Luna e Avrei), e apre la strada per l’imminente realizzazione di “Classe A”, il primo full lenght di Dan Solo che, per la prima volta si cimenta nelle vesti di autore e interprete.
Dopo aver fondato i Pornodrome nel 1993 essere entrato nel progetto Marlene Kuntz, con cui Dan realizza sei album in studio (1995-2004), dopo aver realizzato la colonna sonora di “Indagine di un cittadino di nome Volontè” (film documentario sulla vita di Gian Maria Volontè), Dan Solo si incammina verso una “nuova vita”, con un EP che vuole essere solo un assaggio del disco vero e proprio, in uscita il prossimo autunno.
Bio
Dan Solo, nasce il 26 maggio 1968, a Torino. Musicista e autore, suona il basso elettrico dall’età di quattordici anni. Già bassista della hard core band torinese dei JESTER BEAST “Poetical Freakscream” (1991, GLC\ROUGH TRADE) “Serial Killer (JB REC.1993).
Fonda il gruppo dei PORNODROME (1993), e nel 1995 si unisce ai MARLENE KUNTZ, storica band del rock italiano, con cui realizza sei album in studio: “Il Vile” (1996, CPI/UNIVERSAL), “Come di sdegno” (1998, CPI\UNIVERSAL), “Che cosa vedi” (2000, SONICAFACTORY\VIRGIN), “Cometa” (2001, SONICAFACTORY/VIRGIN), “Senza peso” (2003, VIRGIN\EMI), uno dal vivo “HUP live in catarsis” (1999, CPI\EDEL). Nel 2001, con l’album “Che cosa vedi” (CPI\VIRGIN) raggiunge il primo posto della classifica italiana.
Nel 2003, Dan, insieme al regista Beniamino Catena, realizza il film documentario “Pornodrome, una storia dal vivo” (MESCAL\SONY), unica testimonianza, dal vivo, del gruppo omonimo.
Nel 2004, esce per conto della casa di produzione Atacama film “Indagine su un cittadino di nome Volontè” (SKY CINEMA\FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE\CANAL 10 URUGUAY), film documentario sulla vita di Gian Maria Volontè, di cui Dan è autore della colonna sonora.
Nel 2005, fonda PETROL, insieme a Franz Goria (Fluxus) alla voce; nel 2007 esce “Dal fondo” (CASASONICA\EMI) e nel 2009 “L’amore è un cane” (PETROL).
Sempre nel 2009, Dan è invitato ad interpretare il ruolo di Giovanni Musci, nella fiction televisiva “Squadra antimafia Palermo oggi”, seconda serie, trasmessa da CANALE 5 nella primavera del 2010.
Nel 2011, collabora alla scrittura e realizzazione delle parti di basso per il disco del cantautore torinese Davide Tosches “Il lento disgelo” (CONTRORECORDS).
Oggi, Dan è impegnato alla realizzazione del suo primo lavoro come solista, previsto per l’autunno 2014 e anticipato dal singolo/EP “Avrei”.