
Esce il video di FOR THE LITTLE WHILE
secondo estratto da l'ep
LIKE A DANCER
www.youtube.com/watch?v=ASBzP-ip8yU
For The Little While è il secondo estratto dall’ep Like A Dancer, ep di debutto di The Heart & The Void, nome dietro il quale si nasconde Enrico Spanu, eclettico musicista sardo.
Il progetto solista del musicista sardo Enrico Spanu è totalmente autoprodotto, scritto e suonato dallo stesso Enrico, ed è stato registrato e mixato allo Sleepwalkers RecordingStudio di Guspini (CA) da Gabriele Boi (in passato membro di Rippers e Mojomatics). Il mastering è stato effettuato da Gus Elg allo Sky Onion Studio di Portland (Oregon, USA). In For the Little While Spanu si è avvalso della collaborazione di alcuni amici musicisti sardi: Francesco Tocco (The Wheels, ex Feel Dizzy) al rullante e Marco Orrùalla tastiera.
For The Little While è una presa di coscienza, una lotta interiore tra il sapere di essere una persona tra le tante e il non sentire di appartenere a nessun luogo, a nessuna terra, non sentire delle radici proprie. Sono le tematiche generali che hanno portato anche alla scelta del moniker The Heart & The Void.
Il video è stato girato da Joe Bastardi, già autore anche del precedente, che racconta così la genesi di questo clip: «Quando Enrico mi ha chiesto di girare il video per il suo secondo singolo ho risposto di si, senza pensarci troppo. La canzone la conoscevo già e mi piaceva parecchio. La stima che ho nei suoi confronti, per la sua capacità di emozionare con semplicità, ha fatto il resto. Volevo che il video raccontasse in modo semplice quel sentimento di libertà che si prova durante un nuovo inizio o quando si sceglie, seppur con dolore, di abbandonare una strada per scegliere una nuova. Il risultato sono 2'46'' nei quali a grandi spazi aperti fanno da contrasto i primi piani dei quattro protagonisti, ognuno dei quali si trova a vivere un particolare momento della sua vita, chi nell'attesa, chi nel viaggio.»
Regia: Joe Bastardi
Trucco: Roberta Spiga
Attori: Laura Spano, Nina Dessì, Laura Mura, Roberta Spiga, Claudio Orefice
DATE:
14 febbraio - Studio Foce, Lugano – in apertura a CALLmeKAT
15 febbraio - Il Paniere, Crema
16 febbraio - Il Circolo, Mariano Comense (CO)
BIO
The Heart & the Void è il progetto solista indie-folk del cagliaritano Enrico Spanu.
Una musica che vuole ripartire da un approccio minimale, fragile ma al contempo complesso, dove voce e chitarra sono gli elementi essenziali delle composizioni accompagnate da liriche che affrontano contrasti e contraddizioni dei sentimenti – come il nome stesso vuole suggerire: il cuore/the heart come simbolo delle emozioni, dell'amore, della speranza e il vuoto/the void a rappresentare l'oscurità, la mancanza di punti di riferimento e radici. Attivo da meno di un anno si è fatto notare nella scena musicale indipendente della Sardegna con la partecipazione a festival importanti come Abbabula di Sassari (Maggio 2012) e il Karel Music Expo di Cagliari (Ottobre 2012) e una intensa attività dal vivo nei locali di Cagliari e Sassari.
Ha prodotto un EP, Like a Dancer, allo Sleepwalkers Recording Studio di Guspini, registrato da Gabriele Boi e masterizzato da Gus Elg del Sky Onion Studio di Portland (USA).
Dal vivo The Heart & the Void si presenta da solo con un microfono e una chitarra, sulla scia degli innumerevoli cantautori di lingua anglosassone: ispirandosi dal Bob Dylan degli esordi fino alla moderna e vivissima scena folk internazionale, vista un po' in secondo piano nel mercato italiano. La sua musica benché minimale è comunque diretta e a volte quasi violenta, un flusso di parole e musica che mantiene la tensione alta grazie anche ad un fingerpicking sia dolce e malinconico che veloce e potente.
Facebook: https://www.facebook.com/theheartandthevoid