DA MARTEDÌ 28 APRILE
SARÀ DISPONIBILE IN FREE DOWNLOAD
Quattro San Simoni e un funerale
IL NUOVO EP
Presentazione live sabato 2 maggio al Askatasuna di Torino
L’EP contiene 5 brani inediti, tra cui un featuring con Lince (Milizia Postatomica) e Dj Koma. I producer dei pezzi sono Kavah e Frank Sativa.
Tra pochi giorni sulla pagina Facebook dell’artista: https://www.facebook.com/williepeyote verrà pubblicato il link a cui scaricare l’EP in download gratuito.
Questa la tracklist di “Quattro San Simoni e un funerale”:
1- “I (really don't) like” – prod. Kavah ; 2- “L’outfit giusto” – prod. Frank Sativa; 3- “La Stessa domanda - Il funerale” – prod. Frank Sativa; 4- “Sondaggio” feat. Lince e Dj Koma – prod. Kavah; 5- “Schettino, io non sono uguale” – prod. Kavah
«Questo EP è un ritorno al rap hardcore dei miei inizi, ovviamente ‘rinfrescato’ – racconta Willie Peyote – è come prendere la rincorsa in vista del salto in avanti che farò con il prossimo album»
L’uscita di “Quattro San Simoni e un funerale” è stata anticipata dalla pubblicazione di un video promo sulla pagina Facebook di Willie Peyote. Il video è stato ideato e realizzato da Sebastiano “Seppiah” Accorrà per Headwood Studio e presenta in anteprima la prima strofa di uno dei brani contenuti nell’EP, “I (really don’t) like”, prodotto da Kavah. Nella clip Willie Peyote cerca di scappare dalla telecamera che lo riprende, per sottrarsi al costante obbligo mediatico del dover apparire per forza in video.
È possibile guardare il video promo dell’EP al link di Facebook:
https://www.facebook.com/williepeyote/videos/vb.275735509129999/813025522067659/?&theater
La copertina dell’EP è stata realizzata dal grafico torinese Fabio Camèra e vede Willie Peyote intento a sfidare ironicamente la morte “a colpi di San Simone”, il celebre liquore torinese. Per l’artista il San Simone è uno dei simboli di Torino al pari dei gianduiotti e della Mole Antonelliana.
Willie Peyote ha abituato il pubblico a un ricorrente uso di citazioni e riferimenti di vario genere. Anche stavolta sia il titolo dell'EP che la copertina presentano dei rimandi ad altro, in questo caso al mondo del cinema. Il nome del lavoro infatti riprende, storpiandolo, il titolo della commedia campione d'incassi del 1994, "Quattro matrimoni e un funerale". L’immagine di copertina è invece una versione fumettistica della scena della famosa partita a scacchi con la morte del film "Il settimo sigillo" di Ingmar Bergman.
Sabato 2 maggio Willie Peyote e il producer Frank Sativa presenteranno live l’EP “Quattro San Simoni e un funerale” al Centro Sociale CSOA Askatasuna (Corso Regina Margherita, n. 47; cap. 10124) di Torino dalle ore 24.00. Tanti gli ospiti dell’evento: Dutch Nazari, Dj Koma, Sick & Simpliciter, Litothekid dj set, Kosta, Lince (Milizia Postatomica). Per l’afterparty si esibiranno inoltre Paolo Angelo Parpaglione, sassofonista e fondatore dei Bluebeaters, The Odd couple e Frank Sativa (selector on Mpd). Biglietto di ingresso: 5 €
Per maggiori informazioni sull’evento: https://www.facebook.com/events/345114965681831/
WILLIE PEYOTE vive un momento particolarmente fruttuoso: ha vinto il concorso per autori “Genova Per Voi”, il più grande portale di musica italiana Rockit lo ha inserito tra i dieci artisti migliori dell’anno, il videoclip del brano “Glik” (che fa riferimento a Kamil Glik, calciatore capitano della squadra del Torino) ha ricevuto più di 230.000 visualizzazioni, il video del brano “Dettagli” realizzato live per VEVO dscvr (DISCOVER) è quello con il maggior numero di visualizzazioni all’interno del format e il tour “Hai fatto quattro date e lo hai chiamato tour”, a discapito del nome, ha avuto un grande successo.
Le canzoni di Willie Peyote sono uno specchio della società attuale. Con i suoi brani accattivanti, ironici ma allo stesso tempo di denuncia sociale, l’artista ha attirato immediatamente su di sé l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Artista poliedrico e già voce del gruppo Funk Shui Project, ha fatto dell'autoironia, del nichilismo e dell'originalità i suoi marchi di fabbrica. Brani come “TmVB”, ovvero "Tutti mi Vogliono Bene” sono diventati degli inni underground che raccontano i paradossi del nostro paese in modo scanzonato, sarcastico e divertente.
https://www.facebook.com/williepeyote?fref=ts
https://twitter.com/willie_peyote
Etichetta discografica: ThisPlay Music
Ufficio stampa e promozione radio: Elena Lucerna (ufficiostampa@protocollozero.com)