
14 dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti e un disco in uscita. Un lungo percorso, umano e artistico, evocato per tappe salienti con ospiti speciali incontrati lungo il cammino: Mario Brunello, Pascal Comelade, Marc Ribot, Victor Herrero, i Cabo San Roque, La Banda della Posta, Manolis Pappos, Dimitris Mistakidis e l’Orchestra Maderna.
Dopo lo straordinario riscontro del pubblico europeo, il tour, organizzato dall’agenzia Ponderosa, arriva ora in alcuni magnifici teatri italiani in cui l’artista si esibirà per la prima volta con concerti unici, irripetibili e un repertorio sempre diverso, scelto con cura rispetto al luogo, agli ospiti e alla memoria.
Lo scorso 15 novembre il “Qu’ART de Siècle”, è approdato al Teatro Massimo Bellini di Catania con il concerto per pianoforte e voce “Solitudini”, registrando il tutto esaurito, mentre è ufficialmente SOLD OUT anche il concerto del 12 dicembre al teatro Dal Verme di Milano intitolato “Coup de canon!! Canzoni a manovella”, in cui verrà eseguito integralmente l’album “Canzoni a manovella” per festeggiarne i quindici anni dall’uscita. Un anniversario importante che sarà ricordato domani anche dalla pubblicazione dell'omonimo libro di Laura Rizzo, edito da Arcana: un volume che inaugura una nuova collana che la casa editrice dedicherà ai grandi album degli anni 2000.
Restano ancora biglietti disponibili del “Qu’ART de Siècle” per il 20 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia, dove Capossela si esibirà con “Naufragi”, concerto che vedrà la partecipazione straordinaria del violoncellista Mario Brunello, mentre si avvia al SOLD OUT anche“Fantasmagorie”, il concerto del 21 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma insieme all’Orchestra Maderna diretta da Stefano Nanni.
Rientra nei festeggiamenti del Qu’ART de Siècle anche l’incontro “Parole” il 7 dicembre al teatro Filarmonico di Verona, una conversazione musicale con la partecipazione d’eccezione di Mario Brunello, in cui Vinicio ripercorrerà insieme al giornalista Enrico De Angelis i suoi 25 anni di incessante attività.
www.viniciocapossela.it
Le date complete del “Qu’ART de Siècle” prevendite aperte.
5 Ottobre - Parigi @ Des Bouffes du Nord - Festival D’Ile de France
(ospiti speciali: Mario Brunello e Pascal Comelade)
16 Ottobre - Berna @ Bee-Flat
(ospite: La Banda della Posta)
18 Ottobre - Bruxelles @ Ancienne Belgique
(ospite: La Banda della Posta)
25 Ottobre - Girona @ Auditori de Girona - Temporada Alta Festival
(ospite: Cabo San Roque)
27 Ottobre - Madrid @ Teatro Calderon
(ospite: Victor Herrero)
10 Novembre - Londra @ Clapham Grand
(ospite: Marc Ribot)
11 Novembre - Berlino @ Astra Kulturhaus
15 novembre – Catania @Teatro Massimo Bellini “Solitudini” In collaborazione con EFESTIADE
29 novembre - Salonicco @Mavri Trypa “Rebetiko Gymnastas”
(Ospiti Manolis Pappos e Dimitris Mistakidis)
7 dicembre – Verona @Teatro Filarmonico “ Parole” conversazione musicale con Enrico De Angelis
( ospite Mario Brunello)
Info: http://idem-on.net/idm/
12 dicembre - Milano @Teatro Dal Verme Coup de canon!! Canzoni a manovella - Esecuzione integrale .
Prevendite http://bit.ly/1GuUBtb
http://dalverme.org/index.php
20 dicembre 2015 Venezia @Teatro La Fenice “Naufragi”
(Ospite: Mario Brunello)
Prevendite http://tinyurl.com/pmaxpmy
http://www.teatrolafenice.it/site/index.php
21 dicembre Roma @Teatro dell’Opera “Fantasmagorie”
(Ospite: Orchestra Maderna di Stefano Nanni)
Prevendite: http://tinyurl.com/o27cwq2
www.operaroma.it