Sabato 29 agosto
dalle ore 21 fino a notte fonda
Stazione di Conza – Andretta - Cairano (Alta Irpinia)
“La Notte d'Argento non è solo un concerto, è una notte di musica, plenilunio, evocazione e Festa”.
Così Vinicio Capossela invita il suo pubblico al grande appuntamento con cui, dopo cinque giorni di “sponzamento” di balli, concerti, e incontri allo Sponz fest, domani, sabato 29 agosto, celebrerà i suoi 25 anni di sposalizio con la musica.
La stazione dismessa di Conza – Andretta – Cairano sotto Il paese dei coppoloni ( titolo del suo ultimo romanzo edito da Feltrinelli) diventerà per una notte la scenografia di un evento reso ancora più memorabile dalla presenza degli straordinari ospiti che in questi anni hanno segnato il suo cammino e con cui il cantautore canterà i suoi più grandi successi.
“Dalle 18.30 si apriranno i cancelli di questa stazione sospesa in un vero paesaggio da resa dei conti. Per gli amanti del sogno del treno sarà un paese dei balocchi, un set da Avventura, una scenografia di frontiera in cui ognuno potrà essere interprete o regista della propria cinematografia. Come al paese dei balocchi ci sarà un piccolo luna park con tanto di giostre, banchi e bancarelle per togliersi la fame e la sete. E poi sorgerà la luna, presto, da dietro il monte Voltoio, il vulture dalle ampie ali, e prenderà possesso del cielo. A quel punto le bande si alterneranno sul palco e la trebbiatrice volante comincerà a pedalare nel vuoto. Bande di Messico, Macedonia, Grecia, Texas si alterneranno coi suonatori di Calitri. La Banda della Posta e quella della città, le viventi voci di Testadiuccello, di Cicc’ Bennett, il violino acre di Peppe Matalena e le fanfare, i conjunto, i mariachi a intrecciarsi con un'avventura musicale che prosegue da 25 anni senza riposo, alla conquista dell’inutile. Per essere per una sera sola guarramon, la grannaneta, la tempesta degli intavolati. E’ un invito, non mancate”.
Quelle presenti della Notte d'argento sono tutte musiche eccessive, che spingono l’anima e i piedi al trabocco. Gli ospiti musicali incarnano ognuno un’idea di frontiera: la frontiera del mito vivente, Antonis Xilouris, in arte Psarantonis, dal monte Ida di Creta, e la sua lira che parla alla pietra e al vento già immortalata nelle riprese del film “Indebito”; la fanfara macedone The Original Kočani Orkestar, devastante, potente, smisurata, protagonista nel 1998 di una serie di indimenticati concerti con Capossela. “Registrammo insieme pezzi che avevano sentito il giorno stesso, e di cui fecero all’istante arrangiamenti memorabili, interpretati in una serata restata alla storia al Naima di Forlì, dove fu registrato ‘Live in volvo’”, ricorda il cantautore.
Ancora, risuonerà con Capossela la musica di euforia e morte della tradizione deiMariachi Mezcal e la frontiera del Tex Mex, con i Los TexManiacs, da San Antonio, Texas, una delle più sfolgoranti band conjunto al mondo capitanata dal re del baxo-sixto Max Baca con il suo repertorio di canzoni che hanno fatto il giro del mondo, come Marina, di Rocco Granata, e grandi classici rock’n’roll. Ascolterete la frontiera del deserto dell’Arizona con Howe Gelb, già fondatore e anima dei Giant Sand, band antesignana del dert rock. “Un cavaliere urbano, un confidentialist, sussurra storie con una voce da attore, che ricorda il John Lurie dei primi film di Jarmush” dice di lui Vinicio.
Infine la frontiera del fiume Ofanto, la storica Banda della Posta, nel concerto della sua incoronazione; e ancora ospiti, voci e personaggi dalla pagina de Il paese dei Coppoloni all’intavolato del palcoscenico: Cicc’ Bennett, il cantante gladiatore protagonista di “Al veglione”, Matalena, Testadiuccello, Asso Stefana, Zeno De Rossi per una serata che va dal tramonto all’alba di una notte di Luna. Luna selvatica, Luna selvaggia.
Il concerto NOTTE D’ARGENTO è realizzato con la preziosa collaborazione di Tequila Don Julio.
Info:
Notte D’argento
Dove: stazione di Conza-Andretta-Cairano (Av)
Costo Biglietti: 15 euro
Apertura cancelli ore 18.30
Prevendite ancora aperte ai link
I biglietti saranno in vendita anche la sera del concerto
L’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino a tredici anni.
Tutti gli aggiornamenti su www.sponzfest.it
Per info generali: info@sponzfest.it
Facebook: https://www.facebook.com/calitrisponzfest?fref=ts
Twitter: @sponzfest hashtag ufficiale: #sponzfest15