
Ven 04/09 il pianista Max Calderai
nella Rassegna Jazz
a cura di Cosimo Marchese & Manrico Seghi
Piazza Demidoff
Firenze
LA CASETTA DEL BUON VINO
Ven 4/09 il pianista Max Calderai da Bill Evans a Duke Ellington passando attraverso le composizioni originali da lui scritte.
Dopo il diploma conseguito al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze con il massimo dei voti e lode, nel 1995, vince il Primo Premio nella categoria solisti jazz al Festival nazionale delle giovani promesse di Taranto. Oltre a diploma Master Class su improvvisazione jazz e arrangiamento orchestrale segue vari corsi di perfezionamento, tra cui quello di pianoforte jazz, presso l'Accademia Romana di Musica, con il Maestro Enrico Pieranunzi .Dopo un'intensa attività concertistica dedicata alla musica classica, da camera e lirica, si dedica principalmente alla musica pop e jazz, collaborando con: Alessandro Fabbri, Raffaello Pareti, Piero Leveratto, Stefano “Cocco” Cantini, Maurizio Giammarco, Alessandro Di Puccio, Alberto Bocini, Caterina Vichi, Emily Elbert, Nicolao Valiensi, Mirco Guerrini, Fabio Morgera, Michael Supnick, Pino Clementi, Paolo Casu, MarcoTamburini, Rudy Migliardi, Ares Tavolazzi, Giorgio Bracardi, Red Pellini, Lino Patruno, Jim Mullen, Lauren Darlymple, Dario Cecchini ed altri. Collabora con la ORT di Nick Davies.
In teatro ha collaborato con: Susy Bellucci, Bruno Santini ,Gionni Voltan, Marco Messeri, Lorenzo Degl'Innocenti ed i cantautori Luca Forni e Fabio Balzano. Insegna dal 1994, alla Scuola comunale di musica di Greve in Chianti e nelle scuole Sound prima e, attualmente, al C.A.M. di Firenze, alla Scuola comunale G. Verdi di Prato e alla scuola comunale di Poggio a Caiano (PO).
Ha inciso: “Frame “(2013-Drycastle Records) CD di brani originali, “Pianocorde” di Alessandro Fabbri ,"W Tex" con gli "Urban Funk", "Sassi" con "Italian Project", "Lupululà" CD di brani originali ispirati al film di Mel Brooks "Frankenstain Junior", varie compilation di musica per Natuzzi e Hotel Minerva. Ha suonato nell’ultimo disco del cantautore Luca Forni ed ha curato l'arrangiamento dei brani contenuti negli ultimi 2 dischi di Marco Cresti,. Ha composto ed eseguito le musiche del DVD “Baciami di più”, con la grafica artistica di Felice Limosani, per i negozi Luisa di via Roma e realizzato due colonne sonore per altrettanti videoclip del sito di TERA Energy.
http://www.massimilianocalderai.com
Prossimamente:
Sab 5/09 ospite il chitarrista Simone Failla che eseguirà brani della tradizione blues e jazz.
Tutti gli eventi sono in collaborazione con la Scuola di Musica di Bagno a Ripoli.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/714732225337939/
INGRESSO LIBERO
CONTATTI E LINK
Pagina Facebook
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)