TRIBUTO A KOMEDA, IL SOUNDTRACKER DI POLANSKI
A CREMONA UNA DOMENICA TRA MUSICA E FILM
Gli Ingenui Perversi in scena il 23 novembre all’Osteria del Quinto (ore 21.30, ingresso gratuito)
CREMONA - “Peregrinazioni jazz intorno alla musica di Krzysztof Komeda, soundtracker preferito del grandissimo regista cinematografico Roman Polansky”: così si presentano gli Ingenui Perversi, quartetto in scena domenica sera 23 novembre (ore 21.30, ingresso gratuito) all’Osteria del Quinto nella frazione di Picenengo.
Il progetto ideato da Alessandro Dell'Anna, tenorsassofonista e arrangiatore, comprende in line-up anche
Fabio Gorlier (pianoforte), Marco Piccirillo (contrabbasso) e Donato Stolfi (batteria): il moniker è mutuato dal film Ingenui e perversidi Andrzej Wajda (uscito nel 1960) in cui compaiono proprio sia Polanski che Komeda.
Tra teatro dell’assurdo e thriller psicologico, il cinema di Polansky ci ha abituato dagli Anni '60 ad oggi ad apprezzare quella buona dose di aleatorietà e inquietudine che i rapporti umani possono contenere.
Nessuno meglio di Krzysztof Komeda, compositore polacco coetaneo del regista, ma tragicamente scomparso neppure quarantenne, ha saputo contribuire alla costruzione delle sue surreali atmosfere filmiche.
Ma Komeda è stato anche jazzista di incredibile talento, che in dieci anni (dal 1957 al 1967) ha interpretato in maniera del tutto personale il passaggio epocale dall’hard-bop al free jazz, uscendo dalle cantine della Cracovia sovietica,
dove il jazz non era giudicato abbastanza militante (curiosamente all’opposto di quanto accadeva negli USA),
per proiettarsi dapprima in Europa e poi oltre. Il quartetto Ingenui perversi (dal titolo del primo lungometraggio da lui musicato, film di Wajda proprio sul jazz nelle cantine polacche sovietiche) traccia un percorso non troppo lineare tra l’hard-bop di Knife in the Water, le assurdità kafkiano-sataniche di Cul-de-sac e
Rosemary’s baby e l’approdo free del capolavoro discografico di Komeda, Astigmatic.
All’indirizzo https://soundcloud.com/ingenui-perversi/sets/komedasmaples
è possibile avere un assaggio della musica degli Ingenui perversi.
La data fa parte della rassegna “Domeniche in jazz” che l’osteria del Quinto dedica interamente – fra concerti di stampo classico e live d'avantgarde – al meglio della scena jazzy italiana.
L'appuntamento è ogni domenica dalle 21.30 (con ingresso dempre gratuito) in via Frà Gherardo da Cremona, 6.
Chi volesse prenotare un posto a sedere, può chiamare lo 0372-27454.
LE PROSSIME DOMENICHE IN JAZZ
Domenica 30 novembre – LAURA FEDELE TRIO
Laura Fedele (voce, pianoforte, fisarmonica)
Stefano Dall'Ora (contrabbasso)
Giò Rossi (batteria e percussioni)
Domenica 7 dicembre – OKEH ORCHESTRA
Paolo Tomelleri (clarinetto)
Vanessa Tagliabue Yorke (voce)
Paolo Birro (pianoforte)
Domenica 14 dicembre – poLO
Michele Salgarello (batteria)
Paolo Porta (sax tenore)
Andrea Lombardini (basso)
Fulvio Sigurtà (tromba e flicorno)
Domenica 21 dicembre – VOODOO SOUND CLUB
Guglielmo Pagnozzi (sax, tastiere, voce)
Reda Zine (chitarra elettrica, guimbrì, voce)
Davide Angelica (chitarra elettrica)
Salvatore Lauriola (basso)
Danilo Mineo (percussioni)
Gaetano Alfonsi (batteria)
UFFICIO STAMPA:
Riccardo Maruti
Publia S.r.l.
e-mail: rmaruti@publia.it