SOS MEDITERRANEE, in collaborazione con Médecins du Monde e Ulule, lancia una campagna di salvataggio per i naufraghi nel Mar Mediterraneo
Link alla campagna: https://it.ulule.com/sosmed/
Sempre più spesso si sente parlare di crowdfunding, una forma di finanziamento collettivo che ha lo scopo di sostenere gli sforzi di artisti, associazioni, organizzazioni e di tutte quelle persone che hanno un sogno da realizzare.
Ulule, piattaforma di crowfunding francese, numero uno in Europa con oltre 10.000 progetti finanziati con successo dal 2010 (circa 1600 progetti all’anno) lancia una campagna che vuole portare un aiuto efficace ai tanti rifugiati in fuga dai paesi in guerra.
Dall’inizio dell’anno 2015 più di 100.000 persone hanno rischiato le loro vite nel tentativo di raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo partendo dalle coste libiche. In totale, più di 2.500 di loro hanno perso la vita (fonte: Osservatorio Internazionale sulla Migrazione, 24 agosto 2015).
Di fronte ai continui naufragi e alla mancanza di fondi per aiutare queste persone in difficoltà, SOS MEDITERRANEE lancia la prima campagna civile ed europea di salvataggio in alto mare finanziata dalla cittadinanza attiva.
L’obiettivo di SOS Mediterranee, insieme a Ulule e a Médicins du Monde, è quello di riunire e mobilizzare i cittadini europei con un’iniziativa della società civile per raccogliere i fondi necessari per la realizzazione, al più presto possibile, di una prima operazione di salvataggio in alto mare.
I fonti raccolti serviranno a prendere a noleggio una prima nave di salvataggio da posizionare tra le coste italiane e quelle libiche.
In pochi giorni, la campagna "Una nave per i rifugiati" ha già raggiunto il primo obiettivo, 100.000 euro.
Con tali fondi sarà possibile il noleggio per la durata di un mese di una nave di 60 metri per gli interventi di salvataggio, in grado di raccogliere oltre 400 persone nell’arco di 48 ore. I prossimi obiettivi, 200.000 e 400.000 euro, permetterà di essere operativi con equipaggio e materiali di scorta.
Se la campagna raggiungerà o supererà l’obiettivo finale di 1.200.000 euro l’associazione potrà diventare totalmente autonoma grazie alla Markab, una nave pilota di 60 metri con cui intervenire in maniera continuativa.
https://it.ulule.com/sosmed/
CONTATTI
UFFICIO STAMPA
AstarteAgency