
È uscito il 12 gennaio
"ORU KAMI" il doppio CD della chitarrista barese con la partecipazione di Ares Tavolazzi
(Disponibile in tutti i negozi di musica, in digital download e su tutte le piattaforme streaming)
Esce oggi, martedì 12 gennaio,
ORU KAMI - SoloSet / Guitars & Live Electronics (Verterecords), l'album della chitarrista barese Simona Armenise con la partecipazione speciale di Ares Tavolazzi. A partire dallo stesso giorno
è inoltre disponibile il videoclip di "Satienedye" diretto da
Daniele Coricciati.
ORU KAMI è un solo set che cita l’assorta solitudine dell’artigiano o meglio del piegatore. In giapponese, infatti, Oru significa piegare, e Kami, carta. Sono le parole genitrici di “Origami”, l'antica arte giapponese del piegare la carta per dar vita a figure floreali, animali e di fantasia. Sul tavolo del laboratorio di Simona Armenise troviamo “fogli” fatti di chitarre, loop machine, synth, respiri: suoni acustici, elettrici ed elettronici, tra scrittura e improvvisazione, per raccontare, accennare, giustapporre, mescolare, trasfigurare una congerie di paesaggi mentali e non.
"ORU KAMI è l’elaborazione di un percorso che si è sviluppato nel corso degli anni e delle mie molteplici esperienze. - racconta Simona Armenise - Grazie ai cambiamenti, all’allargamento di mezzi sonori e di strumenti,
idee e sensazioni sono mutate nel tempo, in modo tale da trattare il materiale musicale
come un foglio bianco di cui non potevo conoscere la forma definiva. Ogni brano, ogni titolo,
ha alle spalle una storia da raccontare. Emozioni, suggestioni e passioni."
La musica di Simona Armenise è un elogio alla mutazione. Mutazione messa in risalto anche nel lavoro svolto con Ares Tavolazzi (storico bassista degli Area e session man per Francesco Guccini, Antonello Venditti, Paolo Conte, Eugenio Finardi, Vinicio Capossela, Enrico Rava, Danilo Rea, Paolo Fresu per citarne alcuni). I due insieme hanno infatti creato un’atmosfera musicale eterea e sognante, basata sull’improvvisazione radicale in cui le visioni sonore
di Simona e l’esperienza del fuoriclasse del contrabbasso si fondono in un suggestivo dialogo fuori delle coordinate spazio-tempo. Mondo elettronico ed acustico diventano un tutt’uno.
Proprio da questo continuo scambio di idee prende vita la Suite di tre movimenti "Thor's well".
ORU KAMI è prodotto da Tommy Cavalieri della Sorriso Edizioni Musicali attraverso la label Verterecords, etichetta che intende caratterizzarsi per elevata qualità e grande cura dei contenuti, ed è distribuito dalla prestigiosa azienda italiana Ducale. É un doppio cd contente 11 tracce + una video bonus.
Questa è la tracklist di ORU KAMI:
CD 1 - Satienedye, Akira, L'abito della sposa, Thor's Well (suite in 3 movimenti ft Ares Tavolazzi), Landscapes;
CD 2 - É(s)senza, Rarefied gray watercolors, Haiku - keimyou yuuga, Trance afro - medioriental express,
Video bonus: Satienedye.
Parte di quanto ricavato dalla vendita del disco sarà devoluto a sostegno delle attività di Emergency.
Simona Armenise, nata a Bari nel 1977, ha conseguito, con il massimo dei voti e la lode, il “Diploma Accademico
di II livello in Discipline Musicali – indirizzo solistico-interpretativo strumento chitarra” presso il conservatorio “N. Rota” di Monopoli(Ba) sotto la guida del M.° Felici e del M.° Grandinetti. Nel 2008 si è esibita al Festival di Musica Contemporanea "URTICANTI" che ha avuto come ospite Luis De Pablo e nel 2009 al Festival "5 Giornate di Milano 2009". Nello stesso anno, ha partecipato all'esecuzione collettiva di "In C" di Terry Riley all'interno della manifestazione "Milano suona in Do" presso la Biennale di Milano. Poi: allo Squinzano Jazz Festival suonando con Franco Cerri e il quintetto Oberon. La sua nuova proposta concertistica da solista è tesa a una fusione tra il repertorio tradizionale, con un occhio particolare verso la musica contemporanea, pezzi di propria composizione
e l'uso delle nuove tecnologie a disposizione del mondo chitarristico (chitarra elettrica ed uso di effettistica).
LABEL
Verterecords
Prodotto da TOMMY CAVALIERI e SIMONA ARMENISE
Registrato e missato da TOMMY CAVALIERI presso Sorriso studios (Bari)
PHOTO
Daniele Coricciati
ARTWORK CD
Franco Altobelli
VIDEO INSIDE CD 2
Roberto Ficarella
OFFICIAL VIDEO “SATIENEDYE”
Daniele Coricciati
DISTRIBUZIONE
Ducale
www.ducalemusic.it
info@ducalemusic.it
DISTRIBUZIONE DIGITALE
Believe Digital
www.believedigital.it