Dal 17 maggio
Santino Cardamone in tutti i digital store e negozi di dischi
il nuovo album
"UOMINI RIBELLI"
Opening act tour dei Modena City Ramblers
Il disco sarà disponibile in tutti i digital store e negozi di dischi dal 17 maggio ed è anticipato dal singolo
'La Canzone del Mulo'.
''La canzone del mulo - spiega Santino - racconta dell'attuale realtà che vivono molti italiani, fatta di sacrifici e momenti difficili. Ma è anche un inno a non arrendersi mai e continuare a lottare''. "Il mulo è un individuo che si spacca la schiena, ride e parla d'amore anche quando sta in pena. Il mulo è un signore che cerca fortuna, piange e soffre di notte insieme alla luna. Il mulo non cerca chissà quali pretese. Spera solo di arrivare a fine mese".
Un brano dal sound morbido e d’impatto che racconta di illusioni, del mondo schiavo dei social network e guarda avanti, sperando in un futuro migliore. L'artista barese con origini calabresi dopo la pubblicazione del suo disco d'esordio 'Terra, amore e libertà e il precedente singolo 'Amsterdam', ritorna sulla scena con il suo stile interpretativo è inconfondibile. Il suo marchio è una raffinata rabbia che traspare nei testi pieni di voglia di riscatto della gente del sud e dei loro amori, di ingiustizie, di potere, di sacrifici e voglia di riscattarsi. ''Uomini Ribelli'' è un album che rappresenta l'attuale società della nostra nazione e rispecchia l'identità del cantautore. Un artista senza controindicazioni, che riesce a coinvolgere tutti. Sound popolare, testi immediati eppure curatissimi ne fanno un artista completo, capace di esprimersi in ogni circostanza.
TRACKLIST DISCO: ''La Canzone Del Mulo''; ''Amsterdam''; ''La Cantata di un povero fesso''; ''Leonardo''; ''Balla D'inverno''; ''Desconocida''; ''A Petilia''; ''Cardiofobia''; ''Ritmo Controvento''; ''Il Signor Giorgio''; ''Tumba Tutumba Dadum''; ''Core e Brigante-BONUS TRACK)''.
BIOGRAFIA: Nato e cresciuto a Crotone da padre barese e madre calabrese, all'età di 11 anni, Santino Cardamone comincia a conoscere ed amare la musica decidendo che lo strumento della sua vita, sarà la chitarra. Inizia a prendere lezioni da grandi maestri come Pietro Aldieri e Vincenzo Colosimo. A 19 anni si trasferisce a Bologna dove frequenta il Dams.
Marco Masciopinto
info@marcomasciopinto.com
Press Office - Management - Promozione Musicale