ROBERTA DI LORENZO
Da oggi è disponibile in tutti i negozi, store digitali e piattaforme streaming, “ADESSO GUARDAMI”, il nuovo album della raffinata cantautrice e pianista molisana ROBERTA DI LORENZO (San Marco In Lamis, 1° giugno 1980)
“Adesso Guardami” (ThisPlay Music) è il terzo album di Roberta Di Lorenzo. Contiene 11 brani di pop d’autore i cui testi e musiche sono stati interamente composti dall’artista. Il terzo album della cantautrice è un lavoro autobiografico che accompagna l’ascoltatore all’interno del suo mondo personale e artistico. Le canzoni narrano in modo poetico e delicato le piccole cose della vita quotidiana, parlano d’amore e di sofferenza, ma soprattutto di rinascita, del cercare di vivere appieno i fugaci momenti di serenità, della sua voglia di ritrovare sé stessa, la propria identità, attraverso la musica.
Il mio nuovo album parla di scelta – racconta Roberta Di Lorenzo – scegliere di essere e non di apparire, di dire, di raccontare, del coraggio di riflettere in uno specchio per ritrovare sé stessi. Ho sentito il bisogno di dire la verità, non per gusto ma per necessità. Sono qui con la mia musica, la mia voce e la mia faccia, quindi “Adesso Guardami”.
La produzione artistica dell’album è di Paolo Iafelice, che ha lavorato con artisti del calibro di Fabrizio De André, Ligabue e molti altri. La distribuzione è curata da Edel Italy.
L’album “ADESSO GUARDAMI” esce a tre anni di distanza dal precedente “Su questo piano che si chiama Terra” che contiene il brano “E tu lo chiami Dio”, scritto e composto da Roberta Di Lorenzo e interpretato da Eugenio Finardi durante la 62esima edizione del Festival di Sanremo.
“Adesso Guardami” è il primo singolo estratto dall’omonimo lavoro. Il lyric video del brano è stato presentato in anteprima nell’homepage spettacoli del sito del quotidiano online TGCOM 24.
Il lyric video di “Adesso Guardami” è disponibile online su YouTube.
Roberta Di Lorenzo (San Marco In Lamis, 1° giugno 1980) è una cantautrice e pianista molisana di origini pugliesi. Nel 2007 viene chiamata da Eugenio Finardi come supporter per il suo tour. Nel 2010 pubblica il suo album d’esordio “L’occhio della Luna”, che viene nominato tra le opere prime al Premio Tenco 2010 e vince il Premio Lunezia al valore musical-lettarario. Nel 2011 si aggiudica la targa Via del Campo. Raggiunge la popolarità nel 2012 per aver firmato il testo e le musiche del brano “E tu lo chiami Dio” interpretato da Eugenio Finardi al 62esimo Festival di Sanremo. Nello stesso periodo esce il suo secondo album “Su questo piano che si chiama Terra”. Nel 2013 viene presentato al MEI il videoclip di “Polsi”, brano scritto contro il femminicidio. Nel 2014 va in scena la prima nazionale dello spettacolo “Moderato Cantabile – Duras Mon Amour”, reading musicale dedicato a Marguerite Duras, con musiche composte ed eseguite da Roberta Di Lorenzo. Da oggi è disponibile l’album “Adesso Guardami”, il terzo lavoro dell’artista, anticipato dall’uscita del singolo omonimo.
http://www.robertadilorenzo.it/index.html
https://www.facebook.com/robedilorenzo?fref=ts
https://twitter.com/robedilorenzo
Etichetta discografica: ThisPlay Music
Ufficio stampa e promozione radio: Elena Lucerna
Comunicazione: Dario Zigiotto