
Poi la sua carriera solista ci porta nel corso degli anni a questo disco: "L'appartenenza", uscito circa un mesetto fa.
In questi giorni il cantautore siciliano sta compiendo un mini tour italiano (che lo ha portato a Torino poi a Verona, a Cattolica ed a Firenze) accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet.
Ospiti di questo disco sono: Giorgio Conte in "Mare, mare, mare", Etta Scollo in "Ti vogghiu beni", Werner Schmidbauer in "Risveglio".
L'album apre con "Preludio" una intro che ci porta alla prima canzone "Mare, mare, mare", cantata in coppia con con Giorgio Conte, il sapore del mediterraneo, c'inebria con piacere e dà il via alle tracce cantate di questo cd, un testo molto bello diretto ed attuale.
"Cantautori", è un bellissimo omaggio ai cantautori, quelli con la C maiuscola, un ottimo pezzo ben ritmato.
"Laddove crescevano i melograni", mette addosso l'odore dei ricordi, pezzo bellissimo, che porta alle sonorità di Fabrizio De Andrè.
"Sono chi sei sono chissà" , credo di poter affermare che sia la mia preferita di questo album, forse la più rock di "L'appartenenza".
"Anniventi", è una bellissima canzone, la chitarra dà quel qualcosa in più, voglio aggiungere che la voce di Pippo Pollina, è veramente una bella voce, non annoia mai, come a volte invece capita con qualche nostro attuale cantautore.
"Da terra a terra", ha un un sentore di Francia, di una classe eccelsa.
"Helvetia", bella canzone stile ultimo Guccini ... comincio a chiedermi, come possa questo bravo cantautore siciliano, non essere ancora al top nella sua madrepatria.
"Ti vogghiu beni" pezzo in dialetto siciliano, di un'emozione incredibile, in compagnia della bellissima voce di Etta Scollo.
"L'appartenenza", la canzone che dà il titolo a questo bel disco, è un altro bel tassello che si inserisce di prepotenza tra le perle di questo cd, anche qui la chitarra da quel più.
"E se ognuno fa qualcosa", dedicata alla memoria di Don Pino Puglis,i un eroe italiano e la dedica è accorata e fatta col cuore e l'anima.
"Risveglio", musica d'autore, in effetti tutto questo disco è veramente d'autore, in questa canzone c'è la collaborazione alla voce di Werner Schmidbauer.
"Adesso che" , chiude questo bel disco. Ogni testo è una poesia, di una leggerezza impegnata, con l'ausilio della musica, tutto scorre inesorabilmente, portando pensieri positivi, verso questo cantautore siciliano, purtroppo in Italia ancora di nicchia e che sicuramente meriterebbe molto di più
http://www.pippopollina.com/
https://www.facebook.com/pollinaofficial
Roberto Bruno