
Il nuovo singolo pubblicato il 17 giugno,
da oggi è in rotazione radiofonica
Dal 24 giugno 2016, il nuovo singolo,
I can't give my dreams, di Pietro Iossa, è in rotazione radiofonica.
L'artista campano, dopo l’avventura ad
X Factor, nei Komminuet, pubblica il suo terzo singolo da solista ed il primo in lingua inglese, “I can’t Give My Dreams”
(TwitMix Records).
La nuova release, “I can’t Give My Dreams”, pubblicata lo scorso 17 giugno, dà il benvenuto all’estate col suo ritmo funky coinvolgente e sta ottenendo successo di ascolti su Spotify.
Pietro Iossa conferma, ancora una volta, il suo eclettismo, mostrando una nuova identità musicale, completamente diversa da quella a cui aveva abituato il suo pubblico coi primi due singoli “Irresponsabile” e “Amore In Disuso”.
“I Can’t Give my Dreams è un funk nato quasi per caso, improvvisando sul ritmo di un accordo di settima sulle tracce della Old School del genere. E’ la Stratocaster sporca e graffiante con tanto di “Wha” a dettare il groove semplice, ma non per questo meno accattivante, anche grazie al lavoro della ritmica, che sottolinea bene il passaggio sui cori. Il tocco finale è sicuramente dato dagli interventi del piano rhodes, che si susseguono, sempre diversi, per tutta la durata del pezzo. Il concetto è molto semplice e non presenta metafore”.
Il singolo è disponibile per il download su iTunes e su tutti i digital store, è possibile, inoltre, ascoltarlo in streaming su Spotify e sulle altre piattaforme.
“I can’t give my dreams” anticipa il primo album di Pietro Iossa “Ataxofilia”, in uscita a luglio. In questo grande progetto musicale Pietro è stato affiancato dagli ingegneri del suono Di Nunzio (NMG Studio), dall’arrangiatore Luigi Merone, dalla manager ed Executive Producer Antonella Corsetti.
Nelle prossime settimane sarà pubblicato anche il video del brano, prodotto da Mediametralmente - Needful Records.
BIOGRAFIA: Pietro Iossa, talentuoso cantante e one man band, inizia ad amare e ad esplorare il mondo musicale fin da piccolissimo. All'età di 10 anni inizia a studiare la Chitarra classica e, col passare degli anni, da autodidatta, impara a suonare pianoforte, batteria e percussioni. Pietro è aperto verso tutti i generi musicali. Il suo eclettismo è tangibile anche nella sua specialità: la Beatbox, che sperimenta in modo autonomo fin da bambino. Pietro scrive Pop e Rap, nasce come Street, partecipa a diverse Gare online europee, italiane e regionali polistrumentali.
Studia cinematografia, infatti ama, oltre alla musica, il teatro ed il cinema.
Nel 2013 viene scelto come coach di "Altrimenti ci arrabbiamo", il programma presentato da Milly Carlucci su Rai1.
Nel corso degli anni, Pietro collabora con alcune radio (RTL, Rai RadioDue) e partecipa a diversi programmi televisivi e radiofonici.
Le sue esibizioni live avvengono in Italia e in Europa; particolare risonanza ha avuto lo show in Svezia con l'orchestra vocale "Numeri Primi".
L'estate 2013 è stata per Pietro densa di spettacoli per la presidenza di Ascom Confcommercio di Volla, dove si è esibito coi comici di "Made in Sud" e diversi musicisti nazionali. Nel settembre dello stesso anno Pietro apre i concerti di Nto', Dj Klonh e altri artisti della scena hip hop italiana.
Partecipa all'ottava edizione di X Factor Italia nei Komminuet, entusiasmando i giudici e il pubblico durante le performance Live.
Il 16 ottobre 2015, col lancio del singolo “Irresponsabile”, segna l’inizio della sua carriera da solista. Il 18 marzo 2016, dopo mesi di ricerche musicali, l’artista pubblica il suo secondo singolo “Amore in Disuso”. Il 17 giugno 2016 Pietro Iossa pubblica il terzo singolo, il primo in inglese, “I can’t give my dreams”.
Pietro ha finito di lavorare al suo album da solista di prossima uscita, è impegnato in live in Italia e all'estero e nello studio di produzione e dei software musica elettronica.
http://pietroiossa.com/ - https://www.facebook.com/Pj.Steelsound/ - https://twitter.com/pietro_iossa - https://www.youtube.com/channel/UCTkNJlYObUvNFuTRYh7DgxA - https://www.instagram.com/pietroiossaofficial/