La Pfm sceglie Firenze per celebrare lo storico album
che lanciò la band nei circuiti internazionali
PFM
Celebration Day
Sabato 29 novembre 2014 – ore 21
Obihall – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze
Biglietti posti numerati: 35/28/22 euro; Vip pack: Meet&Greet, apericena, gadget, biglietto 1° settore 75 euro
Riduzione di 6 euro per i possessori di Carta Super Flash della Banca CR Firenze; prevendite Box Office www.boxol.it (tel. 055.210804) e Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101); Obihall www.obihall.it
Info tel. 055.667566 - 055.6504112 - www.bitconcerti.it - www.obihall.it
Dopo le due edizioni milanesi, dedicate al trentennale del primo disco "Storia di un minuto" e alla pubblicazione della prima raccolta antologica "35 e un minuto" nel 2007, la band ha scelto l’Obihall di Firenze, città alla quale è particolarmente legata, per celebrare un nuovo anniversario.
Quest'anno PFM festeggia il quarantennale del disco "L'isola di niente" ("The world became the world" nella versione inglese) e l’appuntamento è per sabato 29 novembre alle ore 21 (biglietti posti numerati da 22 a 35 euro,
riduzione di 6 euro per i possessori di Carta Super Flash della Banca CR Firenze; prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804) e Ticket One www.ticketone.it). Per chi lo desidera è disponibile anche un Vip pack a 75 euro comprendente Meet&Greet, apericena, gadget e biglietto di primo settore.
Pubblicato nel 1974, "L'isola di niente" segnò il punto di svolta nella vita della band, attraverso un cambio di formazione. L'ingresso di Patrick Djivas contribuì a creare una inedita fisionomia artistica, grazie alla suggestione di nuovi linguaggi e alla ricchezza degli arrangiamenti.
L'album, registrato a Londra all'Advision Studio, lanciò definitivamente la PFM nel panorama internazionale,
grazie anche ai testi di Pete Sinfield e al suono innovativo curato da Martin Rushant.
Melody Maker e Billboard accolsero positivamente il lavoro e le classifiche aprirono le porte alla band, che di lì a poco pubblicherà il primo live, “Cook”.
Questa edizione di Celebration Day sarà una festa/performance ricca di suggestioni. La PFM riproporrà integralmente, nella loro tracklist originale, i brani de “L’isola di niente” ma anche degli storici album “Storia di un minuto” e
“Photos of ghost”.
Il quarantennale de “L'isola di niente” ha ispirato PFM a realizzare un eccezionale disco live, che ripropone per la prima volta la track list integrale dell'album originale. La nuova versione, carica di energia, dal titolo “Un'Isola”, ripropone dal vivo anche il famoso coro iniziale della prima traccia e lo strumentale “Via Lumiere”, mai eseguiti dal vivo. “Un'isola” è la prima uscita della collana "Il suono del tempo" comprendente i cinque dischi storici della Premiata Forneria Marconi ("Storia di un minuto", 1972; "Per un amico", 1972; "Photos of ghosts", 1973; "L'isola di niente",
1974 e "The world became the world", 1974).
Info spettacolo
tel 055.667566 - www.bitconcerti.it - www.diedi.com
Biglietti posti numerati (esclusi diritti di prevendita)
Vip pack: Meet&Greet, apericena, gadget, biglietto 1° settore € 75,00
1° sett. Platea € 35,00
2° sett. Platea e Galleria € 28,00
3° sett. Platea e Galleria € 22,00
Sconti
Riduzione di 6 euro per i possessori della carta SuperFlash Banca CR Firenze
Prevendite
Box Office www.boxofficetoscana.it (tel 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
ObiHall www.obihall.it (tel. 055.6504112)
Ufficio stampa Prg: Marco Mannucci