Tornano i Mercoledì Musicali. Gaia Pellegrini e Francesco Fornasaro in concerto. Attesi Ton Koopman, Andrzej Chorosiński… Mercoledì 16 settembre - ore 21 – biglietto 5 euro (devoluto alla Comunità di Sant’Egidio) Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze - via Folco Portinari, 5r – Firenze (consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecrf.it) MARIA GAIA PELLEGRINI soprano FRANCESCO FORNASARO organo Musiche di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi, Felix Mendelssohn Bartoldy, Pietro Mascagni, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi Ton Koopman, Andrzej Chorosiński, Alessandro Bianchi, Claudia Termini e altri straordinari interpreti per la seconda tranche dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna di musica per organo dedicata ai massimi virtuosi del genere a livello mondiale. Dopo la pausa estiva, i concerti riprendono mercoledì 16 settembre nella consueta sede dell’Auditorium ECRF in via Folco Portinari (ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione). Una serata “tutta fiorentina” insieme al soprano Maria Gaia Pellegrini e all’organista Francesco Fornasaro, due talenti nati e cresciuti all’ombra del Cupolone e avviati verso carriere importanti. Il programma, policromo e ben calibrato, alterna musiche di Johann Sebastian Bach (tra cui l’ondeggiante aria per soprano “Blute nur” dalla “Passione secondo Matteo”), di Georg Friedrich Händel (“Lascia ch'io pianga”), di Antonio Vivaldi, con l’aria “Sposa son disprezzata” da “Bajazet”. E ancora, tre lieder di Felix Mendelssohn, l’Intermezzo da “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e l’aria “Giusto ciel in tal periglio” da “L’Assedio di Corinto” di Gioacchino Rossini. Fiorentina, classe 1985 anni, Maria Gaia Pellegrini ha all’attivo numerose esperienze, dal Maggio Musicale al Festival Pucciniano, dall’Estate Fiesolana all’Opera Festival, dove ha interpretato liriche di Verdi, Débussy, Mozart, Bellini, Schubert, Schumann e Fauré. Ha vinto il secondo premio ex-aequo al Concorso Musicale Città di Firenze “Premio Crescendo” ed è stata scelta dal Maestro Gustav Kuhn come solista al concerto di Natale che si tiene ogni anno presso l’Abbazia di Montegral. Da anni collabora con l’organista Gabriele Giacomelli. Francesco Fornasaro si è formato come clavicembalista alla Scuola di Musica di Fiesole per poi perfezionarsi con maestri di fama internazionale, tra cui Marina Scaioli e Francesco Tasini. Gran cultore del repertorio barocco e dell’esecuzione filologica, svolge da anni un’intensa attività concertistica, sia come solista sia con l’Ensemble Melancholia Fantastica. Tra le tanti collaborazioni impossibile non ricordare quelle con Enrico Casazza (in quello che fu l’Ensemble Antiqua Estensis) e Alessandro Perpich. Come detto, è previsto un biglietto “simbolico” di 5 euro ed è caldamente consigliata la prenotazione – gratuita – al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecrf.it. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Comunità di Sant’Egidio, da anni impegnata a sostegno dei più bisognosi. Tutte le informazioni sulla rassegna sono disponibili al sito www.entecarifirenze.it. Giunti alla decima edizione, i Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono organizzati dalla stessa fondazione bancaria. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta, ottimizzazione di Emanuele Barletti. Inizio concerto ore 21 |