Insieme a Firenze sul palco dell’Alfieri
PACIFICO
Le Mosche
con la partecipazione straordinaria di
NERI MARCORÈ
Martedì 3 novembre 2015 - ore 21
Spazio Alfieri - via dell’Ulivo, 6 – Firenze – biglietto 20 euro
Prevendite Mail Ticket www.mailticket.it (tel. 199446271);
Box Office www.boxofficetoscana.it; (tel. 055 210804) - TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info tel. 055.0460993 - www.lndf.it
Troppo bello per non essere raccontato. E siamo allo spettacolo. Il titolo è rimasto lo stesso: canzoni, musica e parole si mescolano ne “Le mosche”, ibrido tra concerto, reading e monologo. E il compagno di viaggio è un amico che di libri e musica se ne intende, l’attore, conduttore tv e cantante Neri Marcorè.
Insieme saranno martedì 3 novembre sul palco dello Spazio Alfieri di Firenze (ore 21 – biglietto 20 euro – prevendite www.mailticket.it,www.boxofficetoscana.it, www.ticketone.it), a pochi giorni dalla Targa Tenco 2015 per la miglior canzone dell'anno, che Pacifico si è aggiudicato insieme a Samuele Bersani con “Le storie che non conosci”.
Dal vivo una scenografia essenziale proietta Pacifico e Marcorè in una dimensione altra, sospesa tra la narrazione e il suono delle chitarre. Il tutto supportato da sequenze elettroniche che trasformano e rileggono le sue canzoni più rappresentative oltre a brani entrati nella storia della musica italiana, che Pacifico ha composto per tantissimi big del Belpaese.
“Le mosche” regala risate e riflessioni, in un susseguirsi di fotogrammi immaginari dai quali è impossibile non farsi rapire.
"Le mosche è un taccuino, che non aveva, finora, la presunzione di farsi libro – spiega Pacifico - era un quaderno tutto rattoppato, pieno di segnacci e cancellature, il cugino male in arnese del libro. Quello che alla mensola laccata mai è stato ammesso, che se ne sta buttato per casa coi fogli penzolanti.
Ore queste mosche sono appiccicate alla carta moschicida di un libretto vero, con copertina e rilegatura, un nugolo di mosche su carta che mi porterò dietro per una serie di spettacoli: io, la chitarra, suoni e bit elettronici, gli oggetti scenici Sergio Brumana, e ultimo, ma nel senso dello zucchero in fondo al caffè, Neri Marcorè”.
Gli oggetti scenici dello spettacolo sono a cura dell'artista Sergio Brumana, mentre i suoni e la programmazione nelle mani di Max Faggioni.
GINO DE CRESCENZO, PACIFICO - Pacifico, nome d’arte di Luigi De Crescenzo, nato e cresciuto a Milano, attualmente vive a Parigi. E’ autore e interprete tra i più celebrati.
Scrive per i più importanti artisti italiani. Per Gianna Nannini, con la quale firma tutti gli ultimi successi (“Sei nell’anima”, “Suicidio d’amore”, “Salvami”, “Inno”, “In the rain”), per Adriano Celentano (“Ti penso e cambia il mondo”), per Andrea Bocelli (“Bellissime stelle”), per Gianni Morandi (“Stringimi le mani” e “Bisogna Vivere”), per Zucchero (“Oltre le rive”), per Malika Ayane (“Ricomincio da qui”, “Controvento” e tutto l’ultimo album “Naif”), per Eros Ramazzotti (“Tra vent’anni”) per Fiorella Mannoia, Raf, Musica Nuda, Noemi, Nina Zilli, Antonello Venditti, Chiara Galiazzo.
Scrive per il cinema (Muccino, Roberta Torre) e ora anche per artisti francesi, ha infatti appena collaborato agli album di Vincent Niclo, Julie Zenatti e Davide Esposito. Ha scritto e messo in scena un monologo teatrale, Boxe a Milano.
Ha registrato a suo nome cinque dischi. Nel 2004 ha partecipato al festival di Sanremo con il brano “Solo un sogno”, aggiudicandosi il premio della Critica.
Nell’aprile 2015 ha scritto e interpretato il brano “Le storie che non conosci”, insieme a Samuele Bersani e con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini, per l’iniziativa #ioleggoperché (https://youtu.be/_S_NKcehXh0). È attualmente al lavoro sul sesto album di inediti, che sarà ultimato per la fine dell’anno.
Pacifico on line
www.pacificomilano.com
https://www.facebook.com/pacificomilano
Prossimi appuntamenti
Informazioni, prevendite e aggiornamenti www.lndf.it
Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.
MARILYN MANSON – lun 9 novembre - 20 – Obihall - Firenze – 36/45 euro
KRAFTWERK 3D – lun 16 novembre – 20,30 - Opera di Firenze – Firenze (biglietti e accrediti esauriti)
FM + ELECTRIC BOYS – mar 17 novembre – 20 - Viper Theatre – Firenze - 20 euro (15 in prevendita)
BENJAMIN CLEMENTINE – mar 17 novembre – 20 – Teatro Puccini – Firenze – 30/25 euro
MUSICA NUDA – mer 18 novembre – 20 – Teatro Puccini – Firenze – 20/17 euro
PETER HOOK & THE LIGHT – gio 10 dicembre – 22 - Viper Theatre – 20 euro (15 in prevendita)
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – dom 13 e lun 14 dicembre - Sala Vanni – Firenze – 15 euro
SUBSONICA – gio 18 febbraio 2016 – 21,30 - Viper Theatre – 25 euro
GUE’ PEQUENO – sab 27 febbraio 2016 – 21 - Viper Theatre - Firenze – 18 euro
STEVEN WILSON – mer 27 aprile 2016 – 21 - Obihall - Firenze – 35/40/45 euro
www.lndf.it