culture e musiche migranti
undicesima edizione
je suis…
Mare nostro che non sei nei cieli / all’alba sei colore del frumento
al tramonto dell’uva di vendemmia / che abbiamo seminato di annegati
più di qualunque età delle tempeste / tu sei più giusto della terra ferma
pure quando sollevi onde a muraglia / poi le riabbassi a tappeto
custodisci le vite, le visite cadute / come foglie sul viale / fai da autunno per loro
da carezza, da abbraccio, da bacio in fronte / di padre e di madre prima di partire.
Erri De Luca
70esimo della Liberazione
MASSIMO ZAMBONI
“L’eco di uno sparo"
con Emanuele Reverberi (violino, tastiere) e Cristiano Roversi (basso, tastiere, Stick)
sabato 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia . Museo delle Miniere
NOTE NOIRE
“Oltreconfine”
con Ruben Chaviano (violino); Roberto Beneventi (fisarmonica);
Tommaso Papini (chitarra); Mirco Capecchi (contrabbasso).
mercoledì 8 luglio . Loro Ciuffenna . piazza Matteotti
[ produzione Orientoccidente - in collaborazione con Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna ]
incontro con FRANCO CARDINI
“Il grande blu"
venerdì 10 luglio . Figline Valdarno . Località Pavelli - Centro Perlamora
[ Perlamora Festival ]
“Mai più!”
Anniversario dell’eccidio di Srebrenica
performance e installazioni
sabato 11 luglio . San Giovanni Valdarno . piazza Cavour (ore 17)
[ in collaborazione con Comitato Non Dimenticare Srebrenica]
70esimo della Liberazione
GIANCARLO BARZAGLI
“Grune Linie"
progetto fotografico, convivio, musica, parole resistenti autoprodotte
domenica 12 luglio . Bucine . Circolo Arci (dalle ore 19)
[ in collaborazione con Circolo ARCI di Bucine - GASARCI ]
< il ritorno della notte della taranta >
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
martedì 14 luglio . San Giovanni Valdarno . Piazza Masaccio
“Faber in Sardegna"
un film tributo a FABRIZIO DE ANDRE' di Gianfranco Cabiddu (2015)
mercoledì 15 luglio . Pergine Valdarno – piazza del Comune
CRISTIANO DE ANDRE'
giovedì 16 luglio . Montevarchi . Piazza Varchi
AUTORITRATTO - SEGNI E PAROLE DI GENTI E PAESI
Diesis Teatrango con Ensemble Multiculturale InAccordo
diretto da MARNA FUMAROLA
ideazione ed elaborazione scenica: Piero Cherici, Barbara Petrucci.
domenica 19 luglio . Montevarchi . Ginestra - Fabbrica della Conoscenza
[ produzione Orientoccidente - Cooperativa Diesis Teatrango ]
ROBERTA BIAGIARELLI
“A come Srebrenica"
mercoledì 22 luglio . San Giovanni Valdarno . Piazza Masaccio
[ in collaborazione con A.G.E.S.C.I. San Giovanni Valdarno e Comitato Non Dimenticare Srebrenica]
CASA DEL VENTO feat. FRANCESCO MONETI
venerdì 24 luglio . Traiana - Terranuova Bracciolini . Traiana Summer Fest
[ in collaborazione con Associazione Dritto e Rovescio ]
la BANDA IMPROVVISA
con Ruben Chaviano (violino); Arlo Bigazzi (basso); Ettore Bonafé (percussioni)
& la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna.
musica e direzione di Orio Odori.
sabato 25 luglio . Reggello (FI) . piazza Potente
[ produzione Orientoccidente ]
la Scena Muta presenta
"COMPANATICA MIGRANTE"
con SECONDO APPARTAMENTO - live
domenica 26 luglio . CASTELFRANCO PIANDISCO’ - PULICCIANO . Centro storico (ore 12.30)
[ produzione Orientoccidente - La Scena Muta in collaborazione con Arte Musica - ACLI – Associazione La Piazzetta di Pulicciano – L’ingegneria del buon sollazzo]
BARO DROM SPECIAL AMBRA EVENT
Vieri Bugli (violino, effetti); Modestino Musico (fisarmonica);
Michele Staino (contrabbasso elettrico); Gabriele Pozzolini (batteria e tamburelli)
martedì 28 luglio . Ambra . Piazza Filzi
[ produzione Orientoccidente – Musicastrada in collaborazione con Terre d’Ambra - Proloco Ambra - Società Cooperativa Drammatica Filarmonica di Ambra ]
GINEVRA DI MARCO con ELENA LEDDA
con Francesco Magnelli (tastiere); Andrea Salvadori (chitarra); Marzio Del Testa (batteria)
mercoledì 5 agosto . Terranuova Bracciolini . Piazza Liberazione
[ produzione Orientoccidente ]
< festa finale dell’Orientoccidente 2015 >
FORRO' MIOR [ + Lorenzo Hugolini DJ ]
Nico Farrugia (voce, chitarra); Alberto Becucci (fisarmonica);
Timoteo Grignani (zabumba); Niccolò Pacini (triangolo)
giovedì 6 agosto . Loro Ciuffenna . piazza Matteotti
[ produzione Orientoccidente – in collaborazione con FIlarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna]
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
video performance
THE ZEST OF MINUTE
unplugged_webfragments > la semplicità in pochi minuti di musica in un ambiente suggestivo…
a cura di The Zest & Blanket
[ produzione Orientoccidente ]
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CINECLUB FEDIC SANGIOVANNESE
FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE
COMUNE di S.GIOVANNI VALDARNO
e la collaborazione dell’ANPI VALDARNO
70esimo della Liberazione
#ilcoraggiodi
LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA
rassegna cinematografica in cinque film in pellicola
San Giovanni Valdarno. Piazza Cesare Battisti. ore 21.15
lunedi 6 Luglio
LA MARCIA SU ROMA
con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Regia di Dino Risi. 1962
lunedi 13 Luglio
UN GIORNO DA LEONI
con Renato Salvadori, Tomas Milian, Nino Castelnuovo. Regia di Nanni Loy. 1961
lunedi 20 Luglio
OPEN CITY - ROMA CITTA’ APERTA
con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Regia di Roberto Rossellini. 1945
EDIZIONE AMERICANA, IN ITALIANO CON SOTTOTIOLI IN INGLESE
lunedi 27 Luglio
IL FEDERALE
con Ugo Tognazzi e Georges Wilson. Regia di Luciano Salce. 1961
lunedi 3 agosto
UNA VITA DIFFICILE
con Alberto Sordi e Lea Massari. Regia di Dino Risi. 1961
Le proiezioni sono tutte in pellicola 8mm-16mm
ingresso gratuito
------------------------------------ ORIENTOCCIDENTE NETWORK ------------------------------------
< TRAIANA SUMMER FEST>
Traiana - Terranuova Bracciolini
a cura dell' Associazione Culturale Dritto e Rovescio
con i produttori locali vitivinicoli Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante,
Fattoria di Romignano di Riccardo Rossi, Azienza Agricola Gianluca Baldi, Azienda Agricola Alessio Vannelli.
direzione artistica Riccado Vannelli
info: 333.2354630 – info@drittoerovescio.net
venerdì 10 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi con Jo d'Occhi, La Ku, Nora (direzione artistica Eleonora Bartoli)
ore 22,00 palco centrale “MUSICA DI RIBELLI… viaggio nel cantautorato italiano”
con Antonio Superpippo Gabellini, Alberto Checcacci, Marco Raspini in concerto
venerdì 17 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi con Duodegradabili, Bosna Danì, Simon Batten (direzione artistica Eleonora Bartoli)
ore 22,00 palco centrale “MARCO SFORZA E L’ORCHESTRINA SEPARÉ”
con Marco Sforza, Gildo Montanari e Tommy Graziani in concerto
venerdì 24 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi con PETRALANA
ore 22,00 palco centrale
CASA DEL VENTO feat. FRANCESCO MONETI (Modena City Ramblers) in concerto
[ Festival Orientoccidente ]
sabato 25 luglio
ore 6.00 concerto e colazione all’alba nella vigna:
“Folklore Toscano” Damiano Bondi alla fisarmonica
Colazione siciliana con cannoli e granita a cura di Carabè
* * * * *
< PERLAMORA FESTIVAL >
Località Pavelli - Figline Valdarno (FI) - 9. Edizione
a cura del Centro Culturale Storico Agricolo di Perlamora . in collaborazione con il Comune di Figline valdarno
direzione artistica: Giorgio Torricelli
info: 055.951904 – festival.perlamora@yahoo.it
* * * * *
< SLOW FOLK 7 - SUONI DI TERRA MADRE >
a cura di Slow Food Colli Superiori del Valdarno
info: slowfoodvaldarno@gmail.com
-----------------------------------------------------------------------------------------
inizio concerti : 21.30 - INGRESSO LIBERO
-----------------------------------------------------------------------------------------
Materiali Sonori
progetto di Giampiero Bigazzi
Regione Toscana - Provincia di Arezzo - Link Festival
Comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia,
Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - La CASTELNUOVESE
l’adesione di ARCI Valdarno, Toscana Musiche, Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali
il supporto di @Slowfood - colli superiori del Valdarno, Associazione Dritto E Rovescio, Cooperativa Betadue,
Cooperativa Diesis Teatrango, Cooperativa Agricola Paterna, Ulli Ulli, Reporter Viaggi, Circolo Arci di Bucine,
Valdarno Travel, Filarmonica G.Verdi di Loro Ciuffenna, La Scena Muta, Cineclub Fedic Sangiovannese,
Centro Culturale Storico Agricolo di Perlamora – Figline Valdarno, AGESCI San Giovanni Valdarno, Brahms Strumenti Musicali Montevarchi,
Comitato Non Dimenticare Srebrenica, ANPI Valdarno, Libera Coordinamento Valdarno.
media partner: Firenze Spettacolo, Music Club, Bloogfoolk.com, Lineatrad.it, Radio Valdarno, Valdarno Channel, Radio Emme.
un grazie particolare a Officine della Cultura.
impianti audio e luci: Music Factory Live
Orientoccidente sostiene la campagna di Libera “Di che pasta sei?"
Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il Cuore Si Scioglie.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Materiali Sonori
info@orientoccidente.net
www.orientoccidente.net
tutto il festival, minuto per minuto, su
www.facebook.com/orientoccidente
www.twitter.com/materialisonori