
nel cuore di Firenze
Da martedì 19 luglio con Malika Ayane¸Battiato e Alice, Ludovico
Einaudi, Max Gazzè. Chiude il Sunrise Concert di Remo Anzovino
Musart Festival Firenze
19/23 luglio – piazza della Santissima Annunziata - Firenze
MALIKA AYANE
FRANCO BATTIATO e ALICE
LUDOVICO EINAUDI
MAX GAZZÈ
SUNRISE CONCERT/Remo Anzovino
Proposte musicali di qualità, che si uniscono al fascino secolare di Firenze, alla sua storia e alla sua arte, ma anche alle sue eccellenze enogastronomiche e al suo presente.
Conto alla rovescia per la prima edizione di Musart Festival, tra le principali novità di questa estate fiorentina 2016, al via martedì 19 luglio con il concerto di Malika Ayane.
La cornice, innanzitutto, la meravigliosa piazza Santissima Annunziata, uno dei luoghi più seducenti del centro fiorentino oltre che “prototipo della misura urbana rinascimentale”, come lo ha definito Bruno Zevi.
Qui, per quattro sere prende forma un vero teatro all’aperto: oltre a Malika Ayane, scorrono le note di Franco Battiato e Alice (mer 20/7), Ludovico Einaudi (gio 21/7), Max Gazzè (ven 22/7), mentre a chiudere è il Sunrise Concert di Remo Anzovino (sab 23/7 alle ore 4,45 – ingresso libero, prenotazione obbligatoria) nell’adiacente Chiostro degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti.
Musart Festival è una produzione Prg promossa da Comune di Firenze, in collaborazione con Toscana Promozione e Camera di Commercio di Firenze, con il contributo di Vivi Verde Coop, Sammontanta, Caffe Cesare Magnelli, Tre Marie, Prinz e Publiacqua.
ARTE - Musart Festival propone un binomio tra musica e luoghi d’arte. Durante le quattro serate, gli spettatori possono visitare gratuitamente, dalle ore 20 fino ad inizio spettacoli, alcuni dei luoghi d'arte più significativi che si affacciano su piazza della Santissima Annunziata. “Percorsi emozionali’ che si dipanano attraverso giardini, luoghi di culto, palazzi monumentali: tra questi lo Spedale degli Innocenti, la Chiesa di Santa Maria degli Innocenti, la Chiesa di San Francesco Poverino, il Giardino del Museo Archeologico, la Basilica della Santissima Annunziata, la Mensa Caritas Diocesana San Francesco.
Con il biglietto del concerto si può usufruire inoltre di sconti per l’ingresso ad alcuni musei della città, fino al 31 agosto.
MOSTRA BECAUSE THE NIGHT – Tutte le sere dalle ore 17 alle 24 si può accedere gratuitamente alla mostra fotografica “Because the Night - 40 anni di concerti” in programma nell’adiacente Salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti: realizzata da Prg e New Press Photo, a cura del regista Edoardo Zucchetti, questa prima edizione di “Because the Night” ripercorre, attraverso stampe, slideshow, video inediti e memorabilia, dieci anni di grandi concerti nel capoluogo toscano, dal 1979 al 1988: Dalla e De Gregori nell’indimenticato Banana Republic Tour, Lou Reed e Peter Gabriel al Parco delle Cascine, Patti Smith, David Bowie, Iggy Pop e i Clash allo Stadio Franchi, l’evento Woodstock in Europe e tanti altri scorci di memoria musicale.
GOURMET – Abbinato a ogni concerto si può acquistare un Gold Package che include un gadget memory del festival e una cena a buffet che si terrà prima dei concerti, dalle ore 20, nel Salone Brunelleschi interno all’Istituto degli Innocenti. Il menù, diverso per ogni serata, comprende piatti tipici con antipasti, primi e secondi caldi e freddi e dessert, tutti realizzati con i prodotti della linea Vivi Verde – Coop. Selezione di vini toscani e bevande. Nel segno della qualità anche le proposte gastronomiche dei punti ristoro presenti all’interno della piazza, a cura di Gelateria Sammontana, Caffetteria Magnelli, Ristorante Undici Leoni e Arà (specialità siciliane).
TRAFFICO, NAVETTE E PARCHEGGI - Piazza della Santissima Annunziata è situata in un’area interdetta al traffico privato, non distante dai viali di circonvallazione di Firenze.
In occasione dei concerti sarà attivo, dalle ore 19 un servizio navetta gratuito da/per il parcheggio sotterraneo Parterre di Firenze con accesso da via Madonna della Tosse, 9 (costo due euro l’ora – tariffa giornaliera 10 euro). La navetta percorre il tragitto tra Largo Zoli (in prossimità dell'uscita dal parcheggio sotterraneo del Parterre) e Piazza S. Marco, andata e ritorno. Piazza S. Marco è la fermata Ataf (autobus di linea) più vicina a Santissima Annunziata. Servizio taxi: Socota 055.4242 Cotafi 055.4390.
Biglietti posti numerati, (esclusi diritti di prevendita)
MALIKA AYANE – Martedì 19 luglio – ore 21,15
1° settore platea 40 euro; 2° settore platea 32 euro; 3° settore gradinata 25 euro;
Gold Package (gadget + cena, da abbinare al biglietto) 45 euro
FRANCO BATTIATO E ALICE - Mercoledì 20 luglio – ore 21,15
1° settore platea 60 euro; 2° settore platea 50 euro; 3° settore gradinata 40 euro; Gold Package (gadget + cena, da abbinare al biglietto) 45 euro
LUDOVICO EINAUDI - Giovedì 21 luglio – ore 21,15
1° settore platea 65 euro; 2° settore platea 52 euro; 3° settore gradinata 43,50 euro; Gold Package (gadget + cena, da abbinare al biglietto) 45 euro
MAX GAZZÈ - Venerdì 22 luglio – ore 21,15
1° settore platea 35 euro; 2° settore platea 27 euro; 3° settore gradinata 20 euro; Gold Package (gadget + cena, da abbinare al biglietto) 45 euro
SUNRISE FESTIVAL REMO ANZOVINO – Sabato 23 luglio – ore 4,45
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria presso la sede centrale del Box Office (via delle Vecchie Carceri 1) e sul sito del Musart Festival (www.musartfestival.it).
Info Musart Festival Firenze
Piazza della Santissima Annunziata - Firenze
Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it
www.bitconcerti.it
Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere. Non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti e supporti vari.
Portatori di Handicap
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.
Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804) - Boxol www.boxol.it (tel. 055.210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892.101)
Ufficio stampa Musart Festival Firenze: Marco Mannucci