
nella Rassegna Jazz
a cura di Cosimo Marchese & Manrico Seghi
Piazza Demidoff
Firenze
LA CASETTA DEL BUON VINO
Per motivi di salute il 2 settembre Mirko Mariottini non potrà partecipare alla rassegna ci scusiamo e anche lui si scusa. Il trombettista Renato Cantini suonera al suo posto......
Renato Cantini - Nato nel 1974, è un trombettista e produttore della scena italiana del jazz d’avanguardia. La rivista JAZZIT, con la recensione dell’album Neverwhere, definisce l’artista un designer di paesaggi sonori dai quali si percepiscono la conoscenza e l’evoluzione dello stile Davisiano. L’approccio da autodidatta e l’incontro con lo strumento in età avanzata, racconta la storia di un musicista dal profilo iniziale tipicamente “Naif”, che incontrerà i primi maestri solo all’età di 25/26 anni. Dopo aver studiato privatamente la tecnica dello strumento con il Prof.Simone Squarzolo, avvengono gli incontri che lo segneranno per tutta la carriera: Enrico Rava, Nico Gori, Franco Cerri, Marco Tamburini, Bruno Tommaso, Giancarlo Schiaffini, Paolo Fresu e molti altri. Esperto di informatica musicale e musicoterapia è tutt’oggi il solo produttore dei suoi album che vantano recensioni positive sulle più note riviste specializzate: JAZZIT, MUCCHIO, SODAPOP, JAMYOURSELF…ecc. Come sideman e compositore ha circa 50 incisioni al suo attivo. Gli album più noti al pubblico sono: Neverwhere (feat. Daniele Principato, Nico Gori, Stefano Tamborrino, Claudio Ingletti) e The Fish ( in duo con il chitarrista Andrea Checcucci) usciti per l’etichetta EVENEIGHTSRECORDS. L'etichetta indipendente Fractal Infinity, esordisce con il prossimo lavoro di R.Cantini, IPNOTIZE, prodotto in collaborazione con il contrabbassista Michele Staino.
Prossimamente:
Gio 3/09 il trombettista Nicola Cellai che eseguirà brani di Baker Gillespie e Marsalis.
Ven 4/09 il pianista Max Calderai da Bill Evans a Duke Ellington passando attraverso le composizioni originali da lui scritte.
Sab 5/09 ospite il chitarrista Simone Failla che eseguirà brani della tradizione blues e jazz.
Tutti gli eventi sono in collaborazione con la Scuola di Musica di Bagno a Ripoli.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/714732225337939/
INGRESSO LIBERO
CONTATTI E LINK
Pagina Facebook
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro
www.deliriprogressivi.com (info@deliriprogressivi.com)